Leggi il Topic


Perdita olio tubo mixer
13477604
13477604 Inviato: 17 Giu 2012 18:37
Oggetto: Perdita olio tubo mixer
 

Salve a tutti,
purtroppo per la seconda volta mi è accaduto questo spiacevole evento: mi si è staccato il tubicino che va dal serbatoio dell'olio fino al mixer.
Come l'altra volta, ha iniziato a pisciare olio dalla zona mixer (avevo rabbocato proprio l'altroieri eusa_wall.gif ) e mi sarò fatto un chilometro buono buono con l'olio che sgocciolava.. (avendo preso la stessa buca dell'altra volta, credo che abbia iniziato a perdere da lì)
Danni al GT credo di non averne fatti, dato che il tubo che va dal mixer al carbu non ha subito danni, quindi dovrebbe essere stato pieno..
L'altra volta lo portai a mano dal meccanico, ma era inverno, e ora sotto il sole che spacca le pietre, non mi va di farmi 2 kilometri con la lingua per terra..
Posso mettere mezzo bicchierino da caffè di olio, agitare e andare piano piano verso l'officina?
Non so sinceramente quanta benzina avrò nel serbatoio.. Saranno 2 litri e mezzo abbondanti se non 3.. Il mio timore è di mettere troppo poco olio icon_confused.gif
Vi ringrazio in anticipo
0510_saluto.gif
 
13477612
13477612 Inviato: 17 Giu 2012 18:42
 

Hai un'elaborazione spinta?
Perché se è un motore tranquillo e stimi di avere 2-3 litri di benzina metti 60 cl di olio, dai un'agitata con qualcosa e vai... per un paio di chilometri reggerà.
Anche se alla fine se è un tubetto puoi anche provare a riattaccarlo da te e spurgare, non è troppo difficile, basta mettersi lì con un pò di pazienza 0509_up.gif
 
13477630
13477630 Inviato: 17 Giu 2012 18:50
 

Nono, il mio Liberty è originale, ho solo la SP3..
Se dovessi fare la strada "in moto" dovrei fare circa 3 kilometri e mezzo.. Circa 2 se lo porto a mano (passo per strade più interne dove ordinariamente non potrei passare)
Beh il problema è che siccome il mixer è dietro il vario, temo di non arrivarci a riattaccarlo con il vario montato, e nemmeno a spurgare dato che è lì tutto nascosto icon_confused.gif
Poi già che ci sono, mi faccio cambiare il tubettino e me lo faccio mettere più lungo.. Mi spiegò il meccanico che siccome quando me lo cambiarono lo misero proprio a misura precisa, basta poco e si smolla..
Grazie per la tua risposta icon_smile.gif
0510_saluto.gif
 
13477911
13477911 Inviato: 17 Giu 2012 20:01
 

Federause ha scritto:
Nono, il mio Liberty è originale, ho solo la SP3..
Se dovessi fare la strada "in moto" dovrei fare circa 3 kilometri e mezzo.. Circa 2 se lo porto a mano (passo per strade più interne dove ordinariamente non potrei passare)
Beh il problema è che siccome il mixer è dietro il vario, temo di non arrivarci a riattaccarlo con il vario montato, e nemmeno a spurgare dato che è lì tutto nascosto icon_confused.gif
Poi già che ci sono, mi faccio cambiare il tubettino e me lo faccio mettere più lungo.. Mi spiegò il meccanico che siccome quando me lo cambiarono lo misero proprio a misura precisa, basta poco e si smolla..
Grazie per la tua risposta icon_smile.gif
0510_saluto.gif


ah, ok..... beh, allora credo che quei 3 km riesci comunque a farli benissimo. Conosco gente che ha camminato anche senza olio, ma comunque per evitare di rovinare il motore getta dentro il serbatoio della benzina dell'olio (tipo 60 cl come detto) e vai tranquillo.
Ciao e buona fortuna! 0510_saluto.gif
 
13480225
13480225 Inviato: 18 Giu 2012 12:15
 

Stamani ho comprato l'olio (MOTUL SCOOTER EXPERT a 15 euro. Li mortacci!!), mezzo bicchierino da caffè e ho acceso..
Ammetto che appena ho premuto il bottone ha faticato ad accendersi, come quando la batteria è scarica.. L'ho premuto di nuovo e ha tenuto il minimo da solo perfettamente..
Sono andato piano piano fino al meccanico, lo scooter lo sentivo "moscetto" ma forse è una cosa mia psicologica.
Oggi pomeriggio lo vado a riprendere, speriamo sia tutto ok!
0510_saluto.gif
 
13481981
13481981 Inviato: 18 Giu 2012 18:21
 

Come è andata?
 
13482375
13482375 Inviato: 18 Giu 2012 19:49
 

Tutto ok.. Mega fumatone all'accensione, e sento lo scooter con un sound diverso.. Forse perchè ha talmente tanto olio che tappa un po' il suono secco e deciso che aveva..
Il problema è che mi slitta la frizione in modo assurdo.. Domattina glielo riporto e ha detto che me la sgrassa nuovamente..
0510_saluto.gif
 
13482893
13482893 Inviato: 18 Giu 2012 21:41
 

Se ti ha sporcato il variatore deve pulirtelo proprio bene, sennó sono guai.
 
13482950
13482950 Inviato: 18 Giu 2012 21:53
 

eh, si, dovresti dare una sgrassata seria a cinghia, campana, frizione e tutte le varie piste di scorrimento...
 
13482957
13482957 Inviato: 18 Giu 2012 21:55
 

Se ti slitta tutto surriscaldi e puoi danneggiare la trasmissione, oltre che andare fuori giri.
 
13483944
13483944 Inviato: 19 Giu 2012 9:03
 

Si, infatti non potete capire in partenza quanto strillava prima di partire, figuratevi in salita..
Tra poco faccio colazione e glielo riporto.
0510_saluto.gif
 
13484178
13484178 Inviato: 19 Giu 2012 10:13
 

Facci sapere.
 
13489228
13489228 Inviato: 20 Giu 2012 12:18
 

Reefreze ha scritto:
Facci sapere.

Molto meglio.. Trasmissione sgrassata ed è tornato quasi come prima icon_biggrin.gif
Mi ha detto che piano piano riprende attrito da sola al 100%, ma già da ora funziona moolto meglio!!
0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©