Leggi il Topic


ammortizzatori bmw f800gs
10974297
10974297 Inviato: 21 Nov 2010 11:49
Oggetto: ammortizzatori bmw f800gs
 



Buongiorno a tutti!
Se devo dire che il motore della f800 mi soddisfa devo ammettete invece che riguardo alle sospensioni sono rimasto moolto deluso.
L'avantreno e' troppo soft, se viaggio in due basta un minimo on off (anche nel cambio marce) per beccheggiare fastidiosamente!!!
Anche il mono non e' il massimo ma per il momento lo lascio cosi' .... Qualcuno ha gia' apportato qualche modifica?!
Consigli?!
 
10974391
10974391 Inviato: 21 Nov 2010 12:16
 

Ci sono varie alternative per le sospensioni, puoi cambiare le molle forcella con delle progressive, e se vuoi anche il mono. Ad esempio guarda qui le Hyperpro:

Link a pagina di Touratech.com (link edit by lukino)

oppure le Ohlins:

Link a pagina di Motomaniashop.com

Credo che le progressive Hyperpro possano essere meglio, per l'uso misto (sono morbide all'inizio e più dure se la forcella è più caricata, quindi si mantiene un certo comfort ma si evita il fine corsa negli affondi più impegnativi). Il costo mi sembra accettabile, credo che monterei quelle.
 
10975972
10975972 Inviato: 21 Nov 2010 17:35
 

Grazie! Per la sola sostituzione molle avete idea di quante ore lavoro servano?! Mi serve per capire piu' o meno la spesa da affrontare
 
10976160
10976160 Inviato: 21 Nov 2010 18:19
 

mi pare che se ti chiedono più di 60-80 euro per il montaggio molle sono ladri. C'è chi lo fa da sè, io lo farei fare a qualcno che di montaggio sospensioni se ne intenda. Se cambi anche il mono non lo so quanto costa. Io farei il kit completo, già che ci sei: quello con molle forcella, olio e molla del mono. Ho sentito pareri positivi. Il kit Bitubo con le cartucce è molto più costoso e gode di un certo successo, ma va oltre i miei bisogni! L'hyper è quello che monterò se riuscirò a passare all'F800 0509_doppio_ok.gif
 
10976817
10976817 Inviato: 21 Nov 2010 20:00
 

Prima di cambiare questo o quello e visto che la usi in due hai regolato di conseguenza il precarico e l'estensione del mono ? Se indurisci il posteriore anche la forcella sarà meno sollecitata nell'apri-chiudi e ballerà meno . La taratura delle sospensioni della F800 gs è un compromesso per poter utilizzare la moto su qualsiasi terreno ,se proprio non ti trovi puoi provare a sostituire le sole molle della forcella ,anche io sarei propenso alle progressive ,attento però che la nostra moto monta una gomma anteriore da 21 alquanto stretta,avere un avantreno molto rigido non è molto sicuro . icon_biggrin.gif
 
10977242
10977242 Inviato: 21 Nov 2010 21:09
 

Si dopo qualche prova il mono ora diciamo che e' ok (ho dato una bella stretta al precarico quasi al massimo)
L'avantreno rimane morbido, prima avevo una moto con un 19 davanti e la guida era molto diversa... Non so se sia una questione di abitudine ma non sento l'anteriore .... Per quello sto pensando alla modifica....bhooo
 
10977475
10977475 Inviato: 21 Nov 2010 21:44
 

Pensa che io vengo da una supersport con ruota da 17 e ti devo dire che nonostante il 21 davanti mi trovo bene,certo devi farci l'abitudine ma la moto è molto maneggevole e sincera. Ti dò una dritta : aggiungi un pò di olio alle forke ,diciamo 50 cc a stelo ,un bicchierino da caffè per intenderci ,gradazione SAE 10 ,così facendo la forcella risulterà più sostenuta e affonderà meno . icon_biggrin.gif
 
10977605
10977605 Inviato: 21 Nov 2010 22:03
 

..grazie!
 
10977666
10977666 Inviato: 21 Nov 2010 22:13
 
 
10982739
10982739 Inviato: 22 Nov 2010 22:28
 

ZETARANCIO ha scritto:
Prima di cambiare questo o quello e visto che la usi in due hai regolato di conseguenza il precarico e l'estensione del mono ? Se indurisci il posteriore anche la forcella sarà meno sollecitata nell'apri-chiudi e ballerà meno . ...


straquoto, l'affondamento dell'anteriore dipende molto da come hai regolato il posteriore icon_eek.gif

se "non senti l'anteriore", prima di spenderci su tanto occhio che magari sono le gomme che non ti danno confidenza!

Lamps
 
11144315
11144315 Inviato: 28 Dic 2010 23:05
 

Io ho montato le molle forcella Ohlins...però devo dire che nn ho sentito grandi differenze. Ho comprato il kit, comprensivo anche dell'olio speciale un po' più denso, però sinceramente, pensavo meglio. eusa_doh.gif In ogni caso l'affondamento dell'anteriore non produce secondo me problemi particolari, almeno per l'uso per cui è progettata la Giessina. Bisogna un po' abituarsi. In compenso, nell'uso in off, la sospensione anteriore è ottima. eusa_clap.gif
 
11852007
11852007 Inviato: 19 Mag 2011 12:22
 

regolando il posteriore con i giusti valori di precarico ed estensione si ottengono notevoli miglioramenti..
 
11855759
11855759 Inviato: 19 Mag 2011 22:37
 

gasgas78 ha scritto:
regolando il posteriore con i giusti valori di precarico ed estensione si ottengono notevoli miglioramenti..



confermo, da quando ho regolato il mono mi trovo molto bene, e l'acquisto delle molle mi pare meno fondamentale
 
14221102
14221102 Inviato: 24 Mar 2013 14:34
 

Ciao a tutti, qualcuno ha a disposizione la regolazione standard di base del mono posteriore? Dopo aver cambiato varie gomme, e avendo un bel ricordo del setting originale, mi piacerebbe ritornare a provarlo.
 
14225955
14225955 Inviato: 26 Mar 2013 11:10
 

mi pare ci sia la spiegazione sul libretto con le info sulla moto...
 
14226013
14226013 Inviato: 26 Mar 2013 11:35
 

L'ho già cercata sul libretto, ma non c'è. Se qualcuno ne è a conoscenza, me la potrebbe scrivere?
Tenx! doppio_lamp_naked.gif
 
14231418
14231418 Inviato: 28 Mar 2013 11:48
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©