Leggi il Topic


Indice del forumForum KTM

   

Pagina 1 di 1
 
Pulizia filtro ktm 125???
10878073
10878073 Inviato: 3 Nov 2010 3:27
Oggetto: Pulizia filtro ktm 125???
 

Ciao dovrei pulire il filtro del mio ktm siccome non sono un meccanico volevo chiedervi come si fa?cosa devo smontare???o mi conviene portarla da un meccanico??
 
10878082
10878082 Inviato: 3 Nov 2010 3:36
 

Nel crf basta che alzi la sella, togli la spugna del filtro (deve avere una vite che si svita a mano), prendi dello sgrassatore (chante-claire) e gli dai una bella pulita sotto l'acqua...poi lo lasci asciugare completamente, al sole è meglio, e poi dovresti utilizzare dell'olio per filtri in spugna, che trattiene di più la polvere icon_wink.gif poi lo rimonti
 
10878095
10878095 Inviato: 3 Nov 2010 4:14
 

Virtualdevil ha scritto:
Nel crf basta che alzi la sella, togli la spugna del filtro (deve avere una vite che si svita a mano), prendi dello sgrassatore (chante-claire) e gli dai una bella pulita sotto l'acqua...poi lo lasci asciugare completamente, al sole è meglio, e poi dovresti utilizzare dell'olio per filtri in spugna, che trattiene di più la polvere icon_wink.gif poi lo rimonti
io l' ho sempre oliato con il motul 710, secondo te va bene? eusa_think.gif
 
10878191
10878191 Inviato: 3 Nov 2010 9:25
 

puoi farlo tranquillamente da te, l'importante è avere il materiale adatto (e leggere il manuale).

prima togli la fiancatina tirando verso di te le due alette che stanno vicino al telaio (se guardi il manuale è spiegato per bene).
Dopo togli il gancio che regge il filtro facendo pressione verso l'interno e tirandolo da un lato.
Dopodichè ti rimane il filtro montato sul telaietto in plastica: "sganci" la spugna dai 4 pernetti in plastica e dovresti riuscire a tirar via solo la spugna.

infine:
o usi l'apposito prodotto per pulire i filtri immergendoci il filtro più volte e dopo averlo fatto asciugare, passandoci l'olio.
oppure usi poca benzina diluita con acqua seguendo il procedimento di sopra
l'olio miscela non è adatto per oliare il filtro...il 710 poi così liquido come è la moto se lo ciuccia dentro dopo poche ore d'uso!
ci serve un olio molto più denso...quindi meglio un prodotto specifico oppure quello delle bombolette spray può andar bene perchè è più pratico (ma secondo me anche meno efficace perchè crea solo un velo superficiale...poi all'interno il filtro resta "asciutto")
 
10878989
10878989 Inviato: 3 Nov 2010 12:56
 

ma per usare poca benzina cioè?devo toglierlo lavarlo farlo asciugare e pi mettergli sopra un po di benzina diluita con acqua?
 
10879023
10879023 Inviato: 3 Nov 2010 13:05
 

ktm1252010 ha scritto:
ma per usare poca benzina cioè?devo toglierlo lavarlo farlo asciugare e pi mettergli sopra un po di benzina diluita con acqua?


intendo che lo metti in un secchio con acqua e poca benzina e lo lasci ammollo qualche minuto
dopodichè lo lavi per bene con l'acqua e fai asciugare per bene senza strizzare la spugna.
la soluzione di acqua+benza la puoi anche riutilizzare
 
10879434
10879434 Inviato: 3 Nov 2010 14:32
 

Non la sapevo questa dell'acqua più benzina eusa_think.gif
 
10879893
10879893 Inviato: 3 Nov 2010 15:46
 

volendo si può pulire anche utilizzando l'olio di semi....lo lasciate a mollo nell'olio per una notte e poi lo risciacquate con acqua corrente 0509_up.gif
 
10880761
10880761 Inviato: 3 Nov 2010 17:48
 

Ciao , io per pulirlo tolgo tutto e lo immergo in un bidone d'acqua... dopo lo lascio asciugare bene in un posto chiuso per un giorno, magari nella stanza con la caldaia , poi prima di metterlo dentro ci do lo spray blu apposta per i filtri che trattiene polvere...e poi lo rimonto.
 
10880872
10880872 Inviato: 3 Nov 2010 18:06
 

FABRYH ha scritto:
volendo si può pulire anche utilizzando l'olio di semi....lo lasciate a mollo nell'olio per una notte e poi lo risciacquate con acqua corrente 0509_up.gif


quotazzo anche l'olio di semi è un'ottima soluzione: più biologica e costa anche meno (i fustini da 5 litri da lidl stanno una miseria)

@mino94: immergendolo solamente nell'acqua praticamente non pulisci nulla perchè lo spray per filtri ha una componente per trattenere la polvere e se non usi qualcosa tipo solvente (benzina olio di semi sapone per piatti) fai conto che non hai pulito nulla...
 
10880888
10880888 Inviato: 3 Nov 2010 18:07
 

poi ho visto che pulisce anche molto bene senza stare a rovinare il filtro con benzine e solventi vari.

per l'oliatura prima del montaggio invece uso sempre quello spray specifico
 
10881702
10881702 Inviato: 3 Nov 2010 20:04
 

Bhe nel bidone d'acqua era scontato che ci fosse anche il sapone icon_asd.gif , quando ho fretta ci do una bottarina con la benzina...
 
10885526
10885526 Inviato: 4 Nov 2010 13:15
 

ma come faccio a capire se ho agganciato bene il filtro?non vorrei far qualche cazzata:)icon_smile.gif
 
10886730
10886730 Inviato: 4 Nov 2010 17:04
 

Togli anche la sella e guardi se è chiuso bene in tutto i lati..almeno io faccio cosi
 
10890536
10890536 Inviato: 5 Nov 2010 9:50
 

mino_94 ha scritto:
Togli anche la sella e guardi se è chiuso bene in tutto i lati..almeno io faccio cosi



eeeeeeee per vedere se è messo bene basta che lo metti nello stesso verso in cui era prima e passi il dito sulla parte alta del filtro dietro al filtro stesso, per verificare che l'aletta del "telaietto" dove incastri la spugna sia andata al di sotto dell'alloggiamento filtro
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KTM

Forums ©