Leggi il Topic


datemi un pò di info...[differenze tra i vari modelli]
13114955
13114955 Inviato: 13 Mar 2012 15:51
Oggetto: datemi un pò di info...[differenze tra i vari modelli]
 

ciao a tutti,mi serve qualche info sulle ss
da tempo ho il pallino per una vecchia FQ con la mezza carena oppure una ss da caferizzare,in giro ho visto parecchie realizzazioni spettacolari,quindi qualche domanda:

come affidabilità che mi dite sia delle FQ che delle nuove a iniezione?
quale motorizzazione prendere? qual'è la più riuscita?

se mi spiegate anche le varie differenze,sò solo che le vecchie sport (a differenza delle supersport) avevano il disco singolo e solo la 900 frizione a secco...giusto?...poi?

volevo anche sapere se come quote le due generazioni sono uguali,in modo da poter mettere il serba delle FQ ed eventualmente le forche

ps.la batteria è sotto il serba?
 
13115961
13115961 Inviato: 13 Mar 2012 19:52
 

frow ha scritto:
ciao a tutti,mi serve qualche info sulle ss
da tempo ho il pallino per una vecchia FQ con la mezza carena oppure una ss da caferizzare,in giro ho visto parecchie realizzazioni spettacolari,quindi qualche domanda:

come affidabilità che mi dite sia delle FQ che delle nuove a iniezione?
quale motorizzazione prendere? qual'è la più riuscita?

se mi spiegate anche le varie differenze,sò solo che le vecchie sport (a differenza delle supersport) avevano il disco singolo e solo la 900 frizione a secco...giusto?...poi?

volevo anche sapere se come quote le due generazioni sono uguali,in modo da poter mettere il serba delle FQ ed eventualmente le forche

ps.la batteria è sotto il serba?


Ciao...posso darti personalmente solo dei pareri sulla faro quadro...visto che ne ho due...affidabilità delle FQ è cosa risaputa...la mia esperienza positivissima mi porta a dirti che una moto così non parte più solo se la prendi a martellate con una mazzetta da 5 kg...ho un 750 ed un 900...ovviamente la differenza si sente...il 900 tira molto di più ed è, a mio avviso, anche più docile ai bassi...il mono disco se non erro è sparito dal 1994 per le 750, mentre il 900 ha sempre avuto il doppio disco...il 900 ha la frizione a secco ma se non erro anche il 750 del 1991 ha la frizione a secco...altri desmo colleghi ne sanno più di me....il faro quadro è sempre faro quadro!!!
 
13116670
13116670 Inviato: 13 Mar 2012 21:48
 

ciao.. io ho un 620 sport... la moto ha il doppio disco icon_asd.gif e la frizione in bagno d'olio 0510_sad.gif ... la batteria è sotto il serbatoio che si alza con una comodissima cerniera solo togliendo la sella.
come potenza... bhè per me per ora va più che bene icon_biggrin.gif , ma sono un pivello icon_redface.gif e ne vengo da un 125 4t... capisco comunque che non è così tanta...
 
13117079
13117079 Inviato: 13 Mar 2012 22:49
 

Possiedo una 900 Supersport i.e. Terblanche del 2001 ma modello 2000. La mia non ha tantissimi chilometri (vado per i 27000) ma causa incuria dei precedenti proprietari ed una caduta ho dovuto spendercia qualche soldino. Il motore non ha la cavalleria delle moto attuali ma più che sufficente per divertirsi. Inoltre la generosa coppia ai bassi la rendono una moto che, nel misto stretto, se la puo giocare anche con altre che hanno il doppio dei cavalli. Certo sui lunghi rettilinei non pensare di seguire moto anche di cubature inferiori. Dal punto di vista della ciclistica la moto presenta presenta forcella e mono completamente regolabili marchiati Showa. La posizione di guida è abbastanza scomoda specialmente per chi non è tanto alto. I semimanubri tendono a stancare i polsi ed il serbatorio comprime un po' lo stomaco. Per poterla guidare è necessaria una guida abbastanza fisica in mancanza della quale si rischia di fare bei dritti. In compenso la moto ripaga con una stabilità in percorrenza di curva spettacolare con un avantreno granitico e dalle risposte sincere e soprattutto con la sensazione gratificante che si siamo noi a condurre la moto e non viceversa. Unici difetti fin qui riscontrati sono la spia della riserva che non funziona bene (che costa quasi 140 Euro) per colpa della quale sono rimasto qualche volta a piedi ed il freno posteriore che, nonostante abbia fatto sostituire anche la pompa, frena pochissimo.
 
13117728
13117728 Inviato: 14 Mar 2012 1:19
 

intanto grazie per le info,premetto che più che potenza cerco affidabilità,lo scopo è farci una cafe racer,quando voglio potenza esco la 998 icon_mrgreen.gif

comunque tornando seri,quindi le FQ di norma non hanno problemi di affidabilità,vale lo stesso per la serie Terblanche? a quanti km cominciare a mettere in preventivo un controllo/revisione del motore?

mi interessa sapere se serbatoio e blocco motore sono compatibili...avrei un telaio 600/750 '92 su cui montare un 900ie del 2000,da quelle poche info prese in giro mi pare di capire sia possibile ma non ho capito se plug&play o bisogna apportare qualche adattamento?

ho anche sottomano una FQ 750 del '92 (telaio bianco) con blocco e avantreno 900,oltre tutte le parti originali,qual'è un prezzo equo?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©