Leggi il Topic


Sicurezza in pista.... Cosa proporreste?
13197858
13197858 Inviato: 3 Apr 2012 13:00
Oggetto: Sicurezza in pista.... Cosa proporreste?
 

Come da titolo volevo chiedere a voi tutti quale potrebbe essere un modo per aumentare la sicurezza nelle competizioni di moto. Stiamo appunto leggendo del terribile incidente di Lascorz al quale va un augurio particolare da parte di noi tutti.
Detto questo le proposte quali potrebbero essere?
inizio io :
1) Airbag obbligatorio (credo che siamo tutti daccordo).
2) So' che potrebbe farvi storcere il naso, ma io credo che una volta che una moto tocca terra non ci debba essere la possibilità di ripartire come spesso accade. Questo perchè non si è valutato lo stato di tante cose che potrebbero creare dei problemi seri. Pensate se cede un semimanubrio o la leva del freno in una staccata, o un pezzo di moto che si stacca e finisce contro qualcuno in pieno rettilineo.
Capisco la foga della gara, ma alla luce degli ultimi avvenimenti credo che sia il caso di iniziare a pensare a qualcosa per evitare quanto piu' possibile danni alle persone. Poi mi rendo conto che il rischio 0 non esiste neanche stando a casa.

Voi che dite?
 
13197876
13197876 Inviato: 3 Apr 2012 13:04
 

io dico semplicemente di rendere più severe le omologazioni delle piste in cui corrono anche le moto.

vie di fuga più grandi ecc.

lascorz non sarebbe paralizzato se imola non fosse (giustamente) omologata per le moto.
 
13197974
13197974 Inviato: 3 Apr 2012 13:35
 

Ultima modifica di lucyg il 3 Apr 2012 13:35, modificato 1 volta in totale
 
13197975
13197975 Inviato: 3 Apr 2012 13:35
 

Torrich46 ha scritto:
io dico semplicemente di rendere più severe le omologazioni delle piste in cui corrono anche le moto.

vie di fuga più grandi ecc.

lascorz non sarebbe paralizzato se imola non fosse (giustamente) omologata per le moto.
A Imola è stato un muretto a colpire Joan, è vero.
Ma a Phillip Island proprio l'assesnza di barriere è stata fatale e Oscar Mac Intyre icon_arrow.gif Link a pagina di Sport.notizie.it
Mentre è inutile dire che per Shoya Tomizawa e Marco Simoncelli, che ci fossero barriere o meno non ha influito minimamente.

Se il destino chiama, non c'è misura che tenga, perché è proprio lo sport che amiamo, il cavalcare una moto, una sfida quotidiana alla morte.
Devi ricordartelo ogni volta che allacci il casco, ed accettarla o spegnere il motore e lasciar stare.

Te lo dice uno che è caduto a 50 all'ora rimettendoci per sempre un braccio e la milza, e sfiorando per un pelo la morte, e che ancora quel casco se lo infila, che quella sfida la accetta tutte le volte.
 
13197981
13197981 Inviato: 3 Apr 2012 13:35
 

io dico che si può fare prevenzione i qualsiasi modo si voglia fare ma la costante "fortuna" o "destino" influisce in modo determinante.

faccio due semplicissimi esempi: raney con una caduta stupidssima, come se ne vedono tante, a Misano è rimasto paralizzato mentre a Tamada è scoppiato lo pneumatico posteriore in pieno rettilineo al Mugello, con relativa spettacolare carambola, ne è rimasto illeso.

P.S. per chi non lo sapesse, ormai è ufficiale, Lascorz rimarrà paralizzato, lo hanno annunciato poco fa dall'ospedale Maggiore di Bologna.

Ultima modifica di piciul il 3 Apr 2012 13:37, modificato 1 volta in totale
 
13197984
13197984 Inviato: 3 Apr 2012 13:36
 
 
13198117
13198117 Inviato: 3 Apr 2012 14:08
 

Petrus ha scritto:
Ho provveduto io.


Grazie... Avevo sbagliato.
Io , credo che la sfiga ci possa essere, ma credo anche che si possa migliorare.
Ripeto , quella di poter tirare su la moto dopo una caduta e risfrecciare ai 330 per me è una cosa allucinante e che andrebbe evitata assolutamente.
Ovviamente incidenti come quelli del povero SIC sono inevitabili, ma anche qui ci sarebbe da discutere, e se n'è discusso....Gomme che si scaldano prima, meno elettronica..ecc..ecc..Poi, diciamoci la verità ,Marco era un gran pilota, ma tendeva a cascare e a far danni tutti i weekend, e piu' di un suo collega lo aveva fatto presente (Lorenzo, Pedrosa, lo steso Dovi...ecc.ecc). Mi chiedo se qualche azione disciplinare in piu' non potesse evitare il peggio. Ma non si puo' sapere. Ora , non infamatemi , ma è quello che penso e che ho sempre pensato. Lo so' che forse lo spettacolo ci rimetterebbe, ma comunque non è un bello spettacolo neanche quello che è successo.
Faccio un esempio: Stoner e il pugno sulla spalla a Abram... Se ero la direzione gara lo penalizzavo di 25 punti.
Ma io dico anche per la strada.... Cioè per me dovrebbe essere obbligatorio non solo il casco , ma anche altri indumenti protettivi. Adesso se uno vuole puo' andare in giro con una R1 con le ciabatte , la maglietta e il costume da bagno. Non dico di dover mettere un armatura medievale, ma il giusto sta nel mezzo. O no?
 
13198150
13198150 Inviato: 3 Apr 2012 14:17
 

Certamente! Migliorare la sicurezza è possibile, e si può agire praticamente in tutte le direzioni dalla forma fisica del pilota alla composizione delle mescole dei pneumatici alle planimetrie dei circuiti (punti messi senza riferimenti particolari ma per intendere la vastità e diversità degli argomenti).

Ma non si può pensare di rendere il motociclismo uno sport non pericoloso, non potenzialmente fatale.
Questo è utopistico, credo.
 
13198177
13198177 Inviato: 3 Apr 2012 14:21
 

Valeriomora ha scritto:


Ma io dico anche per la strada.... Cioè per me dovrebbe essere obbligatorio non solo il casco , ma anche altri indumenti protettivi. Adesso se uno vuole puo' andare in giro con una R1 con le ciabatte , la maglietta e il costume da bagno. Non dico di dover mettere un armatura medievale, ma il giusto sta nel mezzo.


questo fa parte del libero arbitrio e del senso civico che ognuno di noi ha ( o non ha).
perchè io dovrei mettermi protezioni obbligatoriamente ( faccio presente che io vado a lavorare in giacca e cravatta indossando scarpe e giacca con protezioni della Tucano) solo perchè il mio vicino dio casa è talmente idiota da andare in pista (esagero volontariamente) con le ciabatte.
il popolo italiano è fatto cosi se una cosa gli è imposta allora va bene ma la sicurezza non dovrebbe essere obbligatopria, ognuno di noi lo dovrebbe capire da solo che se non si vuole far male deve mettere abbigliamento adatto.
 
13198201
13198201 Inviato: 3 Apr 2012 14:24
 

Valeriomora ha scritto:


Grazie... Avevo sbagliato.
Io , credo che la sfiga ci possa essere, ma credo anche che si possa migliorare.
Ripeto , quella di poter tirare su la moto dopo una caduta e risfrecciare ai 330 per me è una cosa allucinante e che andrebbe evitata assolutamente.
Ovviamente incidenti come quelli del povero SIC sono inevitabili, ma anche qui ci sarebbe da discutere, e se n'è discusso....Gomme che si scaldano prima, meno elettronica..ecc..ecc..Poi, diciamoci la verità ,Marco era un gran pilota, ma tendeva a cascare e a far danni tutti i weekend, e piu' di un suo collega lo aveva fatto presente (Lorenzo, Pedrosa, lo steso Dovi...ecc.ecc). Mi chiedo se qualche azione disciplinare in piu' non potesse evitare il peggio. Ma non si puo' sapere. Ora , non infamatemi , ma è quello che penso e che ho sempre pensato. Lo so' che forse lo spettacolo ci rimetterebbe, ma comunque non è un bello spettacolo neanche quello che è successo.
Faccio un esempio: Stoner e il pugno sulla spalla a Abram... Se ero la direzione gara lo penalizzavo di 25 punti.
Ma io dico anche per la strada.... Cioè per me dovrebbe essere obbligatorio non solo il casco , ma anche altri indumenti protettivi. Adesso se uno vuole puo' andare in giro con una R1 con le ciabatte , la maglietta e il costume da bagno. Non dico di dover mettere un armatura medievale, ma il giusto sta nel mezzo. O no?

Mi sa che il pugno al quale ti riferisci tu Stoner l'abbia dato a De Puniet... E ha dovuto pagare (se non erro) una multa di 5000 €... icon_rolleyes.gif
 
13198297
13198297 Inviato: 3 Apr 2012 14:47
 

piciul ha scritto:


questo fa parte del libero arbitrio e del senso civico che ognuno di noi ha ( o non ha).
perchè io dovrei mettermi protezioni obbligatoriamente ( faccio presente che io vado a lavorare in giacca e cravatta indossando scarpe e giacca con protezioni della Tucano) solo perchè il mio vicino dio casa è talmente idiota da andare in pista (esagero volontariamente) con le ciabatte.
il popolo italiano è fatto cosi se una cosa gli è imposta allora va bene ma la sicurezza non dovrebbe essere obbligatopria, ognuno di noi lo dovrebbe capire da solo che se non si vuole far male deve mettere abbigliamento adatto.


Perchè se ti fai male sei un costo sociale...Lo so' che è un discorso supercinico
E' obbligatoria la cintura di sicurezza in auto che prima non lo era. E' obbligatorio l' abs su tutte le macchine prodotte da qualche anno a questa parte... Tutte cose che aumentano la sicurezza. Poi , non sono daccordo che sia il libero arbitrio a dettar legge perchè , ricordo, che un morto , oltre al dramma che ne segue, è anche un costo per l' intera comunità. Oppure , un altro esempio, uno puo' fare una cappella in macchina ok? Bene il risultato di questa cappella che faccio magari io dipende da quello che indossa un altro. Cioè a parità di cavolata che faccio passo da un reato civile che puo' essere una mancata precedenza o qualche altra cosa ad un omicidio colposo
 
13198305
13198305 Inviato: 3 Apr 2012 14:48
 

Valeriomora ha scritto:


Perchè se ti fai male sei un costo sociale...Lo so' che è un discorso supercinico
E' obbligatoria la cintura di sicurezza in auto che prima non lo era. E' obbligatorio l' abs su tutte le macchine prodotte da qualche anno a questa parte... Tutte cose che aumentano la sicurezza. Poi , non sono daccordo che sia il libero arbitrio a dettar legge perchè , ricordo, che un morto , oltre al dramma che ne segue, è anche un costo per l' intera comunità. Oppure , un altro esempio, uno puo' fare una cappella in macchina ok? Bene il risultato di questa cappella che faccio magari io dipende da quello che indossa un altro. Cioè a parità di cavolata che faccio passo da un reato civile che puo' essere una mancata precedenza o qualche altra cosa ad un omicidio colposo

What??? 0510_grattacapo.gif
 
13198318
13198318 Inviato: 3 Apr 2012 14:53
 

Sportcity4road ha scritto:

Mi sa che il pugno al quale ti riferisci tu Stoner l'abbia dato a De Puniet... E ha dovuto pagare (se non erro) una multa di 5000 €... icon_rolleyes.gif


Hai ragione , era Depuniet... Ah 5000 euro di multa, ma cos'è uno scherzo?
 
13198351
13198351 Inviato: 3 Apr 2012 15:00
 

Dai ragazzi,se l'incidente di Lascorz fosse successo a Losail o un altra pista omologata per la moto g ciò a cui ci tocca assistere non sarebbe successo.
 
13198416
13198416 Inviato: 3 Apr 2012 15:13
 

Valeriomora ha scritto:
Sportcity4road ha scritto:

Mi sa che il pugno al quale ti riferisci tu Stoner l'abbia dato a De Puniet... E ha dovuto pagare (se non erro) una multa di 5000 €... icon_rolleyes.gif


Hai ragione , era Depuniet... Ah 5000 euro di multa, ma cos'è uno scherzo?

No, la multa gliel'hanno fatta davvero! Dici che ti sembrano pochi 5000 €?
 
13198492
13198492 Inviato: 3 Apr 2012 15:29
 

Sportcity4road ha scritto:

No, la multa gliel'hanno fatta davvero! Dici che ti sembrano pochi 5000 €?

Se li rapporti al suo stipendio (circa 500 volte uno normale) equivale ad una multa di 10 euro. Non pochi, nulla.
 
13198521
13198521 Inviato: 3 Apr 2012 15:35
 

Certo, infatti, immaginavo fossero pochi icon_asd.gif
 
13198995
13198995 Inviato: 3 Apr 2012 17:55
 

Seguo molto poco le gare in TV,ma preferisco seguire il fuoristrada in genere (2 e 4 ruote).
Sul fatto che chi cade non possa ripartire no,anzi renderei OBBLIGATORIO avere il motorino di avviamento o la pedalina,e (qui arriveranno le polemiche) lo STOP! Ossia avere il fanale dietro che si accende o gni volta che freni.
Poi poco importa se è un fanale a led,un cateye o un faro rettangolare rubato al primo scooter che passava vicino ai box.
Questo perchè:
-nessuna acrobazia per tenere il mezzo acceso,scivoli e se non rompi nulla riparti ultimo
-nessun rischio di tamponata "seria"
Inoltre metterei una penalità per quelli che passano sui cordoli. La pista è TRA i cordoli non sui cordoli.
Inoltre se vogliamo fare i fini avere le spie di
-TEMPERATURA
-OLIO
-ALTERNATORE
In modo da evitare che la moto si fermi "da se"
 
13199121
13199121 Inviato: 3 Apr 2012 18:28
 

Valeriomora ha scritto:


Perchè se ti fai male sei un costo sociale...Lo so' che è un discorso supercinico
E' obbligatoria la cintura di sicurezza in auto che prima non lo era. E' obbligatorio l' abs su tutte le macchine prodotte da qualche anno a questa parte... Tutte cose che aumentano la sicurezza. Poi , non sono daccordo che sia il libero arbitrio a dettar legge perchè , ricordo, che un morto , oltre al dramma che ne segue, è anche un costo per l' intera comunità. Oppure , un altro esempio, uno puo' fare una cappella in macchina ok? Bene il risultato di questa cappella che faccio magari io dipende da quello che indossa un altro. Cioè a parità di cavolata che faccio passo da un reato civile che puo' essere una mancata precedenza o qualche altra cosa ad un omicidio colposo


se un motociclista cade e si fa male è un costo per la società............ sono daccordo.
Ma allora anzichè rendere obbligatorie le protezioni io ripartirei quel costo sociale tra chi li causa questi incidenti................. ossia chi guida ubriaco, drogato, con macchine non efficienti, chi permette di prendere la patente a chi non ha neanche l'alba di come si guida.........
ma anche qui se ci fosse senso civico non ci sarebbe bisogno di leggi che impongano simili comportamenti ma ognuno di noi sapendo che non è in grado di guidare semplicemente non lo fa.
e per unltimo chi occupa la sede stradale, il più delle volte, crede di poter fare tutto quello che gli passa per la testa come se ci fosse solo lui in strada.
 
13199135
13199135 Inviato: 3 Apr 2012 18:31
 

piciul ha scritto:
...e per unltimo chi occupa la sede stradale, il più delle volte, crede di poter fare tutto quello che gli passa per la testa come se ci fosse solo lui in strada.

Sbaglio o questo topic è specificamente dedicato alla pista? eusa_think.gif
 
13199137
13199137 Inviato: 3 Apr 2012 18:31
 

Valeriomora ha scritto:


Perchè se ti fai male sei un costo sociale...Lo so' che è un discorso supercinico
E' obbligatoria la cintura di sicurezza in auto che prima non lo era. E' obbligatorio l' abs su tutte le macchine prodotte da qualche anno a questa parte... Tutte cose che aumentano la sicurezza. Poi , non sono daccordo che sia il libero arbitrio a dettar legge perchè , ricordo, che un morto , oltre al dramma che ne segue, è anche un costo per l' intera comunità. Oppure , un altro esempio, uno puo' fare una cappella in macchina ok? Bene il risultato di questa cappella che faccio magari io dipende da quello che indossa un altro. Cioè a parità di cavolata che faccio passo da un reato civile che puo' essere una mancata precedenza o qualche altra cosa ad un omicidio colposo


l'abs non è obbligatorio per legge ma è il mercato che lo impone ovvero le macchine senza abs non si vendono, anzi è vero il contrario la gente non lo monta perchè rende la macchina più sicura ma perchè se non lo hai "non capisci niente di macchine" e poi se la rivendi non ci guadagni niente.
 
13199153
13199153 Inviato: 3 Apr 2012 18:36
 

Petrus ha scritto:

Sbaglio o questo topic è specificamente dedicato alla pista? eusa_think.gif


hai ragione mi sono infervorato e sono andato OT 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif scusa scusa.
 
13199980
13199980 Inviato: 3 Apr 2012 21:15
 

Visto che il tema principale del topic è quello della sicurezza in pista mi riporto su quello.

Il concetto di base di ogni attività sportiva competitiva è raggiungere e, possibilmente, superare i limiti: andare più in alto, più veloce, più lontano etc.
Negli sport motoristici i limiti sono da una parte quelli del mezzo meccanico, dall'altra quelli della tecnica di guida.
Quando li superi c'è automaticamente l'incidente.
Che può essere banale come come una scivolata sulla sabbia senza conseguenze o serissimo come abbiamo purtroppo visto diverse volte di recente.
D'altra parte, nel caso specifico della SBK, come della MotoGP o di altre categorie simili, stiamo parlando di prestazioni tali per cui è facile che l'incidente sia serio.
Certo, si possono introdurre tanti sistemi di sicurezza che minimizzano le conseguenze. In questi anni si è fatto molto su tutti gli aspetti: andate a vedere le statistiche degli incidenti quando al posto della MotoGp c'era la 500 2 tempi.
Ma il rischio non sarà mai eliminabile del tutto.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13200933
13200933 Inviato: 4 Apr 2012 8:31
 

quando superi il limite non c'è automaticamente l'incidente ma "solamente" una propabilità più alta che ciò avvenga, non è neanche vero che più si supera il limite e più grave sarà l'incidente, come abbiamo già detto con alcuni esempi, ma è sempre un mix di fattori che in quel momento si combinano tra loro................... per restare ai giorni nostri, cito l'autorevole Gazzetta dell sport, Lascorz è caduto in un punto dove per gli organizzatori la sicurezza era massima e la moto ha fatto una cosa che nessun progettista, o il pilota stesso, si sarebbe mai immaginato (uno scarto improvviso verso dx in pieno rettilineo) e quindi impossibile da contrastare con un qualsiasi intervento "alla sicurezza".............. purtroppo combinando insieme tutte queste cose (vicinanza del muretto, velocità, scarto improvviso della moto) il pilota si è fatto molto male, per ultimo per tornare al topic non si può certo dire che non aveva l'abbigliamento adatto, anzi inodssava la tuta campione del mondo MotoGP, quindi.........
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneIniziative sulla Sicurezza

Forums ©