Leggi il Topic


Doppio carburatore allo scooter
13092481
13092481 Inviato: 7 Mar 2012 20:41
Oggetto: Doppio carburatore allo scooter
 

ciao a tutti!
allora io avevo intenzione mettere al mio scooter due carburatori!
uno da 27 e uno da 17! e scegliere al momemto quale aprire o quale chiudere
 
13092504
13092504 Inviato: 7 Mar 2012 20:44
 

non ha senso.. a meno che tu non sia un persona cn una testa cn qualcosa in mente di serio. un progetto serio insomma... dovresti rivedere tutto praticamente.. dai volumi alle pressioni sviluppate ecc se non sei esperto lascia proprio stare..
 
13092550
13092550 Inviato: 7 Mar 2012 20:52
 

si è complicatissimo inoltre dovresti inventare un sistema con valvole che chiudono il collettore prima del carburatore e bloccare la benzina che arriva a quel carburatore e poi aprire l'altra valvola e far arrivare la benzina al carburatore che vuoi usare....sarebbe più facile montre due carburaori che lavorano contemporaneamente....ma scusa la domanda a che ti servono 2 carburatori così diversi tra loro?
 
13092589
13092589 Inviato: 7 Mar 2012 20:58
 

Bene, ti stai avventurando su una strada molto difficile. Questo perchè non esiste nulla di già fatto in commercio, dovrai fare tutto tu, adattando, incollando ecc... cercando di fare qualcosa che funzioni meglio di un carburatore solo.
Non è impossibile.
Ma comunque, servono più informazioni per sapere se effettivamente ne vale la pena.
Tipo, motore montato ecc...
 
13092601
13092601 Inviato: 7 Mar 2012 20:59
 

guarda cosa ho trovato
 
13092648
13092648 Inviato: 7 Mar 2012 21:07
 

Apperò! icon_eek.gif Sarebbe interessante vederlo andare, io avevo pensato ad un'altra cosa ma anche così se funziona può essere un idea icon_wink.gif
 
13092669
13092669 Inviato: 7 Mar 2012 21:12
 

L'idea di fondo non è male.
E' applicabile? Si ,forse.
Di per se si tratta solo di montare i due carburatori in modo che in ogni momento ci sia la giusta quantità di miscela aria/carburante.
Supponiamo che il motore sia a miscela (senza miscelatore)
Se usi un collettore unico dovresti (in teoria) avere uno sdoppiatore senza curve secche e alimentare con entrambi.
La miscela puoi lasciarla sempre collegata,a vaschetta piena chiude da se.
Supponiamo di avere due 14 /12 o simili. (hanno un solo getto e sono facili da carburare)
Il primo lo colleghi all'acceleratore (normalmente)
Il secondo deve aprire SOLO quando il motore è oltre un certo numero di giri,altrimenti la depressione SCENDE e si scarbura.
Come fare?Due sistemi
-Servomotore elettrico,sente il pieno gas e il passaggio oltre X giri,apre. togli gas,chiude
-Sdoppiatore con uno dei due cavi " frazionato sulla guaina" e elettromagnete
Quindi apri il primo,se tutto aperto chiude il contatto sul cavo (ok) altro contatto su un sensore centrifugo (che sente i giri) ....apre.
Supponiamo un cilindro da 70 (top nero o dr)
Spalanchi.
a 2000/3000 giri la frizione attacca e comincia a muovere,arrivi sui 4000,il variatore allunga.
5000 giri. A questo punto apre il secondo
La depressione scende (ovvio ) ma sei a 5000 giri,non a 3000 quindi è ancora sufficente per avere una buona carburazione.
Il motore sale ancora di giri,alimentato stavolta con DUE carburatori e in un attimo sei a 9000. Oltre non potresti andare perchè avresti troppi giri (salirebbe la temperatura) Se butti dentro il doppio di carburante hai anche il doppio del calore.
 
13092855
13092855 Inviato: 7 Mar 2012 21:43
 

Io avevo pensato una cosa così:
I carburatori sono collegati entrambi allo stesso cavo dell'acceleratore;
Inoltre sono collegati tramite un doppio collettore con all'interno una valvola;
Questa, attivata da una leva tipo quella dell'aria manuale, chiude il passaggio dell'aria di uno o dell'altro carburatore, facendone così funzionare uno solo per volta.
 
13093061
13093061 Inviato: 7 Mar 2012 22:06
 

basta pensare a un bicorpo della macchina..
 
13093063
13093063 Inviato: 7 Mar 2012 22:07
 

farebbe un vuoto terrificante al momento dello "scambio".
Se cambi inserendoli enrambi per una attimo cade la depressione nel collettore (un attimo di smagrimento)
Se cambi chiudendo uno e aprendo l'altro per un attimo ZERO alimentazione.-
Nella macchina quando apre il secondo il primo è tutto aperto.
 
13093166
13093166 Inviato: 7 Mar 2012 22:19
 

Si ma così i carburatori "si sommano" un 17 più un 27 su un monocilindrico non andrà mai, nemmeno su un 500 2t.
Pure nel video si vede che i due carburatori non funzionano mai aperti allo stesso tempo.
Una cosa tipo doppio corpo automobilistico si potrebbe fare al massimo con due carburatori del 12 o del 17.
Il momento dello scambio è così breve che non dovrebbe causare grossi problemi, soprattutto col secondo sistema. E' come se mancasse la benzina per una frazione di secondo.
 
13093194
13093194 Inviato: 7 Mar 2012 22:22
 

ma più che altro non esistono gt che riescono a girare con un 17 e con un 26 perchè con un 26 metti un trp mentre con un 17 ci metti un base
 
13093235
13093235 Inviato: 7 Mar 2012 22:27
 

Nessuno dei due carburatori soddisferà completamente le caratteristiche del motore.
Quello piccolo privilegerà la ripresa e i consumi, penalizzando la velocità massima;
Quello grosso in partenza probabilmente farà fare molta fatica al motore, mentre sarebbe utilizzabile a pieno solo dalla metà acceleratore in poi.
Io sul 50 facevo andare sia il 17 e mezzo che il 21 senza problemi, inoltre su "elaboriamo il 2 tempi" ci sono esempio di 50 da corsa (molto preparati) che andavano senza problemi con il 28 a tutti i regimi.
Ci sarà da lavorare tanto di carburazione ma non sarà impossibile.
 
13096356
13096356 Inviato: 8 Mar 2012 18:13
 

vorrei montare due carburatori diversi per scegliere quanta benzina consumare!
vorrei provarci
 
13096913
13096913 Inviato: 8 Mar 2012 20:35
 

Ma non ha senso comunque basta pensare a un bicorpo della macchina. ti basta questo epr capire tutto ciò che devi fare... tralasciando i costi e i lavori.. non credo che tu abbia l'esperienza sufficiente per questo progetto... forse mi sbaglio ma se vieni a chiedere informazioni qui già sei penalizato in partenza..
 
13096970
13096970 Inviato: 8 Mar 2012 20:43
 

Citazione:
non credo che tu abbia l'esperienza sufficiente per questo progetto... forse mi sbaglio ma se vieni a chiedere informazioni qui già sei penalizato in partenza..


Queste me le devi spiegare eusa_think.gif

L'esperienza, anche se non ce l'avesse, si fa facendo pratica e credo non esista altro modo.
Poi perchè uno se viene a chiedere qua è penalizzato in partenza? Perchè saremmo tutti ignoranti? icon_confused.gif C'è anche gente molto competente, io da quando sono iscritto ho imparato un sacco di cose eusa_think.gif
Poi se vuole mollare lui da solo perchè vede che non ce la fa, faccia pure, almeno ci ha provato, anche imparare da soli quali sono i propri limiti è importante.

@typhoon19
Io ed altri abbiamo proposto varie possibilità, fossi in te inizierei a pensare quale sia più fattibile date le tue possibilità, oppure a proporne altre icon_wink.gif
 
13097296
13097296 Inviato: 8 Mar 2012 21:53
 

Dico solo che secondo me è inutile iniziare progetti interessanti e difficili sotto certi punti di vista vendo a chiedere informazioni su un forum dove la maggior parte delle persone imparare a sua volta in modo errato da certi topic.. o le sai le cose o non vieni a chiederle qui.. ti metti e lavori in garage fino a notte tardi.. te lo dico per esperienza non per criticare.. su questo furum purtroppo girano molte informazioni e/o consigli sbagliati.. ma ciò non è apposta.. ci sono molti bambini inesperti che non mettono neanche mano sullo scooter per aver paura di rovinare qualcosa e vengono qui chiedendo come fare.. poi lo portano dal meccanico e loro consigliano ad altre persone ciò che hanno sentito e in molti casi creano confusione.. questo progetto di certo è fattibile.. ma bisogna avere molta testa per farlo..
 
13097418
13097418 Inviato: 8 Mar 2012 22:10
 

Verissimo, lo so bene visto che bazzico qua da anni icon_mrgreen.gif

Ma se ti va bene, trovi qualcuno che è preparato o offre spunti interessanti.
Tipo, avessi visto io il video postato da aerox 2009, quando usavo ancora intensamente lo scooter, penso che il giorno dopo mi sarei messo al lavoro per fare una cosa uguale identica icon_wink.gif

Se ti va male pasiensa, anche se ti consigliano cose sbagliate, poi sta al tuo buon senso chiedere chiarimenti e vedere se seguire i consigli o meno.
Bon, almeno io la penso così icon_smile.gif
 
13097461
13097461 Inviato: 8 Mar 2012 22:19
 

non lo avevo visto.. ma comuqneu dimostra sol in fatto che è fattibile si.. ma dipende in che modo.. essendo lamellare al carter si potrebbe inserire una valvola anche nel cilindro.. ma si andrebbe incontro a problemi di combustione e in molti casi autoaccensione.. si potrebbe usare un collettore ovviamente fatto apposta a cnc con un inclinazione specifica e una valvola lamellare opportunatamente modificata e sostituita con un altra artigianale o di altra derivazione.. ( tipo am6 vespa ecc)
 
13099116
13099116 Inviato: 9 Mar 2012 12:50
 

allora iniziamo a dire che 2 carburatori non vuol dire doppio calore perchè la benzina quando arriva nel cilindro raffredda (anche se una piccola parte) infatti più è grande il carburatore più si raffredda il gt (ovviamente a parità di elaborazione). poi in quel video che hai postato i carburatori non sono sdoppiati ma funzionano contemporaneamente è questo è possibile farlo però l'inconveniente stà nel lungo lavoro che poi però non viene compensato dalle prestazioni che si ottengono cioè mi spiego meglio se tu metti 2 carburatori del 12 che lavorano contemporaneamente consumano anche 2 volte un solo 12 normale però ti danno prestazioni maggiori ma non di molto sempre minori di un buon 19 (quasi e ovviamente se ben carburati) alla fine ti conviene montare un 19 solo, così consumi meno ci lavori di meno e sopratutto ottieni più prestazioni.
ora venendo alla tua idea tu vuoi montare un 17 e un 27 ora mi chiedo quale motore può montare un 17 e un 27 senza dare problemi? cioè se io ho il 50 cc originale e gli abbino un 17 ci stà ma se poi gli monto un 27 poi non cammina anzi va peggio stessa cosa se monto un 7t col 27 può andare ma poi col 17 se non grippo comunque rovino il motore e non cammino neanche...perciò anche l'abbinamento dei carburatori è fondamentale puoi montare un 17,5 e un 21 (ma a questo punto monti la via di mezzo un solo carburatore da 19) oppure un 24 e un 27(vai di 25 e sei apposto) un 12 e un 19 (monti un 17,5) insomma si può continuare per molto ma alla fine si può ottenere il giusto compromesso montando un carburatore di mezzo perciò io dico che il doppio carburatore tipo 19/19 che lavorano contemporaneamente è una bella idea fattibile e anche divertente da fare ma la tua idea la trovo inutile e insensata perchè alla fine non si ottengono risultati ma solo piccoli problemi che poi a lungo andare ti rovinano il motore, nessun aumento di prestazioni anzi rischi di perderle anche e tanto ma tanto lavoro dietro.
 
13100037
13100037 Inviato: 9 Mar 2012 16:43
 

Saltafossi ha scritto:
Io avevo pensato una cosa così:
I carburatori sono collegati entrambi allo stesso cavo dell'acceleratore;
Inoltre sono collegati tramite un doppio collettore con all'interno una valvola;
Questa, attivata da una leva tipo quella dell'aria manuale, chiude il passaggio dell'aria di uno o dell'altro carburatore, facendone così funzionare uno solo per volta.


esatto
 
13100684
13100684 Inviato: 9 Mar 2012 19:44
 

è quello che ho detto io.. ti fai un collettore con un doppio imbocco a cnc con inclinazione e angolo calcolati.. anche se ci sarebbe un aumento di volume e di pressione.. quindi bisogna modificare alcune cose sul blocco.
 
13103130
13103130 Inviato: 10 Mar 2012 13:13
 

Un' altra soluzione più semplice ma non altrettanto efficace sarebbe quella di mettere 2 acceleratori, uno classico da moto per il carburatore piccolo, l'altro a fianco, del tipo a plsante come quello montato su alcuni quad.
Il carburatore grosso dovrebbe avere il minimo e la vite dell'aria chiusi così da non influenzare la carburazione al minimo.
Così si può scegliere quale usare in ogni momento, senza mettere valvole nel collettore (sempre doppio ovviamente).
 
13103135
13103135 Inviato: 10 Mar 2012 13:16
 

devono aprirsi a un determinato regime.. non andrebbe molto bene se si facesse a occhio o a caso..
 
13103144
13103144 Inviato: 10 Mar 2012 13:22
 

Vero di sicuro in partenza da fermo quello grosso sarebbe praticamente inutilizzabile, ma credo che dopo una certa velocità non dovrebbe dare problemi (dipende sempre da che motore c'è montato)
 
13103339
13103339 Inviato: 10 Mar 2012 14:29
 

ce da tener conto anche della depressione che avvene all'interno.. sicuro i carter sono da modificare..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©