Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Verniciatura piastra forche [ritocchi]
13012886
13012886 Inviato: 16 Feb 2012 19:01
Oggetto: Verniciatura piastra forche [ritocchi]
 

Ciao a tutti.

Sono quasi certo che il pezzo che intendo riverniciare io non si chiamo piastra forche , ma non sapendo il nome ho messo questo icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif

Praticamente il vecchio proprietario o il conce , ha lavato la moto con l'idro e la vernice nera della piastra dove passano le forche , appena davanti al radiatore , ha tutta la vernice che è saltata via.

Come posso fare a fare un ritocchino nero?

Bomboletta spray + pennellino possono essere gli attrezzi giusti?

Grazie
 
13013022
13013022 Inviato: 16 Feb 2012 19:32
 

la vernice non salta via con l'idropulitrice.....

lo specifico perchè qui c'è troppa gente terrorizzata delle idropulitrici icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
13013089
13013089 Inviato: 16 Feb 2012 19:49
 

alefolgore ha scritto:
la vernice non salta via con l'idropulitrice.....

lo specifico perchè qui c'è troppa gente terrorizzata delle idropulitrici icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif


se usata a ca@@o , su quel tipo di superficie , secondo me salta...

a me manca anche tutto il contorno nero del radiatore...
 
13013674
13013674 Inviato: 16 Feb 2012 22:05
 

Vero, l'idropulitrice usata male può tranquillamente far sfogliare la vernice dei carter icon_wink.gif

In ogni caso non mi pare che l's4r avesse le piastre di terzo nere, è molto probabile che siano state verniciate dal precedente proprietario...potresti provare con una bomboletta oppure se sono delle zone molto piccole puoi spruzzare la vernice nel tappo della bomboletta e ritoccare con un pennellino. Inutile dire che per fare un lavoro decente bisogna avere un po' la mano.
Inoltre , a meno di riverniciarle completamente, è difficile che un ritocco non si noti.
 
13014799
13014799 Inviato: 17 Feb 2012 9:29
 

non facciamo terrorismo, gli oggetti verniciati male non fanno testo icon_asd.gif


aggrappante, 3 mani vernice, 3 mani trasparente catalizzato e la vernice non la stacchi nemmeno con il cacciavite 0509_campione.gif

la lancia è pericolosa perchè se usata troppo vicino l'alta pressione PUO' infilare l'acqua nei cuscinetti e sgrassare zone che DEVONO rimanere lubrificate ed anche oltrepassare le tenute stagne delle connessioni elettriche.

0510_saluto.gif
 
13014872
13014872 Inviato: 17 Feb 2012 10:12
 

alefolgore ha scritto:
non facciamo terrorismo, gli oggetti verniciati male non fanno testo icon_asd.gif


Posso solo assicurarti che l'idropulitrice usata male riesce a sollevare la vernice del carter motore: visto con i miei occhi sul 695 di un (disperatissimo icon_asd.gif ) amico.
Parliamo della vernice originale, non di pezzi riverniciati icon_rolleyes.gif
 
13014944
13014944 Inviato: 17 Feb 2012 10:49
 

icon_eek.gif oddio, stai dicendo che ducati vernicia i propri pezzi in plastica peggio di come fiat vernicia i paraurti ?!?!?! oddio stento a crederci ma se dici che è vero ti credo, certo che è assurdo che un pezzo verniciato in fabbrica si svernici con la lancia........
no perchè nessuna auto si svernicia quando ci passi la lancia a 5/10 cm di distanza ne sul metallo verniciato ne sulle parti in plastica verniciate, nemmeno la mia mtb cannondale si svernicia quando la lavo con la lancia ( da 10 anni).



però penso sempre che sia un difetto di verniciatura, anzi, per quanti anni la ducati garantisce la vernice? perchè io ho un difetto di verniciatura in quanto come ho già postato mi è saltata la vernice con tutto l'aggrappante dal serbatoio nella zona della serratura.


ducati vernicia da schifo? 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
13015129
13015129 Inviato: 17 Feb 2012 12:03
 

Effettivamente nel periodo 2007-2008 ( e non solo ) sono state usate delle vernici termoresistenti di pessima qualità! Ci sono stati noti problemi con la vernice delle teste e del carter motore sia per la vecchia serie (695-s2r800) che per la nuova (vedi teste del 1100 MY o8 con vernice che sfogliava da sola). Anche il mio s2r tende a perdere la vernice nella zona posteriore del carter motore, gusto per darti un'idea.
E non parliamo mica di pezzi di plastica, ma del blocco motore eusa_wall.gif
In ogni caso è un problema noto Messaggio #12775273
E con questo chiudo questa piccola parentesi di OT icon_biggrin.gif
 
13016695
13016695 Inviato: 17 Feb 2012 19:55
 

Appena mi rientra la moto faccio una foto del particolare incriminato , in quanto io penso che si verniciato di nero dalla fabbrica ,
anzi analizzando questa foto Link a pagina di Ducati.it si vede che è nero di fabbrica.

Si vede un po male ma e il pezzetto sotto il faro , davanti al radiatore , e anche i fianchetti del radiatore sono dello stesso materiale e anchessi neri.

I miei sono tutti sfogliati e fanno schifo.

Pensavo anche io bomboleta di nero e pennellino piccolo piccolo , chissà cosa ci esce!!!!!
 
13017020
13017020 Inviato: 17 Feb 2012 21:00
 

Hai ragione! nel profilo avevo letto s4r! avevo saltato il TS!
 
13017045
13017045 Inviato: 17 Feb 2012 21:05
 

per il pennellino purtroppo i risultati son sempre pessimi, l'unico consiglio che posso darti sulla base delle mie esperienze è che devi diluire tanto la vernice in modo che il pennello lasci meno tracce possibili, dovrai solo dare più mani per coprire bene, poi mi raccomando il trasparente catalizzato affinchè la vernice sia protetta da uno strato duro e inattaccabile dai solventi del carburante e altri acidi comuni...e dai graffi. 0509_up.gif

il trasp catalizzato lo trovi anche in bomboletta
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©