Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

   

Pagina 47 di 49
Vai a pagina Precedente  123...46474849  Successivo
 
Raccolta GT ed elaborazioni per blocco Minarelli AM6 [XII]
14890026
14890026 Inviato: 16 Mar 2014 15:57
 



Qualcuno mi sa dire i gradi di scarico dell'airsal 80??
 
14890034
14890034 Inviato: 16 Mar 2014 16:16
 

tie.gif grazie per la risposta icon_smile.gif
 
14890661
14890661 Inviato: 17 Mar 2014 1:23
 

manusupermotard ha scritto:
ragazzi la polini evo pass basso secondo voi tappa sul tpr icon_question.gif icon_question.gif
se tappasse troppo vorrei mettere in futuro una yasuni r3 carrera, è una buona marmitta icon_question.gif icon_question.gif
mi conviene metterla al posto della evo icon_question.gif icon_question.gif
grazie rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

Si tappa e neanche poco, l'ho avuta, tutt'altro mondo una calcolata a confronto
 
14890662
14890662 Inviato: 17 Mar 2014 1:23
 

Jonny98 ha scritto:
Qualcuno mi sa dire i gradi di scarico dell'airsal 80??

per me non si scosta dai 190° 0509_up.gif
 
14891022
14891022 Inviato: 17 Mar 2014 11:51
 

furgocamion ha scritto:
per me non si scosta dai 190° 0509_up.gif


Quindi più o meno 190°?? Perche vorrei calcolare una marmitta con un programmino e avevo bisogno di quel dato... Grazie icon_smile.gif
 
14893017
14893017 Inviato: 18 Mar 2014 14:35
 

Ciao , io volevo sapere se Sapreste consigliarmi un 50cc trofeo da abbinare a 21 e giannelli
( calcolate ke sul six compe ke o monto già un gilardoni in alluminio quindi niente gt di livello inferiore a questo )
 
14893893
14893893 Inviato: 19 Mar 2014 0:54
 

AOXtheking ha scritto:
Ciao , io volevo sapere se Sapreste consigliarmi un 50cc trofeo da abbinare a 21 e giannelli
( calcolate ke sul six compe ke o monto già un gilardoni in alluminio quindi niente gt di livello inferiore a questo )

I 50 "trofeo" sono Bidalot 50, TPR 50, Polini Evo, Malossi Team, Athena con valvola allo scarico. Sono tutti più o meno sullo stesso livello e danno il meglio di se tra i 12500 e 16000 giri...(tranne l'Athena che inizia a tirare a 7000giri..). Una Giannelli ed un 21 sono un po' poco per tirare fuori il massimo da questi GT. Poi vedi tu eusa_wall.gif
Ciao!
 
14897557
14897557 Inviato: 21 Mar 2014 15:07
 

comunque ho comprato la yasuni r3... 0509_doppio_ok.gif
quindi per ora la mia ela sarebbe:
icon_arrow.gif tpr 86 rivisto con rispettivo albero (corsa 44);
icon_arrow.gif lavorazione carter;
icon_arrow.gif yasuni r3;
icon_arrow.gif accensione leonelli con luci;
icon_arrow.gif collettore motorforce;
icon_arrow.gif pacco lamellare artigianale;
icon_arrow.gif carburatore 28 pwk;
icon_arrow.gif kit trasmissione D.I.D.;
icon_arrow.gif frizione top.

è una buona ela?? accetto consigli... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
14897665
14897665 Inviato: 21 Mar 2014 16:06
 

ragazzi volevo porvi una domanda, ieri mi è capitato di veder passare un tzr....un missile...ha messo 6 marce e in sesta prende sgasa a paletta e la impenna O.Ocarenata oltretutto quindi pesanterrimaO.O
si ferma al semaforo, guardo bene e noto che ha i carter am6 O.O
inizialmente ho pensato avesse sotto un 125 che sul tzr monta senza troppi problemi....invece ha un am6 immagino preparato all'osso....
la domanda è, cosa deve avere sotto per alzarla in 6? O.O non so se abbia usato la frizione o cosa ma sicuramente vista la seguente scalata era in sesta icon_eek.gif
mai vista una tzr impennare così in sesta icon_eek.gif
 
14899809
14899809 Inviato: 23 Mar 2014 12:32
 

oops ha scritto:
ragazzi volevo porvi una domanda, ieri mi è capitato di veder passare un tzr....un missile...ha messo 6 marce e in sesta prende sgasa a paletta e la impenna O.Ocarenata oltretutto quindi pesanterrimaO.O
si ferma al semaforo, guardo bene e noto che ha i carter am6 O.O
inizialmente ho pensato avesse sotto un 125 che sul tzr monta senza troppi problemi....invece ha un am6 immagino preparato all'osso....
la domanda è, cosa deve avere sotto per alzarla in 6? O.O non so se abbia usato la frizione o cosa ma sicuramente vista la seguente scalata era in sesta icon_eek.gif
mai vista una tzr impennare così in sesta icon_eek.gif

Guarda, ti butto giù due considerazioni semplici semplici: Una tzr tutta originale in 6 a un buon regime di giri fa almeno i 70... Hai 70 allora ci impenni solo con moto da 130 cv, che quelle velocità le fanno tranquillamente in prima! Una tzr fai fatica ad impennarla in prima con un tpr86 per via del suo peso! icon_rolleyes.gif
Quindi conclusione, non era in sesta icon_rolleyes.gif
 
14899840
14899840 Inviato: 23 Mar 2014 12:44
 

no va bhe non diciamo fesserie, magari non di gas, ma io col top nero e rapporti 11/60 (originali della tzr 2004)la ho tirata su pure in seconda sfrizionando, anche se con uno sforzo notevole, in prima sale proprio tranquilla, icon_asd.gif
e comunque dopo ha tirato giu 5 marce quindi era perforza in 6
 
14921044
14921044 Inviato: 7 Apr 2014 8:12
Oggetto: elaborazione tpr 86 am6
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

ciao raga volevo dei consigli sulla mia attuale ela:

icon_arrow.gif tpr 86(lavorato) con albero corsa 44
icon_arrow.gif marmitta yasuni r3
icon_arrow.gif carter lavorati
icon_arrow.gif accensione leonelli
icon_arrow.gif pacco lamellare artigianale
icon_arrow.gif pwk 28 valvola piatta
icon_arrow.gif rapporti 13 o 14/53 0509_si_picchiano.gif
icon_arrow.gif collettore motorforce girevole
e penso basta icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

consigliatemi grazie icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

e volevo chiedere anche visto che l'R3 mi è arrivata con un bozzo sulla pancia se è vero che si può mettere nel frizer o è una stupidata e rischio di romperla??? grazie in anticipo icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
14921766
14921766 Inviato: 7 Apr 2014 15:42
Oggetto: Re: elaborazione tpr 86 am6
 

manusupermotard ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

ciao raga volevo dei consigli sulla mia attuale ela:

icon_arrow.gif tpr 86(lavorato) con albero corsa 44
icon_arrow.gif marmitta yasuni r3
icon_arrow.gif carter lavorati
icon_arrow.gif accensione leonelli
icon_arrow.gif pacco lamellare artigianale
icon_arrow.gif pwk 28 valvola piatta
icon_arrow.gif rapporti 13 o 14/53 0509_si_picchiano.gif
icon_arrow.gif collettore motorforce girevole
e penso basta icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

consigliatemi grazie icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

e volevo chiedere anche visto che l'R3 mi è arrivata con un bozzo sulla pancia se è vero che si può mettere nel frizer o è una stupidata e rischio di romperla??? grazie in anticipo icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


se ti è arrivata con un bozzo potevi comunicarlo no? eusa_wall.gif
Comunque tutto sommato non e' male come elaborazione... anche se se fossi in te cambierei il pacco lamellare con un bel top 8 petali che è la replica del v-force e lavorerei per bene la cassa filtro... 0509_up.gif
Per i rapporti vedi un pò tu come ti piace icon_wink.gif
 
14922025
14922025 Inviato: 7 Apr 2014 18:32
 

Grazie comunque il pacco non era assicurato e quindi non ci posso fare niente...
Comunque la posso mettere in frezer stando attento o la rovino??
Non la vorrei portare da un meccanico perche qua dove sto io mi fanno pagare assai e mi fanno un lavoro di m***a...
 
14957735
14957735 Inviato: 2 Mag 2014 22:21
 

ciao a tutti, volevo chiedere se su un hm cre andrebbe meglio un airsal 70 o il polini 76 in alluminio???? intendo se hanno dei bassi e se sono affidabili perche la userei quasi solo in enduro.
Grazie mille a chi mi rispondera 0509_banana.gif icon_smile.gif
 
14973874
14973874 Inviato: 13 Mag 2014 22:24
Oggetto: consiglio nuovo cilindro entrateee
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Oggi mio fratello mi ha fatto una sorpresa stupenda: un blocco!
Monta:
Albero stage 6 spalle piene (va molto dalle mie parti)
Cuscinetti di banco e paraoli con 50 km
Carter lavorati (per un intermedio tipo)
Collettore dritto
Lamellare malossi
Kit dischi frizione top con 20 km
Mollette da 115
Accensione originale
Carburatore phbl 24
Il problema è....che cilindrk ci monto??
Sul mio ora ho il replica ma vorrei cambiare perchè vorrei qualcosa di più spinto...anche un altro intermedio o qualcosa sotto i semitrofeo...che consigliate? Il 2 plus e il polini non sono superiori al replica quindi che consigliate?

PER FAVORE NON CHIUDETE O DITE USA CERCA HO UN BOCCHINO DI COMPUTER E SE CERCO QUALCOSA SI BLOCCA TUTTO E DEVO RIACCENDERLO
 
14974211
14974211 Inviato: 14 Mag 2014 7:19
Oggetto: Re: consiglio nuovo cilindro entrateee
 

giobetatrack ha scritto:
Oggi mio fratello mi ha fatto una sorpresa stupenda: un blocco!
Monta:
Albero stage 6 spalle piene (va molto dalle mie parti)
Cuscinetti di banco e paraoli con 50 km
Carter lavorati (per un intermedio tipo)
Collettore dritto
Lamellare malossi
Kit dischi frizione top con 20 km
Mollette da 115
Accensione originale
Carburatore phbl 24
Il problema è....che cilindrk ci monto??
Sul mio ora ho il replica ma vorrei cambiare perchè vorrei qualcosa di più spinto...anche un altro intermedio o qualcosa sotto i semitrofeo...che consigliate? Il 2 plus e il polini non sono superiori al replica quindi che consigliate?

PER FAVORE NON CHIUDETE O DITE USA CERCA HO UN BOCCHINO DI COMPUTER E SE CERCO QUALCOSA SI BLOCCA TUTTO E DEVO RIACCENDERLO


a- i carter si lavorano in funzione del GT che viene messo e non a "standard"
b- con un PHBL 24 oltre ad un Viola o Athena 70 non vai

Ti consiglio di risparmiare i soldi di un nuovo GT e prenderti un computer serio così eviti di chiedere per la terza volta le stesse cose 0509_up.gif

ciao!
 
14974847
14974847 Inviato: 14 Mag 2014 14:55
Oggetto: Re: consiglio nuovo cilindro entrateee
 

giobetatrack ha scritto:
Oggi mio fratello mi ha fatto una sorpresa stupenda: un blocco!
Monta:
Albero stage 6 spalle piene (va molto dalle mie parti)
Cuscinetti di banco e paraoli con 50 km
Carter lavorati (per un intermedio tipo)
Collettore dritto
Lamellare malossi
Kit dischi frizione top con 20 km
Mollette da 115
Accensione originale
Carburatore phbl 24
Il problema è....che cilindrk ci monto??
Sul mio ora ho il replica ma vorrei cambiare perchè vorrei qualcosa di più spinto...anche un altro intermedio o qualcosa sotto i semitrofeo...che consigliate? Il 2 plus e il polini non sono superiori al replica quindi che consigliate?

PER FAVORE NON CHIUDETE O DITE USA CERCA HO UN BOCCHINO DI COMPUTER E SE CERCO QUALCOSA SI BLOCCA TUTTO E DEVO RIACCENDERLO


Volendo puoi evitare la funzione cerca e cercare a mano tra i post contrassegnati come importanti, come Tutto su marmitte, GT ed elaborazioni Minarelli AM6 .

Accodo alla guida
 
14979153
14979153 Inviato: 16 Mag 2014 22:44
 

Ciao a tutti!
Se vuoi aveste questl blocco:
Albero stage 6
Carburatore 24 phbl
Pacco lamellare malossi
Kit frizione top
Mollette da 110 kg malossi
Giannelli non omo
Carter lavorati (in base ai cilindri che sto per dirvi)

Montereste un mhr 76 malossi replica alu o un 2plus testa scomponibile? In pratica quali pensate tiri di più? È ABBASTANZA URGENTE! grazie in anticipo ragazziiI
 
14997055
14997055 Inviato: 29 Mag 2014 14:51
 

mhr
 
14998946
14998946 Inviato: 30 Mag 2014 19:10
Oggetto: hm cre consigli elaborazione
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

ciao a tutti ho un cre baja con la seguente elaborazione:
-dr evo 73.5cc
-carburatore da 21 phbg
-collettore athena
-pacco lamellare top
-marmitta top
-frizione top con molle da 100kg

cosa potrei fare per spingere ancora di piu sto dr, se non ce piu niente da fare cosa mi consigliata airsal 70 o dr lavorato??
 
15003681
15003681 Inviato: 3 Giu 2014 21:25
 

lavoralo icon_wink.gif
 
15007796
15007796 Inviato: 6 Giu 2014 15:23
Oggetto: Modifiche Aprilia rs50
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti ragazzi, questo è il mio primissimo messaggio su questo forum, sono Ludovico ho 14 anni e sono di Genova. Avrei intenzione di prendermi una moto, per precisione un' Aprilia rs50 usata che ha già le seguenti modifiche ( purtoppo la moto la potrò usare solamente in pista, perché per la strada non me la fanno usare ) :
-Gruppo termico 85 top performances
-marmitta giannelli svuotata
-carburatore 28 dell'orto valvola conica
-filtro top performances
-albero a spalle piene top performances
-sesta marcia allungata
-carter lavorati e accensione ad anticipo fisso
Ora la mia domanda è.... quali altre modifiche potrei farci? Vorrei davvero un 50 ( in questo caso 85 ) che mi tirasse quasi come un 125cc full power... è possibile sta cosa? Ringrazio tutti rispondetemi in tanti 0509_campione.gif

P.S. Per girare in pista mi serve una patenete speciale o entro pago e giro? icon_mrgreen.gif
 
15007871
15007871 Inviato: 6 Giu 2014 16:05
 

io la moto la comprerei originale e ci farei le modifiche dopo eusa_think.gif non mi fido non si puo mai sapere come è stato lavorato il blocco o che pezzi ci sono effettivamente dentro senza aprirlo icon_asd.gif
ci spendi di piu ma vai sul sicuro, i pezzzi casomai li prendi usati ma almeno puoi "valutarne lo stato"
 
15007920
15007920 Inviato: 6 Giu 2014 16:42
Oggetto: Re: Modifiche Aprilia rs50
 

Ludus1999 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti ragazzi, questo è il mio primissimo messaggio su questo forum, sono Ludovico ho 14 anni e sono di Genova. Avrei intenzione di prendermi una moto, per precisione un' Aprilia rs50 usata che ha già le seguenti modifiche ( purtoppo la moto la potrò usare solamente in pista, perché per la strada non me la fanno usare ) :
-Gruppo termico 85 top performances
-marmitta giannelli svuotata
-carburatore 28 dell'orto valvola conica
-filtro top performances
-albero a spalle piene top performances
-sesta marcia allungata
-carter lavorati e accensione ad anticipo fisso
Ora la mia domanda è.... quali altre modifiche potrei farci? Vorrei davvero un 50 ( in questo caso 85 ) che mi tirasse quasi come un 125cc full power... è possibile sta cosa? Ringrazio tutti rispondetemi in tanti 0509_campione.gif

P.S. Per girare in pista mi serve una patenete speciale o entro pago e giro? icon_mrgreen.gif


Accodo al topic-guida 0509_up.gif

Per migliroare l'elaborazione dovresti cambiare marmitta... In ogni caso, quoto quello che ha detto oops 0509_up.gif
 
15008088
15008088 Inviato: 6 Giu 2014 18:46
 

E che marmitta potrei metterci per migliorare l'elaborazione? 0509_doppio_ok.gif
 
15009717
15009717 Inviato: 8 Giu 2014 12:17
 

non raggiungerai mai le prestazioni di un 125 con un 85 top
 
15010077
15010077 Inviato: 8 Giu 2014 20:33
 

ok grazie icon_neutral.gif ma che marmitta poteri montare per migliorare l'elaborazione? 0509_up.gif
 
15016769
15016769 Inviato: 12 Giu 2014 20:47
 

yasuni r3 o malossi supermoto
 
15017928
15017928 Inviato: 13 Giu 2014 20:31
 

E prenderei tanto? scusate ma in pista per entrare devo fare qualcosa o entro e pago? 0510_help.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 47 di 49
Vai a pagina Precedente  123...46474849  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©