Leggi il Topic


On- off brutale 1090
12913045
12913045 Inviato: 20 Gen 2012 11:13
Oggetto: On- off brutale 1090
 

Ciao a tutti, da qualche mese ho comprato una brutale 1090 e sono nuovo nel mondo agusta.
Voglio precisare che prima avevo un hornet 600 del 2007.
Chissa se qualcuno mi può dare qualche risposta?
Siccome siamo in inverno non ho ancora potuto fara molti Km ma cercavo delle risposte a delle situazioni che mi sono trovato.
Spesso quando sono in centri abitati ai 30 km/h giusto per spostarmi di qualche metro sfioro l'accelleratore e mi da dei strattoni impressionanti! Allora gestisco la moto giocando un minimo con la frizione. Mi domando se è tutto mormale e se succede a tutti sto problema e se si puo risolvere.
Mi hanno detto che se la decatalizzo dovrebbe sentirsi di meno questo strattone al minimo. Giusto?
Grazie ragazzi...
 
12913090
12913090 Inviato: 20 Gen 2012 11:32
 
 
12913214
12913214 Inviato: 20 Gen 2012 12:13
 

Grazie del benvenuto,
Mi sono letto i topic che mi hai consigliato e sicuramente mi hanno aiutato e chiatito alcuni dubbi ma vorrei aspettare anche il parere di un possessore di una 1090 rr.
Senza dubbio decatalizzandola dovrei risolvere in parte questo problema. Ma a che costi?
Aquistando pezzi originali o tubi leovinci o arrow con centralina dedicata?
Ciaoo
 
12916497
12916497 Inviato: 21 Gen 2012 10:39
 

Ciao
ho anche io un 1090RR.
Più possessori hanno confermato che decatalizzando l'effetto on-off si riduce. Ci vogliono 1200 euro circa, il kit venduto da mv comprende collettori e centralina. Più il montaggio che non penso superi le 50€.

Io stesso penso di farlo al prox tagliando.
 
12916712
12916712 Inviato: 21 Gen 2012 12:39
 

confermo vivamente che l'on off è presente con scarichi di "serie" e con catalizzatore. Io ho decatalizzato cn collettori inox + scarico HP Corse e con un'adeguata mappatura della centralina aggiuntiva non ho più quelle noie!
 
12922282
12922282 Inviato: 23 Gen 2012 10:43
 

Grazie per l'aiuto ma adesso le domande diventano altre!
Sinceramente spendere 1200 euri sono un pò tanti!!
lo scarico completo l'avevo già fatto sull'hornet per aquistare più ripresa e ne è valsa la pena ma con 700 euri mi ero tolto la paura.
Adesso che non ho interesse di cambiare i terminali devo spenderne di più!
Volevo sapere da scorpion 87 che centralina hai messo.
Secondo te si può eliminare solo il catalizzatore o bisogna cambiare dalla testa!!
Mi era venuta l'idea di comperare il catalizzatore su ebay e aprirlo come una scatola di sardine e togliere tutto quello che c'era all'interno mettendo 2 tubi diretti. Cosi a livello estetico non cambiava nulla per la polizia. Ovviamente i costi si riducevano perchè andavo solo ad aggiungere la centralina.Dico questo perchè per una targa inclinata ho già pagato 380 euro di multa e ritiro del libretto più revisione.... 0509_lucarelli.gif
Adesso devo capire se la arrow o la leovinci fornisce anche la centralina dedicata e se i costi si riducono.
Qualcuno ne sa di più?
Saluti, Flavio.
 
12923995
12923995 Inviato: 23 Gen 2012 19:12
 

Ciao flavio, allora, ti do tutte le info che conosco a riguardo cercando di essere quanto più chiaro possibile icon_wink.gif

Hai una 1090RR quindi dalla testata motore al terminale, i collettori + catalizzatore son tutti in un unico pezzo!!! Stesso casino che avevo io!! Praticamente o fai tagliare ttto sto pezzo e poi compri un decatalizzatore magari arrow (300€) o tamburini corse (costa un bel pò, quasi 400€ ma se sai cercare......) oppure ti devi accollare tutti i collettori dalla testata all'attacco dello scarico!

In pratica se li vuoi prendere originali (ti dico il prezzo che mi ha fatto il conce) in acciaio, dev uscire 900€ circa più iva, ossia 1100 - 1200€ e se non ricordo male ti mandano anche la centralina sostitutiva. Cosa significa: ti levano quella che hai, e te la sotituiscono direttamente con quella già mappata da MV Corse.

In questo modo hai la moto scatalizzata, impianto originale e il risultato che desideri per l'on off.

Se la polizia ti ha "rotto" un pochino per una inclinazione del portatarga mi sa che son abbastanza fiscali! (qui a catania ad alcuni li dovrebbero attaccare direttamente!!!). Sappi che la scatalizzazione non è a norma, in quanto andresti ad incrementare il livello di CO2 che emetti. Ma si sa che lo fanno tutti!

Io cos'ho fatto?!? Ho trovato dei collettori in inox originali mv corse, avrò speso circa 400€, potevo fermarmi lì. Ossia il meccanico stesso (uno che prepara le moto per le gare, quindi ne capisce seriamente) mi ha detto che con solo i collettori tutta sta necessità di cambiare la centralina non l'avevo ma c'era un problema: la sonda lambda. Ora nelle nostre moto, che sono Euro 3 c'è questa piccola noia, che in un certo qual modo ci costringe al cambio anche della centralina.

Quella originale dovrebbe stare sui 400 - 500€ (stando a quello che c'è scritto sul sito).

Io ne ho pesa una aggiuntiva...ossia si mette in parallelo con l'originale e bypassa tutto. Così facendo posso mapparla come voglio e quando voglio (cosa che non si può fare con la centralina originale). La mia è una Rapid Bike Evo e mi è costata 530€, ma ho scelto quasi un top di gamma; se non ti interessa mappare ogni minima cosa ma devi regolare solamente le info basi, penso he una più basilare va più che bene.

In più ho messo lo scarico HP Corse Hydroform, adattato per l'alloggiamento della sonda lambda. Il tutto funziona alla perfezione.

In pratica devi solo scegliere tu se buttarti sull'originale (avendo disponibilità immediata) oppure su aftermarket.

Per lo svuotamento del catalizzatore, onestamente non so...Non conosco ragazzi che l'hanno fatto. Quasi tutti lo levano e addirittura vanno a svuotare gli scarichi originali (lavoretto di circa 150€).

Per qualsiasi altra info contattami pure!!
 
12926192
12926192 Inviato: 24 Gen 2012 11:23
 

Ti ringrazio!!
Non desideravo altra spiegazione!!
Adesso prenderò le mie decisioni del caso con il minor male mossibile.
Certo che hai avuto culo a trovare i collettori inox mv diretti!!
A presto....
 
12930180
12930180 Inviato: 25 Gen 2012 14:38
 

flavius1977 ha scritto:
Ti ringrazio!!
Non desideravo altra spiegazione!!
Adesso prenderò le mie decisioni del caso con il minor male mossibile.
Certo che hai avuto culo a trovare i collettori inox mv diretti!!
A presto....


Culissimo!!! ahahaha girovagando su internet si trova questo e altro...mi è scappato l'impianto full titanio originale a 1100€ 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
12938653
12938653 Inviato: 27 Gen 2012 19:32
 

Si puo ovviare alla sostituzione dei collettori-centralina portando la moto da un ottimo meccanico (si possono contare sul palmo di mezza mano) che facendo un adeguato livellamento del corpo farfallato e giocando un po' sul regime del minimo e altri parametri che si fanno in diagnostica si riesce a diminuire di molto l'effetto on-off
 
13322996
13322996 Inviato: 7 Mag 2012 14:40
 

Andry83 ha scritto:
Si puo ovviare alla sostituzione dei collettori-centralina portando la moto da un ottimo meccanico (si possono contare sul palmo di mezza mano) che facendo un adeguato livellamento del corpo farfallato e giocando un po' sul regime del minimo e altri parametri che si fanno in diagnostica si riesce a diminuire di molto l'effetto on-off



Perfetto, ma ad esempio a Roma, dove sto io, o nel Lazio sai dirmi qual è quel meccanico che potrebbe fare un lavoro del genere? Grazie.
 
13323868
13323868 Inviato: 7 Mag 2012 18:23
 

att ha scritto:



Perfetto, ma ad esempio a Roma, dove sto io, o nel Lazio sai dirmi qual è quel meccanico che potrebbe fare un lavoro del genere? Grazie.


e meno male che a detta di alcune riviste l effetto on off se l era portato dietro solo lam 990 cazzate. Devo dire che migliora parecchio con lo scarico aperto ma non sparisce del tutto, inoltre diventa piu guidabile facendo la carburazione un pelo sul grasso, la moto diventa piu rotonda, personalemnte la mia ha un erogazione da goduria pura icon_twisted.gif
 
13326709
13326709 Inviato: 8 Mag 2012 11:49
 

uhm. io proverei prima di spendere soldi a fare un co come dio comanda, la 1090 rr l'avevo provata e di on off non ne avevo sentito minimamente
 
13326875
13326875 Inviato: 8 Mag 2012 12:33
 

Naab ha scritto:
uhm. io proverei prima di spendere soldi a fare un co come dio comanda, la 1090 rr l'avevo provata e di on off non ne avevo sentito minimamente


eppure non e' il primo che lamenta cio e se si fa un CO come si deve sulla 990 anche qui il risultato e' ottimo.
 
13331251
13331251 Inviato: 9 Mag 2012 12:44
 

Provate anche a settare a 0 il controllo trazione, a me aveva ridotto un po' lo strappo...
 
13331309
13331309 Inviato: 9 Mag 2012 12:59
 

frafelix ha scritto:
Provate anche a settare a 0 il controllo trazione, a me aveva ridotto un po' lo strappo...


mi sembra un po' strano che possa entrarci con l on off ma da provare, hai venduto la tua 990?
 
13331499
13331499 Inviato: 9 Mag 2012 13:43
 

Naab ha scritto:
uhm. io proverei prima di spendere soldi a fare un co come dio comanda, la 1090 rr l'avevo provata e di on off non ne avevo sentito minimamente



Però la 1090 ha la sonda lambda, il CO "come Dio comanda" dovrebbe farlo da sola...o sbaglio?
 
13331573
13331573 Inviato: 9 Mag 2012 13:56
 

att ha scritto:



Però la 1090 ha la sonda lambda, il CO "come Dio comanda" dovrebbe farlo da sola...o sbaglio?


infatti la carburazione come si deve devo farla io che nn ho catalizzatore e sopratutto sonda lambda 0509_doppio_ok.gif
 
13331732
13331732 Inviato: 9 Mag 2012 14:33
 

fabry78 ha scritto:

mi sembra un po' strano che possa entrarci con l on off ma da provare, hai venduto la tua 990?


Si, svendendola a 8000... tu hai risolto con le sospensioni?
 
13333559
13333559 Inviato: 9 Mag 2012 21:32
 

anche io scendendo da una "elettrica" cbr600rr ho notato sulla nuova 990r un fastidioso on - off in città e a bassi giri sembra che il motore tenda a spegnersi ha un gran freno motore ma pian pian sto cercando di abituarmi perchè spendere 2000e per collettori e terminali è un po esagerato.. 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_help.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13334153
13334153 Inviato: 9 Mag 2012 23:01
 

Putenz ha scritto:
anche io scendendo da una "elettrica" cbr600rr ho notato sulla nuova 990r un fastidioso on - off in città e a bassi giri sembra che il motore tenda a spegnersi ha un gran freno motore ma pian pian sto cercando di abituarmi perchè spendere 2000e per collettori e terminali è un po esagerato.. 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_help.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


credimi k ti abituerai alla brutale, io l investimento sullo scarico l ho voluto fare ma nn è necessario anche se la moto ne ha guadagnato parecchio perché è veramente tappata con quel padellone sotto.
 
13334607
13334607 Inviato: 10 Mag 2012 5:30
 

Scorpion85 ha scritto:
Ciao flavio, allora, ti do tutte le info che conosco a riguardo cercando di essere quanto più chiaro possibile icon_wink.gif

Hai una 1090RR quindi dalla testata motore al terminale, i collettori + catalizzatore son tutti in un unico pezzo!!! Stesso casino che avevo io!! Praticamente o fai tagliare ttto sto pezzo e poi compri un decatalizzatore magari arrow (300€) o tamburini corse (costa un bel pò, quasi 400€ ma se sai cercare......) oppure ti devi accollare tutti i collettori dalla testata all'attacco dello scarico!

In pratica se li vuoi prendere originali (ti dico il prezzo che mi ha fatto il conce) in acciaio, dev uscire 900€ circa più iva, ossia 1100 - 1200€ e se non ricordo male ti mandano anche la centralina sostitutiva. Cosa significa: ti levano quella che hai, e te la sotituiscono direttamente con quella già mappata da MV Corse.

In questo modo hai la moto scatalizzata, impianto originale e il risultato che desideri per l'on off.

Se la polizia ti ha "rotto" un pochino per una inclinazione del portatarga mi sa che son abbastanza fiscali! (qui a catania ad alcuni li dovrebbero attaccare direttamente!!!). Sappi che la scatalizzazione non è a norma, in quanto andresti ad incrementare il livello di CO2 che emetti. Ma si sa che lo fanno tutti!

Io cos'ho fatto?!? Ho trovato dei collettori in inox originali mv corse, avrò speso circa 400€, potevo fermarmi lì. Ossia il meccanico stesso (uno che prepara le moto per le gare, quindi ne capisce seriamente) mi ha detto che con solo i collettori tutta sta necessità di cambiare la centralina non l'avevo ma c'era un problema: la sonda lambda. Ora nelle nostre moto, che sono Euro 3 c'è questa piccola noia, che in un certo qual modo ci costringe al cambio anche della centralina.

Quella originale dovrebbe stare sui 400 - 500€ (stando a quello che c'è scritto sul sito).

Io ne ho pesa una aggiuntiva...ossia si mette in parallelo con l'originale e bypassa tutto. Così facendo posso mapparla come voglio e quando voglio (cosa che non si può fare con la centralina originale). La mia è una Rapid Bike Evo e mi è costata 530€, ma ho scelto quasi un top di gamma; se non ti interessa mappare ogni minima cosa ma devi regolare solamente le info basi, penso he una più basilare va più che bene.

In più ho messo lo scarico HP Corse Hydroform, adattato per l'alloggiamento della sonda lambda. Il tutto funziona alla perfezione.

In pratica devi solo scegliere tu se buttarti sull'originale (avendo disponibilità immediata) oppure su aftermarket.

Per lo svuotamento del catalizzatore, onestamente non so...Non conosco ragazzi che l'hanno fatto. Quasi tutti lo levano e addirittura vanno a svuotare gli scarichi originali (lavoretto di circa 150€).

Per qualsiasi altra info contattami pure!!




Ma in soldoni, il rischio qual è? Sequestro del mezzo o sequestro del libretto? E in caso ti fermino e si accorgano dell'inghippo, bisogna rimettere centralina e scarichi di pirma?
 
13335514
13335514 Inviato: 10 Mag 2012 12:43
 

att ha scritto:




Ma in soldoni, il rischio qual è? Sequestro del mezzo o sequestro del libretto? E in caso ti fermino e si accorgano dell'inghippo, bisogna rimettere centralina e scarichi di pirma?


dovrebbe esserci il sequestro del libretto finche non riporti la moto ad euro 3.
Io sono stato fermato diverse volte e mi hanno sempre fatto i complimenti pet la moto e fatto andare via senza problemi, andando tranquillo il sound è ok ma ruotando la manopola del gas è da arresto, bisogna stare attenti in prossimita di posti dove spesso si mettono le forze dell ordina.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©