Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Lavaggio moto [quali tecniche consigliate?]
11747523
11747523 Inviato: 29 Apr 2011 17:17
 

Domanda, ho intravisto prima (non ho letto tutti i post però) che non bisogna lavare il radiatore con la lancia, perché?

Altra domanda: per chi come me la lava all'autolavaggio self service, la passa poi la cera, quella che si da sempre con la lancia? Perché una volta l'ho passata, e devo dire che il risultato è stato ottimo, ha"nascosto" anche i graffi, quelli piccoli. Però poi mi è venuto il dubbio per i pneumatici: la cera è scivolosa, non è che alla prima curva presa con un po' d'entusiasmo batto il c....lo per terra?
 
11779465
11779465 Inviato: 5 Mag 2011 7:20
 

Nessuno lava più la moto???? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
11779607
11779607 Inviato: 5 Mag 2011 8:39
 

uso della lancia è sconsigliato specialmente vicino al motore..per quanto riguarda la cera sulle gomme va via con il risciaquo e se non andasse via bastano un paio di km a pulirla.in ogni caso è inutile andare con getto diretto di cera sulle gomme (anche questo è da evitare)
 
11779633
11779633 Inviato: 5 Mag 2011 8:45
 

agguanta ha scritto:
uso della lancia è sconsigliato specialmente vicino al motore..per quanto riguarda la cera sulle gomme va via con il risciaquo e se non andasse via bastano un paio di km a pulirla.in ogni caso è inutile andare con getto diretto di cera sulle gomme (anche questo è da evitare)



E' sconsigliato l'uso della lancia vicino al motore ok, perché, immagino, che la pressione possa rovinare guarnizioni e quant'altro, ma perché non posso lavare il radiatore con la lancia (ovviamente non a 2 cm di sitanza)?
Perché ero del parere che lavandolo, si potesse facilitare il passaggio dell'aria e quindi renderlo più efficace, in considerazione del fatto poi che quando piove, l'acqua ci va lo stesso in maniera diretta.
Attendo con fremito! icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11780244
11780244 Inviato: 5 Mag 2011 11:38
 

per quanto mi riguarda l'acqua per pulire il radiatore va bene...è la pressione delle pistole che è eccessiva e rischia di rovinare i raccortìdi vicino al radiatore...potresti lavarlo con una pompa da giardino cosi la pressione è bassissima
 
11780480
11780480 Inviato: 5 Mag 2011 12:33
 

agguanta ha scritto:
per quanto mi riguarda l'acqua per pulire il radiatore va bene...è la pressione delle pistole che è eccessiva e rischia di rovinare i raccortìdi vicino al radiatore...potresti lavarlo con una pompa da giardino cosi la pressione è bassissima


OK, allora è come immaginavo, solo che avevo capito che non si poteva lavare il radiatore, ma mi suonava strano, che poi la lancia rovini alcune parti è ovvio, infatti non va mai tenuta troppo vicino, in nessuna parte dell'auto/moto. Sulla Fiesta che avevo prima aveva staccato la vernice dei cerchi in lega addirittura.

Comunque grazie delle info 0509_up.gif
 
15419985
15419985 Inviato: 3 Ago 2015 21:44
 

Mi aggancio a questo thread,datato ma quello più generico che ho trovato e non espressamente per una moto.
Ho comprato una moto usata e sono andato in negozio per comprare uno sgrassatore per lavare motore,cerchi e sopratutto forcellone post lato catena.
Mi hanno consigliato questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati


ero un po perplesso a spruzzarlo sulle vernici e plastiche ma mi hanno rassicurato in negozio.
Difatti,provando danni non ne ho fatti ma il risultato è stato scarso,10€ buttati.

Più di qualcuno consiglia lo sgrassatore chante clear (o come diamine si scrive) ma contiene soda caustica,non è corrosiva?

Mi tocca cercare un altro prodotto,lo sporco di grasso è davvero tanto..
 
15420000
15420000 Inviato: 3 Ago 2015 22:14
 

Hai provato con il petrolio bianco?
 
15420143
15420143 Inviato: 4 Ago 2015 0:30
 

modelero ha scritto:
Hai provato con il petrolio bianco?

l'ho comprato per la catena,ancora devo usarlo.
Si può usare direttamente sul motore e altre parti meccaniche?
 
15420161
15420161 Inviato: 4 Ago 2015 2:54
 

Fly76 ha scritto:
l'ho comprato per la catena,ancora devo usarlo.
Si può usare direttamente sul motore e altre parti meccaniche?

Certo, ricordati solo che lascia una patina oleosa quindi non farlo finire sulle gomme. 0510_five.gif
 
15420253
15420253 Inviato: 4 Ago 2015 9:36
 

modelero ha scritto:
Certo, ricordati solo che lascia una patina oleosa quindi non farlo finire sulle gomme. 0510_five.gif


Penso anche sui dischi non dovrebbe andare allora?
Ce l'ho passo con un pennello su motore (parte inferiore)? oppure lo nebulizzo?
Sul motore e forcellone,la patina si vede poi?
 
15420701
15420701 Inviato: 4 Ago 2015 17:39
 

Fly76 ha scritto:
Penso anche sui dischi non dovrebbe andare allora?
Ce l'ho passo con un pennello su motore (parte inferiore)? oppure lo nebulizzo?
Sul motore e forcellone,la patina si vede poi?

Non dovrebbe lasciare patine, comunque dopo se passi con qualcosa il grosso "dell'oleoso" vien via.
Ovviamente sui dischi freni non usarlo, hai pure l'apposito pulitore della wurth!
(io lo uso per pulire le gomme dell'1/10 rc in pista icon_asd.gif ).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©