Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Compressore volumentico su moto, per avere più coppia!
838564
838564 Inviato: 10 Nov 2006 18:06
 

alexscard ha scritto:
beh il compressore per quel che so da più agli alti giri che ai bassi,magari si può regolare ma boh..in ogni caso sarebbe un notevole ingombro che su una supersportiva non potrebbe proprio esistere!

Il compressore aumenta ai bassi,il turbo agli alti.Il turbo da 30%di potenza in più,forse anke il compressore.
Forse non mettono il compressore perkè occupa troppo spazio
il turbo sui 2 tempi è impossibile,perchè visto che la turbina è spinta dai gas di scarico,tapperebbe la funzione dell'espansione che è già è una sorta di "turbo".sul 4 tempi potrebbe pure andare.
Poi la cbr ha già una sovraalimentazione con una presa d'aria davanti che spinge l'aria con pressione dentro la scatola filtro...se non sbaglio
 
838659
838659 Inviato: 10 Nov 2006 18:29
 

Falerio ha scritto:
alexscard ha scritto:
beh il compressore per quel che so da più agli alti giri che ai bassi,magari si può regolare ma boh..in ogni caso sarebbe un notevole ingombro che su una supersportiva non potrebbe proprio esistere!

Il compressore aumenta ai bassi,il turbo agli alti.Il turbo da 30%di potenza in più,forse anke il compressore.
Forse non mettono il compressore perkè occupa troppo spazio
il turbo sui 2 tempi è impossibile,perchè visto che la turbina è spinta dai gas di scarico,tapperebbe la funzione dell'espansione che è già è una sorta di "turbo".sul 4 tempi potrebbe pure andare.
Poi la cbr ha già una sovraalimentazione con una presa d'aria davanti che spinge l'aria con pressione dentro la scatola filtro...se non sbaglio


non è solo la cbr ad averla!
forse è stata proprio l'ultima ad avere l'airbox
ricorda la vecchia gsx-r con il sistema sdrad, o anche la yamaha, e non per ultima kawasaki!
 
839283
839283 Inviato: 10 Nov 2006 20:51
 

Falerio ha scritto:
alexscard ha scritto:
beh il compressore per quel che so da più agli alti giri che ai bassi,magari si può regolare ma boh..in ogni caso sarebbe un notevole ingombro che su una supersportiva non potrebbe proprio esistere!

Il compressore aumenta ai bassi,il turbo agli alti.Il turbo da 30%di potenza in più,forse anke il compressore.
Forse non mettono il compressore perkè occupa troppo spazio
il turbo sui 2 tempi è impossibile,perchè visto che la turbina è spinta dai gas di scarico,tapperebbe la funzione dell'espansione che è già è una sorta di "turbo".sul 4 tempi potrebbe pure andare.
Poi la cbr ha già una sovraalimentazione con una presa d'aria davanti che spinge l'aria con pressione dentro la scatola filtro...se non sbaglio


Macchè... quella è una cagata pubblicitaria... con l'airbox in pressione anche a 300 all'ora guadagnerebbe circa 7/8 cavalli. Con un turbocompressore ne guadagni 150 se non di più icon_wink.gif
 
839609
839609 Inviato: 10 Nov 2006 22:07
 

vorrei fare una correzione al post precedente

negli usa si utilizzava il compressore centrifugo azionato meccanicamente e non il turbo , mentre in europa si usava il compressore volumetrico azionato sempre meccanicamente

ciao ciao
 
839707
839707 Inviato: 10 Nov 2006 22:43
 

Citazione:
Con un turbocompressore ne guadagni 150 se non di più icon_wink.gif

150 cv in più icon_eek.gif non li guadagni neanke con un razzo nello scarico! icon_razz.gif
L'ho detto ,il 30% in più,il che vuol dire che(nel caso della cbr600)se hai 100 cv,ne guadagni al massimo 30.Per guadagnare 150 cv dovresti già avere 500cv! icon_wink.gif
 
839760
839760 Inviato: 10 Nov 2006 23:02
 

Nella f1 i motori da 1500cc avevano raggiunto e superato i 1100cv , mentre i 3000cc non superavano i 550 cv.
L' unico limite della sovralimentazione e' la resistenza strutturale del motore .
Un motore con raffreddamento a liquido ,intercooler, iniezione elettronica, ed iniezione d'acqua piu' altre cosette potrebbe erogare una potenza piu' che doppia di un motore di pari cilindrata ma aspirato
Per non parlare del nos.........

ciao ciao
 
839792
839792 Inviato: 10 Nov 2006 23:14
 

snowstorm ha scritto:
Nella f1 i motori da 1500cc avevano raggiunto e superato i 1100cv , mentre i 3000cc non superavano i 550 cv.
L' unico limite della sovralimentazione e' la resistenza strutturale del motore .
Un motore con raffreddamento a liquido ,intercooler, iniezione elettronica, ed iniezione d'acqua piu' altre cosette potrebbe erogare una potenza piu' che doppia di un motore di pari cilindrata ma aspirato
Per non parlare del nos.........

ciao ciao


Con un 1500 da 1100cv,quanto ci fai 500m!??Sei sicuro,non è che erano 2500?
 
839796
839796 Inviato: 10 Nov 2006 23:16
 

Non ho capito il tuo post

comunque confermo 1100cv e 1500cc
 
840529
840529 Inviato: 11 Nov 2006 13:28
 

Falerio ha scritto:
Citazione:
Con un turbocompressore ne guadagni 150 se non di più icon_wink.gif

150 cv in più icon_eek.gif non li guadagni neanke con un razzo nello scarico! icon_razz.gif
L'ho detto ,il 30% in più,il che vuol dire che(nel caso della cbr600)se hai 100 cv,ne guadagni al massimo 30.Per guadagnare 150 cv dovresti già avere 500cv! icon_wink.gif


Tu puoi dire quello che vuoi ma se dici cazzate mica è colpa mia icon_lol.gif
Tanto per farti un esempio esistono GSX-R e Hayabusa da 500 e più cavalli e GSX-R 600 da 300 e più. Fatti un po' tu il conto. Il 30% è indicativo solo per una vettura stradale di serie che deve fare per forza 40/50000 km prima di poter cominciare a rompersi e deve essere guidabile e quindi non può permettersi che il turbo entri in funzione a regimi troppo elevati icon_wink.gif
 
841251
841251 Inviato: 11 Nov 2006 17:04
 

Nei primi anni 80 in f1 c'erano in gara contemporaneamente aspirati di 3000cc con una potenza di 550cv (potenza specifica 185cv/litro) e i 1500cc sovralimentati (senza limite di pressione) con una potenza in gara di circa 1000 cv (potenza specifica di 665cv/litro) con possibilita' di aumentarla in emergenza a 1100cv e con 1200cv in prova .
Attualmente per la zx10r si dichiara 175cv (potenza specifica 175cv/litro)in condizione euro3 e con silenziatori omologati e considerando che la cilindrata unitaria e' simile ai motori 12cilindri di f1 dell'epoca ,si puo' notare l'evoluzione tecnica che c' e' stata .
L'anno scorso in f1 i motori erano 3000cc e la potenza di circa 900cv(300cv/litro) e durata di due gare con rispettive prove.
quindi si puo' immaginare la potenza (spaventosa ) che potrebbe raggiungere un sovralimentato usando la tecnologia attuale

ciao ciao
 
841607
841607 Inviato: 11 Nov 2006 19:38
 

comunque io non intendevo di montare un compressore volumetrico sotto un 600cc di ultima generazione che gira a 17000giri e portare la potenza al pari di un 1000cc da 180cv o +/-, ma di montarlo sotto un motore progettato per tale scopo, che raggiunge al max 7000/8000giri, che con l'aiuto del compressore, possa sviluppare potenze al pari dei 600cc odierni 120/130cv ma con un tiro fenomenale fin dai bassi regimi, e con una curva di potenza e coppia molto spalmata dai 500 fino ai 7000/8000giri!
 
842150
842150 Inviato: 11 Nov 2006 23:25
 

il problema e' che l'ingombro del compressore e degli accessori (intercooler , polmone d' alimentazione che in un bicilindrico e' pari a circa 10 volte la cilindrata , radiatore maggiorato ,ecc ) aggiunto a quello del motore e' pari a quello di uno di cilindrata maggiore , ma ad un costo maggiore

ciao ciao
 
842167
842167 Inviato: 11 Nov 2006 23:35
 

Dex82 ha scritto:
comunque io non intendevo di montare un compressore volumetrico sotto un 600cc di ultima generazione che gira a 17000giri e portare la potenza al pari di un 1000cc da 180cv o +/-, ma di montarlo sotto un motore progettato per tale scopo, che raggiunge al max 7000/8000giri, che con l'aiuto del compressore, possa sviluppare potenze al pari dei 600cc odierni 120/130cv ma con un tiro fenomenale fin dai bassi regimi, e con una curva di potenza e coppia molto spalmata dai 500 fino ai 7000/8000giri!


Il turbo su una moto... Fantastico Per lo sparo!! non per andare per strada, con il turbo si hanno incrementi di potenza esagerati, poi come si fa a gestire l'effetto on-off che gia ora è evidente e a qualcuno preoccupa pure.
In più Ti invito a considerare questo fatto, le formula1 una volta erano dei 1500cc TURBO e arrivavano a potenze di 1400Cv, ora sono dei 3500cc e arrivano a poco più di 900Cv significa che il motore è moolto più piccolo e ha un bel bel po di cavalli in più, Di questi tempi che si parla di moto limitate a 250Km/h non credo sia la soluzione migliore.
Il turbo è molto facile da elaborare e ottieni risultati egregi e la gente la vedresti quindi volare!!!
Dopo tutto quello che ti ho scritto, e ho cercato di farti capire il perkè no, ti dico che un amico ha realizzato uno ZIP50 con il blocco preparato di un Runner180-2T, un motore bicilindrico con que 70 MALOSSI MHR e io li ho guidati, è stato fatto qualche scooter con NOS e io l'ho guidato, ora si sta lavorando per un turbo e io lo guiderò e forse pure una macchinetta di quelle senza patente con un super 1000one con ancora non si sa che elaborazioni!!!
Provate queste cose ti dico che sono EMOZIONANTISSIME ma di problemi ce ne sono, prima di tutto con le leggi vigenti. Le moto VAnno mooolto bene come so e per la strada vanno pure troppo!!!!
 
842192
842192 Inviato: 11 Nov 2006 23:47
 

I motori di f1 attualmente hanno la cilindrata di 2400cc.
L' anno scorso di 3000cc

ciao ciao
 
842206
842206 Inviato: 11 Nov 2006 23:56
 

snowstorm ha scritto:
I motori di f1 attualmente hanno la cilindrata di 2400cc.
L' anno scorso di 3000cc

ciao ciao

ihih poco rilevante!
 
842228
842228 Inviato: 12 Nov 2006 0:10
 

Scherzavo naturalmente
 
842233
842233 Inviato: 12 Nov 2006 0:12
 

snowstorm ha scritto:
Scherzavo naturalmente

Si si lo so.. era per dire che il rapporto è ancora troppo elevato a favore dei turbo anche con una cilindrata di 2400..
 
842263
842263 Inviato: 12 Nov 2006 0:37
 

e và beh! continuiamo a parlare della formula 1 e dei suoi motori da 1000cv!
 
842265
842265 Inviato: 12 Nov 2006 0:40
 

Dex82 ha scritto:
e và beh! continuiamo a parlare della formula 1 e dei suoi motori da 1000cv!

Se leggi anche il resto magari capisci perchè secondo me non è indicato fare questo tipo di motore!
 
842286
842286 Inviato: 12 Nov 2006 1:11
 

Demi ha scritto:
Dex82 ha scritto:
e và beh! continuiamo a parlare della formula 1 e dei suoi motori da 1000cv!

Se leggi anche il resto magari capisci perchè secondo me non è indicato fare questo tipo di motore!


ho capito! mica sono scemo! ma ci sono anche molti ot!
 
843613
843613 Inviato: 12 Nov 2006 16:53
 

Attualmente la F1 rappresenta il punto piu' alto della tecnica motoristica , e' quindi logico usarla come riferimento.

ciao ciao
 
843804
843804 Inviato: 12 Nov 2006 18:13
 

comunque non c'entra assolutamente nulla l'air box in pressione con il turbo, la mia da 130 cv arriva a 136...
il turbo oltre a troooooppo spazio per tutte le componenti e peso, ti farebbe perdere in maneggevolezza in modo assurdo, pensate a tutte le inerzie e gli effetti giroscopici che porta con se (tutta 'sta roba che gira). Poi a livello di guidabilità sarebbe uno schifo, prova a immaginare tra le curve...
cia'
 
844468
844468 Inviato: 12 Nov 2006 21:03
 

cosa vuol dire ot ?????
 
844691
844691 Inviato: 12 Nov 2006 21:39
 

snowstorm ha scritto:
cosa vuol dire ot ?????


Quando si va fuori dal discorso principale...che non è altro che l'oggetto del topic icon_exclaim.gif icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©