Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 1
 
Misure gomme motogp?? [quali sono]
655758
655758 Inviato: 17 Set 2006 16:22
Oggetto: Misure gomme motogp?? [quali sono]
 

salve a tutti potete dirmi che misura montano le gomme della motogp???
 
655791
655791 Inviato: 17 Set 2006 16:40
 

la moto gp dovrebbe montare il 200 al posteriore e un 130 all'anteriore.uso il condizionale perchè i gommisti non svelano le misure ufficiali.si sa solo che le michelin di quest'anno sono chiamate gommoni. quindi almeno il 200 al posteriore è sicuro.
 
655827
655827 Inviato: 17 Set 2006 16:53
 

Si chiamano gommoni anche perché hanno il cerchio piccolo, da 16 o da 16.5". A paritá di circonferenza esterna di rotolamento, il profilo é diverso e c'é piú gomma da sfruttare, il che aiuta per la percorrenza e per la tenuta a moto inclinata. (almeno mi pare eh!!! icon_redface.gif )
 
656196
656196 Inviato: 17 Set 2006 18:45
 

sul fatto che il 16 o 16.5 c'è maggiore impronta a terra è vero. però con la parola gommeni, intendevo la larghezza.in superbike, per esempio la pirelli mette a disposizione sia la 190, che la 200.quindi in moto gp dovremmo essere minimo su quelle misure
 
657377
657377 Inviato: 18 Set 2006 1:03
 

se queste misure vanno bene sulle motogp perche allora nn montiamo le stesse sulle nostre moto??dovremmo avere anche noi dei vantaggi..che ne dite?
 
658065
658065 Inviato: 18 Set 2006 12:42
 

albertoxx86 ha scritto:
se queste misure vanno bene sulle motogp perche allora nn montiamo le stesse sulle nostre moto??dovremmo avere anche noi dei vantaggi..che ne dite?


non vedo i vantaggi che dovrebbero offrire delle misure del genere nel normale utilizzo stradale.

cerchi da 16,5" a parte, nella produzione di serie già sono stati utilizzati in passato i cerchi da 16" sopratutto all'anteriore, mutuando questa misura proprio dalla tendenza dell'epoca nelle corse.

le prime moto che lo montavano non avevano il massimo della stabilità, sopratutto le più leggere mentre le ultime (Honda Hornet 1a serie, CBR900 1a serie) avevano un avantreno di cui è meglio non parlare...
infatti le versioni successive furono equipaggiate col canonico cerchio da 17" gommato 120/70

anche col cerchio 17" ci fu la Yamaha che propose la 1a versione della sua Ex-Up con una gomma 130/60 che ne mortificava le virtù stradali.
montando la 120/70 sullo stesso cerchio la moto rinasceva!

Stessa cosa per la prima Ducati Paso 750, che portava davanti un assurdo cerchio 3,75x16 gommato 130/60: era inguidabile,.
su questa era necessario addirittura cambiare cerchio: molti facevano la modifica montando un 17".

anche al posteriore non è che montando gomme più larghe si ottengono solo vantaggi, anzi forse prevalgono gli svantaggi!
addirittura parecchie moto attuali, sopratutto di 600cc, su strada andrebbero meglio con misure inferiori al 180/55, che molto spesso viene scelto dalla Casa solo per motivi d'immagine.
 
658135
658135 Inviato: 18 Set 2006 13:08
 

Mi aggiungo a de corsa:

Una gomma da 200 posteriore inizia a servire quando ci sono da scaricare a terra potenze largamente superiori ai 200Cv.

Su moto stradali 1000cc che non superano i 160 Cv circa non servono proprio a niente; non parliamo poi delle 600 che non superano i 120Cv nella migliore delle ipotesi.
 
659495
659495 Inviato: 18 Set 2006 18:33
 

L'anteriore della GP credo sia un 120 quest'anno. Valentino ha continuato ad usare il "gommino" che a quanto dicono è 110. Il posteriore è almeno 200, su un cerchio da 16,5 ti lascio immaginare che spalla deve avere!!
Senza andar su gomme del genere...già se monti slik "da corsa" non riesci più a guidar la moto! E' il caso dei Dunlop, rigidi a bestia lateralmente ma con tanta gomma che quando vai dritto si centrifuga alzando il posteriore e rendendo appuntitissimo anche l'anteriore, col risultato che se la moto non è settata appositamente e più che bene...non riesci neppure ad andar dritto!
Chiedilo a chi ha fatto sti esperimenti... non posso immaginare poi quelle da MotoGP! Pensa che fatica fanno decine di tecnici con telemetria ed accidenti a settar le moto per le varie gomme...e nonostante tutto poi per andar forte piloti del calibro di Vale impazziscono giorni a trovar il setting giusto... vorrei veder noi sulle nostre stradali! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Partir da casa con le termocoperte per farsi il Muraglione... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
659657
659657 Inviato: 18 Set 2006 19:11
 

Gixxerpiccolo ha scritto:
L'anteriore della GP credo sia un 120 quest'anno. Valentino ha continuato ad usare il "gommino" che a quanto dicono è 110. Il posteriore è almeno 200, su un cerchio da 16,5 ti lascio immaginare che spalla deve avere!!


è da un pò di tempo che sono fuori da queste cose ma la misura di 110 mi sembra eccessivamente stretta per un 1000cc sopratutto se accoppiata ad una "almeno 200" al posteriore.

accoppiare una 160 ad una 110 già rende inguidabile una moto!

ciò ovviamente in linea teorica: se il costruttore le ha progettate per essere accoppiate in tal modo, allora...

che io ricordi (dovrei averne ancora un paio vecchie in garage, le tengo come cimelio: furono utilizzate in prova da Daijiro Katoh) già in 250 utilizzano/utilizzavano il 12/60 all'anteriore (120mm)
però so che almeno con le 500 furono utilizzate delle gomme da 115mm, non ricordo in che rapporto di sezione, ma sto parlando di cerchi da 17" e con gomme posteriori da 180mm
non dispongo di notizie più aggiornate.
 
659845
659845 Inviato: 18 Set 2006 19:55
 

110 mi sembra impossibile.rossi sta usando all'anteriore le gomme dello scorso anno, che sono più piccole di quelle nuove.a rigor di logica quelle di rossi dovrebbero essere da 120, mentre le altre 130.
 
662441
662441 Inviato: 19 Set 2006 16:05
 

Sicuri? Può essere. Sulla GP so solo le chiacchiere che si fanno...
Sulla 250 ho un amico che lavora per Puig e si occupa tra l'altro del montaggio gomme (di farle montare, pulirle e controllare..) e ha portato a casa un pò di rain (spingi col dito e ci rimangon le impronte digitali impresse ancor un pò..) e intermedie...van da dio sul motard, le può usare solo lì purtroppo perchè son 165 dietro. Dunlop. Mi sarebbe piaciuto da matti montarle sulla mia... le gomme che ha portato dell'anno scorso, vuoi metter poter dire "giro con le Dunlop di Pedrosa?" icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
663367
663367 Inviato: 19 Set 2006 20:06
 

in 250 usano di sicuro il 165. è ufficiale.infatti non hanno bisogno di un gommone, perchè la potenza non è tanta, e una gomma + grande ne assorbe di più.quindi il 165, si addice al rapporto peso-potenza delle 250, e non peggiora la manegevolezza.
per quando riguarda la moto gp, se vai sul sito della pirelli, puoi vedere le misure delle gomme da pista, che usa la superbike, e che anche tu puoi comprare.la sbk, usa 190/200.se fai un rapporto con la moto gp, ti accorgi che le misure minime sono almeno queste
 
5575944
5575944 Inviato: 5 Set 2008 19:36
 

scusate per non aprire un'altro topic potrei sapere le misure della classe 125???
 
5576401
5576401 Inviato: 5 Set 2008 20:29
 

Marco_dp ha scritto:
scusate per non aprire un'altro topic potrei sapere le misure della classe 125???


85 e 115 o 90 e 120
 
5578894
5578894 Inviato: 6 Set 2008 0:52
 

Sto topic mi ha incuriosito.... icon_mrgreen.gif

Quoto, quelle misure sarebbero fuoriluogo su strada...Già per esempio il 190 su moto come lo Z1000 sono esagerate, si perde molto in agilità.

Per me la misura ideale è il 180 anche su alcuni 1000 in pista , sopratutto se la pista ha curve lente e cambi di direzione rapidi .
 
5579328
5579328 Inviato: 6 Set 2008 6:13
 

secondo me west monta la gomma del fifty xkè i tempi sul giro sono quelli icon_mrgreen.gif era una battuta,non volevo assolutamente offendere i suoi tifosi,e mi scuso anche con il moderatore che sicuramente mi cazzierà un po' icon_redface.gif ciao a tutti scusate ancora non lo faccio più
 
5579710
5579710 Inviato: 6 Set 2008 9:48
 

Le gomme usate dai professionisti oltre alla larghezza hanno anche la spalla diversa...si parla di /60, /65 e forse anche 70 ho sentito dire che però per noi comuni mortali sarebbe difficilissimo girare con misure simili anche perchè stravolgono i rapporti della moto e gli assetti...quindi ho si ha un bel portafoglio o si gira con gomme più "normali"
 
5579945
5579945 Inviato: 6 Set 2008 10:38
 

le misure del 125 sono 95 e 115 e vi dirò che montano su molti cerchi delle moto 50 se a qualcuno puo interessare icon_lol.gif
 
5585088
5585088 Inviato: 6 Set 2008 21:12
 

e invece le msure delle 250????
 
5586406
5586406 Inviato: 7 Set 2008 1:04
 

e bhe se 125 95 115 credo che il 250 avrà 110 e 150 opp 120 e 160(bho supposizione eh!)
 
5587105
5587105 Inviato: 7 Set 2008 8:48
 

capodeibriganti ha scritto:
e bhe se 125 95 115 credo che il 250 avrà 110 e 150 opp 120 e 160(bho supposizione eh!)



il posteriore della 250 dovrebbe essere un 170 se nn sbaglio
 
10478777
10478777 Inviato: 29 Ago 2010 19:47
 

scusate...il messaggio di "topic vecchio di tanti mesi" mi ha preoccupato e spero sia valsa la pena riutilizzare il topic
comunque stavo guardando la classe 125 ma hanno un gommino o sbaglio??? icon_eek.gif
il posteriore mi sembra molto piccolo e sottile ma anche il davanti non scherza mi azzarderei a dire che il davanti è sul 100
ok che le cose non vengono dichiarate...però magari qualcuno di voi ne sa qualcosa icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©