Leggi il Topic


7000 euro per un 125, la gente come fa a permetterselo?
13238209
13238209 Inviato: 13 Apr 2012 22:53
 

Secondo me una racing è il sogno di tutti, cioè la moto che tutti vorrebbero icon_cool.gif ; infatti ci sono ragazzi che realizzano il proprio sogno, oppure genitori che realizzano il capriccio del povero figliolo...Mio padre mi ha raccontato che un ragazzo voleva un K a tutti i costi...I genitori dopo tanti sacrifici l'hanno trovato. Questo ragazzo dopo circa 1 mese l'ha vendto perchè consumava troppo...

Secondo me comprare una moto non è una scelta molto facile, questa scelta dovrebbe essere influenzata da motli fattori, per es. Quanti Km fai, se usarla quotidianamente, oppure per fare il "cretino in città"..

Penso che molti ragazzi, la maggior parte delle volte, acquistino Tm o Ktm e via dicendo solo per fare i ganzi con gli amici, e al primo problema si stufino e vendano tutto...

Poi ovviamente ci sno ragazzi che se la sono sudata, lavorando d'estate. Quei ragazzi sono da prendere come esempio!
 
13238384
13238384 Inviato: 13 Apr 2012 23:26
 

Si però dai ragazzi oggettivamente, ci sono famiglie disperate che si fanno 10.000 euro l'anno e stentano ad arrivare a fine del mese, dubito che un 16enne, a meno che non possa essere "assunto" direttamente dal padre o parenti, riesca anche soltanto a trovare un lavoro....certo, ci sono le fiere, il volantinaggio e tutte queste cose qui, ma secondo me per farsi 7000 euro bisogna sudare.....guardate ve lo dico sinceramente, mia madre, senza contare lo stipendio di mio padre, prende un TM al mese lordi (7000), e nonostante un conto in banca non proprio mediocre, si è rifiutata di darmi più di 1500 euro. Così mi sono dovuto fare lo sbatti di comprare la moto usata e cercare quella che piaceva a me (un Hm Cre 50, peraltro Baja, del 2004, che mi è piaciuta veramente tanto). Però ragazzi veramente, siamo in un periodo di crisi allucinante, io veramente 7000 euro non so come si possano spendere per un 125 in generale....forse sono io che ultimamente sto perdendo un po di passione per le moto visto che mi sto avvicinando al mondo delle auto, ma veramente ragazzi io la trovo una cosa abbastanza assurda......ribadisco che io non voglio criticare nessuno (ma riconosco che quest'ultima frase sembra un po' critica), ma voglio soltanto farvi capire, dal mio punto di vista, comesia strano spendere tutti questi soldi per un 125.
 
13238601
13238601 Inviato: 14 Apr 2012 0:09
 

charliemorry ha scritto:
Si però dai ragazzi oggettivamente, ci sono famiglie disperate che si fanno 10.000 euro l'anno e stentano ad arrivare a fine del mese, dubito che un 16enne, a meno che non possa essere "assunto" direttamente dal padre o parenti, riesca anche soltanto a trovare un lavoro....certo, ci sono le fiere, il volantinaggio e tutte queste cose qui, ma secondo me per farsi 7000 euro bisogna sudare.....guardate ve lo dico sinceramente, mia madre, senza contare lo stipendio di mio padre, prende un TM al mese lordi (7000), e nonostante un conto in banca non proprio mediocre, si è rifiutata di darmi più di 1500 euro. Così mi sono dovuto fare lo sbatti di comprare la moto usata e cercare quella che piaceva a me (un Hm Cre 50, peraltro Baja, del 2004, che mi è piaciuta veramente tanto). Però ragazzi veramente, siamo in un periodo di crisi allucinante, io veramente 7000 euro non so come si possano spendere per un 125 in generale....forse sono io che ultimamente sto perdendo un po di passione per le moto visto che mi sto avvicinando al mondo delle auto, ma veramente ragazzi io la trovo una cosa abbastanza assurda......ribadisco che io non voglio criticare nessuno (ma riconosco che quest'ultima frase sembra un po' critica), ma voglio soltanto farvi capire, dal mio punto di vista, comesia strano spendere tutti questi soldi per un 125.


Sono 125 che con 1% di manico in più stanno benissimo davanti a 250 4t...
Sono 125 che in pista se la cavano meglio di tutti gli altri 125, ma anche di altre moto...
Sono 125 costruiti con il top della componentistica, diciamo che c'è poco da migliorare.

Insomma, io la vedo così. Se un KTM Exc 125 Motard (tiro in ballo sempre questa perchè è il mio sogno icon_lol.gif ) costa 8000 euro messo in strada senza sconti, per me li vale tutti. Vuoi quella moto? Benissimo, avrai fatto le tue scelte (consumi, manutenzione, etc etc insomma la solita solfa racing). Te lo vuoi comprare a tutti i costi? Benissimo, non ti resta che scegliere se "accontentarti" dell'usato oppure puntare al nuovo.
Se hai i soldi per prendertelo nuovo, tanto meglio per te; altrimenti punta sull'usato.

Per me non costa "troppo". Costa sì "tanto" ma assolutamente non "troppo", quei soldi li vale fino all'ultimo centesimo, non è un Booster venduto a 3400€. Non sei nemmeno obbligato a comprarla, se vuoi spendere di meno accomodati, ci sono le street.

Io la vedo così 0509_up.gif
 
13238661
13238661 Inviato: 14 Apr 2012 0:43
 

Tommi97 ha scritto:


Sono 125 che con 1% di manico in più stanno benissimo davanti a 250 4t...
Sono 125 che in pista se la cavano meglio di tutti gli altri 125, ma anche di altre moto...
Sono 125 costruiti con il top della componentistica, diciamo che c'è poco da migliorare.

Insomma, io la vedo così. Se un KTM Exc 125 Motard (tiro in ballo sempre questa perchè è il mio sogno icon_lol.gif ) costa 8000 euro messo in strada senza sconti, per me li vale tutti. Vuoi quella moto? Benissimo, avrai fatto le tue scelte (consumi, manutenzione, etc etc insomma la solita solfa racing). Te lo vuoi comprare a tutti i costi? Benissimo, non ti resta che scegliere se "accontentarti" dell'usato oppure puntare al nuovo.
Se hai i soldi per prendertelo nuovo, tanto meglio per te; altrimenti punta sull'usato.

Per me non costa "troppo". Costa sì "tanto" ma assolutamente non "troppo", quei soldi li vale fino all'ultimo centesimo, non è un Booster venduto a 3400€. Non sei nemmeno obbligato a comprarla, se vuoi spendere di meno accomodati, ci sono le street.

Io la vedo così 0509_up.gif


magari li vale si, ma se aggiungi 2000 euro o poco più ti compri un enduro/motard race replica coi controazzi, a me è quello che fa strano eusa_think.gif
 
13238681
13238681 Inviato: 14 Apr 2012 1:09
 

Link a pagina di Tmracing.it <----- conviene il 125 o spendere 2000 dindarozzi in più per questa? icon_asd.gif

Link a pagina di Ktm.com <---- e per questa magari?

Inoltre non penso che un 125 2t possa battere un 250 4t racing, in quanto il vero motard è 4 tempi e questa caratteristica è fondamentale per staccare tempi sul giro più veloci (in sostanza, il freno motore).

Per quanto riguarda il prezzo sono convinto che non valgano tutti quei soldi, e la differenza di prezzo tra i modelli 125 e 450 di entrambe le case ne da una conferma, IMO.
 
13238987
13238987 Inviato: 14 Apr 2012 10:05
 

jackal67 ha scritto:
Nessuno è irrecuperabile icon_smile.gif Troppo facile criticare ! Nessuno conosce tutte le piste di motard o percorsi di enduro a 16 anni dove portare la moto. Credetemi che ho visto ragazzi che dopo una o due endurate serie, e dico serie, non campetti ma mulattiere e sassi e cadute rovinose si sono appassionati cosi tanto non voler più usare la moto su asfalto per non consumare le gomme.
Ed è solo un esempio 0509_up.gif

secondo me se prendi una racing enduro non avevi voglia di usarla in strada neppure il primo giorno ... io odio usare in città pure la moto stradale ... quella da enduro la usavo esclusivamente in enduro , ora quasi esclusivamente in pista da cross
 
13238991
13238991 Inviato: 14 Apr 2012 10:08
 

Jack24 ha scritto:
Ok, categoria del: i soldi ci sono ma non bastano mai, accompagnato giorno per giorno a manina dal detto "Idee e soldi sono inversamente proporzionali" icon_neutral.gif

50 nuovo a 15 anni, mi piacerebbe il 125 e una moto depotenziata a 18 anni ma....ho rinunciato alla prima, e conto le ore per la seconda icon_wink.gif

Secondo me la racing a 16 anni ci sta:

icon_arrow.gif Se è enduro e ti alleni in piste/pistini molto spesso, e la usi in strada solo per raggiungere questi luoghi
icon_arrow.gif Abiti in una zona senza nemmeno un rettilineo e hai un Motard e la testa e il polso per usarla e te la puoi permettere, allora ci puo stare

Tutti gli altri con "il giocattolo piu costoso" proprio non li capisco, e per il motivo che ho detto sopra un po mi fanno anche tenerezza icon_wink.gif


quelli con racing che le usano anche in città , se gli dici che sono sprecate ti rispondono che gli serve pure un mezzo di trasporto e non si possono permettere 2 moto ...
da una parte è vero , ma a quel punto si compra una bella street
 
13239008
13239008 Inviato: 14 Apr 2012 10:15
 

charliemorry ha scritto:
Link a pagina di Tmracing.it <----- conviene il 125 o spendere 2000 dindarozzi in più per questa? icon_asd.gif

Link a pagina di Ktm.com <---- e per questa magari?

Inoltre non penso che un 125 2t possa battere un 250 4t racing, in quanto il vero motard è 4 tempi e questa caratteristica è fondamentale per staccare tempi sul giro più veloci (in sostanza, il freno motore).

Per quanto riguarda il prezzo sono convinto che non valgano tutti quei soldi, e la differenza di prezzo tra i modelli 125 e 450 di entrambe le case ne da una conferma, IMO.


conviene il 125 piuttosto che il 450 usato in strada ... giuro il 125 racing in strada un po lo capisco ..,. dico : è un ragazzo ... non può guidare la macchina , lo usa come mezzo di trasporto ... ma un 450 ? che motivo hai di usarlo in strada ?? prenditi un cavolo di 450 non targato ... magari importato che lo paghi 3000 € in meno , ti prendi la macchina con il carrellino (che tanto una macchina in casa la hanno tutti) e vai in pista


comunque state tutti tirando in ballo che per comprare la racing devi lavorare per guadagnarla ... ma non ha senso ... cioè se uno la vuole , i genitori non se la possono permettere e lui lavora per comprarla perchè proprio la vuole allora che se la compri da solo ... ma se i genitori non hanno troppi problemi e sono disposti a comprarla perchè comunque tu li rispetti , nel senso che fai il tuo dovere , non fai cavolate ,vai bene a scuola ... è il tuo dovere si , ma la moto è una sorta di premio per il tuo "lavoro" ...


comunque un 125 2t non sta davanti a 250 4t neanche per sbaglio ...
la cilindrata è doppia in questo caso e il 2t ha circa 1,6 volte la potenza di un 4t a parità di cilindrata ... quindi è meno potente ... poi la fluidità del 4t è un'altra cosa sia nel cross che nel motard aiuta un sacco ... nell'enduro molti rimangono di 2t ma solo per la leggerezza
 
13239028
13239028 Inviato: 14 Apr 2012 10:25
 

non vorrei andare un po' troppo OT, ma io nel cross 2 tempi tutta la vita 0509_campione.gif
 
13239081
13239081 Inviato: 14 Apr 2012 10:49
 

charliemorry ha scritto:
non vorrei andare un po' troppo OT, ma io nel cross 2 tempi tutta la vita 0509_campione.gif

Proprio nel cross dove fai più fatica in assoluto il freno motore in ingresso curva è una manna del cielo te lo assicuro icon_smile.gif
Poi se i 2t iniziano ad essere più grandi di un 125, dove tutto sommato è anche divertente, fidati che diventa una sofferenza !

Io resto della mia idea... è inutile criticare sempre. E' vero che per essere moto cosi piccole hanno un bel costo, ma se una famiglia se lo può permettere ben venga no ? Non ci pensate ai concessionari onesti o alle case produttrici ? Quando ho dato dentro il mio 125 al concessionario mi è sembrato di fargli un regalo di natale, l ha rimesso in vendita a 1000 euro in più di quello che me l ha valutato e l ha venduto dopo una settimana icon_asd.gif Almeno mi ha regalato dei bei pezzi.
 
13239241
13239241 Inviato: 14 Apr 2012 11:56
 

jackal67 ha scritto:

Proprio nel cross dove fai più fatica in assoluto il freno motore in ingresso curva è una manna del cielo te lo assicuro icon_smile.gif
Poi se i 2t iniziano ad essere più grandi di un 125, dove tutto sommato è anche divertente, fidati che diventa una sofferenza !

Io resto della mia idea... è inutile criticare sempre. E' vero che per essere moto cosi piccole hanno un bel costo, ma se una famiglia se lo può permettere ben venga no ? Non ci pensate ai concessionari onesti o alle case produttrici ? Quando ho dato dentro il mio 125 al concessionario mi è sembrato di fargli un regalo di natale, l ha rimesso in vendita a 1000 euro in più di quello che me l ha valutato e l ha venduto dopo una settimana icon_asd.gif Almeno mi ha regalato dei bei pezzi.


Quoto 0509_up.gif



poi alla fine se ci pensate 7000 € non sono tanti ... cioè sono tanti rispetto ad un 50ino , ma ci sono moto molto più grosse con particolari e ciclsitica molto peggiori che costano ben oltre a quella cifra ... e non perchè la cilindrata è piccola allora la moto deve costare meno ... alla fine il motore di un 125 o di un 250 (sempre restando nel 2t ) non è perchè il 250 è doppio come cilindrata allora costa il doppio ... il prezzo è simile alla fine è leggermente diverso ... ha i componenti leggermente più grandi e basta ... così in tutto ... tu un 125 racing lo paghi tanto perchè ha un motore spinto fino all'osso quindi con un sacco di studi dietro ... e una ciclistica ottima ... ci sono moto 600 che costano gli stessi soldi , ma hanno motori non spinti ... messi li e bom , e una ciclistica non da pista ... ma da passeggio ... è quello che fa la differenza ... la cilcindrata non conta con il prezzo della moto secondo me ...


poi se ci pensate cosa sono 7000 € a confronto dei 60000 che può costare la bosshoss ? icon_asd.gif icon_asd.gif

è una moto completamente diversa ( a mio parere un troiaio inutile ) costerà perchè ha un v8 da 6000 cc e 450 cv ... però dai che spesa inutile ... molto più di un 125 racing
 
13239820
13239820 Inviato: 14 Apr 2012 14:10
 

LoLLoSValenti ha scritto:


Quoto 0509_up.gif



poi alla fine se ci pensate 7000 € non sono tanti ... cioè sono tanti rispetto ad un 50ino , ma ci sono moto molto più grosse con particolari e ciclsitica molto peggiori che costano ben oltre a quella cifra ... e non perchè la cilindrata è piccola allora la moto deve costare meno ... alla fine il motore di un 125 o di un 250 (sempre restando nel 2t ) non è perchè il 250 è doppio come cilindrata allora costa il doppio ... il prezzo è simile alla fine è leggermente diverso ... ha i componenti leggermente più grandi e basta ... così in tutto ... tu un 125 racing lo paghi tanto perchè ha un motore spinto fino all'osso quindi con un sacco di studi dietro ... e una ciclistica ottima ... ci sono moto 600 che costano gli stessi soldi , ma hanno motori non spinti ... messi li e bom , e una ciclistica non da pista ... ma da passeggio ... è quello che fa la differenza ... la cilcindrata non conta con il prezzo della moto secondo me ...


poi se ci pensate cosa sono 7000 € a confronto dei 60000 che può costare la bosshoss ? icon_asd.gif icon_asd.gif

è una moto completamente diversa ( a mio parere un troiaio inutile ) costerà perchè ha un v8 da 6000 cc e 450 cv ... però dai che spesa inutile ... molto più di un 125 racing


Finalmente qualcuno che la pensa ESATTAMENTE come me!

Anch'io volevo dire che la cilindrata non fa il mon... ehm la moto...
La componentistica è comunque al top, e non è mica gratis un lusso nella ciclistica così! Alla fine i vari 450 costano "poco" di più perchè hanno componenti (sia di motore che ciclistica) più avanzati ma niente di extraterrestre, alla fine per ciascuna delle due categorie si è scelto il massimo 0509_up.gif
 
13240090
13240090 Inviato: 14 Apr 2012 15:05
 

Nessuno mette in dubbio la componentistica di pregio delle Racing (io stesso ne ho saggiato piu volte i componenti, rimanendo soddisfatto e stupito), quanto l'utilità che hanno delle Ohlins, avanti e indrè, uniti a pinze e pompe radiali e motori da 30cv/90kg in mezzo al traffico cittadino! 0510_grattacapo.gif

Certo, chi ha una racing ed è un bimbo viziato non ha la minima idea di cosa ha sotto le chiappe, nemmeno se ne accorge, mentre chi la utilizza in pista setta ogni componente al fine di un miglior feeling e di limare il tempo al crono.

Nulla contro i 125 racing, solo riflessioni! C'è gente che le preferisce ai 250 4t per la loro semplicità e leggerezza, magari non sei un manico strabiliante e vuoi solo darci il gas la domenica in fettucciato, e allora ben venga eh icon_wink.gif
 
13240641
13240641 Inviato: 14 Apr 2012 18:17
 

I 125 se li fanno strapagare perchè sono rivolti ad un'utenza compresa tra 16 e 18anni,poi chi ama le due ruote se ne compra subito una più potente e chi non ha il tarlo della moto le dimentica in garage o le rivende appena prende la macchina.Io non la comprerei assolutamente una 125 a quel prezzo,piuttosto cercherei un usato decente.Oltretutto questo genere di moto si svaluta tantissimo e usate si trovano a prezzi popolari e non costa tantissimo rimetterle in ordine anche se sono un po'trascurate.
Ai miei tempi le 125 stradali più blasonate costavano circa 6 milioni di lire;le cross parecchio di più!Per fare un paragone,con 11 milioni ti prendevi la CBR600F...
Io anche se fossi pieno di soldi non la comprerei mai a mio figlio e gli spiegherei che sarebbe come farsi fregare i soldi al casinò icon_asd.gif !Magari una low cost per imparare tipo quelle della Honda o la R125 che è un po'più bellina e che comunque si trova usata a prezzi convenienti.
 
13240766
13240766 Inviato: 14 Apr 2012 19:12
 

Broglia ha scritto:
I 125 se li fanno strapagare perchè sono rivolti ad un'utenza compresa tra 16 e 18anni,poi chi ama le due ruote se ne compra subito una più potente e chi non ha il tarlo della moto le dimentica in garage o le rivende appena prende la macchina.Io non la comprerei assolutamente una 125 a quel prezzo,piuttosto cercherei un usato decente.Oltretutto questo genere di moto si svaluta tantissimo e usate si trovano a prezzi popolari e non costa tantissimo rimetterle in ordine anche se sono un po'trascurate.
Ai miei tempi le 125 stradali più blasonate costavano circa 6 milioni di lire;le cross parecchio di più!Per fare un paragone,con 11 milioni ti prendevi la CBR600F...
Io anche se fossi pieno di soldi non la comprerei mai a mio figlio e gli spiegherei che sarebbe come farsi fregare i soldi al casinò icon_asd.gif !Magari una low cost per imparare tipo quelle della Honda o la R125 che è un po'più bellina e che comunque si trova usata a prezzi convenienti.


è proprio quì che sbagli
premetto , anzi ripeto CHE SONO CONTRO L'UTILIZZO DI RACING IN STRADA QUINDI PARLO DI UN UTILIZZO IN PISTA DELLE RACING COME FACCIO IO ... giusto per chiarire
un 125 lo comprano dai 16 ai 40 anni ... un 125 per iniziare è il top ...
potrei garantirti che se non hai mai fatto cross e ti do in mano un 450 , e io mi tengo il 125 , andiamo in pista insieme , nonostante che io abbia una moto molto meno potente , ti starei davanti !! e io ti assicuro che giro piano ...
nel cross si inizia con il 125 ... perchè è già abbastanza potente per girare velocissimo , ma non lo è così tanto per diventare inguidabile ...
io faccio palestra , sono piccolo di statura ok , ma qualche muscolo lo ho ... ti assicuro che con un semplice 125 riesco a sfinirmi dopo pochi giri di pista ... con un 450 che pesa un po' di più e va il doppio , dopo mezzo giro non riuscirei più a tenerla ... insomma lei guiderebbe e io sarei il passeggero ...
questo è quello che la gente non vuole capire ... la gente compie 25 anni , vuole entrare nel cross e dice : posso guidare un 1000 in strada ... allora parto nel cross direttamente da un 250 2t o un 450 4t ... ma invece no ... le basi si fanno con il 125 ...
Link a pagina di Youtube.com
guarda ... questo è bubba ..., quindi è bravissimo ... però guida un 125 ... guarda quando va !! ovvio con un 450 andrebbe di più ... ma puoi ritenerti bravo se riuscirai a fine della tua cariera da crossista amatore se con un 450 riuscirai ad andare alla metà della sua velocità di questo video ... quindi è inutile ritenersi superiori snobbando il 125 che alla fine è la moto adatta a tutti, si va già molto forte quindi per iniziare e per continuare per un po' di anni si tiene il 125 ... poi si passa a cilindrate superiori , ma non perchè lo si necessiti dato che il 125 è diventato stretto , ma solo per sfizio si cambia cilindrata ... si dovrebbe invece cambiare quando dici : cavolo riesco a girare in 6 tirata , mi sta stretto sto giocattolino ! ma nessuno di noi lo dirà mai

poi parli di stradali ... ma le stradali sono tutt'altra cosa ... un 125 stradale non ha ne il motore ne la ciclistica curata di questi cross ... anzi si ci sono ... sono in vendita i modelli base (solo da pista) delle moto che usano nella classe 125 del motomondiale ... costano 14000 € quello dell'honda ... quelli allora sono pochi per un 125 ? non mi venire a dire : eh ma quello è da gara , perchè anche questi 125 racing sono mezzi DA GARA ...

mentre i 125 da strada sia 2 o 4 t sono street ... costano sui 4000 perchè hanno motori meno potenti e ciclistiche non da pista
 
13240823
13240823 Inviato: 14 Apr 2012 19:30
 

Broglia ha scritto:
I 125 se li fanno strapagare perchè sono rivolti ad un'utenza compresa tra 16 e 18anni,poi chi ama le due ruote se ne compra subito una più potente e chi non ha il tarlo della moto le dimentica in garage o le rivende appena prende la macchina.Io non la comprerei assolutamente una 125 a quel prezzo,piuttosto cercherei un usato decente.Oltretutto questo genere di moto si svaluta tantissimo e usate si trovano a prezzi popolari e non costa tantissimo rimetterle in ordine anche se sono un po'trascurate.
Ai miei tempi le 125 stradali più blasonate costavano circa 6 milioni di lire;le cross parecchio di più!Per fare un paragone,con 11 milioni ti prendevi la CBR600F...
Io anche se fossi pieno di soldi non la comprerei mai a mio figlio e gli spiegherei che sarebbe come farsi fregare i soldi al casinò icon_asd.gif !Magari una low cost per imparare tipo quelle della Honda o la R125 che è un po'più bellina e che comunque si trova usata a prezzi convenienti.


Io non sono d'accordo, è solo un parere ma io penso che se un motard 125 racing costi 7500 euro non può costare di meno, quei soldi li vale tutti. Ripeto, se non ti va di spendere tutti quei soldi prenditi una street, basta che non frigni se poi in pista i KTM ti sverniciano (parlo con un tu generico eh icon_wink.gif )!

Oltretutto, io non comprerei mai una R125 a mio figlio se mio figlio sapesse che i 4t sono quasi fermi rispetto al 2t... se lui vuole un 2t e io posso permettermelo glielo prendo, ovviamente racing se lo vuole e se lo merita, altrimenti street...

Mi trovo in pieno accordo con Lollo 0509_up.gif


P.S. edit: mi sono dimenticato di un particolare... il ragazzo che mi ha elaborato la moto (chi segue il mio topic lo saprà) ha quasi 20 anni, ha iniziato anche lui a 15-16 anni a fare enduro amatoriale e adesso fa gare di cross da un bel po'... e indovinate? Da un po' di anni ha una splendida Yamaha YZ 125! E rimane al 125 perchè evidentemente basta e avanza 0509_up.gif
 
13240827
13240827 Inviato: 14 Apr 2012 19:32
 

Tommi97 ha scritto:


Io non sono d'accordo, è solo un parere ma io penso che se un motard 125 racing costi 7500 euro non può costare di meno, quei soldi li vale tutti. Ripeto, se non ti va di spendere tutti quei soldi prenditi una street, basta che non frigni se poi in pista i KTM ti sverniciano (parlo con un tu generico eh icon_wink.gif )!

Oltretutto, io non comprerei mai una R125 a mio figlio se mio figlio sapesse che i 4t sono quasi fermi rispetto al 2t... se lui vuole un 2t e io posso permettermelo glielo prendo, ovviamente racing se lo vuole e se lo merita, altrimenti street...

Mi trovo in pieno accordo con Lollo 0509_up.gif


a mio figlio forse non gli comprerò nessuna moto icon_asd.gif
avrei paura si facesse male dato che so anche come guido io ...
però se gli piacesse già a 6 anni lo porterei a fare cross icon_twisted.gif

la strada è troppo pericolosa ormai ... anni fa era molto meno pericolosa ... ora troppo ... mi immagino tra 20 anni eusa_wall.gif
 
13240868
13240868 Inviato: 14 Apr 2012 19:43
 

Tra 20 anni? Senza piu petrolio e con la benzina che costerà quanto il Dom Perignon? Sarò un po' catastrofista, ma io il futuro lo vedo bello buio icon_confused.gif

Personalmente se mio figlio mi chiedesse una racing per andarci a scuola probabilmente andrei a chiedere il divorzio a mia moglie, perchè....QUELLO NON È MIO FIGLIO! eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif

Non avrei alcun problema (oh, squaqqueri permettendo, s'intende) a regalagliene uno per girare in pista, qualche volta al mese, magari facendo dei corsi o girando con me (scusate, un'emoticon che si asciuga la lacrimuccia?), e magari vederlo girare per strada con uno scooterello scassato pur di coltivare la sua vena pistaiola: questo significa avere un figlio maturo, con la testa sulle spalle e che conosce il valore dei soldi.

Se invece avessi un figlio di quelli disgraziati (ragionando per assurdo, perchè credo che i figli crescano al 100% come li tirano su mamma e papà) piu volte sopracitati, calci nel sedere e autobus! 0509_mitra.gif

Sicuro come l'oro che se uno se ne frega/è un viziato/ è una testa calda la tratterà malissimo, la tirerà troppo e si metterà in situazioni di pericolo in strada, rischiando anche la pelle! eusa_naughty.gif


0510_saluto.gif
 
13240869
13240869 Inviato: 14 Apr 2012 19:43
 

LoLLoSValenti ha scritto:


a mio figlio forse non gli comprerò nessuna moto icon_asd.gif
avrei paura si facesse male dato che so anche come guido io ...
però se gli piacesse già a 6 anni lo porterei a fare cross icon_twisted.gif

la strada è troppo pericolosa ormai ... anni fa era molto meno pericolosa ... ora troppo ... mi immagino tra 20 anni eusa_wall.gif


Sul fatto della strada sono ancora una volta d'accordo, diventa sempre più pericolosa..!

Però se a tuo figlio piace il cross come piace a te, non vedo perchè non dargli in mano una bella motocross per il tempo libero 0509_up.gif
 
13241035
13241035 Inviato: 14 Apr 2012 20:26
 

Tommi97 ha scritto:


Sul fatto della strada sono ancora una volta d'accordo, diventa sempre più pericolosa..!

Però se a tuo figlio piace il cross come piace a te, non vedo perchè non dargli in mano una bella motocross per il tempo libero 0509_up.gif

se leggi tutto infatti dico che se gli piacerà , sarò un genitore che a 6 anni lo porta già nel fango ... ma sempre in pista ... si è vero ci si fa male ... è rischioso pure il cross ... ma la strada è mille volte peggio ... e dopo la morte di un'altro 17enne proprio qualche giorno fa , sono rientrato in conflitto mentale ... quello di abbandonare la strada sulle 2 ruote e dedicarmi solamente alla pista ... sia cross che motard ... ma la strada lasciarla alle 4 ruote ...

i miei si sono rattristiti per l'esatto opposto .. oddio rattristiti è una parola grossa ... però gli ha sempre fatto paura il cross ... normale per chi non lo ama ...
pensavano che comprandomi l'enduro , io avrei notato la sua difficoltà , e che mi sarei scocciato subito trasformando in motard il mio suzuki per usarlo in strada così che non mi "ammazzassi" in pista e non facendo ne enduro ne cross ... .. se proprio devo dirla tutta preferivano che andassi a piedi però come hannoa vuto le moto loro , e come mia madre ha ancora , me la hanno presa icon_asd.gif
invece io cosa vado a fare ? tolgo la targa e faccio solo CROSS ... l'esatto opposto 0509_up.gif
 
13243999
13243999 Inviato: 15 Apr 2012 18:50
 

bho vabbhe visto che il simbolo di questa categoria sembra essere il ktm 125exc e io ne ho uno mi sento tirato in ballo...
al traguardo dei 17 anni mi salta tra le mani grazie al mio lavoro estivo (preciso che penso di appartenere ad una famiglia media) un husqvarna wre ,125 moto che pensavo avesse delle enormi potenzialità...invece non fu così, il wre era pesantissimo per il mio fisico ed essendo ancora depo andava pure pochino benchè per me fosse già un bel passo avanti
inoltre la moto manifestava già quelli che sono i suoi limiti cioè le sospensioni mollissime e un impianto elettrico penoso
le mie aspettative +o- grandiose sul mondo dell'enduro allora cominciavano ad affievolirsi e quindi decisi che per rendere un po' + idonea la moto all'enduro avrei potuto ripotenziarla e farle indurire le sospensioni solo che tra una cosa e l'altra la faccenda passò in secondo piano finchè un girono mio papa mi butto lì l'idea di prendere un ktm
dopo alcuni mesii l'idea era sempre + un tarlo e allora decisi di parlarne ai miei.. a loro andava bene a patto che andassi bene a scuola....

preciso un cosa IO FINO A QUEL MOMENTO AVEVO SOTT'INTESO CHE IL KTM SAREBBE STATO UN USATO!!!

invece dato che mio papa non si fidava degli usati presi il k nuovo! al momento della consegna però quella che sarebbe stata la mia moto non era ancora arrivata e visto che il concessionario satva per andare in ferie e per la moto avrei dovuto aspettare ancora un mese e passa mi proposero di prendere il 6 day che avevano in pronta consegna con uno sconto e fu così che io passai da un wre che mi aveva deluso ( ci rimasi malissimo, specie dopo aver lavorato un'intera estate per quella moto) ad un ktm che mi ha fatto innamorare, complici i miei amici, dell'enduro,
chiedo scusa per la lunghezza del post e aggiungo che se a voi da fastidio vedere gente che gira a milano col racing nuovo figuratevi che fastidio possa dare a me gete che cambia moto ogni 6 mesi solo prechè il babbo caccia i soldi come briciole( poi ci sono quelli che cambiano una moto all'anno perchè vanno forte , ma loro sono un altro discorso)
 
13244345
13244345 Inviato: 15 Apr 2012 20:16
 

Cominciamo con il dire che sono mezzi per l'uso sportivo

Può anche essere visto come un investimento sulla forma del figlio, meglio che farlo stare davanti a un tv?

Uso ENDURO

Invece per uso motard non li comprendo più di tanto, tranne per i 16/18 anni e un figlio un po viziato

Se vai in pista è un altro conto
 
13244970
13244970 Inviato: 15 Apr 2012 22:36
 

Un 125 ''racing'' vale i soldi come un 250 per il semplice motivo che i costi per i materiali e progettazioni sono praticamente uguali.
Volevo aggiungere che 7000 euro per una moto non sono tanti, e se uno ha dei genitori che fanno la grana non ci vedo nulla di male se gliela comprano poi se non se la merita o la tratta male sono c***i suoi !!!! basta fare le fregne che piangono dietro le moto altrui uscite in strada e fatevi due pieghe
 
13245017
13245017 Inviato: 15 Apr 2012 22:49
 

bagonda ha scritto:
Un 125 ''racing'' vale i soldi come un 250 per il semplice motivo che i costi per i materiali e progettazioni sono praticamente uguali.
Volevo aggiungere che 7000 euro per una moto non sono tanti, e se uno ha dei genitori che fanno la grana non ci vedo nulla di male se gliela comprano poi se non se la merita o la tratta male sono c***i suoi !!!! basta fare le fregne che piangono dietro le moto altrui uscite in strada e fatevi due pieghe


Senti bello io non faccio assolutamente fregne dietro alle moto di nessuno, mettiamolo in chiaro. Sono soddisfattissimo del mio sx ancora purtroppo depotenziato e spero di ripotenziarlo presto, soldi permettendo. Comunque, anche per quello che ho scritto prima, sono d'accordo con quello che hai scritto tu, se avessi soldi che mi crescono in giardino andrei di sicuro a comprarmi una racing, visto che per andare a scuola uso un 4t e la utilizzerei per divertirmi sapendo che ho i soldi necessari per trattarla alla perfezione.

doppio_lamp.gif
 
13245080
13245080 Inviato: 15 Apr 2012 23:04
 

Fedez94 ha scritto:


Senti bello io non faccio assolutamente fregne dietro alle moto di nessuno, mettiamolo in chiaro. Sono soddisfattissimo del mio sx ancora purtroppo depotenziato e spero di ripotenziarlo presto, soldi permettendo. Comunque, anche per quello che ho scritto prima, sono d'accordo con quello che hai scritto tu, se avessi soldi che mi crescono in giardino andrei di sicuro a comprarmi una racing, visto che per andare a scuola uso un 4t e la utilizzerei per divertirmi sapendo che ho i soldi necessari per trattarla alla perfezione.

doppio_lamp.gif

Io non mi riferivo a nessuno.
 
13245096
13245096 Inviato: 15 Apr 2012 23:09
 

bagonda ha scritto:

Io non mi riferivo a nessuno.


Okk scusa se mi sono scaldato, siccome ho scritto anche io prima mi sentivo tirato in ballo. Buona serata.
 
13245542
13245542 Inviato: 16 Apr 2012 7:52
 

Icarus992 ha scritto:
Cominciamo con il dire che sono mezzi per l'uso sportivo

Può anche essere visto come un investimento sulla forma del figlio, meglio che farlo stare davanti a un tv?

Uso ENDURO

Invece per uso motard non li comprendo più di tanto, tranne per i 16/18 anni e un figlio un po viziato

Se vai in pista è un altro conto


cavolo , hai scritto solo 2 parole , ma racchiudono l'intero mio pensiero 0509_up.gif quoto tantissimo 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13245544
13245544 Inviato: 16 Apr 2012 7:53
 

caba-94 ha scritto:
bho vabbhe visto che il simbolo di questa categoria sembra essere il ktm 125exc e io ne ho uno mi sento tirato in ballo...
al traguardo dei 17 anni mi salta tra le mani grazie al mio lavoro estivo (preciso che penso di appartenere ad una famiglia media) un husqvarna wre ,125 moto che pensavo avesse delle enormi potenzialità...invece non fu così, il wre era pesantissimo per il mio fisico ed essendo ancora depo andava pure pochino benchè per me fosse già un bel passo avanti
inoltre la moto manifestava già quelli che sono i suoi limiti cioè le sospensioni mollissime e un impianto elettrico penoso
le mie aspettative +o- grandiose sul mondo dell'enduro allora cominciavano ad affievolirsi e quindi decisi che per rendere un po' + idonea la moto all'enduro avrei potuto ripotenziarla e farle indurire le sospensioni solo che tra una cosa e l'altra la faccenda passò in secondo piano finchè un girono mio papa mi butto lì l'idea di prendere un ktm
dopo alcuni mesii l'idea era sempre + un tarlo e allora decisi di parlarne ai miei.. a loro andava bene a patto che andassi bene a scuola....

preciso un cosa IO FINO A QUEL MOMENTO AVEVO SOTT'INTESO CHE IL KTM SAREBBE STATO UN USATO!!!

invece dato che mio papa non si fidava degli usati presi il k nuovo! al momento della consegna però quella che sarebbe stata la mia moto non era ancora arrivata e visto che il concessionario satva per andare in ferie e per la moto avrei dovuto aspettare ancora un mese e passa mi proposero di prendere il 6 day che avevano in pronta consegna con uno sconto e fu così che io passai da un wre che mi aveva deluso ( ci rimasi malissimo, specie dopo aver lavorato un'intera estate per quella moto) ad un ktm che mi ha fatto innamorare, complici i miei amici, dell'enduro,
chiedo scusa per la lunghezza del post e aggiungo che se a voi da fastidio vedere gente che gira a milano col racing nuovo figuratevi che fastidio possa dare a me gete che cambia moto ogni 6 mesi solo prechè il babbo caccia i soldi come briciole( poi ci sono quelli che cambiano una moto all'anno perchè vanno forte , ma loro sono un altro discorso)


se ci fai enduro allora secondo me non è sprecata neanche un po' ... se uno ci va in strada diventa sprecatissima
 
13246690
13246690 Inviato: 16 Apr 2012 14:22
 

LoLLoSValenti ha scritto:


se ci fai enduro allora secondo me non è sprecata neanche un po' ... se uno ci va in strada diventa sprecatissima


infatti secondo me non ha nessun senso comprarsi queste moto e poi usarle in strada... ma in fondo è lo stesso principio delle 1000supersportive di ultima generazione... sono moto che potenzialmente sono pronte per la pista ma la maggiorn parte della gente le usa su strada...che ci vogliamo fare... se uno ha i soldi è libero di spenderli come vuole icon_rolleyes.gif
 
13246875
13246875 Inviato: 16 Apr 2012 15:02
 

caba-94 ha scritto:


infatti secondo me non ha nessun senso comprarsi queste moto e poi usarle in strada... ma in fondo è lo stesso principio delle 1000supersportive di ultima generazione... sono moto che potenzialmente sono pronte per la pista ma la maggiorn parte della gente le usa su strada...che ci vogliamo fare... se uno ha i soldi è libero di spenderli come vuole icon_rolleyes.gif

cavolo ... la pensiamo uguale pure a riguardo delle ss di troppa cilindrata ... perchè un 1000 è troppa in strada ...
chi di voi non ha mai tirato al massimo una moto ? nessuno soprattutto sotto i 30 anni ... solo che quando inizia a superare i 250 come velocità massima diventa pericoloso tirarla ... io avessi una moto che supera i 300 la tirerei al massimo al meno una volta ... lo confesso ... però è rischioso in strada ... e in pista con le ss se cadi devi rifare tutte le carene a meno che non le compri in vetroresina apposta per la pista che anche se si graffiano amen
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©