Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
[R1 07-08] smontaggio carter pignone
12710575
12710575 Inviato: 23 Nov 2011 2:30
Oggetto: [R1 07-08] smontaggio carter pignone
 

ciao,
sto smontando il carter del pignone per dare una pulita, il grasso per catena che avevo messo ultimamente ha inzozzato ogni componente di quella zona.
Ho rimosso l'astina di rinvio del cambio, ho tolto le tre viti che tengono fermo il carter, ma questo fa ancora un bel po' di fatica a venir via, sembra ostacolato da qualcosa, non so se siano i tubi che passano lì vicino... c'è qualcos'altro da togliere?
I tubi che passano là si possono spostare leggermente senza far danni? (non c'è solo quello dello sfiato del serbatoio, ce n'è anche un altro più grosso mi pare)

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12710643
12710643 Inviato: 23 Nov 2011 9:08
 

Ciao, non aver paura.....spostali pure i tubi!!!!poi uno è il sensore del cavalletto.....gli altri non ricordo a dire il vero....comunque.....non essere timido!!!! icon_asd.gif
 
12710682
12710682 Inviato: 23 Nov 2011 9:36
 

quoto, sposta pure senza remore e quando vai per togliere il coperchio vacci di prepotenza (senza esagerare ne icon_wink.gif ) vedrai che si toglie bene icon_smile.gif
 
12711027
12711027 Inviato: 23 Nov 2011 11:40
 

L'avrò ormai tolto 20 volte in 3 anni... E' solo un bel modo per sporcarsi le manine.. ma vai tranquillo che non accade nulla.
Tra l'altro, a differenza della mia r6 04, questo carter ha anche una sorta di "invito" per tubicini e cavi vari.. icon_wink.gif
 
12713361
12713361 Inviato: 23 Nov 2011 20:55
 

TeoPanz ha scritto:
Ciao, non aver paura.....spostali pure i tubi!!!!poi uno è il sensore del cavalletto.....gli altri non ricordo a dire il vero....comunque.....non essere timido!!!! icon_asd.gif


sì mi sa che uno è il sensore, 1-2 sono gli sfiati, ma l'altro sembra un tubo tubo, di cosa non so... dopo guardo icon_smile.gif
è che dinnanzi a tanta potenza e beltà non posso non essere timido icon_smile.gif icon_redface.gif

KIMO ha scritto:
L'avrò ormai tolto 20 volte in 3 anni... E' solo un bel modo per sporcarsi le manine.. ma vai tranquillo che non accade nulla.
Tra l'altro, a differenza della mia r6 04, questo carter ha anche una sorta di "invito" per tubicini e cavi vari.. icon_wink.gif


sì è vero che ci sono gli inviti x i tubi, è anche un po' quello che frega... tra l'altro 2 delle 3 viti che lo fissano sono improponibili da togliere con una normale brugola, servirebbe una chiave a T... non avendola ho dovuto usare altri strumenti x prolungare la brugola standard

Comunque ultima volta che uso il grasso bardahl sull'R1... buono, ottimo, tiene anche col bagnato, ma pure troppo! la zona pignone, quindi cavalletto, sonde varie, tubi ecc grondavano di grasso, e sì che ne metto un velo leggero in spray e solo sugli o-ring, dall'interno catena, come da "best-practice"... il castrol durava meno ma almeno non lordava la moto in quella maniera
 
12713904
12713904 Inviato: 23 Nov 2011 22:11
 

è un lavoro che voglio fare anche io ma non avendolo mai fatto mi preoccupa di non riuscire a rimettere l'astina del cambio nel modo corretto .....
 
12714443
12714443 Inviato: 23 Nov 2011 23:37
 

se ce l'ho fatta io ce la fa chiunque!!! icon_asd.gif
 
12714683
12714683 Inviato: 24 Nov 2011 0:30
 

ma quando si rimette l'astina bisogna regolare qualcosa? è possibile fare casini del tipo che si inceppa il cambio o cose simili? eusa_think.gif
 
12714910
12714910 Inviato: 24 Nov 2011 2:22
 

alè, smontato....

babba bia che schifezza che c'è dentro... tenuto conto che la catena era già stata lavata con abbondante petrolio bianco, la parte sotto è ancora impressionante! icon_eek.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



quanto sarei tentato di mettere anche il pignone -1......


sbk46 ha scritto:
ma quando si rimette l'astina bisogna regolare qualcosa? è possibile fare casini del tipo che si inceppa il cambio o cose simili? eusa_think.gif


io mi sono segnato com'era messa prima... spero che la cosa un po' mi aiuti quando sarà ora di rimontarlo
 
12715224
12715224 Inviato: 24 Nov 2011 10:34
 

Tranquillo... quella sporcizia si forma se non la si pulisce mai. Si deposita anche s epulisci la catena con lo spray. La vera e propria pulizia si fa aprendo sempre anche il carter. icon_wink.gif

P.s.: L'astina... al max hai il pedale del cambio un po' più alto o un po' più basso...non succede nulla icon_wink.gif
 
12715922
12715922 Inviato: 24 Nov 2011 14:21
 

vai tranquillo....non avere paura!!!nn succede nulla...al max grippi il motore!!!!!a h ha ha haa ha ha h scherzo an!!!!!......quella sporcizia li mi da l impressione che quel carter pignone non sia mai stato smontato prima!!!!!!!!! icon_asd.gif
 
12717443
12717443 Inviato: 24 Nov 2011 19:28
 

grazie kimo prima di far danni meglio chiedere 0509_up.gif
 
12717457
12717457 Inviato: 24 Nov 2011 19:30
 

sbk46 ha scritto:
grazie kimo prima di far danni meglio chiedere 0509_up.gif
basta che serri bene i controdadi che trovi. Per il resto...se vedi che è troppo alta, la tiri (se non erro) e si abbasserà lil pedale.
 
12718990
12718990 Inviato: 24 Nov 2011 23:25
 

TeoPanz ha scritto:
quella sporcizia li mi da l impressione che quel carter pignone non sia mai stato smontato prima!!!!!!!!! icon_asd.gif


indovinato! 0509_doppio_ok.gif comunque ho notato che con l'ultimo grasso usato anche sul forcellone rimanevano quintalate di moccio che faceva anche fatica a venir via, per cui non mi stupisco che il carter sia ridotto così... è proprio per questo che mi sono fatto lo scrupolo di aprirlo 0509_campione.gif
 
12719531
12719531 Inviato: 25 Nov 2011 1:47
 

matt78 ha scritto:


indovinato! 0509_doppio_ok.gif comunque ho notato che con l'ultimo grasso usato anche sul forcellone rimanevano quintalate di moccio che faceva anche fatica a venir via, per cui non mi stupisco che il carter sia ridotto così... è proprio per questo che mi sono fatto lo scrupolo di aprirlo 0509_campione.gif


Ho smontato anch'io il carter della mia R6 qualchè giorno fa ed era sporco come il tuo...anch'io uso il grasso bardhal...come dici tu è un buon grasso ma nel primo giro che fai dopo averlo messo schizza ovunque anche mettendone poco! Poi sembra si incolli alla catena e non sporca più.

Vorrei provarne uno che sporchi di meno...anche a costo di doverlo applicare più spesso.

doppio_lamp.gif
 
12719928
12719928 Inviato: 25 Nov 2011 11:06
 

Guarda che il fatto che sporchi meno non è motivo per doverlo mettere più spesso.
Ci sono grassi che aderiscono meglio e li metti anche meno volte.
Fatto sta che, per come è fatto il pignone e per come è chiuso nel suo alloggiamento, la forza centriguga fa schizzare ed accumulare il grasso (più lo sporco) all'interno del carter. Va pulito ogni tanto comunque.. a prescindere dal grasso più o meno "schizzante"
 
12721759
12721759 Inviato: 25 Nov 2011 18:38
 

KIMO ha scritto:
Guarda che il fatto che sporchi meno non è motivo per doverlo mettere più spesso.
Ci sono grassi che aderiscono meglio e li metti anche meno volte.
Fatto sta che, per come è fatto il pignone e per come è chiuso nel suo alloggiamento, la forza centriguga fa schizzare ed accumulare il grasso (più lo sporco) all'interno del carter. Va pulito ogni tanto comunque.. a prescindere dal grasso più o meno "schizzante"


Certo questo lo so...volevo dire che vorrei un grasso che sporchi meno il codone e il cerchio...ovvio che con il tempo nella zona pignone si accumula lo sporco a prescindere dal tipo di grasso usato.

doppio_lamp.gif
 
12728153
12728153 Inviato: 27 Nov 2011 18:04
 

cardo ha scritto:


Ho smontato anch'io il carter della mia R6 qualchè giorno fa ed era sporco come il tuo...anch'io uso il grasso bardhal...come dici tu è un buon grasso ma nel primo giro che fai dopo averlo messo schizza ovunque anche mettendone poco! Poi sembra si incolli alla catena e non sporca più.

Vorrei provarne uno che sporchi di meno...anche a costo di doverlo applicare più spesso.

doppio_lamp.gif


ti capisco.. io prima usavo il castrol, mi sembrava facesse meno sporco, o meglio, mi sembra che colasse meno. La prossima volta metterò quello o magari provo il DID se lo trovo ad un prezzo umano. Di sicuro non uso più il bardahl, buono finchè si vuole ma poi ci vuole troppo tempo per ripulire la moto.

Tra l'altro c'è un problema con i grassi che sporcano troppo in giro... passi anche per il semplice sporco sulla ruota, ma con la scusa del parafango corto, nella zona del pignone vola di tutto, e se c'è molto grasso colato poi si attacca e vien fuori un cumulo di schifezza allucinante... pulendo bene tutto ho trovato quintali di grasso, sassolini e un truciolo di gomma bello lungo residuo da qualche pistata icon_confused.gif
 
12729518
12729518 Inviato: 27 Nov 2011 23:13
 

ha ha ha ha ha ha haa h.....soluzione: fate a meno di mettere il carter pignone e pulite la moto ogni pistata se pista oppure ogni 500 km in strada!!!!!secondo me ne trovate tanto perchè pulite poco la moto.....e poi dovete capire che bisogna mettere il grasso necessario...quello che si deposita è in più!!!!ah ha hah ah ah ah ah a......comunque apparte gli scherzi...il grasso va messo nella giusta quantità..troppo per la forza centrifuga va in giro senza creare benefici!!!
 
12729883
12729883 Inviato: 28 Nov 2011 0:49
 

guarda, il piccolo OT che è venuto fuori in questo thread riguardo al grasso è proprio dovuto alle differenze notevoli che ho notato tra il Bardahl e il Castrol a parità di quantità usata... anzi col tempo ho imparato a metterne sempre meno, solo il minimo indispensabile, sulla parte vicino gli o-ring, dall'interno perchè poi si distribuisca verso l'esterno. Da quando uso il bardahl si vede che cola ovunque...

per il resto la catena la pulisco ogni 2-3000 km e la ingrasso ogni qualche centinaio. Prima il pignone sinceramente non sapevo neanche che servisse smontarlo, mi è venuto il dubbio proprio perchè questa volta ho visto che una volta lavata la catena colava del grasso dalla parte anteriore. Adesso che lo so lo pulirò più di frequente, ma non è che dopo ogni giro posso smontare tutta la moto e lavarla da cima a fondo... in un anno ho fatto 14000 km in moto tra R1 e Fazer, secondo te avrei dovuto smontare quasi 30 volte il carter pignone? icon_eek.gif icon_asd.gif

Comunque date le mie mirabolanti capacità come meccanico non è da escludere che non riesca a rimontare il carter e che debba andar via col pignone naked icon_asd.gif
 
12729897
12729897 Inviato: 28 Nov 2011 0:57
 

et voilà... il risultato... non sarà perfetto, ma comunque meglio di prima di sicuro...

PS: si è leggermente tolta/sfilacciata quella specie di guaina di gomma finissima evidenziata dalla freccia, qualcuno mi sa dire se serve e a che serve?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12730159
12730159 Inviato: 28 Nov 2011 9:16
 

Va a gusti, io sulla mia r6 pista e anche sul gt che ho a casa nn ho carter di nessun genere.....questo mi fa lavorare sulla moto al meglio senza dover smontare tutto e la lavo praticamente sempre....io ogni 500 km lavo la catena moto e ingrasso tutto!!!!dopo è anche vero che ci sono vari tipi di grasso...che cola piu o meno....bisogna scegliere quello giusto....io uso elf e mi son sempre trovato bene...però lavo sempre la moto...nn aspetto che attorno al pignone resti tutto quel grasso!!!Dopo ognuno fa quello che vuole ed ha il tempo che ha.... 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©