Leggi il Topic


Carburatore a carburazione Automatica???
12165633
12165633 Inviato: 21 Lug 2011 16:40
Oggetto: Carburatore a carburazione Automatica???
 

ciao a tutti io ho un phantom f12 del 2004 ad aria e il mio meccanico di fiducia mi ha detto che il mio carburatore è a carburazione automatica; io montavo una top line, dopo 1 mese ho grippato; è possibile che sia stata colpa del carburatore a grippare il g.t.?


grazie a tutti
 
12165668
12165668 Inviato: 21 Lug 2011 16:49
 

forse era con l'aria automatica..eh comunque può darsi che sia la causa il carburatore..se la carburazione era troppo magra il cilindro non era abbastanza lubrificato e quindi hai grippato
 
12165674
12165674 Inviato: 21 Lug 2011 16:51
 

è quello che ho pensato io: il carburatore ha dato una carburazione troppo magra e ha grippato

comunque il meccanico mi ha detto che è a carburazione automatica
 
12165678
12165678 Inviato: 21 Lug 2011 16:51
 

carburatore ad aria automatica.
se eri magro quindi problema di "carburazione" non di carburatore, è possibile grippare così, ma grippare un gt originale ce ne vuole.
 
12165692
12165692 Inviato: 21 Lug 2011 16:55
 

ma non esiste un carburatore a carburazione automatica? comunque quando avevo la marmitta per grippare mi si erano spaccate le fasce e la marmitta me le aveva tirate su
 
12165705
12165705 Inviato: 21 Lug 2011 16:58
 

si esiste, il carburatore ad aria automatica nel senso che brucia la benzina automaticamente, mentre esiste anche ad aria manuale dove devi tirare un filo, comunque quello che ti voglio dire non è il problema del carburatore ad aria automatica, almeno che non sia guasto, è colpa della carburazione che è magra, lo puoi vedere anche dalla candela
 
12168270
12168270 Inviato: 22 Lug 2011 10:24
 

magro nn era, perche a volte mi sputava olio dallo scarico 0509_si_picchiano.gif quindi il carburatore a carburazione automatica cioè che decide lui come fare la carburazione dovrebbe aver dato uno sbalzo
 
12169010
12169010 Inviato: 22 Lug 2011 12:52
 

andre956 ha scritto:
magro nn era, perche a volte mi sputava olio dallo scarico 0509_si_picchiano.gif quindi il carburatore a carburazione automatica cioè che decide lui come fare la carburazione dovrebbe aver dato uno sbalzo

Ehm... non vorrei sconvolgerti la vita ma... il "carcuratore a carburazione automatica" non esiste!!! Secondo me il tuo meccanico quando ti ha montato la marmitta non ha ricarburato (quindi era magro) e adesso che hai grippato per non prendersi la colpa ha inventato il "celeberrimo carburatore a carburazione automatica".
Citazione:
si esiste, il carburatore ad aria automatica nel senso che brucia la benzina automaticamente

Già...
 
12170015
12170015 Inviato: 22 Lug 2011 15:31
 

andre956 ha scritto:
magro nn era, perche a volte mi sputava olio dallo scarico 0509_si_picchiano.gif quindi il carburatore a carburazione automatica cioè che decide lui come fare la carburazione dovrebbe aver dato uno sbalzo

icon_eek.gif eusa_naughty.gif carburazione automatica non eiste, cioè il carburatore non ti fa la carburazione automatica, ma dove l'hai sentita una cosa così, è aria automatica perchè fa tutto da solo, al contrario di quello manuale, ma la carburazione la devi fare tu
 
12172994
12172994 Inviato: 23 Lug 2011 11:00
 
 
12173740
12173740 Inviato: 23 Lug 2011 13:37
 

ascolta, il meccanico ti ha detto una ca***** non esistono carburatori con la "carburazione automatica" probabilmente se ti ha montato lui i pezzi, non te l'ha carburato e adesso si inventa la scusa che è colpa del carburatore, il carburatore non c'entra niente, è colpa di chi non ha carburato lo scooter, e quello lo devi fare manualmente, non lo fa in automatico il carburatore. si chiama carburatore automatico solo perchè fa bruciare la benzina automaticamente, mentre nel carburatore manuale devi tirare prima un filo, entrambi i carburatore non ti fanno la carburazione, non esiste, visto che per carburare bisogna regolare,il minimo,il massimo, i vari getti ecc.. il carburatore non ti fa queste cose.
 
12173941
12173941 Inviato: 23 Lug 2011 14:22
 

ammesso che tu abbia effettivamente il sistema postato in foto, cosa di cui c'è da dubitare, li parliamo di un sistema a carburatore con una lieve gestione elettronica del sistema, ad esempio un carburatore dotato di sensore posizione che spesso avrete sentito nominare come tps(thottle position sensor) può fungere da input per la centralina, con tale dato la centralina può ad esempio modificare l'anticipo di accensione in base ai dati in memoria, oppure se il carburatore ha un sistema di gestione elettronica della portata di aria cosa che spesso si ha cioè un sistema che tramite un'elettrovalvola apre di più o di meno un condotto per modificare il titolo di miscela e qui sotto un certo aspetto usando il solito termine volgare "carbura" autonomamente in base alla memoria della centralina agendo sull'elettrovalvola e usando come dati il sensore posizione acceleratore e tanti altri se vi sono. ovviamente come al solito e come tutti i sistemi elettronici essi vanno programmati, dare istruzioni alla centralina perchè una centralina non ha la minima idea di come funziona un motore e di come farlo funzionare bene, tu gli devi solo dire cosa fare e lei lo fa anche se ciò può non essere la cosa migliore per il corretto funzionamento del motore, ora data sicuramente la scarsa cura che viene dedicata a tali impianti per scooter probabilmente se diamo per vero che uno scooter abbia tale sistema attualmente è probabile che sia solo un sistema semplice e banale magari con il solo sensore di posizione e forse una centralina per scooter viene programmata non per favorire le prestazioni, e quindi la curva di anticipo non sarà delle migliori o chi lo sa, bisogna avere informazioni alla mano sul singolo impianto per essere sicuri, quindi ci sono una serie di fattori da conoscere e una delle prime cose è informarsi effettivamente sul tipo di sistema che uno ha sotto e come effettivamente è tarato. in ogni caso c'è da dubitare che il tuo carburatore abbia un sistema di gestione dell'aria aspirata, cosa che fino adesso ho letto essere presente solo su moto 2t a carbu di una certa rilevanza, e in ogni caso anche questi carburatori possono aver bisogno di essere tarati(come al solito usando il termine volgare "carburati") ad esempio cambiando il getto massimo nonostante un sistema di controllo diretto del titolo di miscela.

il fatto poi in questione che un "meccanico" dica a un ragazzo che il carburatore montato sul suo scooter "si carbura da solo" vorrà poter dire 3 cose a seconda delle situazioni:

1- il meccanico vuole rifilare la solita fregatura a chi non ha conoscenze in campo motoristico dando la colpa al sistema meccanico/elettrico(eventualmente elettronico) e non a se
2- il meccanico non ha capito un c***o di come funziona quel carburatore
3- il sistema di gestione elettronico del carburatore del veicolo in questione è molto evoluto, avanzato e ben funzionante e magari anche mappabile e quindi riesce a regolare il titolo di miscela abbastanza bene e il meccanico ha capito come funziona e dice il vero

sarei propenso per le prime due contando che se fosse la 3a lo scooter dovrebbe andare benone
 
12176098
12176098 Inviato: 24 Lug 2011 9:50
 

allora perchè a me mi si è grippato il motore che quando avevo la marmitta era grassissimo??? per mè è stata colpa del carburatore, comunque se metto un 17.5 normalissimo; se rimetto su la marmitta dovrebbe andare?


risp a queste due domande grazie..
 
12176499
12176499 Inviato: 24 Lug 2011 12:10
 

aerox955 ha scritto:
ascolta, il meccanico ti ha detto una ca***** non esistono carburatori con la "carburazione automatica" probabilmente se ti ha montato lui i pezzi, non te l'ha carburato e adesso si inventa la scusa che è colpa del carburatore, il carburatore non c'entra niente, è colpa di chi non ha carburato lo scooter, e quello lo devi fare manualmente, non lo fa in automatico il carburatore. si chiama carburatore automatico solo perchè fa bruciare la benzina automaticamente, mentre nel carburatore manuale devi tirare prima un filo, entrambi i carburatore non ti fanno la carburazione, non esiste, visto che per carburare bisogna regolare,il minimo,il massimo, i vari getti ecc.. il carburatore non ti fa queste cose.


a dire proprio tutta la verità (anche se carbonfiberRS ha già detto quasi tutto) il carburatore ad aria automatica non brucia la benzina automaticamente ma (più semplicemente) decide lui quando "aprire l'aria" ... normalmente la "apre" quando si deve avviare un motore a freddo invece quello ad aria manuale è provvisto di un cavo o un pomello da tirare ... si ha quindi la possibilità di decidere quando aprire l'aria 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©