Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
operazione alleggerimento shiver (mod. 2009)
12145996
12145996 Inviato: 17 Lug 2011 14:02
Oggetto: operazione alleggerimento shiver (mod. 2009)
 

ho in mente di alleggerire un po' la moto
ovviamente non passera dai 210 col pieno ai 180
però un po' di risultati si possono ottenere

scarico, coi leovince in carbonio che avevo perdeva 8 kg precisi (dato dichiarato su leovince.com)
ora li ho sostituiti con degli arrow thunder in alluminio, per il quale non ci son dati dichiarati
dovrò pesarli (il padellone pesa circa 12 kg)

ora son passato alle pedane, ho messo su le pedane 2010 con leva cambio 2010 e pedale freno 2010
ho pesato le varie componenti e si risparmiano circa 2,7 kg
ovviamente non ho le pedane e i poggiapiedi passeggero ma in moto vado da solo personalmente

ora ho da montare il maniglione passeggero con le due maniglie fresate gentilmente donatomi da colui che mi ha venduto lo scarico...non ho ancora pesato il maniglione originale , ma il risparmio sarà di pochi etti penso (è più estetica la modifica)

in tutto questo ho aggiunto peso però: il cupolino originale aprilia (non l'ho pesato)

infine restano i cerchi...con degli OZ forgiati recuperabili con 600-700 euro da tuono o rsv factory si risparmiano 4 kg totali, che su masse non sospese e in rotazione è tantissimo...la spesa però non è indifferente e non so se e quando la farò (non ora di sicuro)

volendo ci sarebbero anche i perni ruota e dado in titanio, ma anche li, i costi son elevatissimi

in totale si potrebbero tirare giù circa 15 kg...la moto peserebbe col pieno intorno ai 195 kg, ovvero poco più di una street triple R originale (pesata da SBK italia in 189...ovviamente con modifiche simili questa scenderebbe ulteriormente) o come una hornet 600 (195)

non male direi
 
12146776
12146776 Inviato: 17 Lug 2011 18:41
Oggetto: Re: operazione alleggerimento shiver (mod. 2009)
 

enjoyash ha scritto:
ho in mente di alleggerire un po' la moto
ovviamente non passera dai 210 col pieno ai 180
però un po' di risultati si possono ottenere

scarico, coi leovince in carbonio che avevo perdeva 8 kg precisi (dato dichiarato su leovince.com)
ora li ho sostituiti con degli arrow thunder in alluminio, per il quale non ci son dati dichiarati
dovrò pesarli (il padellone pesa circa 12 kg)

ora son passato alle pedane, ho messo su le pedane 2010 con leva cambio 2010 e pedale freno 2010
ho pesato le varie componenti e si risparmiano circa 2,7 kg
ovviamente non ho le pedane e i poggiapiedi passeggero ma in moto vado da solo personalmente

ora ho da montare il maniglione passeggero con le due maniglie fresate gentilmente donatomi da colui che mi ha venduto lo scarico...non ho ancora pesato il maniglione originale , ma il risparmio sarà di pochi etti penso (è più estetica la modifica)

in tutto questo ho aggiunto peso però: il cupolino originale aprilia (non l'ho pesato)

infine restano i cerchi...con degli OZ forgiati recuperabili con 600-700 euro da tuono o rsv factory si risparmiano 4 kg totali, che su masse non sospese e in rotazione è tantissimo...la spesa però non è indifferente e non so se e quando la farò (non ora di sicuro)

volendo ci sarebbero anche i perni ruota e dado in titanio, ma anche li, i costi son elevatissimi

in totale si potrebbero tirare giù circa 15 kg...la moto peserebbe col pieno intorno ai 195 kg, ovvero poco più di una street triple R originale (pesata da SBK italia in 189...ovviamente con modifiche simili questa scenderebbe ulteriormente) o come una hornet 600 (195)

non male direi



Se volevi migliorare decisamente il comportamento dinamico della tua Shiver ti bastava sostituire il monoammortizzatore con uno nettamente piu' pregiato, tipo Hoolins o WP...e sistemare la forcella anteriore cambiando molle, pompanti e cartucce interne x esempio da Andreani.

Gli scarichi ti conveniva tenerli in carbonio ed usare i soldi che hai speso x gli scarichi in alluminio x comperare dei Marchesini.

Tutto il resto del lavoro fatto o che vuoi fare invece non serve a niente se non a spendere soldi inutilmente.


Squid! 0509_lucarelli.gif
 
12146820
12146820 Inviato: 17 Lug 2011 18:59
 

Forse il nostro amico Enjoy non voleva spendere cifre sproporzionate........... icon_wink.gif (tra cartucce, mono caxxi e maxxi gli partiva una sorbola)
Io credo che mettendo un kit tipo Hyperpro o gubellini ce ne sia d' avanzo (io alla mia ho messo hyperpro e con 300 euro me l' ha trasformata)
Comunque ottima la scelta di cambiare i cerchi con degli altri più leggeri.... ti consiglierei anche il cambio pompe freno e frizione, quelle originali sono di piombo! (ne trovi della tuono, nei mercatini, che pesano 1/4 e hanno più mordente)
 
12147103
12147103 Inviato: 17 Lug 2011 19:58
 

Si può alleggerire ancora.

Leve freno, dischi a margherita, pedane aftermarket, corona in ergal, Contrappesi manubrio.
Poi si passa al carbonio dei parafanghi e altre piccolezze del genere.
 
12147117
12147117 Inviato: 17 Lug 2011 20:03
 

6thgear ha scritto:
Si può alleggerire ancora.

Leve freno, dischi a margherita, pedane aftermarket, corona in ergal, Contrappesi manubrio.
Poi si passa al carbonio dei parafanghi e altre piccolezze del genere.



Magari fa prima a cambiar tipo di moto.....se deve fare tutte queste spese...
Il gioco non vale la candela....

Squid! 0509_lucarelli.gif
 
12147131
12147131 Inviato: 17 Lug 2011 20:07
 

Squid ha scritto:
6thgear ha scritto:
Si può alleggerire ancora.

Leve freno, dischi a margherita, pedane aftermarket, corona in ergal, Contrappesi manubrio.
Poi si passa al carbonio dei parafanghi e altre piccolezze del genere.



Magari fa prima a cambiar tipo di moto.....se deve fare tutte queste spese...
Il gioco non vale la candela....

Squid! 0509_lucarelli.gif


Infatti nessuno ha detto che il gioco vale la candela.
Io ho solo detto che si può alleggerire ancora.
Poi il discorso modifiche è sempre molto personale.
La mia ha tante modifiche e dove ho potuto ho preso cose usate.
Sicuramente avrei potuto prendere moto più performanti ma la mia moto ce l'ho solo io.
 
12147161
12147161 Inviato: 17 Lug 2011 20:16
 

6thgear ha scritto:


Infatti nessuno ha detto che il gioco vale la candela.
Io ho solo detto che si può alleggerire ancora.
Poi il discorso modifiche è sempre molto personale.
La mia ha tante modifiche e dove ho potuto ho preso cose usate.
Sicuramente avrei potuto prendere moto più performanti ma la mia moto ce l'ho solo io.


Hai ragione.
Io cerco di ottimizzare, poca spesa massima resa....
Quindi interventi su ciclistica, cerchi e scarico .... = meno peso di masse sospese, meno peso globale della moto, e ammortizzatore e forcella che chiudono il tutto.


Squid! 0509_lucarelli.gif
 
12148057
12148057 Inviato: 17 Lug 2011 23:52
 

a me personalmente sembrano tutti soldi buttati via..non sono mica moto da moto gp o sbk dove anche il kilogrammo in meno si sente..a sto punto allora uno si mette a dieta e ha risolto il problema a gratisse!!..anzi vi dirò che nei miei viaggi le carico come dei muli le mie moto e non avverto cali di prestazioni..quindi a mio parere togliere 10/15 chili è una cosa totalmente inutile..meglio spendere soldi per forche e mono posteriore!!
 
12148573
12148573 Inviato: 18 Lug 2011 8:40
 

Klaus77 ha scritto:
a me personalmente sembrano tutti soldi buttati via..non sono mica moto da moto gp o sbk dove anche il kilogrammo in meno si sente..a sto punto allora uno si mette a dieta e ha risolto il problema a gratisse!!..anzi vi dirò che nei miei viaggi le carico come dei muli le mie moto e non avverto cali di prestazioni..quindi a mio parere togliere 10/15 chili è una cosa totalmente inutile..meglio spendere soldi per forche e mono posteriore!!


Sacrosanta verità.
In realtà non c'è niente di meglio che avere una preparazione atletica per fare andare la moto come si deve.
Leggevo una volta un articolo su Motociclismo (credo) dove giustamente si diceva che la maggior parte dei motociclisti spende fior di soldi per avere lo scarico, le sospensioni x, il mono y, i freni z quando invece non spende nulla nella preparazione fisica.

Ma si sa, anche l'occhio vuole la sua parte.
 
12149525
12149525 Inviato: 18 Lug 2011 12:23
 

invece 15 kg di cui 4 nei cerchi si sentono eccome...se uno non sente alcuna differenza neanche quando la moto è carica come un mulo evidentemente ha poca sensibilità... già togliere gli 8 kg di scarico originale si sente molto in maneggevolezza e cambi di direzione...

poi uno i soldi li spende come vuole, mica con questo post sto obbligando qualcuno...

l'ho aperto solo per informare a chi interessa cosa e quanto si può guadagnare in termini di peso per allineare la shiver ad alcune 600 naked di altre marche...

comunque potrei rispondere che 1000 euro di mono e forcella sono una spesa eccessiva rispetto ai 950 di scarico (270) e cerchi (550) e pedane (130) ...senza contare che mono e forcella originale sono più che dignitosi (almeno io mi ci trovo bene), a differenza dei cerchi che pesano 12 kg, contro gli 8 degli OZ forgiati... 4 kg son una differenza notevole su masse non sospese e in rotazione

quanto al pilota, son 72 kg, quindi non ho molto da buttar giù, ma certamente lavoro anche in quello


quanto al cambiar moto....se così fosse non esisterebbe l'aftermarket, e tutti gireremmo con delle supersportive racereplica... in realtà personalizzare la propria moto fa parte del gusto di questa passione...e poi su una moto da 8000 euro, non ci trovo niente di esagerato nel spenderne un migliaio in modifiche (tra l'altro soldi recuperabili al 100% un domani visto che cerchi, scarichi, pedane, manubrio ecc. son usati e si rivendono senza problemi senza svalutazione, a differenza del mono che va rigenerato o del contenuto delle forcelle che va smontato da un meccanico con relativo costo)

per squid: lo scarico l'ho cambiato proprio per fare cassa, visto che tra prezzo di vendita dei leo in carbonio e prezzo di acquisto degli arrow ci guadagno un po'..preciso sia i leovince in carbonio che gli arrow li ho presi usati a pochi soldi tuttosommato...nuovi costano 650-700 euro e non li avrei mai e dico mai spesi per degli scarichi...


6thgear ha scritto:
Si può alleggerire ancora.

Leve freno, dischi a margherita, pedane aftermarket, corona in ergal, Contrappesi manubrio.
Poi si passa al carbonio dei parafanghi e altre piccolezze del genere.


leve freno e frizione, penso che la differenza sia minima e non ne val la pena (penso), sui dischi non saprei
c'è un bel GDA per dei 320 a margherita da 5mm su apriliav60 (meno di 300 euro), ma non saprei le differenze di peso (e comunque prima voglio consumare un po' i miei che han solo 15000 km icon_biggrin.gif )
le pedane le ho già cambiate come ho scritto, con quelle della 2010, che son già di suo molto leggere (266 grammi attacco pedana e paratacco sinistri)
il manubrio ce l'ho già, è da (pesare e) montare.
mi mancano i contrappesi (10-15 euro) e le pompe freno/frizione di derivazione tuono (con 80-100 euro si prendono e oltre ad alleggerire migliora la frenata che non fa male)

carbonio invece non lo prendo, a meno di qualche occasione usata molto invitante, troppo costoso rispetto ai benefici

icon_mrgreen.gif
 
12150502
12150502 Inviato: 18 Lug 2011 14:49
 

....bhe...non puoi certo dirmi xro' che il reparto sospensioni della SHIVER e' piu' che dignitoso...
xche' invece il mono e' molto economico e l'interno forcella va di pari passo.
ùSolo 2 modifiche migliorano nettamente e senza ombra di dubbio il comportamento dinamico di una moto, mono e interno forcella e cerchi che pesano la meta'. Solo la differenza di scarico anche se di 4/5 kg non fa proprio un granche' nell'handling della moto...esattamente come dice anche klauss....che magari esagera un po nel carico.... icon_wink.gif
I freni...non ti serve a niente potenziare la frenata quando poi il reparto sospensioni anteriori non regge l'aumento di carico xche' troppo molli e poco sostenute in affondo.
E tra dischi a margherita o originali...non cambia propruio niente...se non l'estetica...o forse 100 grammi a coppia di dischi....
I terminali invece ok...ma x il sound.... 0509_up.gif


Squid! 0509_lucarelli.gif
 
12150613
12150613 Inviato: 18 Lug 2011 15:10
 

Squid ha scritto:
....bhe...non puoi certo dirmi xro' che il reparto sospensioni della SHIVER e' piu' che dignitoso...
xche' invece il mono e' molto economico e l'interno forcella va di pari passo.
ùSolo 2 modifiche migliorano nettamente e senza ombra di dubbio il comportamento dinamico di una moto, mono e interno forcella e cerchi che pesano la meta'. Solo la differenza di scarico anche se di 4/5 kg non fa proprio un granche' nell'handling della moto...esattamente come dice anche klauss....che magari esagera un po nel carico.... icon_wink.gif
I freni...non ti serve a niente potenziare la frenata quando poi il reparto sospensioni anteriori non regge l'aumento di carico xche' troppo molli e poco sostenute in affondo.
E tra dischi a margherita o originali...non cambia propruio niente...se non l'estetica...o forse 100 grammi a coppia di dischi....
I terminali invece ok...ma x il sound.... 0509_up.gif


Squid! 0509_lucarelli.gif


guarda che i terminali (almeno i leovince in carbonio) tolgono 8 kg, e ovviamente tutto in alto, visto che lo scarico è sottocodone...la differenza io l'ho percepita...poi sulla shiver si cambiano anche per altri vantaggi (calore e sound)..gli arrow in alluminio ancora devono arrivarmi, appena mi arrivano li peso!

per quanto riguarda la ciclistica, dipende da cosa è per te dignitoso, cosa buono ecc... abituato a SV650 stock e Z750 stock (totale di 45000 km) posso garantirti che la shiver stock è più che dignitosa in confronto, e permette di andare molto forte in completa sicurezza e con un ottimo feeling, quantomeno in strada o su piste medio lente...poi è chiaro che c'è di meglio, di molto meglio e di decisamente meglio, ma non è quello secondo me il primo punto da migliorare nella lista... e con un olio più denso e uno spessorino precarico (cosa che ho fatto) anche la forcella diventa più solida e progressiva... quindi il lieve miglioramento in frenata lo regge benissimo...

le modifiche sul peso, poi, son tutte a costo praticamente zero, perchè son tutte che cose che si reperiscono usate senza problemi e che rivendi usate senza svalutazione (anzi a volte guadagnandoci 150 euro come mi è successo coi leovince) e per le quali se hai un minimo di attrezzi e manualità non hai problemi o costi particolari nel smonta/monta...

per mono e forcelle purtroppo non sarei in grado di farmi i lavori da solo, quindi hai costi di meccanico...inoltre non so trova nulla di usato e comunque un mono usato va comunque rigenerato se ha un tot di km...
 
12150621
12150621 Inviato: 18 Lug 2011 15:11
 

Squid ha scritto:
....bhe...non puoi certo dirmi xro' che il reparto sospensioni della SHIVER e' piu' che dignitoso...


Non solo è più che dignitoso, ma migliore di altre moto di pari prezzo...
 
12150683
12150683 Inviato: 18 Lug 2011 15:21
 

...ragazzi....se x voi e' piu' che dignitoso il mono della shiver..bhe mi spiace dirlo ma allora avete proprio poca esperienza in fatto di qualita', sospensioni e sensibilita' di guida, e questo lo dico senza voler offendere nessuno...
Il fatto che sia meglio di altre moto da voi citate...non vuol dire che sia un buon monoammortizzatore.
E' giusto invece dire che e' onesto nel suo lavoro, ma niente di piu', cosi' come lo e' la forcella, onesta ma niente di piu'.
Quello che fa andare meglio la shiver, a differenza di altre moto da voi citate...e' il telaio aprilia.
Mentre la difgferenza di peso x gli scarichi non dico che non e' importante..ma la differenza x strada e' irrisoria....Discorso invece se mi parlate dell'uso in circuito, dove l'handling della moto e' importantissimo cosi come la velocita' di risposta nei repentini cambi di direzione...

Squid! 0509_lucarelli.gif
 
12150747
12150747 Inviato: 18 Lug 2011 15:33
 

Squid ha scritto:
....bhe...non puoi certo dirmi xro' che il reparto sospensioni della SHIVER e' piu' che dignitoso...


Ma si, in relazione al prezzo lo è! A quel prezzo, nella sua categoria, c'è molto di peggio.


Citazione:

I terminali invece ok...ma x il sound.... 0509_up.gif


No sulla Shiver se metti terminali leggeri te ne accorgi. Il padellone ha un peso vergognoso e con 2 terminalini in carbonio o titanio la moto è più leggera da tirare su, si sente proprio. Per non parlare del caldo che diffonde la padellona sotto la sella. Non c'è proprio paragone, è ben altro viaggiare.
 
12150794
12150794 Inviato: 18 Lug 2011 15:45
 

bel lavoro !!
ma anche secondo me il top dei risultati arrivano da mono e kit forcella icon_biggrin.gif
enjoy hai mp icon_wink.gif
 
12150891
12150891 Inviato: 18 Lug 2011 16:06
 

Squid ha scritto:
...ragazzi....se x voi e' piu' che dignitoso il mono della shiver..bhe mi spiace dirlo ma allora avete proprio poca esperienza in fatto di qualita', sospensioni e sensibilita' di guida, e questo lo dico senza voler offendere nessuno...
Il fatto che sia meglio di altre moto da voi citate...non vuol dire che sia un buon monoammortizzatore.
0509_lucarelli.gif


Squid, tutto è relativo icon_smile.gif quando si dice che è dignitoso, la cosa va riferita sempre alla categoria di moto, alla concorrenza, al prezzo ed all'utilizzo medio che si presume dato il tipo di mezzo, che il cliente ne dovrebbe fare. La Shiver non è fatta per andare in pista... o per un uso sportivo come può essere una dorsoduro factory.
Certo se me lo paragoni con il mono di una Tuono o chissà che, fa cacare, ovvio. Ma se lo paragoni, chessò... ad una GSR750, allora ci sta...
Il suo lavoro, sulla Shiver, lo fa in modo onesto, senza brillare ma senza neppure fare schifo. Per questo è dignitoso... mica diciamo che è super o il top della sua categoria...
Stesso discorso per le forcelle.
 
12150893
12150893 Inviato: 18 Lug 2011 16:06
 

Squid ha scritto:
...ragazzi....se x voi e' piu' che dignitoso il mono della shiver..bhe mi spiace dirlo ma allora avete proprio poca esperienza in fatto di qualita', sospensioni e sensibilita' di guida, e questo lo dico senza voler offendere nessuno...


NO comment... altrimenti mi bannano... 0509_mitra.gif
 
12150936
12150936 Inviato: 18 Lug 2011 16:16
 

Squid ha scritto:
...ragazzi....se x voi e' piu' che dignitoso il mono della shiver..bhe mi spiace dirlo ma allora avete proprio poca esperienza in fatto di qualita', sospensioni e sensibilita' di guida, e questo lo dico senza voler offendere nessuno...
Il fatto che sia meglio di altre moto da voi citate...non vuol dire che sia un buon monoammortizzatore.
E' giusto invece dire che e' onesto nel suo lavoro, ma niente di piu', cosi' come lo e' la forcella, onesta ma niente di piu'.
Quello che fa andare meglio la shiver, a differenza di altre moto da voi citate...e' il telaio aprilia.
Mentre la difgferenza di peso x gli scarichi non dico che non e' importante..ma la differenza x strada e' irrisoria....Discorso invece se mi parlate dell'uso in circuito, dove l'handling della moto e' importantissimo cosi come la velocita' di risposta nei repentini cambi di direzione...

Squid! 0509_lucarelli.gif


MAH forse non ci capiamo sui termini...io non ho detto che mono e forcella son buoni ma che son più che dignitosi...se poi il merito della ciclistica più che dignitosa della moto è del telaio, può darsi
in una scala di valori se 10 è il miglior mono aftermarket, al sachs della shiver posso dare un 6,5, non certo un 8, ma neanche un 5..

comunque togliere peso male non fa
 
12150953
12150953 Inviato: 18 Lug 2011 16:19
 

FRANZO.....Hai detto proprio bene.
Intendevo far capire gli stessi tuoi discorsi, niente di piu'... niente di meno.
Grazie.

Squid! 0509_lucarelli.gif
 
12151292
12151292 Inviato: 18 Lug 2011 17:39
 

a proposito di dischi ho trovato questi dati on line

Link a pagina di Elaborare.info


Disco Braking Wave 310 mm per Suzuki Bandit 400/1200 peso 1.400 g
Disco Originale 310 usurato per Suzuki Bandit 400/1200 peso 1.660 g
Disco Galfer Wave 298 mm per Yamaha TRX/TDM 850/FZR peso 1.200 g
Disco Originale buone condizioni 298 mm Yamaha TRX/TDM 850/FZR peso 1.580 g


ovviamente dati da verificare poi col 320 sunstar della shiver
però un risparmio di peso di 250-400 grammi per ciascun disco anteriore sembrerebbe starci
 
12151517
12151517 Inviato: 18 Lug 2011 18:44
 

...Se il disco freno montato sulle shiver e' uguale a quello montato sulla dorsoduro 1200, e' gia' un disco leggero e di pregiata fattura.


Squid! 0509_lucarelli.gif
 
12151568
12151568 Inviato: 18 Lug 2011 18:52
 

non saprei, la shiver monta dei sunstar flottanti da 320
 
12152976
12152976 Inviato: 18 Lug 2011 23:38
 

caro enjoy,so bene cosa significhino 4 kili sui cerchi dato ke dalla Tuono R sono passato alla Factory con cerchi in alluminio forgiato più leggeri di 4 kili rispetto alla R..ma la sensibilità di cui parli tu non la puoi percepire in strada o facendo turismo..se vai in pista siamo d'accordo (citando l'esempio della moto gp o sbk nel mio primo post)..in strada a che serve?magari hai la zavorrina,oppure ti porti uno zaino..e coi kili siamo sempre li..l'alleggerimento lo vedo come una cosa tipica da pista..quando poi mi scrivi di grammi ecc ecc..ti rendi conto che se ti fermi al bar e bevi una lattina di coca cola hai già recuperato i grammi?!?oppure d'inverno,quando indossi 2 maglioni e gli stivali??io credo che i pesi significatici siano ben altri..a cominciare dal telaio o dallo stesso motore..lo so che tu non obblighi nessuno (ci mancherebbe icon_mrgreen.gif )..ma io ti sto dando la mia opinione..
 
12153793
12153793 Inviato: 19 Lug 2011 9:33
 

Io mi trovo pienamente d'accordo con klaus, l'alleggerimento su strada serve a ben poco 0509_down.gif Molto meglio un bell'assetto o investire su gomme e freni 0509_doppio_ok.gif
Poi è ovvio che lo si fa per passione ed ognuno si sceglie la passione che vuole e i suoi soldi li spende dove vuole....
Io ad esempio la moto non la tocco originale va benissimo...d'altronde è studiata così, chi sono io per decidere che va meglio in un altra maniera????
0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
12153887
12153887 Inviato: 19 Lug 2011 10:00
 

Klaus77 ha scritto:
caro enjoy,so bene cosa significhino 4 kili sui cerchi dato ke dalla Tuono R sono passato alla Factory con cerchi in alluminio forgiato più leggeri di 4 kili rispetto alla R..ma la sensibilità di cui parli tu non la puoi percepire in strada o facendo turismo..se vai in pista siamo d'accordo (citando l'esempio della moto gp o sbk nel mio primo post)..in strada a che serve?magari hai la zavorrina,oppure ti porti uno zaino..e coi kili siamo sempre li..l'alleggerimento lo vedo come una cosa tipica da pista..quando poi mi scrivi di grammi ecc ecc..ti rendi conto che se ti fermi al bar e bevi una lattina di coca cola hai già recuperato i grammi?!?oppure d'inverno,quando indossi 2 maglioni e gli stivali??io credo che i pesi significatici siano ben altri..a cominciare dal telaio o dallo stesso motore..lo so che tu non obblighi nessuno (ci mancherebbe icon_mrgreen.gif )..ma io ti sto dando la mia opinione..


non vado mai via in 2 (da almeno 6 anni)
non mi porto mai via zaini (marsupio con cellulare, chiavi di casa e portafoglio, stop)
non faccio turismo neanche in strada

direi che le tue obiezioni, sensate, non si conciliano col mio uso della moto
è ovvio che se usassi la moto in città o per giri turistici in coppia la lascerei com'è.
ma quando ti fai un bel passo di montagna tutto pif-paf tot kg in meno si sentono e migliora anche il piacere di guida, almeno per me è stato così cambiando gli scarichi: la moto è un po' più agile e rapida, sta meglio in traiettoria...

tra l'altro la moto qualcosina in meno dovrebbe anche consumare...

se vado al bar e bevo una cocacola recupero tot grammi, ma se li avessi anche sulla moto ne avrei il doppio, che discorsi
e poi sai bene anche tu che un conto è 1 kg in più sul pilota, un conto è un kg in più su cerchi, un altro conto ancora è un kg in più sulle gomme (che equivalgono a circa 3 sui cerchi, fonte michelin)

poi 15 kg di maglioni la vedo dura rotfl.gif

ps alcune modifiche son pensate soprattutto per altro, non tanto per il peso: le pedane per es., andando via da solo metto quelle 2010, più alte e arretrate (le originali le raschiavo in continuazione anche in strada) e senza il problema del pedanone unico con le quali, con una banale caduta, rischi di spaccare il telaio...il manubrio, a piega bassa e un po' più stretto, utile per avere una posizione di guida meno turistica (insieme alle pedane) e più caricata in avanti...il maniglione senza maniglie è più che altro estetica, visto che la moto diventa monoposto...tra l'altro abbinandolo al coprisellino che c'è su ebay penso diventi proprio un bel risultato.
 
12154896
12154896 Inviato: 19 Lug 2011 13:47
 

Hai delle foto dell'effetto che fa la shiver monoposto? icon_xd_2.gif
 
12155549
12155549 Inviato: 19 Lug 2011 15:35
 

no, devo ancora montare il maniglione modificato

il monoposto lo produce solo una ditta greca, però ci son solo foto col maniglione normale

Link a pagina di Cgi.ebay.it

intanto ho pesato gli arrow in alluminio.prevedibilmente pesano un po' di più dei leovince, ma neanche tanto, pensavo di più: circa 7-8 etti.
 
12155798
12155798 Inviato: 19 Lug 2011 16:25
 

...Enjoy...ma non facevi prima ad acquistare una TUONO come quella di KLAUSS x divertirti x i passi di montagna esattamente come descrivi tu??
..velocemente, senza zavorrina e panino sullo stomaco??

comunque se esci domenica con il gruppo Tinga monza brianza ci facciamo insieme i tornanti e valutiamo i tuoi PIF PAF da shiver alleggerita...con i miei pif paf da Dorsoduro 1200 originale!! icon_asd.gif

KLAUSS invece lo lasciamo indietro....xche' se mangia troppo poi gli si appesantisce panza e moto...e quindi non rende in pif paf... eusa_whistle.gif


Squid! 0509_lucarelli.gif

Ultima modifica di Squid il 19 Lug 2011 17:14, modificato 1 volta in totale
 
12155962
12155962 Inviato: 19 Lug 2011 17:04
 

ho valutato di prendere una old di recente, ma poi ho deciso di no, perché la tuono
a) non mi piace (almeno la new e le old sono un po' datate ormai, almeno 6 anni)
b) consuma il 60-70% in più di una shiver (e io la uso anche in città per circa 10000 km anno)
c) paga bollo e assicurazione più alti
d) non me ne farei molto di 120 cv, mi bastano ( e non mi avanzano) i miei 85

quindi cerco di migliorare nei limiti del possibile la mia

ho già detto si che le pedane non le ho cambiate con l'obbiettivo dei 2,7 kg in meno, ma con altri obiettivi no? ecco, forse il titolo di sto post che voleva essere "simpatico" è fuorviante...il mio voleva solo essere un post che raccoglie un po' di dati su alcune modifiche possibili, anche, ma non solo, per togliere un po' di peso...per far capire come sia fattibile senza costi esagerati eliminare quei, pochi, kg di troppo che ha la moto rispetto a, parte, della concorrenza...

per il resto, beato te che puoi permetterti tre moto dai oltre 10000 euro in contemporanea icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©