Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 1 di 1
 
gsx-r 750 k6, strani fenomeni col gas in pista, che sarà??
13290032
13290032 Inviato: 27 Apr 2012 23:52
Oggetto: gsx-r 750 k6, strani fenomeni col gas in pista, che sarà??
 



Ciao ragazzi, l'altro giorno ero ad Adria per una mezza giornata a sfogare la mia bella, è successo che verso il penultimo, ma soprattutto all'ultimo turno la moto ha cominciato a fare cose che mai prima erano successe su strada eusa_think.gif cioè quando passando dalla seconda alla terza a giri alti ( diciamo 13mila circa )ho poi chiuso un attimo ( perchè se no finivo in testa ad uno! icon_wink.gif ) e riaperto il gas la moto ha avuto prima un vuoto totale, poi all'improvviso è arrivata una manata di potenza che quasi mi lanciava nella via di fuga per la sorpresa icon_eek.gif !Poi questa cosa l'ha fatta un paio di volte, in aggiunta succedeva , sempre alla riapertura del gas chiuso o parzializzato a giri alti, che arrivasse a 14mila e poi murasse quasi come se ci fosse un limitatore piazzato più in basso con uno strano rumore simile ad un fuorigiri eusa_think.gif Allora poi in rettilineo ho provato a vedere se tenendo il gas aperto le marce arrivavano fin dove volevo io e questo è successo senza problemi nè vuoti ne "muri". In definitiva il problema era solo alla riapertura del gas chiuso o parzializzato ma non aperto costante.
A sto punto ho pensato che sia una questione di elettronica e dei soliti sensori allo scarico che magari con l'utilizzo intenso si è surriscaldato e dava valori sballati alla sonda e poi alla centralina che modificava a suo piacimento l'iniezione o anche il famoso sistema SDTV... icon_rolleyes.gif
Voi invece avete idee o suggerimenti diversi?e ,soprattutto qualche soluzione?? eusa_wall.gif
Un grazie un lampeggio a tutti! 0510_inchino.gif
doppiolampgreen.gif
 
13290039
13290039 Inviato: 27 Apr 2012 23:56
 

filtro benzina sporco per me

a quei giri di motore basta niente che la benzina non arrivi o arrivi in maniera anomala

sentiamo altri pareri
 
13290224
13290224 Inviato: 28 Apr 2012 0:47
 

La benzina c'era?
 
13290266
13290266 Inviato: 28 Apr 2012 1:33
 

cosi a "occhio" direi filtro della benzina,o qualche parte dell'alimentazione che non ""eroga"" bene...
leggo che è stato temporaneo quindi magari un pulviscolo nel filto o bo icon_rolleyes.gif
 
13290474
13290474 Inviato: 28 Apr 2012 9:45
 

potrebbe essere il filtro sporco della benzina, ma avrebbe sicuramente problemi anche a gas spalancato in rettilineo, anzi ne avrebbe anche di piu...
Io sono piu propenso per la seconda che hai detto...il sistema SDTV!
Controlla se si ripete se no provvedi a controllare e registrare il tutto
 
13290679
13290679 Inviato: 28 Apr 2012 12:03
 

reddummies ha scritto:
potrebbe essere il filtro sporco della benzina, ma avrebbe sicuramente problemi anche a gas spalancato in rettilineo, anzi ne avrebbe anche di piu...
Io sono piu propenso per la seconda che hai detto...il sistema SDTV!
Controlla se si ripete se no provvedi a controllare e registrare il tutto


Grazie per i pronti pareri rasgazzi 0509_doppio_ok.gif Comunque al filtro benzina non ci avevo proprio pensato eusa_think.gif ma come dice reddummies avrei avuto problemi anche a gas spalancato che invece io non ho mai avuto, è solo nelle riaperture...ma se fosse il sistema SDTV cosa si dovrebbe controllare e\o registrare?perchè io ho appena fatto fare il gioco valvole e il meccanico l'ha smontata tutta quella zona lì e quando gli ho parlato del problema mi ha detto che non aveva trovato nulla fuori posto...però io mi sono accorto che da quando me l'ha ridata ogni tanto quando riprendo il gas delicatamente anche a giri molto bassi ( 4-5 mila) fa uno strano tlick-tlick metallico che si ripete 1,2 anche 3-4 volte in alcuni casi che sembra venire dalla zona a sinistra sotto al serbatoio, secondo voi può c'entrare qualcosa col mio problema??
Stavo anche pensando di sostituire il padellone del catalizzatore con un bell'arrow pro-race in titanio che mi vende un amico col 600 così magari evito ogni problema di surriscaldamento e magari guadagno anche un paio di cv, che dite? icon_question.gif icon_question.gif
 
13291112
13291112 Inviato: 28 Apr 2012 14:51
 

dovresti controllare prima di tutto se il motorino che le comanda sia a posto...e se mi dici che è stato smontato il tutto controllerei che sia stato rimontato come si deve!!
Tenere lo scarico originale con tutto quel padellone è un peccato mortale icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif via subito!!
 
13294016
13294016 Inviato: 29 Apr 2012 17:30
 

reddummies ha scritto:
dovresti controllare prima di tutto se il motorino che le comanda sia a posto...e se mi dici che è stato smontato il tutto controllerei che sia stato rimontato come si deve!!
Tenere lo scarico originale con tutto quel padellone è un peccato mortale icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif via subito!!


Ok, ma come faccio??E' una cosa che posso fare da solo?Ieri ho provato a metterla in dealer mode e vedere se dava errori ma mi dava C00, non so, converrebbe secondo voi portarla in assistenza suzuki e far fare una diagnosi più approfondita? eusa_think.gif
 
13309072
13309072 Inviato: 3 Mag 2012 15:02
 

Fai il ponticello per il dealer mode dopo aver acceso il quadro,se esce come errore C46 è la valvola di scarico.
Pulisci il filtro benzina,è sicuramente quello che ti dà problemi.
 
13310937
13310937 Inviato: 3 Mag 2012 21:32
 

Ciao ragazzi, scaricando e leggendo il manuale d'officina ho visto che potrebbe essere un problema con il sensore di posizione dell'acceleratore, infatti in dealer mode avevo visto c00 ma non ho fatto caso invece al trattino che sta di fianco alla C che indica il sensore di posizione del gas,che da come il manuale dice deve essere così : -C00. Adesso devo riprovare perchè il manuale dice che bisogna accendere il motore e avere il minimo a 1330 giri, io invece l'ho messa in dealer mode solo accendendo il quadro....altrimenti se non fosse questo non so, a me comunque quel tlick-tlick che viene da sotto il serbatoio quando riprendo in mano il gas non mi convince, ma credo proprio che potrebbe aver a che fare con un errore dato dall'acceleratore.Voi dite che il filtro della benza è plausibile come causa?? icon_question.gif
In ogni caso adesso comincio a piazzare un bello scarico completo e a levare la stramaledetta valvola allo scarico e vediamo cosa succede! eusa_think.gif
 
13312428
13312428 Inviato: 4 Mag 2012 10:38
 

D'accordissimo sul togliere lo scarico originale, ma quel murare non può essere minimamente imputato alla valvola di scarico, quella valvola a certi regimi è gia completamente aperta da un bel po, e soprattutto non ha nulla a che vedere con l'alimentazione.
Controlla bene il TPS e regolalo come descritto nel manuale, pulisci anche il filtro benzina ma se fosse quello murerebbe anche a pieno gas.
La moto ha un marcato effetto di on\off?
 
13312794
13312794 Inviato: 4 Mag 2012 12:41
 

reddummies ha scritto:
D'accordissimo sul togliere lo scarico originale, ma quel murare non può essere minimamente imputato alla valvola di scarico, quella valvola a certi regimi è gia completamente aperta da un bel po, e soprattutto non ha nulla a che vedere con l'alimentazione.
Controlla bene il TPS e regolalo come descritto nel manuale, pulisci anche il filtro benzina ma se fosse quello murerebbe anche a pieno gas.
La moto ha un marcato effetto di on\off?


anch'io la penso come te reddummies, infatti a gas spalancato non succede nulla, e comunqe è successo solo a fine giornata.farò controllare dal mecca il TPS e magari anche dare una pulitina al filtr!o benzina già che c'è, poi con lo scarico completo staremo a vedere che succede! Io di effetti on-off non ne sento in particolare, a parte che questa moto ne ha già un po' di suo...vi terrò aggiornati!
 
13349536
13349536 Inviato: 14 Mag 2012 14:30
 

Montato scarico completo Arrow, da paura! 0509_banana.gif In basso ( sarà forse per i 2 denti di corona in più) non ho perso granchè, in alto però arriva una bella spinta in più, e soprattutto la moto è diventata così maneggevole che sembra pesare la metà!
Ora venendo ai punti negativi il mio problema di tikkettio alla riapertura del gas c'è sempre e forse è pure peggiorato! 0509_down.gif Infatti quando , soprattutto a giri bassi riprendo il gas delicatamente sento quel maledetto tlikc tlick ripetuto più volte e , se non apro di più il gas la moto va a singhiozzo, che palle!Il meccanico ha provato a vedere se c'era il TPS starato ma ha detto che quello è ok, la linea sta nel mezzo come dice il manuale...ora c'è da controllare la sincronizzazione delle farfalle , che credo sia il problema vero, altrimenti non saprei, il bello è che prima della regolazione del gioco valvole non lo ha mai to!! eusa_wall.gif
Voi avete altri suggerimenti?
P.S. con la rimozione dello scarico e della valvola c'è il solito errore dell'iniezione, ho letto qui e pure sul manuale della Arrow che va rimosso il pin 30 dalla centralina ( che poi è il sensore dell'ossigeno), ma il mio mecca mi ha detto che quando lo ha fatto la moto non partiva più, possibile? eusa_think.gif può essere un altro quello da levare??O va fatta una procedura particolare?
Maledetta elettronica! 0509_mitra.gif
Lampeggi
 
13349702
13349702 Inviato: 14 Mag 2012 14:59
 

bluebird81 ha scritto:
Montato scarico completo Arrow, da paura! 0509_banana.gif In basso ( sarà forse per i 2 denti di corona in più) non ho perso granchè, in alto però arriva una bella spinta in più, e soprattutto la moto è diventata così maneggevole che sembra pesare la metà!
Ora venendo ai punti negativi il mio problema di tikkettio alla riapertura del gas c'è sempre e forse è pure peggiorato! 0509_down.gif Infatti quando , soprattutto a giri bassi riprendo il gas delicatamente sento quel maledetto tlikc tlick ripetuto più volte e , se non apro di più il gas la moto va a singhiozzo, che palle!Il meccanico ha provato a vedere se c'era il TPS starato ma ha detto che quello è ok, la linea sta nel mezzo come dice il manuale...ora c'è da controllare la sincronizzazione delle farfalle , che credo sia il problema vero, altrimenti non saprei, il bello è che prima della regolazione del gioco valvole non lo ha mai to!! eusa_wall.gif
Voi avete altri suggerimenti?
P.S. con la rimozione dello scarico e della valvola c'è il solito errore dell'iniezione, ho letto qui e pure sul manuale della Arrow che va rimosso il pin 30 dalla centralina ( che poi è il sensore dell'ossigeno), ma il mio mecca mi ha detto che quando lo ha fatto la moto non partiva più, possibile? eusa_think.gif può essere un altro quello da levare??O va fatta una procedura particolare?
Maledetta elettronica! 0509_mitra.gif
Lampeggi


Devi escludere il PIN 5 sui K8, quello con filo nero a strisce bianche! E quello che non la fa piu leggere alla centralina senza dare errori. Se invece stacchi i pin di alimentazione e sensore di posizione la moto darà errore!
 
13350689
13350689 Inviato: 14 Mag 2012 18:20
 

Ok, ma io ho il k 6! è la stessa cosa?? icon_question.gif
 
13350950
13350950 Inviato: 14 Mag 2012 19:16
 

scusami ero convinto di aver letto K8, se è un k6 allora il PIN 30 è quello giusto da togliere! nessuna procedura particolare, anzi puoi addirittura tagliare il filo e isolarlo e via...Non è che non ha ricollegato bene il connettore della centralina? o sbagliato a togliere il pin?
 
13352422
13352422 Inviato: 14 Mag 2012 23:21
 

reddummies ha scritto:
scusami ero convinto di aver letto K8, se è un k6 allora il PIN 30 è quello giusto da togliere! nessuna procedura particolare, anzi puoi addirittura tagliare il filo e isolarlo e via...Non è che non ha ricollegato bene il connettore della centralina? o sbagliato a togliere il pin?


bella domanda reddummies! Lui ha detto che aveva fatto tutto giusto, poi chissà...ma comunque il pin 30 non dovrebbe aver più a che fare con la sonda lambda essendo il sensore dell'ossigeno? La moto in dealer mode da sempre l'errore c 46 cioè quello della valvola che non dovrebbe aver nulla a che fare col sensore dell'ossigeno...in ogni caso il pin va solo staccato e isolato senza altre procedure particolari?
 
13353088
13353088 Inviato: 15 Mag 2012 9:56
 

guarda questo link che ti fa vedere precisamente quale pin è da rimuovere e comincia a controllare che sia quello che ti ha staccato!

Link a pagina di Gixxoracing.com

E per staccarlo non c'è nessuna procedura particolare da fare, basta togliere il pin dalla presa o addirittura puoi tagliare il filo!
 
13353380
13353380 Inviato: 15 Mag 2012 11:36
 

reddummies ha scritto:
guarda questo link che ti fa vedere precisamente quale pin è da rimuovere e comincia a controllare che sia quello che ti ha staccato!

Link a pagina di Gixxoracing.com

E per staccarlo non c'è nessuna procedura particolare da fare, basta togliere il pin dalla presa o addirittura puoi tagliare il filo!

Ok reddummies! Grazie mille! Direi ke con queste istruzioni così dettagliate il mecca non può sbagliare! Ma la cosa è valida anche volendo lasciare la sonda lambda esatto?
 
13353420
13353420 Inviato: 15 Mag 2012 11:47
 

bluebird81 ha scritto:

Ok reddummies! Grazie mille! Direi ke con queste istruzioni così dettagliate il mecca non può sbagliare! Ma la cosa è valida anche volendo lasciare la sonda lambda esatto?


si si la sonda lambda è una cosa a parte che non ha nulla a che fare con la valvola allo scarico e relativi cablaggi!
 
13353443
13353443 Inviato: 15 Mag 2012 11:54
 

reddummies ha scritto:


si si la sonda lambda è una cosa a parte che non ha nulla a che fare con la valvola allo scarico e relativi cablaggi!


Ah, ok, no perché nel link che mi hai mandato parla di procedura per la rimozione della valvola e della sonda...
 
13353520
13353520 Inviato: 15 Mag 2012 12:15
 

ora è un po che non ne tolgo piu, ma sono quasi sicuro che rimuovendo il pin 30 disattivi il riconoscimento della valvola alla scarico e basta...la sonda continua a lavorare normalmente...
 
13375483
13375483 Inviato: 21 Mag 2012 14:05
 

no, nel k6 il pin30 elimina la segnalzione di errore della valvola allo scarico e disattiva anche la sonda lambda
 
13473522
13473522 Inviato: 16 Giu 2012 0:20
 

stefano1965 ha scritto:
no, nel k6 il pin30 elimina la segnalzione di errore della valvola allo scarico e disattiva anche la sonda lambda


Già mi sa che succede questo ma infatti il mio mecca ha eliminato un altro pin per togliere l'errore della valvola allo scarico...il vero problema è che per ora nessuno mi riesce a risolvere sto maledetto ticchettio ai bassi giri e , soprattutto, quella specie di on-off agli alti che ti fa c****e sotto con la moto che ti sembra scapparti sotto al culo!Non è che sarà diventata una 500 2t??? eusa_wall.gif
Se qualcuno ha suggerimenti, idee si faccia avanti! 0509_doppio_ok.gif
 
13480044
13480044 Inviato: 18 Giu 2012 11:48
 

bluebird81 ha scritto:


Già mi sa che succede questo ma infatti il mio mecca ha eliminato un altro pin per togliere l'errore della valvola allo scarico...il vero problema è che per ora nessuno mi riesce a risolvere sto maledetto ticchettio ai bassi giri e , soprattutto, quella specie di on-off agli alti che ti fa c****e sotto con la moto che ti sembra scapparti sotto al culo!Non è che sarà diventata una 500 2t??? eusa_wall.gif
Se qualcuno ha suggerimenti, idee si faccia avanti! 0509_doppio_ok.gif


Sembra un difetto di carburazione dei k6 750.
La mia lo fa quando c'è l'aria fresca e umida, me ne accorgo quando la uso la sera in estate.
Invece in montagna o d'inverno non lo fa, magari l'aria rimane più secca o con più ossigeno.

Un mio amico con stessa moto ha risolto mettendo una PC3
 
13480586
13480586 Inviato: 18 Giu 2012 13:16
 

Taborg ha scritto:


Sembra un difetto di carburazione dei k6 750.
La mia lo fa quando c'è l'aria fresca e umida, me ne accorgo quando la uso la sera in estate.
Invece in montagna o d'inverno non lo fa, magari l'aria rimane più secca o con più ossigeno.

Un mio amico con stessa moto ha risolto mettendo una PC3


Mah caro Taborg, sicuramente c'è qualcosa che non va nel sistema di iniezione\corpo farfallato, il problema è che per ora nessuno ci ha capito nulla!! eusa_wall.gif Adesso il mecca che me la sta lavorando la dovrebbe portare da uno che è assistenza ufficiale suzuki per fare la diagosi alla centralina, speriamo che almeno così si capisca cosa c'ha la mia piccina...io comunque continuo a non capire come sia successo solo dopo aver fatto il gioco valvole, che si trati solo di una coincidenza eusa_think.gif certo che se bastasse una PC3 per risolvere tutto farei già i salti di gioa! 0510_inchino.gif
se qualcuno ha altro da suggerire non faccia il timido icon_redface.gif
Grazie a tutti in anticipo per la collaborazione 0509_doppio_ok.gif
 
13543060
13543060 Inviato: 4 Lug 2012 20:11
 

News: alla fine c'è voluta la diagnosi della centralina per capire che c'erano degli errori sul corpo farfallato ( che altro poteva essere dico io icon_rolleyes.gif ) sui sensori tps 1 e tps 2, diagnosi semplice: sostituirlo!costo 900 euri icon_eek.gif
Per fortuna che grazie al bu0on ebay ne ho trovato uno ( e solo uno perchè son rari come le aprilia mana) alla cifra "simbolica2 di 200 euri, adesso gliel'ho portato al mecca e speriamo che con quello si risolva tutto!
Ad ogni modo ho parlato ( purtroppo dopo aver già preso il pezzo di ricambio eusa_wall.gif 9 con un amico che lavora in suzuki come meccanico ( me l'ero dimenticato c***o! eusa_wall.gif ) e mi ha detto che poi il vero problema sui corpi farfallati suzuki è che si sputtanano delle saldature sul circuito stampato del motorino passo-passo che muove le farfalle secondarie, rifatte le saldature poi è tutto a posto! 0509_up.gif
Bè direi buono a sapersi per chi dovesse , non glielo auguro, avere il mio stesso problema e non voler spendere una barcata di soldi inutilmente!
Lampeggi a tutti doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©