Leggi il Topic


Montaggio Tamponi paratelaio
11247785
11247785 Inviato: 19 Gen 2011 20:42
Oggetto: Montaggio Tamponi paratelaio
 



Ciao a tutti icon_biggrin.gif
Domenica mattina sono andato in garage per montare i tamponi paratelaio, ho preso quelli della Puig.
Il problema che si è posto è riuscire a svitare le 2 viti di supporto del motore.
Sono da svitare con le chiavi esagonali. Solo con la chiave è impossibile, cosi ho usato un tubo in cui far entrare la chiave per fare maggiore leva, ma cosi facendo ho visto che si spana l'interno della vite (e sicuramente si sarebbe spezzata anche la chiave se avessi fatto più forza).
Come svito? icon_mrgreen.gif
Grazie 0510_saluto.gif
 
11249608
11249608 Inviato: 20 Gen 2011 9:00
 

vai in una buona ferramenta e compra una chiave buona (usag, beta) a T della misura che t serve


altrimenti x risparmiare sti soldi e usare chiavi schifose rischi di dover uscire pazzo x farla svitare a un meccanico e rovini il bullone
 
11271400
11271400 Inviato: 24 Gen 2011 22:13
 

slash_83 ha scritto:
vai in una buona ferramenta e compra una chiave buona (usag, beta) a T della misura che t serve


altrimenti x risparmiare sti soldi e usare chiavi schifose rischi di dover uscire pazzo x farla svitare a un meccanico e rovini il bullone

quoto in pieno
 
11357459
11357459 Inviato: 10 Feb 2011 12:50
 

Ciao raga, grazie per le risposte.. Adesso avrei bisogno dell'esperienza di chi li ha già montati..
Martedi scorso portai la moto già senza carene dal carrozziere, per vedere se lui aveva qualche attrezzo per svitare quelle 2 viti. Quando sentì che dovevo svitare le viti di fissaggio del motore ha detto:- no non fare le cose da solo.. Che ne sai se quando vai a svitare quelle viti il motore si disallinea dal telaio..

Io non credo possa succedere una cosa del genere, soprattutto se ne svito una alla volta..
Qualcuno che già li ha messi può darmi qualche dritta?
Grazie icon_smile.gif
 
11357598
11357598 Inviato: 10 Feb 2011 13:19
 

Adesso ho dato una controllata all'esploso sul manuale d'officina..
Cioè che scocciatura quando inventano le teorie a come gli girano!!
 
11357833
11357833 Inviato: 10 Feb 2011 14:12
 

Chesterfield ha scritto:
Ciao raga, grazie per le risposte.. Adesso avrei bisogno dell'esperienza di chi li ha già montati..
Martedi scorso portai la moto già senza carene dal carrozziere, per vedere se lui aveva qualche attrezzo per svitare quelle 2 viti. Quando sentì che dovevo svitare le viti di fissaggio del motore ha detto:- no non fare le cose da solo.. Che ne sai se quando vai a svitare quelle viti il motore si disallinea dal telaio..

Io non credo possa succedere una cosa del genere, soprattutto se ne svito una alla volta..
Qualcuno che già li ha messi può darmi qualche dritta?
Grazie icon_smile.gif

io li ho messi da solo sul 636 del 2004, ho letto su internet come si faceva e l'ho fatto...
il motore va fuori asse se sviti entrambe le viti, se ne sviti una alla volta non succede niente.
sicuro comunque che si spani la vite? che vuol dire si spana dall'interno? io se non fosse stata per la mia inesperienza/deficienza c'avrei messo massimo 10 minuti a montarli...
o si spana il filetto per caso?
 
11357898
11357898 Inviato: 10 Feb 2011 14:28
 

Praticamente si spana la parte che mi consente di svitarla!
Io la volevo svitare con le normali brugole, ma non c'è verso nemmeno se aumenti la leva...
 
11366833
11366833 Inviato: 12 Feb 2011 9:01
 

smontare uno alla volta non crea problemi vai tranquillo


ripeto cio che t avevo gia detto...non esiste vite o bullone che non si gira..te lo dico x esperienze personali..ho il brutto vizio di nn stare mai fermo con lamoto e smontarla in continuazione..ne ho spanate di brugole che tu non hai idea.


tutto dipende dalla qualita della chiave e dalla leva che vai

se vuoi svitare un bullone da 8 o 10 con un cricchetto del brico sei completamente fuori strada


ci vogliono chiavi di buona qualita.

in questo caso visto che il bullone non e mai stato svitato,ti consiglio di usare un cricchetto di grosse dimensioni...di circa 30 cm di lunghezza


se non ti vuoi dissanguare fai cosi

compra una chiave a cricchetto "discreta" io ad esempio mi trovo bene con i prodotti "hufirma" e una marca italiana che fa discreti prodotti a un ottimo prezzo costa sui 30 euro

e poi invece prendi un bussolotto usag...spendi sui 6 euro...la misura ora nn ricordo ma appunto dovrebbe essere 8 se nn sbaglio...

cosi facendo a poco a poco ti fai degli attrezzi che t durano una vita...te lo dico io che avevo la smania di comprare quei kit con centinaia di accessori dentro e bussolotti x smontare lo shuttle...non servono a una mazza sono buttati sotto il banco e li uso al max x fare i lavoretti a mia mamma in casa

se proprio non vuoi rischiare prima di provare a riforzare...usa un phon da carrozziere o un piccolo cannello x scaldare il metallo x una trentina di secondi..ma solo se non ci sono guarnizioni o se il serbatoio non tocca li vicino...alltrimenti usa solo un po di wd40

quando provi ad aprire cerca di dare delle "botte" di forza a scatti...non ti ostinare a forzare se vedi che non gira..perché cosi mangi tutto


e quando inserisci il bussolotto assicurati che sia completamente dentro il bullone...a volte uno fa forza con la chiave messa male e sbriciola il metallo in un attimo...poi son c***i su un bullone da 8 riuscire a svitarlo con metodi bruti...tipo bulino e martello ..dado saldato sopra ecc...spero che non avrai bisogno di sapere ste cose icon_asd.gif
 
11366837
11366837 Inviato: 12 Feb 2011 9:05
 

leggendo cio che scrivi cioe ke si spana la parte che consente d svitare...sn sempre piu convinto che stai usando chiavi di scarsa qualita


le chiavi valex del brico e le cineserie hanno uno scarto millimetrico rispetto alle normali misure dei bulloni...non ho mai capito il perché...comunque cio fa si che la forza venga esercitata sugli angoli della brugola e non su tutte le pareti (6) della brugola stessa...non so se mi hai capito


quando inserisci una chiave dentro un bullone non deve esserco gioco...la chiave deve restare dritta e equlibrio anche se e in orizzontale..


non continuare con la chiave ke hai per ora perché altrimenti sarai costretto a tenerti quel bullone del motore e non poterlo piu svitare
 
11371177
11371177 Inviato: 13 Feb 2011 14:23
 

Grazie infinite icon_biggrin.gif
Proverò come mi hai consigliato icon_wink.gif
 
11371185
11371185 Inviato: 13 Feb 2011 14:25
 

slash_83 ha scritto:
leggendo cio che scrivi cioe ke si spana la parte che consente d svitare...sn sempre piu convinto che stai usando chiavi di scarsa qualita


le chiavi valex del brico e le cineserie hanno uno scarto millimetrico rispetto alle normali misure dei bulloni...non ho mai capito il perché...comunque cio fa si che la forza venga esercitata sugli angoli della brugola e non su tutte le pareti (6) della brugola stessa...non so se mi hai capito


Quello che mi sono sempre chiesto anch'io, cioè perchè si deve far forza sugli angoli e non tu tutte le pareti hahah
Allora sono le chiavi che fanno schifo xD
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©