Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 1 di 1
 
Regolazione minimo e smontaggio Airbox 999
11465509
11465509 Inviato: 3 Mar 2011 21:39
Oggetto: Regolazione minimo e smontaggio Airbox 999
 

Ciao ragazzi!
Ho provato a cercare sul forum, ma non ho trovato nulla a riguardo...
Ho scoperto che per regolare il minimo sulla nostra cara 999 bisogna ingegnarsi nello smontaggio dell'Airbox....
Ora, la mia domanda è: è difficile aprirlo?
Ho visto che passano i tubi del serbatoio ed i cavi del gas...
Qualcuno mi potrebbe illuminare su dove iniziare e le eventuali difficoltà di opera?
Partendo dal presupposto che il serbatoio è, ovviamente, già smontato e ovviamente i condotti vanno smontati, come procedo successivamente?
Ringraziandovi in anticipo vi saluto e attendo risposte!

GAAAAS!
 
11465854
11465854 Inviato: 3 Mar 2011 22:30
 

non devi smontare nulla a parte la carena sinistra, da quel lato dell'airbox ci sono 2 gommini posti orizzontalmente a distanza di un 30-40 cm l'uno dall'altro (non sono proprio in linea sono un pò obbliqui) levandoli trovi le viti
 
11465889
11465889 Inviato: 3 Mar 2011 22:34
 

Ma ho letto che bisogna aprire l'airbox per effettuare la regolazione...basta solo togliere due gommini?
Uno dei gommini di cui parli, ha la forma concava? non so come spiegarmi, ha una forma un po' atipica...
Non è mica quello posto sulla parte sx dell'airbox ed è proprio dietro un tubo del telaio?
Eventualemte, hai una foto o un esploso dei pezzi in questione, x favore???
 
11465954
11465954 Inviato: 3 Mar 2011 22:47
 

purtroppo non trovo foto, comunque sul lato sinistro si trovano i 2 gommini che hanno forma allungata , quello vicino (sotto) al telaio è in una posizione ostica tra portabatteria,telaio e cablaggi vari. Tieni conto però che , di solito, il minimo lo si registra facendo il c.o. e balle varie, però dipende com'è il problema può darsi che ti può bastare muovendo di poco le viti. Io ci ho provato dando 2 giri a ciascuna , si è alzato si ma non di molto ( e ogni tanto si spegneva), portata a fare il c.o. dal mecca adesso
 
11466137
11466137 Inviato: 3 Mar 2011 23:19
 

Per regolare il minimo non ti serve togliere l'airbox.

comunque per toglierlo devi:

-togliere carene e serbatoio (sganciare tubi benzina e con uno straccio raccogliere la benzina che esce dai tubi)
- sganciare i cavi acceleratore e aria per l'accensione.
- togliere cupolini, convogliatori aria filtri, filtri aria
- smontare il blocchetto chiavi, togliendo i 2 dadi e la cover nera. Dopo ti troverai 2 filetti, sono 2 bulloncini speciali, per toglierli devi vincere la resistenza del frenafiletti che mettono in fabbrica, o usi, facendo attenzione, delle pinze buone e giri in senso antiorario oppure potresti utilizzare il metodo del dado e contradado, facendo girare il dado che rimane bloccato, in questa maniera ruota tutto il bullone, fai attenzione a non rovinare i filetti.
Senza togliere il blocchetto chiavi, l'airbox non si toglie. E' forse il punto + macchinoso di tutta l'operazione.
- svita le 2 fascette metalliche dei collettori in gomma dei cilindri.
- stacca il connettore in basso a destra dell'airbox, svitando la ghiera e sfilando il connettore.
- a questo punto puoi leggermente alzare l'airbox, sotto devi staccare il tubo di scarico. basta tirarlo e viene.
 
11466194
11466194 Inviato: 3 Mar 2011 23:28
 

ok ma dopo cosa regoli?
 
11466816
11466816 Inviato: 4 Mar 2011 3:17
 

nix80 ha scritto:
ok ma dopo cosa regoli?

Niente, infatti l'ho scritto subito in alto...

L'ho scritto per lui, nel caso che dovesse smontare l'airbox, tipo per montare il gas rapido! icon_razz.gif
 
11466838
11466838 Inviato: 4 Mar 2011 6:40
 

Allora per regolare il minimo che combino?
Faccio fare il C.O. o smadonno smontando i gommini?
 
11467776
11467776 Inviato: 4 Mar 2011 13:51
 

RickyBiker21 ha scritto:
Allora per regolare il minimo che combino?
Faccio fare il C.O. o smadonno smontando i gommini?

l'ideale sarebbe far fare il co, magari settaggio tps e regolazione minimo.

Non spendi una follia e sei sicuro del risultato. icon_smile.gif
 
11468321
11468321 Inviato: 4 Mar 2011 15:34
 

io per regolare il minimo ho aperto l'airbox e agito sulla vite di battuta delle farfalle, quella dove arriva il cavo dell'accelleratore. avvitando si alza il minimo a piacimento. controindicazioni non ne ho trovate, fa meno fatica a partire, non si spegne piu , fa meno freno motore. originale stava sui 1000 giri, ora e un po oltre 1500 ma in pista lo tengo sui 2000. facevo lo stesso con altre moto e mi trovavo bene e mi risulta che le moto da pista lo usino anche piu alto in certi casi.
 
11468359
11468359 Inviato: 4 Mar 2011 15:40
 

smoio ha scritto:
io per regolare il minimo ho aperto l'airbox e agito sulla vite di battuta delle farfalle, quella dove arriva il cavo dell'accelleratore. avvitando si alza il minimo a piacimento. controindicazioni non ne ho trovate, fa meno fatica a partire, non si spegne piu , fa meno freno motore. originale stava sui 1000 giri, ora e un po oltre 1500 ma in pista lo tengo sui 2000. facevo lo stesso con altre moto e mi trovavo bene e mi risulta che le moto da pista lo usino anche piu alto in certi casi.

hai fatto bene!
in pista è utilissimo averlo alto il minimo.

Anche io devo alzare il mio, adesso sta sui 1000, lo vorrei 100-150 giri in più!
 
11470231
11470231 Inviato: 4 Mar 2011 22:05
 

Mi sono spiegato male....
Io x alzare il minimo intendevo alzarlo angendo sulla battuta del corpo farfallato...(come ha fatto Smoio)
Quello che mi spiegavate voi non agisce su quello, giusto?
Oggi pomeriggio ho dato un'occhiata all'airbox nella parte Sx, ma di gommini ne ho trovato solamente uno ed è dietro al tubo del telaio sopra all'alloggiamento batteria...
Ora, stiamo parlando della stessa cosa o sto fraintendendo???
Inoltre, c'è così tanto da bestemmiare x tirare via sto coperchio airbox???
 
11470310
11470310 Inviato: 4 Mar 2011 22:15
 

[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ecco una foto del lato SX...
Io vedo solo un gommino...
L'altro, dov' è?
 
11470330
11470330 Inviato: 4 Mar 2011 22:17
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Foto un pelo più ampia...
 
11471410
11471410 Inviato: 5 Mar 2011 1:55
 

nell'airbox cè solo un accesso all'esterno, ed è quel gommino che vedi, per accedere la zona dove ci sono i cavi acceleratore e aria starter, devi aprire l'airbox.
 
11471430
11471430 Inviato: 5 Mar 2011 2:17
 

RickyBiker21 ha scritto:
Immagine: Link a pagina di I53.tinypic.com

Foto un pelo più ampia...


l'altro gommino lo trovi in questa posizione, un pò imboscato, meglio se hai delle pinze a becco lunghe e per rimuovere devi farli girare un pò e tirare verso di tè , hanno una membrana che fà da guarnizione.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11471542
11471542 Inviato: 5 Mar 2011 9:21
 

Ciao ragazzi.

Domanda: ma le moto ad iniezione elettronica hanno bisogno della regolazione del minimo? In realtà anche io ho un problema, infatti quando arrivo agli stop scalando qualche marcia fino alla prima e tenendo la frizione tirata, la moto si spegne, a meno che prima di fermarmi non do la classica "sgasata" e quindi riesce a tenermi il minimo.
Che sia una regolazione da fare o è semplicemente dovuto al fatto che essendo una stagione ancora un pò fredda e umida i parametri dell'iniezione non sono quelli ottimali?

Ciao.
 
11471818
11471818 Inviato: 5 Mar 2011 11:48
 

la regolazione del minimo è importante, chiaramente l'inizione risente in parte del cambiare delle stagioni, infatti il top sarebbe fare la regolazione del CO e del minimo 2 volte l'anno.

Non capisco come mai Ducati non abbia previsto un cavetto esterno per comandare la regolazione del minimo, sulla ninja era a fianco del telaio, di fianco a dove hai il ginocchio ed era comodo utilizzarlo, quando mai scendeva leggermente al variare della temperatura.
 
11472674
11472674 Inviato: 5 Mar 2011 15:13
 

Ottimo, quindi all'atto pratico come dovrei fare per regolare il minimo? Il Co, che non so bene di cosa sia l'acronimo, immagino che debba regolarmelo il meccanico...
 
11472787
11472787 Inviato: 5 Mar 2011 15:42
 

ferish ha scritto:
Ottimo, quindi all'atto pratico come dovrei fare per regolare il minimo? Il Co, che non so bene di cosa sia l'acronimo, immagino che debba regolarmelo il meccanico...


il c.o. è come la vecchia carburazione di un tempo, prima coi carburatori adesso con l'iniezione si chiama così. Regola sia carburazione che regolazione minimo tramite apposito macchinario : il famoso ( e maledetto icon_asd.gif ) mathesis
Ovvio che lo deve fare il mecca, eventualmente ci sono in giro dei software e aquistando 2 cavettri da collegare la moto si può farlo tramite pc , bisogna capire come funziona
 
11472864
11472864 Inviato: 5 Mar 2011 15:56
 

Bene allora intanto vedo se con la primavera incipiente la moto si comporta diversamente, poi magari a fine stagione una regolatina ci sta a pennello.
 
11536524
11536524 Inviato: 18 Mar 2011 21:47
 

Finalmente sono riuscito ad ottenere quello che volevo!

Allora:
@Nix80 non so come sia la tua, ma la mia di gommini ne ha solamente uno ed è quello che si intravede in foto, dove indichi tu c'è praticamente la testa motore...


Per il resto:
ho agito sulla battuta della farfalla senza rimuovere completamente il coperchio dell'Airbox e senza rimuovere il blocchetto chiave, ho dovuto solamente sollevarlo leggermente!
Bisogna bestemmiare come cani per rimuovere la vite sotto il canotto di sterzo, però con taaaaaaaanta pazienza si riesce.
Per regolare il minimo, come già detto, ho agito sulla battuta del comando gas sulla farfalla.
Bisogna rimuovere la cera lacca che "sigilla" la brugolina e prendendo una brugola da 2.5, si può agire su questo "registro" e taaac il gioco è fatto!

Se qualcuno (ma non credo) avesse bisogno di maggiori delucidazioni a riguardo, chieda pure!

Grazie Ciao!
 
11537295
11537295 Inviato: 18 Mar 2011 23:38
 

Salve a tutti....
Ho un 749 del 2006 e anche io bestemmio molto quando arrivo agli stop.....
La moto si spegne. Il meccanico mi ha rifatto un CO ma non mi ha risolto niente!!
Mi puoi gentilmente spiegare con precisione come fare per alzare il minimo?
Grazie in anticipo
 
11539115
11539115 Inviato: 19 Mar 2011 15:05
 

Innanzitutto armati di tempo e mooooolta pazienza...non è difficile, solo qualche bestemmia e la cosa si conclude...

Allora, provo a spiegarti quello che ho fatto io, se ci fosse qualcosa di non chiaro replica pure!

Dunque:
-Smonta carene, serbatoio e cupolino.

-Dopo, procedi con lo smontaggio dei condotti dell'aria dove sono contenuti i filtri.
(questo potrà aiutarti se hai dei dubbi... Link a pagina di Youtube.com )

-Ora viene il bello: dopo aver smontato tutto quel popo' di roba in elenco, ti troverai la scatola airbox.
Dovrai svitare 10viti(mi sembra), classiche viti a cacciavite. Dovrai munirti di un cacciavite particolarmente lungo per raggiungere più o meno tutte le viti...
Il problema viene quando dovrai svitare la vite sotto il canotto di sterzo.
Io mi sono attrezzato con una punta intercambiabile per quei cacciaviti "multifunzione".
Ho preso la punta e con una chiave da 9mm ho iniziato a svitare con molta calma e pazienza. (questo è il sistema che ho usato io, probabilmente non sono stato chiaro, però non so cm esprimermi, a riguardo, per spiergarmi meglio....)
Ora, dopo aver svitato tutte le viti, dovrai sollevare leggermente il coperchio dell'airbox, specialmente nella parte posteriore.

- Dopo averlo sollevato, ti troverai una situazione come questa:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Quella specie di "pallino giallo", che ti trovi sul comando che da' l'apertutra alla farfalla, è la regolazione della battuta della farfalla stessa.
Devi rimuovere con un cacciavite piccolissimo quella vernice gialla e con una brugolina da 2.5mm agire sulla vitina regolandone la battuta. (Avviti aumenti i giri, sviti li diminuisci)
Stai attento perchè la regolazione è abbastanza sensibile, vai di mezzo giro in mezzo giro.
Mi sembra di averti detto tutto, so che non è scritto in maniera estremamente chiara, ma è più difficile a spiegarsi che a farsi...
Comunque, x qualsiasi cosa, chiedi senza problemi!!!!Spero di esserti stato utile...

GAAAAS!
 
11539144
11539144 Inviato: 19 Mar 2011 15:10
 
 
11542458
11542458 Inviato: 20 Mar 2011 13:55
 

Grazie mille sei stato molto chiaro ti ringrazio
 
11544859
11544859 Inviato: 20 Mar 2011 23:06
 

ottima foto per capire bene dove intervenire!
 
11547622
11547622 Inviato: 21 Mar 2011 16:18
 

Sono sincero però,Aleventu e Nix80, vorrei capire come e dove siete intervenuti per regolare il minimo...
Dietro al gommino della foto c'è solo l'asta di rinvio che comanda la farfalla del cilindro orizzontale.
Il mio meccanico mi ha detto che l'unico modo per avere un innalzamento del minimo importante è intervenire direttamente sul corpo farfallato...
E in effetti è vero:
L'ho portato a 2000g/min con un solo giro di vite...(fin troppo alto, infatti ora lo dovrò abbassare!)
Me lo potreste spiegare?
Grazie!
 
11547944
11547944 Inviato: 21 Mar 2011 17:33
 

Io nella mia non l'ho mai regolato, però ho smontato e avuto in mano diverso tempo il corpo farfallato della mia moto smontato.

La tua vitina in foto è quella che regola l'alzata del minimo.

Sono moooolto sensibili!! icon_asd.gif
 
11549648
11549648 Inviato: 21 Mar 2011 21:54
 

RickyBiker21 ha scritto:
Sono sincero però,Aleventu e Nix80, vorrei capire come e dove siete intervenuti per regolare il minimo...
Dietro al gommino della foto c'è solo l'asta di rinvio che comanda la farfalla del cilindro orizzontale.
Il mio meccanico mi ha detto che l'unico modo per avere un innalzamento del minimo importante è intervenire direttamente sul corpo farfallato...
E in effetti è vero:
L'ho portato a 2000g/min con un solo giro di vite...(fin troppo alto, infatti ora lo dovrò abbassare!)
Me lo potreste spiegare?
Grazie!


in effetti il metodo migliore è proprio quello che hai fatto tu, però sei sicuro che poi la vitina non si sposti e ti sballa il minimo? no perchè quello giallo è un collante icon_wink.gif
ripeto, sul laterale dell'airbox ci sono 2 gommini , uno per cilindro, togliendoli trovi 2 vitone a taglio, comunque in questo modo non si ottiene granchè anche perchè poi ti si sballa il tps
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©