Leggi il Topic


shiver 1200 [possibile montare motore Dorsoduro?]
12371264
12371264 Inviato: 6 Set 2011 8:25
Oggetto: shiver 1200 [possibile montare motore Dorsoduro?]
 

prima di comprare la shiver, lessi diversi articoli in cui ne parlarono, se non ricordo male scrissero che il telaio della shiver era stato concepito per alloggiarvi un 1200...

secondo voi ci sta il motore della DD1200 sulla shiver?!? icon_asd.gif
 
12371426
12371426 Inviato: 6 Set 2011 9:28
 

bella domanda
ci vorrebbe il parere di un meccanico aprilia che conosca bene tutti e 2 i motori

inutile dire che comunque per 100 motivi sarebbe una operazione assurda da fare

poi sarebbe da aggornare tutto il comparto ciclistico, forcella, forcellone, mono, freni

e poi ...chissà se rimane guidabile

sarebbe molto più sensato pensare di elaborare pesantemente il 750.. non credo però ci siano soluzioni già pronte...per l'SV per es. ci sono un paio di meccanici che vendono dei kit per portare il 650 a 700cc o 750cc o anche 800cc...pistoni, aumento di alesaggio ecc. così l'sv passa dai 70 cv di serie a 80-85-90 a seconda dello step fatto..ho un amico che fece l'aumento a 750 e l'sv coi suoi 180 kg di peso volava...

qualcosa del genere sulla nostra per portarla a 800-900cc con 95-100 cv alla ruota sarebbe un bel giochino (non ne varrebbe la pena comunque a mio giudizio, ma si sa, se uno ha la passione fa anche cose insensate)
 
12371569
12371569 Inviato: 6 Set 2011 10:13
 

a quanto so rumors parlano di una nuova shiver con cilindrata aumentata almeno ad 800 se non ad 850 per l'anno prossimo... icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
 
12371721
12371721 Inviato: 6 Set 2011 10:46
 

rumors provenienti da?
 
12372278
12372278 Inviato: 6 Set 2011 12:28
 

bè ovviamente l'operazione da fare è assurda...ma so che quando hanno testato il motore 1200 lo hanno montato sulla shiver....ma un conto è testarlo per vedere puramente le capacità e l'affidabilità del motore un conto è averlo montato per andarci in giro con un pò di sicurezza sulla propria moto...per non parlare poi delle regolazioni di erogazione ecc...un lavoraccio...

comunque io sono curioso di sapere quando esce una nuova shiver...
 
12373113
12373113 Inviato: 6 Set 2011 14:15
 

matteo_pivo ha scritto:
bè ovviamente l'operazione da fare è assurda...ma so che quando hanno testato il motore 1200 lo hanno montato sulla shiver....ma un conto è testarlo per vedere puramente le capacità e l'affidabilità del motore un conto è averlo montato per andarci in giro con un pò di sicurezza sulla propria moto...per non parlare poi delle regolazioni di erogazione ecc...un lavoraccio...

comunque io sono curioso di sapere quando esce una nuova shiver...


ah si? come hai saputo che per testare il 1200 l'han messo su una ciclistica shiver?

aveva più senso metterlo su una ciclistica dd750 a sto punto...boh
 
12373997
12373997 Inviato: 6 Set 2011 16:43
 

enjoyash ha scritto:


ah si? come hai saputo che per testare il 1200 l'han messo su una ciclistica shiver?

aveva più senso metterlo su una ciclistica dd750 a sto punto...boh


bè io ho sentito che in pista giravano con la shiver 1200...ma era solo per testare il motore...non aveva nessuno scopo di adattamenteo alla shiver...

magari era più comoda o altro...io non c'ero icon_xd_2.gif
 
12374560
12374560 Inviato: 6 Set 2011 19:24
 

si si
non lo mettevo in dubbio
era solo per capire come girano certe voci... questa o quella della shiver 800...se la fanno spero la riposizionino come moto più sportiva e meno eclettica, per andare nel segmento di monster e street triple, piuttosto che in quello dei giapponesi...
quindi 105 cv, motore più cattivo in alto, 10-15 kg in meno, estetica più aggressiva e con meno compromessi

pensare che alcuni bozzetti penso ufficiali della prima serie la volevano così, molto più cattiva...sella a sbalzo, pedane divise, posizione di guida più sportiva e dimensioni più contenute

immagini visibili ai soli utenti registrati




poi invece è diventata così

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



e poi le maniglie son diventate ancora più turistiche (e pratiche)
 
12379491
12379491 Inviato: 7 Set 2011 17:08
 

Con qualche cavallo in più sarebbe perfetta, per quanto riguarda la linea la preferisco così.
 
12379786
12379786 Inviato: 7 Set 2011 18:36
 

cercando in google ho trovato questa foto

immagini visibili ai soli utenti registrati



linkata su questo forum

Link a pagina di Grifobikers.forumfree.it

l'autore del post dice che è una shiver 1200 GT

il post è di novembre 2010

chissà se è vero...
in effetti sembra una moto prototipo, ci son quelle aste per misurare larghezza del cupolino...boh non ho mai visto una roba del genere...per il resto però sempra una shiver 750 in toto, pedane, forcellone, sella, codino scarico...cambiano fari e semicarena ... specchi con frecce integrate e cerchi rossi...

non riesco a trovare una foto di trequarti del lato sinistro della dorsoduro 1200 per confrontare il motore...
 
12626220
12626220 Inviato: 2 Nov 2011 14:31
 

Davvero si parla di nuova shiver...me ne basterebbe una con motore rsv1000 prima serie cattivo cattivo...e una ciclidtica da sparo... 0509_banana.gif
 
12626335
12626335 Inviato: 2 Nov 2011 15:09
 

mirtone ha scritto:
Davvero si parla di nuova shiver...me ne basterebbe una con motore rsv1000 prima serie cattivo cattivo...e una ciclidtica da sparo... 0509_banana.gif


Quindi vuoi la vecchia tuono icon_biggrin.gif
 
12626757
12626757 Inviato: 2 Nov 2011 16:35
 

stratocaster ha scritto:


Quindi vuoi la vecchia tuono icon_biggrin.gif


appunto mirtone, la moto che descrivi c'è già, tuono V2 old o new....

la shiver quand'anche fosse fatta in versione 1200 dovrebbe essere una sport-tourer, magari declinata in due versioni, nuda e GT, come la Fz1 - Fz1 Fazer..
 
12629973
12629973 Inviato: 3 Nov 2011 11:05
 

Già avete ragione eusa_wall.gif
Però la vorrei più leggera della tuono sia di peso che di linea...e senza compromettere la comodità da soli e in due della shiver...
Poi la tuono non l'ho mai provata, magari è già comoda...

Comunque effettivamente avete ragione...meglio qualcosa più incline al turismo altrimenti non servirebbe a nulla data l'esistenza della tuono... 0509_up.gif
 
12630053
12630053 Inviato: 3 Nov 2011 11:33
 

mmm la tuono V2 non pesa certo chissà quanto eh...mi pare sui 210 kg
 
12630451
12630451 Inviato: 3 Nov 2011 13:54
 

enjoyash ha scritto:
mmm la tuono V2 non pesa certo chissà quanto eh...mi pare sui 210 kg
questo è il peso coi liquidi.. a secco la Tuono Factory v2 pesa 180..mentre la Tuono R pesa 186..le moto più leggere in assoluto sono i Monster e lo street Triple..si aggirano sui 160/170 km..sempre a secco..
 
12630712
12630712 Inviato: 3 Nov 2011 15:03
Oggetto: Re: shiver 1200 [possibile montare motore Dorsoduro?]
 

ice4drift ha scritto:
prima di comprare la shiver, lessi diversi articoli in cui ne parlarono, se non ricordo male scrissero che il telaio della shiver era stato concepito per alloggiarvi un 1200...

secondo voi ci sta il motore della DD1200 sulla shiver?!? icon_asd.gif

0510_regolamento.gif
 
12631450
12631450 Inviato: 3 Nov 2011 17:21
 

Klaus77 ha scritto:
questo è il peso coi liquidi.. a secco la Tuono Factory v2 pesa 180..mentre la Tuono R pesa 186..le moto più leggere in assoluto sono i Monster e lo street Triple..si aggirano sui 160/170 km..sempre a secco..


ovviamente, io parlo sempre di peso in ordine di marcia e col pieno...il peso a secco sarà anche più confrontabile ma rende poco l'idea

quanto a street e monster, direi anche ovvio, hanno anche 30 cv in meno però icon_asd.gif
 
12632352
12632352 Inviato: 3 Nov 2011 20:39
 

La foto del prototipo di Shiver GT mi sembra un prototipo di Shiver GT 750 precedente a quella in commercio:
le padane sono quelle della vecchia Shiver, la sella è quella vecchia,...
La foto secondo me è del 2007 dove cercavano di progettare una prima GT mettendo alla Shiver un muso molto simile a quello della Fazer.

Sapere se sulla 750 ci sta il motore 1200 francamente non mi interessa. Non stiamo parlando di un vespino che se non si metteva il 75 o il 100cc non si superavano i 60km/h.

Una Shiver e una GT 1200 invece sarebbero molto apprezzate dal pubblico (a parer mio) vedendo che se non sei un 1200 o non hai almeno 110cv il mercato ti snobba... francamente io avrei fatto una Shiver 1200 GT prima di fare la DD. Un motard 1200 francamente io non lo capisco.

Dato che a me è già capitato 3 volte, credo sarà capitato anche a voi:
All' autogrill o al bar uno si mette a guardare la moto:

Pincopallo: "Che moto è?"
IO: "Aprilia Shiver"
Pincopallo: "Bella... Com'è?"
IO: "Fantastica secondo me..."
Pincopallo: "Che cilindrata è?"
IO: "750"
Pincopallo: "Ah... icon_confused.gif"

Della serie "Agostini, Doohan, Rainey... non hanno mai guidato una moto"
 
12635233
12635233 Inviato: 4 Nov 2011 14:24
 

icon_xd_2.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
AlbertoSSP ha scritto:
La foto del prototipo di Shiver GT mi sembra un prototipo di Shiver GT 750 precedente a quella in commercio:
le padane sono quelle della vecchia Shiver, la sella è quella vecchia,...
La foto secondo me è del 2007 dove cercavano di progettare una prima GT mettendo alla Shiver un muso molto simile a quello della Fazer.

Sapere se sulla 750 ci sta il motore 1200 francamente non mi interessa. Non stiamo parlando di un vespino che se non si metteva il 75 o il 100cc non si superavano i 60km/h.

Una Shiver e una GT 1200 invece sarebbero molto apprezzate dal pubblico (a parer mio) vedendo che se non sei un 1200 o non hai almeno 110cv il mercato ti snobba... francamente io avrei fatto una Shiver 1200 GT prima di fare la DD. Un motard 1200 francamente io non lo capisco.

Dato che a me è già capitato 3 volte, credo sarà capitato anche a voi:
All' autogrill o al bar uno si mette a guardare la moto:

Pincopallo: "Che moto è?"
IO: "Aprilia Shiver"
Pincopallo: "Bella... Com'è?"
IO: "Fantastica secondo me..."
Pincopallo: "Che cilindrata è?"
IO: "750"
Pincopallo: "Ah... icon_confused.gif"

Della serie "Agostini, Doohan, Rainey... non hanno mai guidato una moto"
 
12636135
12636135 Inviato: 4 Nov 2011 17:04
 

AlbertoSSP ha scritto:
La foto del prototipo di Shiver GT mi sembra un prototipo di Shiver GT 750 precedente a quella in commercio:
le padane sono quelle della vecchia Shiver, la sella è quella vecchia,...
La foto secondo me è del 2007 dove cercavano di progettare una prima GT mettendo alla Shiver un muso molto simile a quello della Fazer.

Sapere se sulla 750 ci sta il motore 1200 francamente non mi interessa. Non stiamo parlando di un vespino che se non si metteva il 75 o il 100cc non si superavano i 60km/h.

Una Shiver e una GT 1200 invece sarebbero molto apprezzate dal pubblico (a parer mio) vedendo che se non sei un 1200 o non hai almeno 110cv il mercato ti snobba... francamente io avrei fatto una Shiver 1200 GT prima di fare la DD. Un motard 1200 francamente io non lo capisco.

Dato che a me è già capitato 3 volte, credo sarà capitato anche a voi:
All' autogrill o al bar uno si mette a guardare la moto:

Pincopallo: "Che moto è?"
IO: "Aprilia Shiver"
Pincopallo: "Bella... Com'è?"
IO: "Fantastica secondo me..."
Pincopallo: "Che cilindrata è?"
IO: "750"
Pincopallo: "Ah... icon_confused.gif"

Della serie "Agostini, Doohan, Rainey... non hanno mai guidato una moto"


o forse è effettivamente un nuovo frontale, provvisoriamente montato sulla 750 per lavorarci su, visto che comunque il telaio sempre quello è...chissà
a me non dispiace affatto quel frontale

quanto alla seconda cosa, no a me non è mai capitato che il 750 fosse giudicato piccolo, ma non fatico a credere che ti sia capitato più volte, visto che ormai negli ultimi 10 anni le maxi son passate da 900-1000 cc a 1200, le medie dai canonici 600-650cc a 675-850cc e le entry level da 400-600 cc a 600-700cc icon_rolleyes.gif
 
12637026
12637026 Inviato: 4 Nov 2011 20:15
 

Se fosse effettivamente un nuovo frontale lo avrebbero montato su una Shiver attuale.
Invece è montato su una Shiver 2007 prima serie... quella ancora senza maniglione...
Ovviamente è solo il mio parere, info certe/dirette non ne ho
 
12638863
12638863 Inviato: 5 Nov 2011 10:26
 

no beh a volte fanno degli ibridi proprio per provare una soluzione nuova come un frontale, anche solo in galleria del vento...leggevo sta cosa in un articolo su miguel galluzzi, di quando lavorava in cagiva-ducati (ora è in aprilia tra l'altro)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©