Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Caricabatterie CTEK XS 0.8 [recensione]
12811871
12811871 Inviato: 20 Dic 2011 0:18
Oggetto: Caricabatterie CTEK XS 0.8 [recensione]
 

Ho comprato da poco su ebay un caricabatterie mantenitore CTEK XS 0.8, l'ho provato e devo dire che mi sono trovato bene!
Ho speso 54 Euro con spese di spedizione comprese.
Non l'ho ancora usato nella funzione di mantenimento perchè riprendendo lo scooter in primavera non mi sembra necessario tenere la batteria attaccata sino a quel momento.
Per ora ogni mesetto metterò la batteria sotto carica per farle riprendere quel poco di carica persa "a vuoto" e mantenerla bene... è comunque una YUASA che m'è costata più di 70 euro e vorrei evitare di rovinarla.
Posto un po' di fotine che dovrebbero essere sempre gradite.

immagini visibili ai soli utenti registrati


La mia YUASA YB10L-BP con tecnologia Yumicron che riduce la solfatazione. E' una di quelle batterie che si compra "secca" e va riempita con l'acido, lasciata riposare una mezz'oretta buona. Poi andrebbe caricata a fondo e finalmente installata sul mezzo.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Il caricabatterie nella fase di carica a corrente massima che ricarica fino all'80% della capacità della batteria. Sia questa fase che quella prima di desolfatazione, nel mio caso, sono durate pochissimo in quanto la batteria non era solfatata ed era più carica dell'80%.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Il caricabatterie nella fase 3 di ricarica con corrente decrescente fino al 100% della capacità.

immagini visibili ai soli utenti registrati


La fase 4 analizza se la batteria tiene la carica e dura pochi minuti, nella foto vedete già la fase 5 di mantenimento flottante: mantiene la tensione della batteria al livello massimo con una tensione di ricarica costante.

immagini visibili ai soli utenti registrati


La tensione misurata ai capi della batteria appena staccata dal caricabatterie, nel mio caso 13,42 Volt.

immagini visibili ai soli utenti registrati


La tensione misurata ai capi della batteria 45 minuti dopo averla staccata dal caricabatterie, nel mio caso si è già abbassata a 13,01 Volt e dopo diverso tempo arriverà a mantenersi sui 12,45 Volt (sembra bassa ma funziona bene).

Spero che questo post sia utile a chiunque voglia comprarsi un CTEK o comunque farsi un'idea sui caricabatterie migliori al momento disponibili.

Ultima modifica di ildani83 il 20 Dic 2011 0:32, modificato 1 volta in totale
 
12811906
12811906 Inviato: 20 Dic 2011 0:29
Oggetto: Re: Caricabatterie CTEK XS 0.8
 

bastard-italian ha scritto:
Ho comprato da poco su ebay un caricabatterie mantenitore CTEK XS 0.8, l'ho provato e devo dire che mi sono trovato bene!
Non l'ho ancora usato nella funzione di mantenimento perchè riprendendo lo scooter in primavera non mi sembra necessario tenere la batteria attaccata sino a quel momento.
Per ora ogni mesetto metterò la batteria sotto carica per farle riprendere quel poco di carica persa "a vuoto" e mantenerla bene... è comunque una YUASA che m'è costata più di 70 euro e vorrei evitare di rovinarla.

fidati che c'è l'ho pure io da 2 annetti... lo uso principalmente per la moto... ma anche io, ogni tanto carico la batteria dello scooter... e quando è fiacca carico anche quella dell'auto.... magari 2 giorni di fila, attaccato... appena la vai a provare con un accensione, mezzo giro di chiave e parte... 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0509_doppio_ok.gif na favola sto carica... la spesa migliore che ho fatto... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif io sulla moto lo lascio attaccato anche per interi mesi, se il tempo non mi consente di utilizzare la moto... con i suoi cavetti con i fastom ho fatto il collegamento direttamente alla batteria.. appena mi serve, tiro fuori lo spinotto e via!!!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif avevo la batteria dello scooter oramai stracciata... rabboccato il livello degli elettroliti, e messa in carica una settimana... ha lavorato tra recupero, desolfatazione e altro... ma alla fine la mia batteria è tornata nuova... 0509_up.gif 0509_up.gif insomma... non l'ho buttata e ancora funziona! icon_xd_2.gif
 
12811932
12811932 Inviato: 20 Dic 2011 0:40
 

@Iacco: fantastico, non avevo ancora finito di editare il post che tu mi hai già risposto. Mi fa piacere che confermi anche tu la validità del mio acquisto, credo proprio anche io di aver comprato un buon prodotto.
Prendo spunto da quello che hai scritto tu quando dici che ci carichi anche la batteria della macchina: con questo caricabatterie si riesce anche a caricare le batterie delle auto anche se con tempi abbastanza lunghi.
Il "problema" infatti è che eroga solo 0,8 Ampere di corrente al massimo, quindi la ricarica per una batteria di un'auto (che minimo avrà capacità pari a 40 Ah) inizia a diventare lunga.
Per questo la CTEK, giustamente, consiglia questo modello per caricare piccole batterie da moto sino a 32 Ah, e lo consiglia anche per mantenere batterie già cariche sino a 100 Ah.
Ma se avete tempo a disposizione nulla vi vieta di usare l'XS 0.8 anche per ricaricare le batterie più "grandi" di 32 Ah.
 
12812170
12812170 Inviato: 20 Dic 2011 3:42
 

Consiglio spassionato: Visto che di mantenitore si tratta, lascia pure la tua batteria attaccata al CTek... Infatti una volta carica come hai potuto vedere il mantenitore effettua dei test ciclici per valutare il corretto funzionamento e la conservazione ottimale della batteria.
Nonostante la tua sia una batteria che già di per se aiuta ed evitare la solfatazione degli elementi interni, l'uso di questo accessorio non può che apportare solo vantaggi alla tua batteria in termini di durata...

Controlla solo la presenza di liquido all'interno ed eventualmente rabbocca con acqua distillata; Al resto ci pensa il tuo CTek 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12812242
12812242 Inviato: 20 Dic 2011 9:20
 

ciao ragazzi!ma quindi consigliate di lasciarlo collegato anche per mesi interi senza problemi?o comunque andrebbe staccato ogni tanto?
io ad esempio gli faccio fare dei cicli di una quindicina di giorni!
 
12812617
12812617 Inviato: 20 Dic 2011 12:35
 

tacchi ha scritto:
ciao ragazzi!ma quindi consigliate di lasciarlo collegato anche per mesi interi senza problemi?o comunque andrebbe staccato ogni tanto?
io ad esempio gli faccio fare dei cicli di una quindicina di giorni!


io faccio uguale..a parte che piu' di un mese di solito non la fermo la moto
 
12812817
12812817 Inviato: 20 Dic 2011 14:00
 

ottimo grazie!!! icon_wink.gif
 
12812883
12812883 Inviato: 20 Dic 2011 14:22
 

bastard-italian ha scritto:
@Iacco: fantastico, non avevo ancora finito di editare il post che tu mi hai già risposto. Mi fa piacere che confermi anche tu la validità del mio acquisto, credo proprio anche io di aver comprato un buon prodotto.
Prendo spunto da quello che hai scritto tu quando dici che ci carichi anche la batteria della macchina: con questo caricabatterie si riesce anche a caricare le batterie delle auto anche se con tempi abbastanza lunghi.
Il "problema" infatti è che eroga solo 0,8 Ampere di corrente al massimo, quindi la ricarica per una batteria di un'auto (che minimo avrà capacità pari a 40 Ah) inizia a diventare lunga.
Per questo la CTEK, giustamente, consiglia questo modello per caricare piccole batterie da moto sino a 32 Ah, e lo consiglia anche per mantenere batterie già cariche sino a 100 Ah.
Ma se avete tempo a disposizione nulla vi vieta di usare l'XS 0.8 anche per ricaricare le batterie più "grandi" di 32 Ah.

si in effetti la betteria dell'auto fortunatamente va solo un po giu di tono ogni tanto.. allora per evitare appena posso lo lascio attaccato anche solo per mezza giornata... per il resto va proprio da dio questo prodotto! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

Citazione:
ciao ragazzi!ma quindi consigliate di lasciarlo collegato anche per mesi interi senza problemi?o comunque andrebbe staccato ogni tanto?
io ad esempio gli faccio fare dei cicli di una quindicina di giorni!

come ti hanno gia consigliato... vai tranquillo e lascialo attaccato dopo 10 giorni entra nella fase di mantenimento in automatico.. dando impulsi e controllando la batteria di tanto in tanto in modo da tenerla sempre al 100% 0509_up.gif 0509_up.gif

Citazione:
io faccio uguale..a parte che piu' di un mese di solito non la fermo la moto
effettivamente pure per me è impossibile tenerla ferma per un mese... anche se devo dire che in questo periodo cosi freddo non ne vale la pena tirarla fuori... 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12813379
12813379 Inviato: 20 Dic 2011 16:38
 

io ho un ctek xs 3600 e il pulsante di selezione mi da problemi: schiacciando l'indicatore led non si muove e devo provare più e più volte anche se il meccanismo sembra funzionare bene, ovviamente ormai sono fuori garanzia icon_sad.gif
 
12813405
12813405 Inviato: 20 Dic 2011 16:44
 

Barone ha scritto:
io ho un ctek xs 3600 e il pulsante di selezione mi da problemi: schiacciando l'indicatore led non si muove e devo provare più e più volte anche se il meccanismo sembra funzionare bene, ovviamente ormai sono fuori garanzia icon_sad.gif


Se hai un po' di dimistichezza e l'attrezzatura adatta prova a sostituire il pulsantino che fa da selettore... A meno che non dia problemi il processorino del dispositivo.. In caso ne conviene acquistare uno nuovo 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12815357
12815357 Inviato: 21 Dic 2011 0:56
 

Barone ha scritto:
io ho un ctek xs 3600 e il pulsante di selezione mi da problemi: schiacciando l'indicatore led non si muove e devo provare più e più volte anche se il meccanismo sembra funzionare bene, ovviamente ormai sono fuori garanzia icon_sad.gif

Ma da quanto tempo esiste il CTEK XS 3600? Ce l'hai da più di 5 anni? Te lo chiedo perchè il mio XS 0.8 è garantito 5 anni, o forse i prodotti di qualche anno fa li garantivano per meno tempo?!

lalas_89 ha scritto:
Consiglio spassionato: Visto che di mantenitore si tratta, lascia pure la tua batteria attaccata al CTek... Infatti una volta carica come hai potuto vedere il mantenitore effettua dei test ciclici per valutare il corretto funzionamento e la conservazione ottimale della batteria.

Sì, per essere precisi la fase 5 di mantenimento "flottante" dura 10 giorni (non sono d'accordo sulla scelta del termine flottante, se la tensione è mantenuta costante e la corrente assorbita a batteria carica è anch'essa quasi livellata, quale sarebbe la grandezza "flottante"??), dopodichè passa alla fase 6 di mantenimento "pulsato" che controlla la tensione della batteria e fornisce un impulso quando necessario per mantenerla completamente carica.
A seconda del momento in cui si preleva la batteria in fase 6 la si può trovare carica fra il 95% (batteria che sta per scendere sotto il livello che fa scattare l'impulso di ricarica) ed il 100% (batteria che ha appena finito di ricevere l'impulso).
Fonte delle info: Manuale e Scheda Prodotto originali CTEK.

lalas_89 ha scritto:

Controlla solo la presenza di liquido all'interno ed eventualmente rabbocca con acqua distillata; Al resto ci pensa il tuo CTek 0509_up.gif 0509_up.gif

Certamente, tenere i livelli controllati ed aggiungere acqua distillata per mantenerli fra il minimo e il massimo è importante per evitare che le piastre si scoprano all'aria aperta rovinandosi e degradando la capacità batteria. A questo non ci può pensare il CTEK icon_wink.gif
 
12903599
12903599 Inviato: 17 Gen 2012 18:47
 

belli i CTEK...secondo me sono i migliori! 0509_up.gif
 
12904919
12904919 Inviato: 18 Gen 2012 0:25
 

bastard-italian ha scritto:
Barone ha scritto:
io ho un ctek xs 3600 e il pulsante di selezione mi da problemi: schiacciando l'indicatore led non si muove e devo provare più e più volte anche se il meccanismo sembra funzionare bene, ovviamente ormai sono fuori garanzia icon_sad.gif

Ma da quanto tempo esiste il CTEK XS 3600? Ce l'hai da più di 5 anni? Te lo chiedo perchè il mio XS 0.8 è garantito 5 anni, o forse i prodotti di qualche anno fa li garantivano per meno tempo?!


Hai perfettamente ragione, dopo che scrissi il post il 20 dic sono andato a controllare e mi sono accorto che è garantito per 5 anni, io ce l'ho da un paio; ho chiamato ctek e mi hanno detto di inviarglielo anche se lo scontrino per via della carta termica si è scolorito (fate sempre una fotocopia) e me lo sostituiranno icon_wink.gif aspetto l'uscita dal motoletargo e poi glielo spedisco.
 
12904982
12904982 Inviato: 18 Gen 2012 0:47
 

Barone ha scritto:
...sono andato a controllare e mi sono accorto che è garantito per 5 anni...

Hai visto che ho fatto bene ad avvisarti?! 0509_doppio_ok.gif
 
12905319
12905319 Inviato: 18 Gen 2012 9:47
 

ottima assistenza! 0509_up.gif
 
12912670
12912670 Inviato: 20 Gen 2012 1:47
 

stefanonet ha scritto:
ottima assistenza! 0509_up.gif

Esatto, pensa anche che io avevo richiesto delle informazioni tecniche un venerdì notte ad un orario assurdo, e alla mattina successiva del sabato mi avevano già risposto all'e-mail. eusa_clap.gif
 
12994252
12994252 Inviato: 11 Feb 2012 17:28
 

ragazzi ma lo preferite al optimate 4 dual?? costa 60 euro.

lo vorrei utilizzare oltre per la moto anche per la batteria della macchina 60 amp
 
12994533
12994533 Inviato: 11 Feb 2012 18:48
 

dambro82 ha scritto:
ragazzi ma lo preferite al optimate 4 dual?? costa 60 euro.

lo vorrei utilizzare oltre per la moto anche per la batteria della macchina 60 amp


dalle specifiche lette su internet la capacità massima della batteria che può ricaricare l'optimate è 50ah e quindi non ce la faresti, è lo stesso motivo per cui ho preso il ctek: per ricaricare anche la batteria della macchina, se ti capita poi di ricaricare una batteria di un diesel ci vuole un carica batterie che sia in grado di ricaricare batterie di più di 100 ah
 
12994588
12994588 Inviato: 11 Feb 2012 19:01
 
 
12994659
12994659 Inviato: 11 Feb 2012 19:26
 

già ma non fanno solo quello icon_wink.gif io ad esempio ho il 3600
 
12995749
12995749 Inviato: 12 Feb 2012 2:25
 

Barone ha scritto:


dalle specifiche lette su internet la capacità massima della batteria che può ricaricare l'optimate è 50ah e quindi non ce la faresti, è lo stesso motivo per cui ho preso il ctek: per ricaricare anche la batteria della macchina, se ti capita poi di ricaricare una batteria di un diesel ci vuole un carica batterie che sia in grado di ricaricare batterie di più di 100 ah


Io ho letto che non è indicato a caricare batterie superiori a tale capacità...

Cioè le carica, ma indubbiamente con tempi molto molto piu lunghi rispetto ad un caricatore adatto a tali amperaggi...
 
12995927
12995927 Inviato: 12 Feb 2012 10:50
 

forse mi conviene prendere il CTEK MXS 3.6 che carica da 7 a 75 ah e quindi la maggior parte delle batterie in circolazione, tranne i grandi diesel.

solo che volevo rimanere su optimate che dicono essere di migliore qualità
 
12996117
12996117 Inviato: 12 Feb 2012 12:03
 

dambro82 ha scritto:
forse mi conviene prendere il CTEK MXS 3.6 che carica da 7 a 75 ah e quindi la maggior parte delle batterie in circolazione, tranne i grandi diesel.

solo che volevo rimanere su optimate che dicono essere di migliore qualità


Se devi caricare ti conviene comprare un caricatore per batterie e hai finito, se vuoi mantenere invece la batteria sotto mantenimento significa che le cariche saranno brevi e prestabilite secondo un programma di mantenimento...
 
12996186
12996186 Inviato: 12 Feb 2012 12:30
 

lalas_89 ha scritto:


Se devi caricare ti conviene comprare un caricatore per batterie e hai finito, se vuoi mantenere invece la batteria sotto mantenimento significa che le cariche saranno brevi e prestabilite secondo un programma di mantenimento...


si devo principalmente mantenere sotto carica la batteria della moto, ma all'occorrenza caricare anche quella della macchina
 
13006295
13006295 Inviato: 14 Feb 2012 21:36
 

lalas_89 ha scritto:
dambro82 ha scritto:
forse mi conviene prendere il CTEK MXS 3.6 che carica da 7 a 75 ah e quindi la maggior parte delle batterie in circolazione, tranne i grandi diesel.

solo che volevo rimanere su optimate che dicono essere di migliore qualità


Se devi caricare ti conviene comprare un caricatore per batterie e hai finito, se vuoi mantenere invece la batteria sotto mantenimento significa che le cariche saranno brevi e prestabilite secondo un programma di mantenimento...


ma dici che il ctek 3.6 va bene pure per la moto.

non vorrei che partendo da 7 ah a caricare non riesca a caricare la batteria della moto se sotto 7 ah
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©