Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
Salve ho domanda per voi [Cavalletto alzamoto e lunga sosta]
11387584
11387584 Inviato: 16 Feb 2011 14:41
Oggetto: Salve ho domanda per voi [Cavalletto alzamoto e lunga sosta]
 

salve ho una domanda per voi, vorrei sapere se alla moto fa male restare per un lungo periodo sui cavalletti alza moto, ho letto qualcosa in giro ma non ho trovato una risposta. distinti saluti
matteo
 
11387627
11387627 Inviato: 16 Feb 2011 14:47
 

Che io sappia dovrebbe essere un problema quando non ci sta' sui cavalletti per inattivita.

Ma perche cosa hai letto in giro che nuocerebbe al fatto che sia sui cavalletti.?
 
11387633
11387633 Inviato: 16 Feb 2011 14:48
 

secondo me si...l'ho scritto anche in firma icon_mrgreen.gif
 
11387636
11387636 Inviato: 16 Feb 2011 14:49
 

Al contrario, è consigliabile per lunghi periodi utilizzare i cavalletti per evitare l'ovalizzazione di gomme e cerchi.
 
11387686
11387686 Inviato: 16 Feb 2011 14:59
 

Il cavalletto laterale, non è indicato per le lunghe permanenze perchè il peso della moto è tutto sulle ruote e per giunta a moto inclinata; la permanenza sul cavalletto centrale invece, consente il minor carico possibile sulle ruote in quanto lo stesso cavalleto si trova in corrispondenza, più o meno, del baricentro della moto.
Ovviamente a prescindere da mega top cases che vanno staccati per non appesantire la parte posteriore. Per cui........nessun problema !!!!!! doppio_lamp.gif
 
11387750
11387750 Inviato: 16 Feb 2011 15:12
 

ho letto che il peso può dar fastidio a forcelle e forcellone. E' vero?
 
11388298
11388298 Inviato: 16 Feb 2011 16:35
 

guarda, fino a quando non inventeranno le moto volanti, le sospensioni sono fatte apposta per reggere il peso della moto più il/i passeggiero/i ed assorbire le sconnessioni del terreno, quindi stai tranquillo che non si rovina nulla doppio_lamp_naked.gif
 
11389141
11389141 Inviato: 16 Feb 2011 19:02
 

Certo che fà male...

...al portafoglio icon_asd.gif
 
11389160
11389160 Inviato: 16 Feb 2011 19:04
 

idra21 ha scritto:
secondo me si...l'ho scritto anche in firma icon_mrgreen.gif




icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif , scherzi a parte......, essere parcheggiata sui cavalletti alzamoto , è la cosa migliore che possa capitare alla nostra "motilla"......, soprattutto se per un periodo relativamente lungo........ 0509_up.gif




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11389212
11389212 Inviato: 16 Feb 2011 19:12
 

Al massimo si può mettere un peso adeguato sul portapacchi in modo da bilanciare il peso sulle due ruote. In pratica la moto dovrebbe restare in bilico sul cavalletto con una delle due ruote appoggiata solo leggermente. Così si è sicuri che le gomme non si ovalizzano.

Se il cavalletto centrale non c'è (come sulla mia Breva) questo è il vero problema.
Io l'ho risolto mettendo un cric a pantografo sotto la coppa in corrispondenza del baricentro e alzandolo finché la moto non rimane appena appoggiata alle gomme, senza pesare.
 
11389273
11389273 Inviato: 16 Feb 2011 19:20
 

Ma si ovalizzano le gomme, i cerchi o entrambi? eusa_think.gif
 
11389317
11389317 Inviato: 16 Feb 2011 19:25
 

Le gomme, che non sono perfettamente elastiche e sotto un peso continuo possono deformarsi.
Qualcuno dice anche di sgonfiarle parzialmente ma non ne sono tanto convinto.
 
11389384
11389384 Inviato: 16 Feb 2011 19:34
 

Abbiate pazienza, ma se la moto è sui cavalletti ne gomme ne (men che mai) i cerchi sono sottoposti ad alcun carico, e quindi non si deformano assolutamente.
 
11389821
11389821 Inviato: 16 Feb 2011 20:33
 

gatobrujo ha scritto:
Le gomme, che non sono perfettamente elastiche e sotto un peso continuo possono deformarsi.
Qualcuno dice anche di sgonfiarle parzialmente ma non ne sono tanto convinto.



scusa , "Gatobrujo", ma è esattamente il contrario......

se non si ha la possibilità di utilizzare i cavalletti alzamoto , dovendo tenere le gomme appoggiate a terra , alzando la pressione di un buon 50 % , rispetto ai valori prescritti , si evita che il peso della moto deformi il pneumatico nella zona d' appoggio , in quanto la maggior pressione di gonfiaggio contrasta il peso del mezzo......



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11389876
11389876 Inviato: 16 Feb 2011 20:41
 

ansetup ha scritto:
...se non si ha la possibilità di utilizzare i cavalletti alzamoto...

Non voglio essere pedante, ma l'argomento del topic non è questo, ma l'esatto opposto.
Evitate ulteriori OT, grazie icon_wink.gif
 
11390285
11390285 Inviato: 16 Feb 2011 21:34
 

grazie mille per le risposte, da oggi la moto va sul cavaletto... per ora ho solo il posteriore icon_biggrin.gif
 
11391006
11391006 Inviato: 16 Feb 2011 22:58
 

Che io sappia, per evitare il carico sulla sospensione anteriore, fanno dei cavalletti anteriori che si appoggiano al canotto, in modo da lasciare la forcella senza nessun tipo di carico..

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di Barz8 il 16 Feb 2011 23:05, modificato 1 volta in totale
 
11391064
11391064 Inviato: 16 Feb 2011 23:05
 

Il_Libanese ha scritto:
Che io sappia, per evitare il carico sulla sospensione anteriore, fanno dei cavalletti anteriori che si appoggiano al canotto..

Non esattamente: i cavalletti "sottocannotto" nascono per poter lavorare agevolmente sulla ruota anteriore e per poterla smontare, non per sgravare la forcella dal peso della moto.
 
11391147
11391147 Inviato: 16 Feb 2011 23:12
 

Petrus ha scritto:

Non esattamente: i cavalletti "sottocannotto" nascono per poter lavorare agevolmente sulla ruota anteriore e per poterla smontare, non per sgravare la forcella dal peso della moto.


Si sapevo che il fine ultimo di questi cavalletti era questo, ma poggiando sul canotto invece che sugli steli non permette anche di "scaricarli"?? eusa_think.gif
 
11391202
11391202 Inviato: 16 Feb 2011 23:16
 

Il_Libanese ha scritto:


Si sapevo che il fine ultimo di questi cavalletti era questo, ma poggiando sul canotto invece che sugli steli non permette anche di "scaricarli"?? eusa_think.gif

Non è quello lo scopo, in quanto il carico del solo peso della moto sulle sospensioni non le rovina affatto e quindi non è un qualcosa da evitare.
Ciò che si può rovinare in una lunga sosta è la parte a contatto col suolo dello pneumatico.
Ora se la sollevi con un cavalletto a forchette, uno sottocannotto o crocefiggendo la moto al soffitto del box ( icon_xd_2.gif ) il risultato è lo stesso.
Non sò se mi sono spiegato.
 
11391227
11391227 Inviato: 16 Feb 2011 23:18
 

Petrus ha scritto:

Non voglio essere pedante, ma l'argomento del topic non è questo, ma l'esatto opposto.
Evitate ulteriori OT, grazie icon_wink.gif




sorry , "mod"......... icon_redface.gif icon_xd_2.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11392378
11392378 Inviato: 17 Feb 2011 9:41
 

Petrus ha scritto:

Non voglio essere pedante, ma l'argomento del topic non è questo, ma l'esatto opposto.
Evitate ulteriori OT, grazie icon_wink.gif

Mi scuso. Cosa succede lle gomme quando si tiene la moto ferma in garage (con o senza cavalletto centrale) mi pareva un argomento affine.
 
11392452
11392452 Inviato: 17 Feb 2011 10:13
 

o sempre alzata
arrivo a casa alzamoto e via
rimane tutto a riposo sia la gomma sia le sospensioni sccoem o un cmotard il cavaletto centrale è quello che si mette sotto la culla in più è idraulico

la mia moto vede il cavaletto laterale solo quando sono in giro icon_asd.gif
 
11392533
11392533 Inviato: 17 Feb 2011 10:33
 

Petrus ha scritto:

Non è quello lo scopo, in quanto il carico del solo peso della moto sulle sospensioni non le rovina affatto e quindi non è un qualcosa da evitare.
Ciò che si può rovinare in una lunga sosta è la parte a contatto col suolo dello pneumatico.
Ora se la sollevi con un cavalletto a forchette, uno sottocannotto o crocefiggendo la moto al soffitto del box ( icon_xd_2.gif ) il risultato è lo stesso.
Non sò se mi sono spiegato.


Si Petrus, sono d'accordo in tutto e per tutto con te, posto che la sospensioni non soffrano il solo carico della moto e che sia il metodo migliore di tenerla nei momenti in cui è ferma sia sui cavalletti, anteriore e posteriore.. quello che intendevo dire è che il cavalletto sottocanotto (che ha come punto di appoggio il canotto appunto), a differenza di quello a forchetta (che mantiene la moto sollevata poggiando sui piedini), oltre a facilitare i lavori sulla ruota anteriore, permette anche di sfilare la forcella, eliminando del tutto il carico sulla forcella stessa, scaricando il peso sul canotto appunto..
sbaglio?!
 
11392623
11392623 Inviato: 17 Feb 2011 10:54
 

Un' altra soluzione a questo "problema" è buttare la moto a terra: icon_eek.gif stando sul fianco le gomme non si rovinano icon_asd.gif

Seriamente invece, l'effetto deformante di una inchiodata è molto più marcato del problema cavalletto sì, cavalletto no. Tanto che nelle mie preoccupazioni, l'aquisto di un cavalletto alzamoto è relegato alle ultime posizioni... eusa_liar.gif

Ognuno, ovviamente, è libero di fare ciò che crede più giusto icon_wink.gif
 
11392701
11392701 Inviato: 17 Feb 2011 11:17
 

TartarUgo ha scritto:
Un' altra soluzione a questo "problema" è buttare la moto a terra: icon_eek.gif stando sul fianco le gomme non si rovinano icon_asd.gif

Seriamente invece, l'effetto deformante di una inchiodata è molto più marcato del problema cavalletto sì, cavalletto no. Tanto che nelle mie preoccupazioni, l'aquisto di un cavalletto alzamoto è relegato alle ultime posizioni... eusa_liar.gif

Ognuno, ovviamente, è libero di fare ciò che crede più giusto icon_wink.gif


No, o meglio se ti riferisci al problema delle gomme non è affatto cosi.
Il problema della deformazione della gomma non viene dalla pressione del carico anteriore dalla moto per qualche istante in una frenata forte...
La gomma si deforma se sta ferma e quindi poggia a terra nello stesso punto per mesi col carico della moto.
Finchè la gomma gira non si deforma niente neppure andando in giro in monoruota e inchiodando ogni 100 metri.

Aggiungo che i cavalletti sono una spesa necessaria per chi non usa la moto in inverno e vuole avere un mezzo perfettamente funzionante, se poi per voi non è un problema andare in giro con una moto che non si guida manco in rettilineo per quanto vibra allora ok.
Il tutto senza contare l'estrema utilità quando si devono fare interventi di manutenzione base, come pulire la catena.
 
11392767
11392767 Inviato: 17 Feb 2011 11:34
 

SSimo83 ha scritto:
(...)estrema utilità quando si devono fare interventi di manutenzione base, come pulire la catena.

Su questo mi trovi daccordo.
Sul fatto che non si deforma con una inchiodata anche, ma la gomma si spiattella e allora sì che la ruota incomincia a vibrare anche a velocità da codice.

L'elasticità della gomma dipende dalle proprietà chimiche della mescola e queste possono variare da molti fattori tra cui il carico mi sembra il minor problema.
Paradossalmente la parte in contatto rimane protetta da fonti di calore e luminose per cui le propretà chimiche in tale zona, tra cui l'elasticità, rimangono preservate più delle altre zone. La variazione rimane, sempre secondo me, trascurabile icon_wink.gif

Se questi problemi proprio privano del sano sonno ristoratore, basterebbe girare, di tanto in tanto, la gomma anche con una moto sulla stampella laterale 0509_up.gif
 
11392910
11392910 Inviato: 17 Feb 2011 12:19
 

Guarda che una deformazione anche minima non è affatto una cosa trascurabile, sempre che come ho scritto sopra uno voglia guidare un mezzo in perfette condizioni.
Altrimenti uno può girare anche con la moto dei Flinstones e dormire sereno.
Siccome però 80€ quando se ne spendono a migliaia per comprare la moto suppongo che non cambino la vita tanto vale spenderli perchè i vantaggi ci sono e sono tangibili.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©