Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Info smontaggio cerchio anteriore e dischi freno
11051649
11051649 Inviato: 7 Dic 2010 14:42
Oggetto: Info smontaggio cerchio anteriore e dischi freno
 

Ciao ragazzi
devo smontare i cerchi per un lavoretto di carrozzeria e mi servono delle informazioni

volevo sapere la dimensione e il tipo di chiave/inserto per queste viti :

icon_arrow.gif i due dadi (per pinza) delle pinze freno.
icon_arrow.gif i due (per stelo) dadi posti nella parte bassa degli steli che bloccano il perno ruota anteriore.
icon_arrow.gif le 5 viti (per disco) che fissano i dischi al cerchio anteriore.


i primi due dovrebbero essere delle normalissime bussole da 6mm, le viti dei dischi invece mi sembrano delle torx.... da quanto ??
 
11055118
11055118 Inviato: 8 Dic 2010 1:21
 

visto che avete risposto in tanti con risposte chiare ed esaustive vorrei sapere anche le coppie di serraggio

icon_asd.gif
 
11055267
11055267 Inviato: 8 Dic 2010 2:01
 

dirtsayeah ha scritto:
visto che avete risposto in tanti con risposte chiare ed esaustive vorrei sapere anche le coppie di serraggio

icon_asd.gif



0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11055540
11055540 Inviato: 8 Dic 2010 10:42
 

dirtsayeah ha scritto:
visto che avete risposto in tanti con risposte chiare ed esaustive vorrei sapere anche le coppie di serraggio

icon_asd.gif


dopo sto popò di risposte non ti sembra di chiedere troppo? icon_cool.gif
 
11056970
11056970 Inviato: 8 Dic 2010 17:07
 

0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
11057655
11057655 Inviato: 8 Dic 2010 19:51
 

non sono segnati manco sul manuale di officina ... se t sei fatto amico il concessionario o 1 meccanico vai li da lui quando puoi e kiedi direttamente ....

io faccio cosi di solito ... e gli spakko i maroni almeno 1 gg ogni 2 settimane icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11057699
11057699 Inviato: 8 Dic 2010 20:01
 

Scusate, ma non fate prima a cercare la chiave al momento di smontare? o lo fate perchè non avete l'attrezzatura e quindi vi dovete procurare le chiavi volta per volta? perchè alla fine salvo eccezioni, son chiavi e misure abbastanza comuni.
 
11057746
11057746 Inviato: 8 Dic 2010 20:10
 

SteveM3 ha scritto:
Scusate, ma non fate prima a cercare la chiave al momento di smontare? o lo fate perchè non avete l'attrezzatura e quindi vi dovete procurare le chiavi volta per volta? perchè alla fine salvo eccezioni, son chiavi e misure abbastanza comuni.


alla fine ho Fatto proprio così, ma mi mancano le coppie di seraggio delle viti del disco !

per chi fosse interessato in futuro:

i dadi delle pinze sono smontabili con chiavi a bussola da 6 mm, quelli degli steli con chiavi a bussola da 5mm e per le viti dei cerchi serve un inserto torx T40.


Per la serie: Fatti una domanda e datti una risposta ! icon_biggrin.gif
 
11058272
11058272 Inviato: 8 Dic 2010 21:46
 

Tu fai da te ? no alpitour? aiaiaiaiaiaiaiaiai... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Povero dirt, alla fine ti sei aggiustato da solo.... mi dispiace ma per lo meno la tua esperienza sara' utile a qualcun altro 0509_up.gif
 
11058749
11058749 Inviato: 8 Dic 2010 23:22
 

Proprio no alpitour icon_exclaim.gif icon_rolleyes.gif icon_exclaim.gif icon_question.gif
La tork da 40 ok
Le brugole delle pinze da ormai decenni usano una brubola da 8 mm
Le brugole dei piedini forcella sono 4 da 6 mm
Il dado perno ruota e' da 30 mm
Quindi ahi ahi ahi ahi eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
11058897
11058897 Inviato: 8 Dic 2010 23:50
 

ContiRacing ha scritto:
Proprio no alpitour icon_exclaim.gif icon_rolleyes.gif icon_exclaim.gif icon_question.gif
La tork da 40 ok
Le brugole delle pinze da ormai decenni usano una brubola da 8 mm
Le brugole dei piedini forcella sono 4 da 6 mm
Il dado perno ruota e' da 30 mm
Quindi ahi ahi ahi ahi eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


hai ragione icon_asd.gif ... ho anche ricontrollato (ogni occasione è buona per scendere in garage a fare una coccolina alla motina)... comunque ho gli atrezzi giusti dunque 0509_pernacchia.gif
 
11059354
11059354 Inviato: 9 Dic 2010 1:19
 

ragazzi state messi male da questa parte del forum... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif manco più le pinze sapete smontare 0510_amici.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif ahhhhhhh ste ducati moderne!!! meno male che c'è Conti!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11059386
11059386 Inviato: 9 Dic 2010 1:31
 

razyel749dark ha scritto:
ragazzi state messi male da questa parte del forum... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif manco più le pinze sapete smontare 0510_amici.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif ahhhhhhh ste ducati moderne!!! meno male che c'è Conti!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
si però le coppie ancora non si vedono !
 
11060355
11060355 Inviato: 9 Dic 2010 14:34
 

dirtsayeah ha scritto:


alla fine ho Fatto proprio così, ma mi mancano le coppie di seraggio delle viti del disco !

per chi fosse interessato in futuro:

i dadi delle pinze sono smontabili con chiavi a bussola da 6 mm, quelli degli steli con chiavi a bussola da 5mm e per le viti dei cerchi serve un inserto torx T40.


Per la serie: Fatti una domanda e datti una risposta ! icon_biggrin.gif



A marolla!!! perchè a meno che uno non lo faccia di mestiere, difficilmente si ricorda le misure dei vari dadi e viti, fossi stata una bella pivella potevamo anche far lo sforzo di andare a guardare noi per te. icon_lol.gif
 
11060697
11060697 Inviato: 9 Dic 2010 15:48
 

siete utili come un frigorifero al polo nord ! icon_asd.gif
 
11061325
11061325 Inviato: 9 Dic 2010 17:52
 

Pinze 45nm con grasso al molibdeno sequenza 1-2-1 (le accosti, tiri la prima a 45, tiri la seconda a 45, ricontrolli la prima)
Piedini 19nm sequenza 1-2-1
Perno Ruota 63nm con grasso al molibdeno

ti ricordo la procedura esatta per il serraggio del perno ruota:
stando di fronte al muso della moto, infili il perno da sx a dx e lo mandi a battuta. avviti a mano il dado con la sua rondella e inizi a serrarlo. a un certo punto il perno inizierà a girare. dai una piccola stretta ai 2 bulloni del piedino SINISTRO (da dove è entrato il perno) quanto basta per bloccare la rotazione e quindi serri il perno a 63.
a questo punto puoi serrare a 19 i 4 bulloni dei piedini, ricordandoti la sequenza 1-2-1
 
11061988
11061988 Inviato: 9 Dic 2010 19:59
 

IcEMaN666 ha scritto:
Pinze 45nm con grasso al molibdeno sequenza 1-2-1 (le accosti, tiri la prima a 45, tiri la seconda a 45, ricontrolli la prima)
Piedini 19nm sequenza 1-2-1
Perno Ruota 63nm con grasso al molibdeno

ti ricordo la procedura esatta per il serraggio del perno ruota:
stando di fronte al muso della moto, infili il perno da sx a dx e lo mandi a battuta. avviti a mano il dado con la sua rondella e inizi a serrarlo. a un certo punto il perno inizierà a girare. dai una piccola stretta ai 2 bulloni del piedino SINISTRO (da dove è entrato il perno) quanto basta per bloccare la rotazione e quindi serri il perno a 63.
a questo punto puoi serrare a 19 i 4 bulloni dei piedini, ricordandoti la sequenza 1-2-1


grazie mille ! 0510_five.gif


ora manca solo la coppia di serraggio delle viti dei dischi.... eusa_pray.gif

25 Nm se non sbaglio icon_question.gif
 
11062242
11062242 Inviato: 9 Dic 2010 20:38
 

dirtsayeah ha scritto:


grazie mille ! 0510_five.gif


ora manca solo la coppia di serraggio delle viti dei dischi.... eusa_pray.gif

25 Nm se non sbaglio icon_question.gif


22nm con Frenafiletti medio
le accosti tutte e 6 e poi serraggio a stella.
 
11063945
11063945 Inviato: 10 Dic 2010 1:05
 

ok....

ho un'ultima domanda :

il cerchio posteriore ha un senso di rotazione o è "double face" ???

e se ha un senso come lo riconosco una volta tolta la gomma e i dischi ??
 
11064089
11064089 Inviato: 10 Dic 2010 2:15
 

dirtsayeah ha scritto:
ok....

ho un'ultima domanda :

il cerchio posteriore ha un senso di rotazione o è "double face" ???

e se ha un senso come lo riconosco una volta tolta la gomma e i dischi ??


Non dovrebbe avere un unico senso? eusa_think.gif Nella mia mi pare che ci sia una freccia incisa nel cerchio icon_wink.gif

Quella del frigo al polo nord e' davvero divertente icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11064843
11064843 Inviato: 10 Dic 2010 13:24
 

dirtsayeah ha scritto:
ok....

ho un'ultima domanda :

il cerchio posteriore ha un senso di rotazione o è "double face" ???

e se ha un senso come lo riconosco una volta tolta la gomma e i dischi ??


spero che tu intenda il cerchio anteriore, perchè per mettere al contrario il posteriore ce ne vuole di impegno icon_asd.gif

comunque è simmetrico, lo vedi perchè il posteriore ha segnato il verso di rotazione e l'anteriore no.
l'importante è che metti i dischi a verso di rotazione (quelli ce l'hanno), indicati con la freccia.
 
11065029
11065029 Inviato: 10 Dic 2010 14:24
 

IcEMaN666 ha scritto:


spero che tu intenda il cerchio anteriore, perchè per mettere al contrario il posteriore ce ne vuole di impegno icon_asd.gif

comunque è simmetrico, lo vedi perchè il posteriore ha segnato il verso di rotazione e l'anteriore no.
l'importante è che metti i dischi a verso di rotazione (quelli ce l'hanno), indicati con la freccia.


icon_asd.gif

si ma i cuscinetti e il distanziatore non sono proprio assimetrici, sporgono più da una parte perche gli spessori tra i piedini e il cerchio sono diversi, una volta tolto il pneumatico è difficile capire il senso di marcia !

o no ?
 
11088508
11088508 Inviato: 15 Dic 2010 18:22
 

dirtsayeah ha scritto:


icon_asd.gif

si ma i cuscinetti e il distanziatore non sono proprio assimetrici, sporgono più da una parte perche gli spessori tra i piedini e il cerchio sono diversi, una volta tolto il pneumatico è difficile capire il senso di marcia !

o no ?


il distanziatore è removibile e i cuscinetti sono simmetrici.
se giri il cerchio e metti il distanziatore dall'altro lato non vedo cosa dovrebbe cambiare...
l'importante è i dischi, il resto puoi girarlo come vuoi!
 
11090640
11090640 Inviato: 15 Dic 2010 23:52
 

IcEMaN666 ha scritto:


il distanziatore è removibile e i cuscinetti sono simmetrici.
se giri il cerchio e metti il distanziatore dall'altro lato non vedo cosa dovrebbe cambiare...
l'importante è i dischi, il resto puoi girarlo come vuoi!


si ok... ma i cuscinetti e l'elemento che c'è tra i due sono perfettamente al centro o tendono in pochino da una parte ??
 
11092944
11092944 Inviato: 16 Dic 2010 16:28
 

dirtsayeah ha scritto:


si ok... ma i cuscinetti e l'elemento che c'è tra i due sono perfettamente al centro o tendono in pochino da una parte ??


sono perfettamente al centro, sono simmetrici.
 
11178177
11178177 Inviato: 5 Gen 2011 21:14
 

ragazzi ho notato che da sotto il gommino al centro della ruota anteriore è uscita un O-ring fatto con una molla molto fine, era tra il cuscinetto e il gommino..... che diavolo è ??

forse la molla del paraolio/anello di tenuta ?

come la rimetto al suo posto ?
 
11180337
11180337 Inviato: 6 Gen 2011 9:57
 

Con calma e santa pazienza prendi un poì di grasso la infili tra paraolio e cuscinetto poi con un ditino facendo girare la ruota cerchi di farlo rientrare nella sua sede
Altrimenti con un bel cacciavitone piatto fai forza tra cuscinetto e paraolio lo smonti e lo cambi e se non si e' rovinato rimonti la molla e anche il paraolio 0509_up.gif
 
11181784
11181784 Inviato: 6 Gen 2011 16:20
 

ContiRacing ha scritto:
Con calma e santa pazienza prendi un poì di grasso la infili tra paraolio e cuscinetto poi con un ditino facendo girare la ruota cerchi di farlo rientrare nella sua sede
Altrimenti con un bel cacciavitone piatto fai forza tra cuscinetto e paraolio lo smonti e lo cambi e se non si e' rovinato rimonti la molla e anche il paraolio 0509_up.gif


contiracing, sei una garanzia, se avessi 50 euro te li regalerei !

sai percaso la misura di quel pezzo o almeno una sigla che possa identificarlo per poterlo ricomprare ??

sul catalogo ducati è identificato con il codice 930.4.052.1A


oltretutto non ricordo se è uscita dal paraolio di sinistra o da quello di destra e devo smontarli entrambi eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
11181886
11181886 Inviato: 6 Gen 2011 16:42
 

ok.. problema risolto, per fortuna ho baccato subito quello senza molla, tolto rimesso la molla e rimesso al proprio posto ! 0509_doppio_ok.gif
 
11183291
11183291 Inviato: 6 Gen 2011 21:56
 

Fantastico 0509_up.gif
Complimenti 0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©