Leggi il Topic


Informazioni motard 125 [street vs racing]
11119453
11119453 Inviato: 22 Dic 2010 15:47
Oggetto: Informazioni motard 125 [street vs racing]
 

Ciao a tutti, tra un po mi devo prende un motard 125, come leggerete nel box ero deciso a prendermi il tm 125, ma ho visto altre moto che mi piacciono. Sono queste:
-crm derapage competition 125;
-crm derapage rr 125 (che differenza c'è tra questa e quella sopra?);
-Kawasaki sm 125;
-Ktm exc 125 da motard;
-Suzuki motard 125.
Io sono indeciso tra queste oltre al tm, voi che ne dite delle moto sopracitate? Come prezzo su cosa si aggirano?
 
11119534
11119534 Inviato: 22 Dic 2010 16:01
 

kawasaki suzuki e ktm sono racing,ossia tante prestazioni tanata manutenzione costi intorno ai 7000 euro e 8000 per il ktm perche devi comprare il kit per trasformarla in motard. hm è strett per le prestazioni sarà simile alla husqvarna sms e di manutenzione ne ha poca. il mio consiglio è di prendere una strett perche non hanno consumi esagerari e una volta sbloccati hanno prestazioni ottime per l uso in strada. le racing lasciale a chi va in pista. comunque usa la funzione cerca ci sono milioni di topic sui motard 125
 
11119541
11119541 Inviato: 22 Dic 2010 16:03
 

Come motard street 125 a 2t cosa mi consigli?
 
11119582
11119582 Inviato: 22 Dic 2010 16:10
 

il mio consiglio è di prendere la husqvarna sms. una volta ripotenziata è ottima anche come ciclistica una volta regolato il mono a dovere è perfetta e regala molte soddisfazioni. inoltre puoi usarla tranquillamente anche in pista qualche volta, ovvio non andrà come un tm, ma nuova con un po di sconto la compri con 4000 euro e quello che risparmi lo usi per migliorarla es. marmitta ecc. l hm penso sia pressochè simile alla husqvarna. un altra moto e l aprilia, però a mio giudizio è un pelo inferiore.
 
11119583
11119583 Inviato: 22 Dic 2010 16:10
 

la kawasaki kl sm è fuori produzione dal 2007/2008 non mi ricordo bene, io comunque se vuoi una street ti consiglio la nuova hm che ha un motore affidabile e dalle buone prestazioni.
se invece vuoi una racing io ti consiglio il ktm kit motard(anche se con il kit è quello che costa di più)
che come tutte le racing non è una moto comoda però ha una coppia veramente assurda...
 
11119599
11119599 Inviato: 22 Dic 2010 16:13
 

Io ti consiglierei una racing, non credere che come manutenzione le street siano un'altro mondo rispetto alle racing. 0509_up.gif
 
11119601
11119601 Inviato: 22 Dic 2010 16:13
 

TEO93 ha scritto:
il mio consiglio è di prendere la husqvarna sms. una volta ripotenziata è ottima anche come ciclistica una volta regolato il mono a dovere è perfetta e regala molte soddisfazioni. inoltre puoi usarla tranquillamente anche in pista qualche volta, ovvio non andrà come un tm, ma nuova con un po di sconto la compri con 4000 euro e quello che risparmi lo usi per migliorarla es. marmitta ecc. l hm penso sia pressochè simile alla husqvarna. un altra moto e l aprilia, però a mio giudizio è un pelo inferiore.


insomma... che l' husky abbia una buona ciclistica è tutto da vedere, il problema è che ha un motore meno affidabile del rotax che montano l'aprilia e l' hm. e le prestazioni sono sempre lì...
anzi se proprio puoi spendere qualsiasi cifra io prenderei il nuovo caballero 2t, sembrerebbe veramente spettacolare, monta motore gas gas, qui ci sono le foto se vuoi.
Link a pagina di Motociclismo.it
 
11119603
11119603 Inviato: 22 Dic 2010 16:14
 

A me piace molto anche l aprilia sx, una volta ripotenziata e tutto non dovrebbe andare male, ma il rotax da ripo nn ha qualche cv in più dell husqvarna?
 
11119610
11119610 Inviato: 22 Dic 2010 16:15
 

a112abarth ha scritto:
Io ti consiglierei una racing, non credere che come manutenzione le street siano un'altro mondo rispetto alle racing. 0509_up.gif


si, bisogna dire che le street sono un po' più comode perchè hanno il miscelatore e quelle cose lì.
comunque le racing ti daranno sempre più soddisfazione delle street icon_cool.gif
 
11119615
11119615 Inviato: 22 Dic 2010 16:16
 

LordGiammy ha scritto:
A me piace molto anche l aprilia sx, una volta ripotenziata e tutto non dovrebbe andare male, ma il rotax da ripo nn ha qualche cv in più dell husqvarna?


onestamente non ti so dire, mi ricordo che uno dei due motori va leggermente di più ma è questione di poco, 1 o 2 cv circa 0509_up.gif
 
11119621
11119621 Inviato: 22 Dic 2010 16:17
 

LordGiammy ha scritto:
A me piace molto anche l aprilia sx, una volta ripotenziata e tutto non dovrebbe andare male, ma il rotax da ripo nn ha qualche cv in più dell husqvarna?

Non guardare solo i cavalli, c'è anche l'erogazione, ci sono moto che magari hanno meno moto rispetto a un'altra ma hanno un'erogazione diversa e ti sembra più potente.
Sbetaz: confermo, prima di prendere una street, tutti dovrebbero provare una racing, e quando lo fai non hai più dubbi.
 
11119622
11119622 Inviato: 22 Dic 2010 16:17
 

Io la moto la userei comunque per andare a scuola, andare in giro, fare sterrati qualche volta e a volte andare in pista.
 
11119651
11119651 Inviato: 22 Dic 2010 16:24
 

LordGiammy ha scritto:
Io la moto la userei comunque per andare a scuola, andare in giro, fare sterrati qualche volta e a volte andare in pista.

E allora prendi una racing, la spesa maggiore alla fine rispetto alle street generalmente è il pistone e il consumo di benzina e olio maggiore 0509_up.gif
 
11119657
11119657 Inviato: 22 Dic 2010 16:25
 

In pista non andrei molto comuqnue, tipo 3-4 volte in estate, non so se convenga.
 
11119673
11119673 Inviato: 22 Dic 2010 16:28
 

LordGiammy ha scritto:
In pista non andrei molto comuqnue, tipo 3-4 volte in estate, non so se convenga.

Conviene conviene, in pista, che sia racing o che sia street l'importante è un'ottimo setting.
 
11119674
11119674 Inviato: 22 Dic 2010 16:28
 

Come racing cosa mi consigli?
 
11119692
11119692 Inviato: 22 Dic 2010 16:33
 

fidati il blocco motore più adatto al motard è quello del husqvarna, quello aprilia e più da alti è più stradale. l come ciclistica valgono tutte uguali e poi le racing sulla strada non le sfrutti, quindi secondo me è meglio una street. io possiedo un husqvarna sm 09 (modello 08), quindi di ciclistica ha le forcelle marzocchi e con qualche giro di precarico al mono e diventata strepitosa. per il ripotenziamento ti consiglio l espasione maestroni ( è poco conosciuta) io la monto è una ottima marmitta ha una buona schiena hai medi e quando si apre la valvola spinge tanto agli alti, si avvicina molto a una scarov ma con più medi regimi. nel 2008 poi montava le dunlop alfa ottime gomme grattate assicurate con le pedane. quindi per la strada va più che bene.
 
11119696
11119696 Inviato: 22 Dic 2010 16:34
 

comunque la racing migliore a mio parere è il tm. il ktm per quanto riguarda il motard è l ultimo da considerare
 
11119700
11119700 Inviato: 22 Dic 2010 16:35
 

beh ce ne sono diverse, non ci sono comunque enormi differenze, derivano dal cross/enduro e di ricambia ce ne sono in abbondanza, alcune tengono ad avere un'erogazione diversa in base alla loro derivazione, ad esempio la suzuki rm e la yz ( alcune motard se ne trovano, molte le faceva la magic import) hanno un'erogazione impostata per il cross cioè tutto e subito, altre invece come ktm, cioè enduro devono avere una coppia e una potenza spalmata bene nell'arco di erogazione, comunque sono motori non perfettamente quadri ma quasi, quindi la base è un'erogazione omogenea che comunque varia tra tutte, perchè l'erogazione cambia dalla marmitta ecc... 0509_up.gif
 
11119715
11119715 Inviato: 22 Dic 2010 16:39
 

TEO93 ha scritto:
comunque la racing migliore a mio parere è il tm. il ktm per quanto riguarda il motard è l ultimo da considerare

su cosa ti basi?
Hai mai provato un ktm motard?
Ricordo che hanno ciclistiche pluriregolabili, quindi bastano poche regolazioni per cucirsi la moto addosso.
 
11119727
11119727 Inviato: 22 Dic 2010 16:42
 

TEO93 ha scritto:
fidati il blocco motore più adatto al motard è quello del husqvarna, quello aprilia e più da alti è più stradale. l come ciclistica valgono tutte uguali e poi le racing sulla strada non le sfrutti, quindi secondo me è meglio una street. io possiedo un husqvarna sm 09 (modello 08), quindi di ciclistica ha le forcelle marzocchi e con qualche giro di precarico al mono e diventata strepitosa. per il ripotenziamento ti consiglio l espasione maestroni ( è poco conosciuta) io la monto è una ottima marmitta ha una buona schiena hai medi e quando si apre la valvola spinge tanto agli alti, si avvicina molto a una scarov ma con più medi regimi. nel 2008 poi montava le dunlop alfa ottime gomme grattate assicurate con le pedane. quindi per la strada va più che bene.

Il blocco?
Una moto non si giudica solo in base al motore.
 
11119746
11119746 Inviato: 22 Dic 2010 16:46
 

si sicuramente con una racing e un po di esperienze nel setting della moto è un attimo cucirsela addosso. comunque ho provato il ktm trasformato motard e non mi ha entusiasmato più di tanto, diciamo che mi aspettavo di più.non lo trovato molto cattivo nell erogazione del motore, ma questo dipende dal fatto che nasce per l enduro, comunque bisogna essere onesti il tm in motard è il migliore
 
11119753
11119753 Inviato: 22 Dic 2010 16:48
 

per quanto riguarda il blocco motore secondo me tra husqvarna e aprilia, il più adatto al motard come erogazione è quello husqvarna, ma sono punti di vista
 
11119770
11119770 Inviato: 22 Dic 2010 16:53
 

TEO93 ha scritto:
si sicuramente con una racing e un po di esperienze nel setting della moto è un attimo cucirsela addosso. comunque ho provato il ktm trasformato motard e non mi ha entusiasmato più di tanto, diciamo che mi aspettavo di più.non lo trovato molto cattivo nell erogazione del motore, ma questo dipende dal fatto che nasce per l enduro, comunque bisogna essere onesti il tm in motard è il migliore

Bè vero quello dell'erogazione, non è cattiva, tengo a precisare comunque che ti lascia abbastanza di stucco per la potenza, almeno a me essendo il primo 125 racing che provavo.
Comunque è micidiale icon_asd.gif Però diciamo che è anche un pro nel senso che fa molto comodo in uscita dalle curve avere un moto subito pronta.
Il che però si risolve con una marmitta più o meno aperta, quindi non può essere considerato un difetto ma un pregio a mio avviso 0509_up.gif
 
11119778
11119778 Inviato: 22 Dic 2010 16:55
 

si come vedi sono gusti, il ktm è vero perdona di più, ma io preferisco una moto cattiva una moto che sia più da domare
 
11119786
11119786 Inviato: 22 Dic 2010 16:58
 

TEO93 ha scritto:
si come vedi sono gusti, il ktm è vero perdona di più, ma io preferisco una moto cattiva una moto che sia più da domare

Sinceramente anche io, certo che una moto più sfruttabile quindi con un'erogazione spalmata in modo più omogeneo, è oggettivamente migliore.
 
11119800
11119800 Inviato: 22 Dic 2010 17:01
 

verissimo soprattutto quando si ha poca esperienza. comunque alla fine per la moto scegli quella che ti piace di più per le prestazioni non preoccuparti su strada ti diverti anche con una semplice street. a te la scelta
 
11119826
11119826 Inviato: 22 Dic 2010 17:07
 

TEO93 ha scritto:
verissimo soprattutto quando si ha poca esperienza. comunque alla fine per la moto scegli quella che ti piace di più per le prestazioni non preoccuparti su strada ti diverti anche con una semplice street. a te la scelta

Quoto, poi però se la prendi e magari dopo un anno ti stufi e inizi a modificarla e tutto e spenderci un bel po' di soldi non dare la colpa a noi 0509_si_picchiano.gif
 
11120404
11120404 Inviato: 22 Dic 2010 19:22
 

ma si può dare a una persona dei consigli senza che siano di parte???



TEO..va be, è normale, TEOREMA hai husky= è meglio husky (dell'aprilia) icon_neutral.gif




A112, se ci andrà 3-5 volte l'anno è sconsigliatissimo acquistare un mezzo con una manutenzione assurda.
Te sembra così facile, non è così. Io ho una street, è l'unica manutenzione che gli faccio sono i tagliandi prestabiliti. Rispettandoli, il meccanico lo vedo raramente..
Con una racing, hai l'ansia se ti ferma la pola, del kilometraggio, dei soldi che non bastano per mantenerla. (Parola di un mio amico, ex tm)


LORD: se ti piace l'sx, prendilo. Per il ripo ci vorrà qualcosa in più (kit valvola rave), ma una volta ripo, la moto si presenta affidabile, potenza (medi-alti). I bassi lasciali all'husky.. 0509_up.gif
 
11120466
11120466 Inviato: 22 Dic 2010 19:37
 

a112abarth ha scritto:

E allora prendi una racing, la spesa maggiore alla fine rispetto alle street generalmente è il pistone e il consumo di benzina e olio maggiore 0509_up.gif


Se ci va 5 volte all'anno in pista tanto vale prendere una street.
Al massimo si fanno preparare le sospensioni,ma prendere una racing per andare a scuola,in giro a quasi mai in pista non ha senso.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©