Leggi il Topic


Presenza di olio nel carter dello statore? [Info per cambio]
13432779
13432779 Inviato: 6 Giu 2012 11:01
Oggetto: Presenza di olio nel carter dello statore? [Info per cambio]
 



La mia domanda é questa, visto che sono incappato probabilmente nel problema arcinoto dello statore difettoso.Lo statore si trova sul lato sx, giusto?C'è del liquido nel carter?Per smontare lo statore è necessario un estrattore?Bisogna sostiutire la guarnizione del carter dopo la sostituzione dello stesso?
Se effettivamente c'è del liquido, basta inclinare la moto sul lato destro per prevenirne la fuoriuscita?
E sopratutto, è un lavoro che chiunque abbia un pò di manualità riesce a fare in casa?
C'ho le palle girate, fra una settimana sono in ferie e mi ero fatto un bel programmino!!!!!!!!!!!!
doppio_lamp.gif
 
13432846
13432846 Inviato: 6 Giu 2012 11:24
Oggetto: Re: presenza di olio nel carter dello statore?
 

Non c'è liquido nel carter dell' alternatore (lo statore è la parte fissa dell'alternatore, quella mobile si chiama rotore) se ci fosse dell' olio vuol dire che il paraolio si è rotto.
 
13433007
13433007 Inviato: 6 Giu 2012 12:13
 

effettivamente non ci dovrebbe essere.Lo chiedo perchè non ho ancora aperto il carter.Ho guardato sul manuale d'officina e lo statore sembra fisso sul carter da scollegare dal resto tramite uno spinotto, il rotore invece rimane sul motore.
Chiunque l'abbia già fatto si faccia sentire, non lo ringrazierò mai abbastanza.. doppio_lamp.gif
 
13433080
13433080 Inviato: 6 Giu 2012 12:36
 

Allora, il carter è incollato con del sigillante quindi sarà da rimettere al momento del montaggio.Come faccio a staccare il carter dal resto del motore?Non c'è nessun punto dove fare forza per staccarlo....
 
13433256
13433256 Inviato: 6 Giu 2012 13:28
 

Bene....il carter è smontato, lo statore è avvitato su di esso con quattro viti più un bullone che tiene fermo il cavo del connettore.Bello sbruciacchiato...Adesso non riesco a svitare due di quelle quattro viti del kaiser, e naturalmente quando la sfiga ci si mette, ho perso la chiave buona di cui avevo bisogno........
Quando ci si mette..................!!!!!!!!!!!!!!!!! 0509_mitra.gif eusa_wall.gif
 
13436257
13436257 Inviato: 7 Giu 2012 0:30
 

se ti puo consolare: anche io quando devo fare qualche lavoretto succede sempre qualcosa che non va....si tira giu qualche ******* e si va avanti 0509_up.gif
 
13436799
13436799 Inviato: 7 Giu 2012 10:05
 

eewan ha scritto:
Bene....il carter è smontato, lo statore è avvitato su di esso con quattro viti più un bullone che tiene fermo il cavo del connettore.Bello sbruciacchiato...Adesso non riesco a svitare due di quelle quattro viti del kaiser, e naturalmente quando la sfiga ci si mette, ho perso la chiave buona di cui avevo bisogno........
Quando ci si mette..................!!!!!!!!!!!!!!!!! 0509_mitra.gif eusa_wall.gif


Dai che rimediata la chiave giusta in pochi minuti hai risolto . 0509_up.gif
 
13476645
13476645 Inviato: 17 Giu 2012 11:57
 

Alla fine , se può interessare a qualcuno, la moto è ripartita che è un piacere.
Ricapitolando:
Lo statore si è bruciato e il danno era visibile sugli avvolgimenti di rame.
Olio nel carter ce n'è veramente poco.
Il carter è incollato con del sigillante, quindi per rimuoverlo bisogna fare leva tra carter e motore.
Bisogna disconnettere lo statore che è fisso sul carter.
Unavolta rimosso ci sono 4 brugole che fissano lo statore al carter, molto"dure"da svitare.Occhio, io ne ho spanate due su quattro!
Arrivato corriere.Carter del mod 2006, usato, 140€ e visto che ci siamo cambiamo anche la batteria, Varta sigillata, 55€.
Nel montare lo statore sul carter mettete una goccia di pasta fermafiletto su ciascun bullone.
Pulite con il retro di una spugna, la parte verde, gli accoppiamenti carter-motore,
appilcare del sigillante per motori(pasta fermafiletto+sigillante per motori 20€) sul carter e rimontare il tutto.
Ho messo più tempo a rimontare la carena che fare tutto il lavoretto.
Ora sono contento, ho fatto da me, in officina mi avrebbero fatto 450€, batteria esclusa. il tutto con una spesa di 200 e rotti €.
Spero di essere stato utile.
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13828288
13828288 Inviato: 8 Ott 2012 18:20
 

Visto che e successo anche a me (CBR 1000 RR 2004 - 21000 Km), allego qualche foto cosi la guida di eewan diventa più completa.

statore originale bruciato

immagini visibili ai soli utenti registrati



statore aftermarket preso sulla baia tedesca

immagini visibili ai soli utenti registrati



vista carter

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13840870
13840870 Inviato: 12 Ott 2012 12:36
 

Si si, lo statore bruciato ha la stessa"faccia"...lo riconosco!!!
Lo statore mod.2006 che ho montato io, ha gli avvolgimenti in rame isolati in maniera differente.Il materiale isolante sembra più spesso, proprio per evitare surriscaldamenti...
Grazie dell'integrazione fotografica.
doppio_lamp.gif
 
13851144
13851144 Inviato: 16 Ott 2012 13:15
 
 
13852349
13852349 Inviato: 16 Ott 2012 20:20
 

lo statore fa parte dei richiami "ufficiosi" , honda ha prolungato la garanzia su questo particolare soggetto a rottura. Insistete presso il vs. concessionario o cambiatelo.....
LO DEVONO SOSTITUIRE IN GARANZIA
 
13852416
13852416 Inviato: 16 Ott 2012 20:41
 

DottorP ha scritto:
lo statore fa parte dei richiami "ufficiosi" , honda ha prolungato la garanzia su questo particolare soggetto a rottura. Insistete presso il vs. concessionario o cambiatelo.....
LO DEVONO SOSTITUIRE IN GARANZIA



ti garantisco che ci ho provato e non solo con un conce ufficiale ma ben 3,e la risposta e stata sempre la stessa cioe NO icon_sad.gif
 
13853499
13853499 Inviato: 17 Ott 2012 10:01
 

chiedi al concessionario di cercare tra le "lettere di servizio" del 2007 (se ti chiede come fai a saperlo,digli che te lo ha detto un amico a cui è successo ), dovrebbe essere la numero 03-07 ed è relativa all'estensione della garanzia esclusivamente sul guasto in questione

Ultima modifica di dottorp il 17 Ott 2012 19:07, modificato 1 volta in totale
 
13854803
13854803 Inviato: 17 Ott 2012 18:15
 

DottorP ha scritto:
chiedi al concessionario di cercare tra le "lettere di servizio" del 2007 (se ti chiede come fai a saperlo,digli che te lo ha detto un amico a cui è successo ), dovrebbe essere la numero 03-07 ed è relativa all'estenzione della garanzia esclusivamente sul guasto in questione



Purtroppo ormai l'ho comprato e montato gia da qualche mese....credo proprio che non ho piu possibilita' di recupero denari...... eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 900-1000 RR (Fireblade)

Forums ©