Leggi il Topic


Aprilia SR 50 R: vite aria del carburatore
12369080
12369080 Inviato: 5 Set 2011 17:47
Oggetto: Aprilia SR 50 R: vite aria del carburatore
 



Salve a tutti.
Ho un problema col mio SR 50 R. Si tratta di carburazione. Oggi l'ho messo nelle mani di mio cugino e lui ha dato una regolata alla carburazione agendo sulla vite dell'aria del carburatore perché lo scooter non scattava in partenza da fermo ma saliva lentamente di giri finché prendeva coppia e poi volava. Purtroppo il problema non l'abbiamo risolto e anzi, abbiamo peggiorato la situazione. Ora, se metto il motorino sul cavalletto, lo accendo e giro velocemente la manopola del gas al massimo il motore fa per alzarsi di giri e poi si spegne. Abbiamo agito unicamente sulla vite dell'aria e lo scooter è completamente originale.

La mia domanda è: quanti giri della vite dell'aria devo fare per riportarlo allo stato di fabbrica? Da quanti gradi (180° a giro o 360°). Mio cugino ne ha fatti 1 e 3/4 da 360°.

E poi: quale potrebbe essere il motivo del problema precedentemente esposto e cioé che non scatta come gli altri e non attacca in maniera così pronta (in poche parole non è reattivo finché non prende coppia)?
 
12369089
12369089 Inviato: 5 Set 2011 17:50
 

Se può interessare, il carburatore è un Dell'Orto PHVA 17.5mm.
 
12369112
12369112 Inviato: 5 Set 2011 17:56
Oggetto: Re: Aprilia SR 50 R: vite aria del carburatore
 

Mike_SR50 ha scritto:
Salve a tutti.
Ho un problema col mio SR 50 R. Si tratta di carburazione. Oggi l'ho messo nelle mani di mio cugino e lui ha dato una regolata alla carburazione agendo sulla vite dell'aria del carburatore perché lo scooter non scattava in partenza da fermo ma saliva lentamente di giri finché prendeva coppia e poi volava. Purtroppo il problema non l'abbiamo risolto e anzi, abbiamo peggiorato la situazione. Ora, se metto il motorino sul cavalletto, lo accendo e giro velocemente la manopola del gas al massimo il motore fa per alzarsi di giri e poi si spegne. Abbiamo agito unicamente sulla vite dell'aria e lo scooter è completamente originale.

La mia domanda è: quanti giri della vite dell'aria devo fare per riportarlo allo stato di fabbrica? Da quanti gradi (180° a giro o 360°). Mio cugino ne ha fatti 1 e 3/4 da 360°.

E poi: quale potrebbe essere il motivo del problema precedentemente esposto e cioé che non scatta come gli altri e non attacca in maniera così pronta (in poche parole non è reattivo finché non prende coppia)?


Innanzitutto che carburatore hai? Poi sei sicuro che sia la vite dell'aria? Alcuno carburatori hanno quella dell'aria mentre altri quella della miscela...la vite è verso il filtro o verso l'aspirazione?
 
12369156
12369156 Inviato: 5 Set 2011 18:08
 

E' un Dell'Orto PHVA 17.5mm come su tutti gli SR R originali e la vite è di sicuro quella dell'aria visto che si trova a sinistra della vite del minimo in direzione del filtro dell'aria.
 
12369180
12369180 Inviato: 5 Set 2011 18:15
 

Mike_SR50 ha scritto:
E' un Dell'Orto PHVA 17.5mm come su tutti gli SR R originali e la vite è di sicuro quella dell'aria visto che si trova a sinistra della vite del minimo in direzione del filtro dell'aria.


Ok, allora fai conto che se avviti la vite dell'aria entra meno aria, quindi ingrassi la carburazione, mentre se la sviti entra più aria, quindi smagrisci la carburazione. Valutando il tuo problema a me pare che sei un tantino grasso, che lo scooter si affoga e poi si spegne, quindi avvita al massimo la vite e poi svitala di un giro, se ti fa ancora il problema vai di un altro giro, e così via finchè non trovi la giusta via di mezzo icon_wink.gif
 
12369184
12369184 Inviato: 5 Set 2011 18:17
 

Sì ma giro di quanto? 180° o 360°?
 
12369293
12369293 Inviato: 5 Set 2011 18:46
 

Mike_SR50 ha scritto:
Sì ma giro di quanto? 180° o 360°?


Che cosa vuol dire? Semplicemente se avviti ingrassi se sviti smagrisci e così trovi la giust avia di mezzo..
 
12369355
12369355 Inviato: 5 Set 2011 19:02
 

I carburatori che la Piaggio monta sui suoi scooter anche se sono da 17.5 hanno un fermo che li fa andare come dei 12. Forse il problema è quello. Portalo a far sbloccare dal meccanico e dopo ne riparliamo perchè per me il problema è li.
 
12369362
12369362 Inviato: 5 Set 2011 19:03
 

Ho già tolto quel tappo bucato in ottone che si trovava tra il filtro e il carburatore così come tutti gli altri fermi.
 
12369387
12369387 Inviato: 5 Set 2011 19:07
 

grein ha scritto:


Che cosa vuol dire? Semplicemente se avviti ingrassi se sviti smagrisci e così trovi la giust avia di mezzo..


Sì ma tu hai detto di provare a girare la vite prima di un giro, poi di un altro finché non si regola ma un giro di sta vite è di 180° o 360°? Per esempio mio nonno aveva una vecchia macchina a carburatore e mi disse che lui la regolava avvitando tutta la vite e poi la svitava di 1 giro e mezzo. Ma c'è differenza se quel giro e mezzo lo fai da 360° o da 180° semplicemente perché uno è il doppio dell'altro. Quindi se tu per esempio mi dici che i piaggio hanno di fabbrica 2 giri della vite dell'aria, se io questi giri li faccio da 180 ottengo un risultato, se li faccio da 360 ingrasso il doppio e quindi la faccenda cambia.
 
12373880
12373880 Inviato: 6 Set 2011 16:05
 

Alla fine mi sono fatto un giro dal meccanico e mi ha regolato sta vite e anche il minimo. Lui l'ha avvitata tutta e poi l'ha svitata di un giro e un quarto da 180°. Ho controllato la candela ed è perfettamente nocciola, ma a mio parere con un giro sta troppo grasso no?
 
12375367
12375367 Inviato: 6 Set 2011 21:46
 

Mike_SR50 ha scritto:
Alla fine mi sono fatto un giro dal meccanico e mi ha regolato sta vite e anche il minimo. Lui l'ha avvitata tutta e poi l'ha svitata di un giro e un quarto da 180°. Ho controllato la candela ed è perfettamente nocciola, ma a mio parere con un giro sta troppo grasso no?


Se la candela era nocciola e lo scooter non ti dava problemi di erogazione non hai di che preoccuparti icon_wink.gif
 
12377080
12377080 Inviato: 7 Set 2011 10:38
 

In verità se lo lascio un paio di ore e poi lo accendo, lo lascio scaldare e faccio per partire, anche se do gas comincia a scoppiettare e fare fumo finché prende coppia poi un paio di sgasate e a caldo funziona bene.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©