Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 1
 
Costo globale annuo per manutenzione ordinaria Versys 650
13928839
13928839 Inviato: 15 Nov 2012 5:20
Oggetto: Costo globale annuo per manutenzione ordinaria Versys 650
 

Salve a tutti, apro un nuovo topic perchè le ricerche che ho effettuato non le ho trovate soddisfacenti. Se dovessero essere già presenti discussioni similari, chiedo scusa e prego di chiudere al più presto.

Non sono possessore, ma la Versys 650 sarà quasi sicuramente la mia prima moto. Vi seguo ormai da parecchio tempo, ho sfogliato e risfogliato tutte le pagine del forum, letto e riletto tutte le conversazioni rilevanti (parecchie per moltissime ore devo dire), e l'idea che ho della moto è abbastanza precisa: pregi, difetti, vibrazioni, freni così così, cambio, modifiche MOX, centraline, termometri T° dell'acqua e via discorrendo.

Un dato, che data la mia situazione di studente lavoratore è fondamentale, però, ancora mi manca. Da voi numi tutelari, che possedete la moto e la usate nelle più diverse maniere e nei più diversi stili (il che sappiamo benissimo che incide in moltissime variabili), chiederei lo sforzo di segnalarmi il costo di manutenzione annua che la vostra moto vi richiede. La manutenzione in oggetto è ovviamente intesa come quella ORDINARIA (benzina, tagliandi, gomme, assicurazione e poco più).

Impresa totalmente vanificata, direte voi, dalle diverse variabili di cui sopra, non ultima la questione del rimessaggio invernale ed eventuale sospensione dell'assicurazione, tuttavia vorrei fare un tentativo. Per coloro di voi che abitualmente si segnano consumi e altri dati il compito sarà agevolato ovviamente, per gli altri che hanno intenzione di rispondere, chiedo di farlo senza necessariamente impazzire al centesimo. Quello che vorrei capire è appunto una media, indi per cui un'ulteriore precisazione sul vostro stile può chiarire le idee a tutti!!! icon_asd.gif

Forza ragazzi!! Datemi l'incentivo finale!

QUANTO VI COSTA LA VOSTRA VERSYS ALL'ANNO?
 
13928935
13928935 Inviato: 15 Nov 2012 9:33
 

Io provo a risponderti...
assicurazione 280 euro, tagliando 100 euro, gomme 150 euro (costano 300 ma penso di fare sicuramente 2 stagioni e qualche km ancora), bollo circa 36 euro... poi per la benzina non ne ho idea... la mia mi fa i 25-26km/L. ipotizzando di fare 6000km anno con un consumo di 25 km al litro viene 240 litri... moltiplicato per 1,8E/litro viene 432euro. Riassumendo , il tutto per rispondere alla tua domanda è che la versys costa 1000euro all'anno in toto. ti sembra tanto?

rifaccio gli stessi conti per la Z 750 che avevo prima. assicurazione 316+150gomme+45bollo = 511... tagliando 125. benzina viene 6000km a 17km/l per 1.8E/l = 635 euro... in totale fa 1271 euro...

Tieni conto che in questi conti come vedi ho previsto di fare solo 12000 km con le gomme della versys mentre in realtà ne faccio molti di piu', invece con la Z 12000 è il massimo che sono riuscito a fare...
 
13929338
13929338 Inviato: 15 Nov 2012 13:21
 

Ciao, quello che posso riportati io è il seguente costo, riferito ai circa 3000km fatti sulla mia versyna 2010.

Assicurazione: 1050€ (sono in classe massima prima moto) sospendibile (ci faccio quasi due anni) e bloccandola per circa 4 mesi arrivo a circa 600€ annui

Bollo: 63€ in lombardia

Benzina: circa 10 pieni, per circa 240€ (costo medio di 1.76€) 136 litri circa, media di circa 22 km/l

Tagliandi: ho fatto solo il primo comprensivo nell'acquisto della moto, ma comunque circa 150€, e poi alcune cose le faccio da me

Gomme: sono ancora nuove ma penso che per 300€ le cambi, e io ci farei 3-4 anni...

totale circa annuo per il mantenimento sei sui 1000€ tranquilli
 
13929403
13929403 Inviato: 15 Nov 2012 14:00
 

Dipende molto dall'utilizzo che ne farai,dai km che percorrerai e dallo stile di guida..
Non ho la versys ma la er6n..la sorellina.
Assicurazione pago 660 euro annui, bollo circa 65 euro, consumi in ambiente urbano ed extraurbano in media 19 km/l .
Per i tagliandi molto dipende dalla giovinezza o meno della tua piccola, se è in garanzia devi farli da meccanici ufficiali.. ed in media si spendono 150/200 euro a tagliando, se non sei legato a problemi di garanzia molte cose puoi farle da solo, tipo cambi olio,filtri,candele e catena e pignone (quest'ultimo costa un po' ma se tutto va bene non dovrai farlo prima dei 40.000 km) e risparmi un bel po' in manodopera.
Per quanto riguarda i pneumatici, se non ne fai un uso esasperato valuta un cambio di gomme l'anno (circa 300 euro) . Io la uso in maniera intensiva e le cambio ogni 3 mesi...ma questo è un altro discorso. Lamps 0509_up.gif
 
13930310
13930310 Inviato: 15 Nov 2012 20:12
 

non so se spendete particolarmente poco voi, oppure se spendo molto io icon_asd.gif
i miei costi sono :
- 1000 € circa di assicurazione l'anno ( ho la possibilità di sospenderla, ma dato che è il mio primo anno di moto, non so quanto risparmierò )
- 30 € circa a settimana per la benzina ( considerato un giro la domenica di 200/300 km e un uso POCO frequente durante la settimana )
- 200 € tagliando ( quelli che è necessario molto lavoro mi sa che arrivano anche a 300 )
- montando gomme di tipo abbastanza sportivo si ha una durata di circa 3500 km quindi se in una stagione si fanno sui 7000 km partono 600 € circa
- bollo ( non ricordo proprio quello che costa )
- poi è quasi d'obbligo metterci un extra per eventuali inconvenienti ( per esempio a me si è squarciata una gomma pochi giorni dopo averla montata ) e qualcosina per eventuali accessori ( lo so che non sono d'obbligo, però ad essere realistici, in un anno tra vestiario o accessori per la moto, qualche centinaio di € se ne vanno quasi sempre... )
 
13930388
13930388 Inviato: 15 Nov 2012 20:42
 

lollo_92 ha scritto:
non so se spendete particolarmente poco voi, oppure se spendo molto io icon_asd.gif
i miei costi sono :
- 1000 € circa di assicurazione l'anno ( ho la possibilità di sospenderla, ma dato che è il mio primo anno di moto, non so quanto risparmierò )
- 30 € circa a settimana per la benzina ( considerato un giro la domenica di 200/300 km e un uso POCO frequente durante la settimana )
- 200 € tagliando ( quelli che è necessario molto lavoro mi sa che arrivano anche a 300 )
- montando gomme di tipo abbastanza sportivo si ha una durata di circa 3500 km quindi se in una stagione si fanno sui 7000 km partono 600 € circa
- bollo ( non ricordo proprio quello che costa )
- poi è quasi d'obbligo metterci un extra per eventuali inconvenienti ( per esempio a me si è squarciata una gomma pochi giorni dopo averla montata ) e qualcosina per eventuali accessori ( lo so che non sono d'obbligo, però ad essere realistici, in un anno tra vestiario o accessori per la moto, qualche centinaio di € se ne vanno quasi sempre... )


0509_lucarelli.gif ma parli della Z750?? e come mai le gomme così poco? che ci fai?? icon_asd.gif
 
13930569
13930569 Inviato: 15 Nov 2012 21:53
 

si, della z750 modello 2009. poco? a me sembra tantissimo, tieni conto che io sono molto prudente e vado tranquillo in moto, anche con la Z andavo tranquillo e facevo sui 12000 km al massimo ,a poi si vedevano le tele. altri sul forum del tinga a parità di gomma stavano chi sui 6000 chi sugli 8000
 
13930877
13930877 Inviato: 15 Nov 2012 23:20
 

boezium ha scritto:
si, della z750 modello 2009. poco? a me sembra tantissimo, tieni conto che io sono molto prudente e vado tranquillo in moto, anche con la Z andavo tranquillo e facevo sui 12000 km al massimo ,a poi si vedevano le tele. altri sul forum del tinga a parità di gomma stavano chi sui 6000 chi sugli 8000


mi riferivo al post di lollo_92...!! infatti considerando il mio stile di guida, come minimo un set di gomme mi dura 20.000 km!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
13931044
13931044 Inviato: 16 Nov 2012 0:17
 

Io faccio circa 12.000Km all'anno e spendo
300 euro assicurazione
200 euro tagliandi (un anno 150 e quello dopo 250)
300 euro pneumatici
30 euro Pastiglie freni (60 ogni due anni monto le braking cm55)
50 euro di trasmissione (catena pignone corona ogni 4 anni)
900 euro benzina
63 euro bollo
che fanno 1.843 euro circa + 840 euro di garage.
 
13932094
13932094 Inviato: 16 Nov 2012 15:11
 

cavoli se spendete icon_asd.gif , io sono alla frutta non ho piu voglia di girare, costa troppo la benzina, ho un versys del 2010 con appena 15000 km, e lo tengo come un neonato, comunque io spendo 180 di assicurazione annui, 200 euro di pneumatici e li sostituisco ogni 4000 km, olio e filtri , candele e pastiglie me li faccio io e circa spendo corca 100 euro all'anno, per la benzina... dipende quanti km fate. 0509_pernacchia.gif

ed_il_polso ha scritto:
Io faccio circa 12.000Km all'anno e spendo
300 euro assicurazione
200 euro tagliandi (un anno 150 e quello dopo 250)
300 euro pneumatici
30 euro Pastiglie freni (60 ogni due anni monto le braking cm55)
50 euro di trasmissione (catena pignone corona ogni 4 anni)
900 euro benzina
63 euro bollo
che fanno 1.843 euro circa + 840 euro di garage.
 
13932233
13932233 Inviato: 16 Nov 2012 16:06
 

Per edil polso:300 euro di assicurazione?mi trovi casa dalle tue parti? 0510_inchino.gif
 
13932494
13932494 Inviato: 16 Nov 2012 17:51
 

Kawaracer ha scritto:
Per edil polso:300 euro di assicurazione?mi trovi casa dalle tue parti? 0510_inchino.gif


Si però pago 840 per un posto moto in un parcheggio coperto 0510_sad.gif
 
13932692
13932692 Inviato: 16 Nov 2012 19:21
 

Per edil polso:300 euro di assicurazione?mi trovi casa dalle tue parti? 0510_inchino.gif
 
13932724
13932724 Inviato: 16 Nov 2012 19:38
 

Alberich ha scritto:


0509_lucarelli.gif ma parli della Z750?? e come mai le gomme così poco? che ci fai?? icon_asd.gif

si mi riferisco alla z 750 ( 2012 )
a dire la verità ci faccio ben poco, pensa che la moto è depotenziata
penso sia per il fatto che la uso quasi solo per le uscite domenicali, e l'andatura, anche se la moto è depotenziata, è piuttosto allegra
comunque la mia è solo una stima, ma purtroppo mi sa che è veritiera:
le gomme originali ( dunlop qualifier qualcosa ) mi sono durate 3500 km, ora ho montato da circa 1500/2000 km delle rosso 2, ma a vederle come sono ora non credo che dureranno più di altri 2000 km )
 
13937983
13937983 Inviato: 19 Nov 2012 13:52
 

Per edil polso:300 euro di assicurazione?mi trovi casa dalle tue parti? 0510_inchino.gif
 
13963593
13963593 Inviato: 28 Nov 2012 23:11
 

scusate...la mia c'ha quasi 10.000km in 1 anno,forse già..... e le gomme ancora buone, come fate a cambiare gomme cosi spesso eusa_think.gif
 
13964181
13964181 Inviato: 29 Nov 2012 10:25
 

Andryu91 ha scritto:
scusate...la mia c'ha quasi 10.000km in 1 anno,forse già..... e le gomme ancora buone, come fate a cambiare gomme cosi spesso eusa_think.gif


Dipende che uso ne fai...

facci una vacanza con zavorrina, tris di borse carico come un mulo....anche solo 1500 km magari, poi mi dici in che condizioni è la tua gomma posteriore! 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13964206
13964206 Inviato: 29 Nov 2012 10:41
 

Si si, confermo anche io... quando usavo la Z da solo la gomma si consumava pochissimo,... ho fatto un paio di giretti con la zavorrina dietro e il consumo era notevolmente superiore... l'andatura piu' o meno è sempre quella, vado turing sia in uno che in due icon_smile.gif
 
14327161
14327161 Inviato: 3 Mag 2013 11:12
 

Che batoste ragazzi... soprattutto assicurazione e tagliandi!

Assicurazione 257€, e conto di farci due anni passando in sella solo la bella stagione
Bollo sui 60€
Tagliandi fai-da-te 24€ olio, 8 filtro, 24 candele, filtro aria mai cambiato per ora. Da aggiungere, una volta sola in tutta la vita utile della moto, il cavalletto posteriore sui 50/60€. Poi magari va di culo e lo stesso cavalletto si può usare per altre moto!
Quest'anno ho la revisione, credo sui 60€
box di proprietà
benzina secondo il polso e il chilometraggio icon_smile.gif

Le gomme le ho pagate 205€ (Dunlop non ricordo cosa, DOT recentissimo) e spero di fare almeno l'estate...
 
14327222
14327222 Inviato: 3 Mag 2013 11:33
 

Ava ha scritto:
Che batoste ragazzi... soprattutto assicurazione e tagliandi!

Assicurazione 257€, e conto di farci due anni passando in sella solo la bella stagione
Bollo sui 60€
Tagliandi fai-da-te 24€ olio, 8 filtro, 24 candele, filtro aria mai cambiato per ora. Da aggiungere, una volta sola in tutta la vita utile della moto, il cavalletto posteriore sui 50/60€. Poi magari va di culo e lo stesso cavalletto si può usare per altre moto!
Quest'anno ho la revisione, credo sui 60€
box di proprietà
benzina secondo il polso e il chilometraggio icon_smile.gif

Le gomme le ho pagate 205€ (Dunlop non ricordo cosa, DOT recentissimo) e spero di fare almeno l'estate...


quanto e che olio compri a 24 €? 0510_saluto.gif
 
14327273
14327273 Inviato: 3 Mag 2013 11:58
 

Alberich ha scritto:
quanto e che olio compri a 24 €? 0510_saluto.gif


2 litri di Motul nonmiricordoilnome, specifiche Kawasaki (forse 10W40? Non ricordo...), dal negozio di accessori moto in centro Lecco.
Dici che è troppo? icon_sad.gif
 
14327306
14327306 Inviato: 3 Mag 2013 12:11
 

no no non dico che è troppo... io ho speso credo 42 per tre litri di olio bardhal... o giù di lì... icon_rolleyes.gif
 
14327400
14327400 Inviato: 3 Mag 2013 12:46
 

Alberich ha scritto:
no no non dico che è troppo... io ho speso credo 42 per tre litri di olio bardhal... o giù di lì... icon_rolleyes.gif

Eh dai, siam lì... 14 al litro.
Piuttosto, perchè ne hai presi 3?
 
14327445
14327445 Inviato: 3 Mag 2013 13:02
 

vendevano il KIT TAGLIANDO, 3 kg di olio + filtro... quello che avanza lo tengo per il prossimo...
 
14327491
14327491 Inviato: 3 Mag 2013 13:16
 

Alberich ha scritto:
vendevano il KIT TAGLIANDO, 3 kg di olio + filtro... quello che avanza lo tengo per il prossimo...

Si dai, tanto una bottiglia non l'hai proprio toccata quindi non hai problemi di assorbimenti...

Prendendolo su internet comunque ci sono delle belle offerte, prima di trovarlo in negozio io avevo valutato la possibilità di prendere 2 filtri e 4 litri, così da ammortizzare la spedizione...
 
14327506
14327506 Inviato: 3 Mag 2013 13:19
 

si beh, credo che ormai oggi come oggi convenga comprare online, le assicurazioni ci sono tutte, su ebay ci sono rivenditori che hanno un qualcosa come 16.000 feedback di cui il 99,7% positivi o giù di lì... trovi filtri, tutti i lubrificanti che vuoi, candele, terminali e chi più ne ha più ne metta... e come dici tu se dai un occhio in giro trovi delle belle soluzioni...

ormai se vai dal benzinaio a chiedere il bardhal ti sparano prezzi vergognosi (letti qui sul tinga)... 0509_down.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©