Leggi il Topic


Progetto airbox. possibili problematiche
13423138
13423138 Inviato: 3 Giu 2012 22:34
Oggetto: Progetto airbox. possibili problematiche
 

salve a tutti. pensando a qualcosa con cui passarmi il tempo mi è venuta in mente questa: e su facessi un airbox con l'entrata aria contro vento in modo da avere maggiore pressione in entrata al venturi e quindi maggiore variazione di pressione tra interno carter nella fase di risalita, e a monte del venturi, dovrei di conseguenza avere una maggiore velocità di entrata dell'aria e quindi anche una maggiore quantità e perciò sara maggiore la depressione nella vaschetta concludendo così con una maggiore quantita di miscela in entrata. ovviamente necessitando di getti piu grossi. l'effetto dovrebbe verificarsi maggiormente all'aumentare della velocita del motore. premetto subito che la cosa l'ho appena partorita, potrebbe essere corretta teoricamente ovviamente avrà i suoi contro anche perche non mi sembra di aver mai visto una cosa del genere su scooter...nel mentre che io rifletto su possibili problematiche ne accetto volentieri delle vostre tanto per concludere presto la cosa nel caso non fosse possibile realizzarla. grazie icon_biggrin.gif
 
13423151
13423151 Inviato: 3 Giu 2012 22:37
 

Ti si intaserebbe il filtro in un attimo icon_wink.gif L'idea è giusta, parlando di fisica, ma forse c'è un motivo se di solito il filtro dell'aria ha l'entrata in posti dove arriva poca polvere e sporcizia icon_asd.gif
 
13423189
13423189 Inviato: 3 Giu 2012 22:43
 

Intendi qualcosa come l'argomento trattato in questo topic: Messaggio #5990466 ? Perchè se quello che vuoi fare, è costruire un airbox in pressione, mi sembra un pò una stupidata, come appunto spiegano nel topic in questione.
 
13424327
13424327 Inviato: 4 Giu 2012 11:21
 

se lo ritieni una stupidata riguardo il primo commento beh mi voglio informare bene su sta cosa perché nn la condivido molto e poi questo sistema viene utilittato sulle grosse cilindrate sia auto che moto quindi e da vedere. se non sbaglio anche nella motogp
 
13424499
13424499 Inviato: 4 Giu 2012 11:59
 

Io non la ritengo una stupidata, ma avendo un condotto in cui può entrare facilmente dello sporco il filtro si sporcherebbe in fretta e di conseguenza lo scooter si scarbura... basta dire che già un pò d'acqua sarebbe un problema!
 
13426599
13426599 Inviato: 4 Giu 2012 19:36
 

il minor problema direi sia questo, nel senso che si trova la soluzione, tieni condo del fatto che che nn lo uso giornalmente ma raramente e sarà in pista.
 
13427019
13427019 Inviato: 4 Giu 2012 20:47
 

Beh allora direi che se riesci a farlo dovresti guadagnare bene in potenza! Fammi sapere perchè sono curioso icon_wink.gif
 
13427061
13427061 Inviato: 4 Giu 2012 20:56
 

mi metterò all'opera tra qualche giorno tempo di liberarmi da scuola icon_smile.gif poi faccio sapere come è andata.
 
13434149
13434149 Inviato: 6 Giu 2012 17:00
 

Il problema è questo: tu vuoi sovralimentare il motore tenendo fissa la quantità di benza che immetti, ora :

1) se la carburazione è fatta per funzionare in pressione di sovralimentazione, quando aspiri poca aria (minimo o comunque basse velocità) sarà grasso impestato, viceversa al contrario
2) se la carburazione l'hai fatta a basse velocità quando sovralimenti grippi....
L'idea è davvero buona (io ai tempi l'avevo fatta con un Ciao Polini), agli alti urlava molto di più, ma era totalmente incarburabile...

Queste cose si possono fare con una centralina che vari di volta in volta a seconda dei giri la quantità di carburante immesso, con un carburatore non si può fare.
 
13434291
13434291 Inviato: 6 Giu 2012 17:35
 

si quoto effettivamente ci avevo gia pensato fin dall'inizio a questo problema, l'airbox in pressione andrebbe bene per i motori ad iniezione. però non capisco una cosa...i normali filtri sopratutto quando messi con il collettore dritto sono totalmente controvento, anche se pur dove fluisce poca aria, non dovrebbero essere sopposti anche a una depressione? per cui il problema dell'alimentazione dovrebbe essere l'inverso...
 
13434347
13434347 Inviato: 6 Giu 2012 17:55
 

Hai detto bene, dove fluisce poca aria, il funzionamento ideale del filtro è quello di aspirare aria ferma e fredda, in generale dietro al motore come negli scooter non andrebbe bene, ma date le basse velocità e le turbolenze del flusso d'aria in quella zona quell'effetto è praticamente trascurabile. Questo non toglie che però un filtro nel suo airbox o nel sottosella sia effettivamente vantaggioso.
 
13435704
13435704 Inviato: 6 Giu 2012 22:14
 

infatti sono piu propenso a mmontare un airbox tipo quelli da gocart che un filtro aperto...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©