Leggi il Topic


R1 2000 (vecchia scuola a carburatori) o 2003 a iniezione?
10799629
10799629 Inviato: 20 Ott 2010 11:01
Oggetto: R1 2000 (vecchia scuola a carburatori) o 2003 a iniezione?
 



allora ho girato molto su forum e su internet ma ho trovato solo chiacchiere vaghe e non pareri oggettivi.
io devo comprare a breve una moto e avendo fatto una buona "scuola" icon_biggrin.gif (rs125-ninja 636- yamaha r6 2006) pensavo di salire di cilindrata e prendermi un millozzo!
sono decisamente orientato verso una yamaha r1 però purtroppo visto che non ho molti fondi a disposizione sono fermo sui modelli del 2000 e del 2003.
sono indeciso tra i due, la 2003 mi assicura ciclistica e elettronica ovviamente superiore essendo il modello successivo, ma la 2000 ha il fascino dei carburatori che non vorrei saltare come step.
il mio problema principale sono i consumi: la cavalleria e il peso delle due moto è uguale grosso modo, ma io so che il carburatore consuma molto di piu.
perche sono indeciso? perche ho trovato molte r1 2000 con allestimenti davvero competitivi tipo freni a margherita, tubi in treccia e scarico completo.

che fare?
grazie icon_biggrin.gif
 
10799662
10799662 Inviato: 20 Ott 2010 11:09
 

Intanto sposto nella sezione dedicata al modello in oggetto.
Relativamente alle due versioni, che Euro sono?
Perché penso sia un fattore da tener presente, viste le sempre piu restrittive norme antinquinamento...
 
10799672
10799672 Inviato: 20 Ott 2010 11:12
 

Petrus ha scritto:
Intanto sposto nella sezione dedicata al modello in oggetto.
Relativamente alle due versioni, che Euro sono?
Perché penso sia un fattore da tener presente, viste le sempre piu restrittive norme antinquinamento...


hai ragione ho dimenticato di dirlo, sono tutte e due euro 1 quindi possono circolare liberamente, devo solo stare attento nel caso del modello 2000 che sia effettivamente quello e non il precedente del 1998 che è euro 0
 
10799680
10799680 Inviato: 20 Ott 2010 11:14
Oggetto: non so consigliarti mahh
 

la R1 a carburatori era un aereo, anche quella ad iniezione però....a carburatori è più "upgradabile" che a iniezione. Consuma un pozzo! ma già lo sai. Le moto a carburatori in generale, se condividi con me, hanno un "anima", sentono il tempo, si impallano, si scarburano, si mettono a punto, insomma è questione di passione. A iniezione invece vanno praticamente sempre bene. E come spero si percepisca da quanto scrivo, il fatto che vadano sempre bene non è meglio.
Avevo una ninja zx6r, a carburatori, l'ultima con il faro singolo, poi è uscita quella con il faro doppio e l'iniezione elettronica. La ricordo con grande affetto, quando era umido singhiozzava, quando era freddo andava da dio, quando era caldo rendeva meno, la messa a punto era importante e andava fatta periodicamente. Insomma non so consigliarti, ma il carburatore ha sempre il suo fascino. Il modello 2000 era veramente bello, bianco e rosso. Guarda la questione inquinamento però. ciao e in bocca al lupo.
 
10799819
10799819 Inviato: 20 Ott 2010 11:39
 

Tutto il fascino descritto da atreoing ha un costo! e a meno che tu non sia un meccanico o comunque abile nella messa a punto della moto, sono tutti fattori che vanno ad incidere sul portafoglio! poi comunque, per quello che posso dirti, la mia è a carburatori (non è una r1) ma non mi da problemi di setaggio... certo, se ne fai un uso sportivo e cerchi la prestazione pura allora...

Ad ogni modo, oltre al fascino del carburatore e i relativi consumi e costi di mantenimento, tieni conto anche della ciclistica e del fatto che dal 2000 al 2003 sicuramente sono stati fatti dei lavori sulla ciclistica che la rendono probabilmente piu maneggevole e agile... insomma, non fermarti al solo motore! spesso qua nel forum vedo che si cerca la potenza pura e ci si sbatte le balle della ciclistica o della maneggevolezza, che, a mio avviso, sono anche piu importanti! avere una moto che vola, ma che in curva è un legno, per me, è una cagata icon_wink.gif poi magari non sara il caso della r1, pero valuta tutti i fattori, non solo quello dei carburatori!
 
10799911
10799911 Inviato: 20 Ott 2010 11:56
 

i consumi non sono cosi differenti come pensi icon_wink.gif

la carburazione se non vai a pasticciarci sopra non la tocchi praticamente mai, la manutenzione è la stessa per entrambe icon_biggrin.gif

per le prestazioni.... delle R1 personalmente penso che la 2002/2003 sia il modello meno azzeccato del lotto (senza nulla togliere, resta un ottima moto), ma sono gusti, molto dipende dove dovrai andare ad usarla icon_biggrin.gif
 
10799943
10799943 Inviato: 20 Ott 2010 12:02
 

Alex-5 ha scritto:
i consumi non sono cosi differenti come pensi icon_wink.gif

la carburazione se non vai a pasticciarci sopra non la tocchi praticamente mai, la manutenzione è la stessa per entrambe icon_biggrin.gif

per le prestazioni.... delle R1 personalmente penso che la 2002/2003 sia il modello meno azzeccato del lotto (senza nulla togliere, resta un ottima moto), ma sono gusti, molto dipende dove dovrai andare ad usarla icon_biggrin.gif
e per quanto riguarda affidabilità? eusa_think.gif
 
10799982
10799982 Inviato: 20 Ott 2010 12:09
 

ti ho risposto nell'altro post icon_mrgreen.gif

r1 del 2000 ne ho avute 2, una l'ho data dentro a 50.000 km per comprare la 06, l'altra a tutt'ora, anche lei con 50.000km non mi hanno mai fatto disperare, normale manutenzione e basta, la 06 tanto per fare un esempio mi si è rotta più di tutte le altre moto che ho avuto messe insieme icon_lol.gif (molti non lamentano niente)

la 2002/2003 era come la versione a carburatori, un mulo da soma icon_lol.gif però si parlava di problemi al cambio per entrambe, fortunatamente mai avuti.

se ti capita il modello sfigato non puoi fare niente 0510_sad.gif
 
10800016
10800016 Inviato: 20 Ott 2010 12:17
Oggetto: Re: r1 2000 (vecchia scuola a carburatori) o 2003 a iniezione?
 

lex153 ha scritto:
allora ho girato molto su forum e su internet ma ho trovato solo chiacchiere vaghe e non pareri oggettivi.
io devo comprare a breve una moto e avendo fatto una buona "scuola" icon_biggrin.gif (rs125-ninja 636- yamaha r6 2006) pensavo di salire di cilindrata e prendermi un millozzo!
sono decisamente orientato verso una yamaha r1 però purtroppo visto che non ho molti fondi a disposizione sono fermo sui modelli del 2000 e del 2003.
sono indeciso tra i due, la 2003 mi assicura ciclistica e elettronica ovviamente superiore essendo il modello successivo, ma la 2000 ha il fascino dei carburatori che non vorrei saltare come step.
il mio problema principale sono i consumi: la cavalleria e il peso delle due moto è uguale grosso modo, ma io so che il carburatore consuma molto di piu.
perche sono indeciso? perche ho trovato molte r1 2000 con allestimenti davvero competitivi tipo freni a margherita, tubi in treccia e scarico completo.

che fare?
grazie icon_biggrin.gif
ti consiglio vivamente il mod 2003 ..
il fascino caro dei carburatori la gioia di avere un mezzo vecchia scuola non ha prezzo icon_asd.gif anchio mi ponevo poco tempo fà questo problema ..lo presa anche vecchia la erre !!! carburatori e bianca rossa tanto per avere qualcosa che anno dopo anno diventerà sempre più ricercata icon_wink.gif se devi usarla come unica moto vai di 2003 ormai la 2000 oltre alle normative sempre più severe sull'inquinamento che ti sarebbero da intralcio ad ogni revisione icon_twisted.gif consuma moolto di più bisogna dargli sempre del lei ...tira da bestia ..ciclistica davvero poco convincente ... icon_asd.gif

doppio_lamp.gif
 
10800118
10800118 Inviato: 20 Ott 2010 12:36
 

mi domando cosa intendiate per consuma molto di più, io facevo 200km con 14 litri in media e tra una e l'altra non cambia molto, se non ricordo male anche la casa dava consumi molto simili.

per l'inquinamento sono entrambe euro 1... dove sta il problema?

per la ciclistica invece telaio a parte... fin troppo rigido sulla 2002/2003, fin troppo morbido sulla 2000/2001, non cerano molte differenze, entrambe con limiti fisici importanti alle massime pieghe, entrambe più "cicciotte" dei modelli attuali, con peso spostato più in basso... in strada non ti accorgi di molto, in pista la carburatori era leggermente superiore tanto era poco convincente icon_lol.gif
 
10800159
10800159 Inviato: 20 Ott 2010 12:42
 

Alex-5 ha scritto:
mi domando cosa intendiate per consuma molto di più, io facevo 200km con 14 litri in media e tra una e l'altra non cambia molto, se non ricordo male anche la casa dava consumi molto simili.

per l'inquinamento sono entrambe euro 1... dove sta il problema?

per la ciclistica invece telaio a parte... fin troppo rigido sulla 2002/2003, fin troppo morbido sulla 2000/2001, non cerano molte differenze, entrambe con limiti fisici importanti alle massime pieghe, entrambe più "cicciotte" dei modelli attuali, con peso spostato più in basso... in strada non ti accorgi di molto, in pista la carburatori era leggermente superiore tanto era poco convincente icon_lol.gif
alex... ci sono persone che dicono di fare 20 km litro... con la 2000... icon_asd.gif
 
10800171
10800171 Inviato: 20 Ott 2010 12:44
 

probabilmente a 90km/h costanti ci arrivi anche icon_lol.gif

io in strada a parte la dorsoduro con tutte le R1 che mi sono capitate sotto le chiappe avevo sempre i soliti consumi, km più, km meno icon_lol.gif

anche in pista tra la 06 e la 00 non cambia niente icon_lol.gif a parte il tempo sul giro per fortuna icon_lol.gif
 
10800207
10800207 Inviato: 20 Ott 2010 12:56
 

grazie per le risposte, però come al solito ho la testa confusa ... icon_asd.gif

non capisco cè chi dice che consuma tantissimo e ci vuole manutenzione e chi l'esatto contrario!
 
10800245
10800245 Inviato: 20 Ott 2010 13:05
 

Beh, alex sembra il piu adatto ad aiutarti.... quindi forse è il caso che si prenda per buono quello che dice lui eusa_think.gif a quanto pare i consumi sono quelli.... e pure la manutenzione, a detta sua, non è così esagerata come molti dicono... quindi.
 
10800269
10800269 Inviato: 20 Ott 2010 13:13
 

è chiaro che un po variano, ma io non ho mai notato queste enormi differenze, km più o km meno appunto per i consumi e come materiale di usura gomme/catena ecc... i cambi sono sempre molto simili, stesse gomme, le cambiavo sempre a 5000/5200km, idem catena corona e pignone.

molto dipende da chi guida, se sei uno che smanaccia con il gas avrai certi consumi/usure, se guidi fluido e giri la manetta in modo graduale ne avrai altri icon_biggrin.gif se poi il paragone lo fai con una moto molto più nervosa dell'altra (come risposta al gas) ci vuole poco ad avere dati molto differenti, alla fine la colpa è sempre di chi ci sta sopra icon_lol.gif
 
10800285
10800285 Inviato: 20 Ott 2010 13:18
 

Io ho il modello 2000, non ho mai provato la 2003 ad iniezione ma mi è sempre piaciuta parecchio e spesso ci faccio un pensierino.
Ultimamente ho trovato un articolo uscito qualche mese fa sulla rivista Superbikeitalia dove veniva riassunta la storia del'r1 dal 98 ad oggi con le varie comparative... secondo gli autori dell'articolo la 2003 risultava il modello più sfruttabile e divertente in strada!
Sempre in quell'articolo ho scoperto anche che il modello 2000-2001 è il meno potente mai prodotto, se non ricordo male 136 cv contro i 143 del modello 98 e i 141 del modello 2003 (al banco).
Per la mia esperienza ti posso dire che non ho mai toccato la carburazione (e penso sia perfetta), la manutenzione credo sia identica per entrambe le moto e dev'essere stata fatta sempre in maniera accurata... l'r1 è una moto che a differenza di altre giapponesi soffre maggiormanete le manutenzioni alla membro di segugio!!
Io sceglierei la 2003 se non altro perchè più nuova, 3 anni di differenza non sono pochi!

Per quanto riguarda i consumi (tema per il quale ho scatenato diverse diatribe in passato) non posso più pronunciarmi perchè da poco ho scoperto che la mia ha uno scarto kilomentrico del tachimentro di circa +10-12% ...... il che mi ha fatto sempre pensare di percorrere una media di 18 km/L nelle mie uscite domenicali (faccio uscire da 200-300 km prevalentemente di tornanti ad andatura turista con brevi punte ad andatura sostenuta)... alla fine credo che la mia media dei consumi sia sui 15-16 km/L. Temo di avere un pignone con un dente in meno e non me ne ero mai accorto icon_eek.gif (che pirla)
 
10800348
10800348 Inviato: 20 Ott 2010 13:32
 

pazed ha scritto:
secondo gli autori dell'articolo la 2003 risultava il modello più sfruttabile e divertente in strada!


non hanno tutti i torti parlando solo di strada icon_biggrin.gif (non condivido, tanto la potenza è troppa comunque, ma capisco il ragionamento)


pazed ha scritto:
Sempre in quell'articolo ho scoperto anche che il modello 2000-2001 è il meno potente mai prodotto, se non ricordo male 136 cv contro i 143 del modello 98 e i 141 del modello 2003 (al banco).


secondo me c'è qualcosa che non quadra, io ricordo dati differenti icon_confused.gif però magari ricordo male.

in compenso spulciando qua e la mi sono tolto un dubbio, la versione 2002 montava il catalizzatore, quindi è euro 2 (e da qui appunto la perdita di cv nei confronti della versione precedente)
 
10801054
10801054 Inviato: 20 Ott 2010 15:21
 

Alex-5 ha scritto:


secondo me c'è qualcosa che non quadra, io ricordo dati differenti icon_confused.gif però magari ricordo male.

in compenso spulciando qua e la mi sono tolto un dubbio, la versione 2002 montava il catalizzatore, quindi è euro 2 (e da qui appunto la perdita di cv nei confronti della versione precedente)


io so che il numero di cavalli, almeno quelli dichiarati, è uguale sia per la 2000 che per la 2003.
questa nota del catalizzatore mi torna nuova, io so che la 2000 è euro1

... comunque mi sto convincendo a prendere la carburatori, lo so che in teoria si dovrebbe sempre puntare ad avere miglioramenti, però mi affascina troppo! icon_biggrin.gif
 
10801538
10801538 Inviato: 20 Ott 2010 16:27
 

Alex-5 ha scritto:


secondo me c'è qualcosa che non quadra, io ricordo dati differenti icon_confused.gif però magari ricordo male.

in compenso spulciando qua e la mi sono tolto un dubbio, la versione 2002 montava il catalizzatore, quindi è euro 2 (e da qui appunto la perdita di cv nei confronti della versione precedente)


Sul fatto che, secondo quella rivista, il modello 00-01 fosse il meno potente mai prodotto ne sono sicuro.... non sono invece sicuro sui numeri che ho scritto però le differenze erano più o meno quelle. Cioè il modello 98 aveva 6-7 cv in più della 2000 e la 2003 ne aveva solo 3-4 in più (sempre rispetto alle 2000).

Stasera appena torno a casa controllo e li riporto precisi.

Lex prima di scegliere vai a vedere anche il modello 2003 e magari cerca di provarle entrambe
 
10801696
10801696 Inviato: 20 Ott 2010 16:58
 

pazed ha scritto:


Sul fatto che, secondo quella rivista, il modello 00-01 fosse il meno potente mai prodotto ne sono sicuro.... non sono invece sicuro sui numeri che ho scritto però le differenze erano più o meno quelle. Cioè il modello 98 aveva 6-7 cv in più della 2000 e la 2003 ne aveva solo 3-4 in più (sempre rispetto alle 2000).

Stasera appena torno a casa controllo e li riporto precisi.



si si ricordo l'articolo, che non coincide molto con i dati dichiarati, comunque sono numeri che valgono giusto il prezzo della matita che li ha scritti icon_asd.gif (senza offesa per chi l'ha scritto chiaramente, credo che sia la rivista che preferisco in assoluto)

per fare certi paragoni devi avere stesse gomme, stessa pressione, stesso banco, stesso giorno, ecc.... se non ricordo male quell'articolo parlava di dati di vecchie prove, quindi lasciano un po il tempo che trovano, un po come i dati dichiarati dalle case che non coincidono mai con quelli reali, insomma io non vado a comprare una moto perchè ha 2 cv in più rispetto ad un altra come potevano essere le dichiarazioni yamaha per questi modelli icon_lol.gif

queste 2 moto sopratutto che venivano date dalla casa come pari potenza icon_biggrin.gif ricordo però benissimo l'impressione che avevo, il pensiero ricorrente era "hanno tolto il carattere alla 2000/01, le hanno messo un palo nel culo ed è uscita la 2002/03" icon_lol.gif
 
10801964
10801964 Inviato: 20 Ott 2010 17:45
 

prendi la 2003 ad occhi chiusi ...anche per avere una moto più moderna con un erogazione più lineare visto le potenze in gioco , il passo in avanti c'è stato dai primi modelli anzi la 2002/2003 cambia di parecchio ciclistica e freni migliorati ..poi se ti piace una moto più reattiva e nervosa prendi la 2001 icon_cool.gif prendi sempre con le pinze commenti poco convincenti provale sempre di persona se riesci entrambe capirai da solo quello che desideri ..sono entrambe le versioni stupende ..la 02/03 mi piace da impazzire icon_mrgreen.gif
buona scelta doppio_lamp.gif
 
10802119
10802119 Inviato: 20 Ott 2010 18:14
 

lex153 ha scritto:
grazie per le risposte, però come al solito ho la testa confusa ... icon_asd.gif

non capisco cè chi dice che consuma tantissimo e ci vuole manutenzione e chi l'esatto contrario!


consumare consumano entrambe le versioni ...la02/03 non lo mai provata ma credo con l'iniezione sia un minimo più economa ma dipende tutto dal tuo polso icon_asd.gif certo non sono mezzi per consumare poco ..dei mod. carburatori ti dico solo quella provata da me una 2001 gran motore agilissima i consumi variano anche in base alla carburazione se messa bene appunto dovrebbe essere costante icon_rolleyes.gif freni da cambiare prima di subito icon_wink.gif la manutenzione se la usi tutto l'anno credo sia un minimo superiore cn le vecchie versioni , poi bisgna anche vedere lo stato d'uso del mezzo che andrai ad acquistare , se tenuto come si deve non dovresti avere problemi ..le 02/03 sono più moderne con rischi minori e meno stress ..ma tutto dipende da chi la utilizzava .. da come la usava icon_asd.gif
 
10803342
10803342 Inviato: 20 Ott 2010 20:28
 

i freni non sono cambiati dal modello 2000/01 al modello 2002/03 ( a no il disco post della 2002/03 era più piccolo è vero)

comunque io ho sempre frenato con 1 solo dito, salvo avere qualche problema con la pompa dopo un po di pista ma con entrambe icon_asd.gif

per la ciclistica può anche piacere di più la 02/03... ma andrebbe almeno provata.........
 
10805302
10805302 Inviato: 21 Ott 2010 0:40
 

Come promesso riporto i dati presi dalla rivista superbike italia... sono un po' ambigui, nello stesso articolo vengono riportati i dati rilevati durante le prove nei vari anni e poi un grafico al banco preso da altre fonti che discorda in parte con le loro prove:

dati rilevati dalla rivista tramite comparative nei vari anni:

mod. 98 142 cv a 10000 giri
mod. 00 134 cv a 10400 giri
mod. 02 147 cv a 11300 giri


dati al banco rilevati da fonti diverse (ma presenti sempre sullo stesso articolo)

mod. 98 137,52 cv a 10500 giri
mod. 00 125,47 cv a 10500 giri
mod. 02 134,86 cv a 11200 giri

Io quando li ho letti ci sono rimasto un po' male (avendo il mod. 00).

Confermo che, secondo l'autore dell'articolo il modello 2002 risulta il più equilibrato tra tutte le r1 per quanto riguarda il rapporto prestazioni/sfruttabilità
 
10805458
10805458 Inviato: 21 Ott 2010 7:13
 

pazed ha scritto:


Io quando li ho letti ci sono rimasto un po' male (avendo il mod. 00).



scherzi a parte, veramente i dati al banco lasciano il tempo che trovano se non sono fatti in un certo modo, la mia per esempio era decisamente più ottimistica, superiore sia ai dati della 98 che della 02 che hai riportato, previsione un po troppo ottimistica devo dire icon_lol.gif , quindi non far troppo caso a questi dati, a meno che non vengano presi in determinate condizioni (vedi gomme, pressioni, banco, giorno, temperatura ecc...),non rispecchieranno mai la realtà, i dati interessanti forniti dai banchi sono i lanci fatti prima e dopo le modifiche fatte alle nostre moto, in modo da valutare l'incremento di cv reale, ma anche li il dato di massima va preso con le pinze icon_wink.gif
 
10808321
10808321 Inviato: 21 Ott 2010 18:03
 

grazie per le risposte, mi state mettendo un po di chiarezza devo dire la verità icon_cool.gif

il fatto che la 2000 sia nervosa è esattamente il motivo per cui sto facendo il pensiero di prenderla, a me piace la moto che devi rispettare e trattare con i guanti senò ti disarciona, premettendo che ho sempre trattato cosi tutte le mie moto! e il fatto di avere sotto una moto che ha bisogno di "essere domata" mi piace tantissimo!

il numero di cavalli e la potenza non influiscono molto sulla mia scelta, io cerco una moto che mi trasmette sensazioni ed emozioni forti, e l'arroganza del carburatori mi ha sempre fatto pensare a questo.

purtroppo il provarle entrambe mi riesce difficile, anche perche si dovrebbero provare seriamente per avvertire qualche diversità tra i modelli, e non credo che sia possibile.

il mio problema principale erano i consumi essendo comunque due signore moto, e il fatto che alex abbia sia la 2000 che la 06 mi fa pensare che ne sa qualcosa piu di me icon_asd.gif ... se dici che i consumi sono simili (dipendenti dal mio polso ovviamente) allora credo sia fatta!
 
10811367
10811367 Inviato: 22 Ott 2010 8:46
 

se ti piace la bestiaccia con i carburatori prendi quella icon_wink.gif con i soldi che risparmi ci metti su dei freni nuovi , un kit forcella/mono come si deve ..cosi te la godi per bene 0509_up.gif
 
10812023
10812023 Inviato: 22 Ott 2010 11:23
 

pazed ha scritto:
...Per quanto riguarda i consumi (tema per il quale ho scatenato diverse diatribe in passato) non posso più pronunciarmi perchè da poco ho scoperto che la mia ha uno scarto kilomentrico del tachimentro di circa +10-12% ...... il che mi ha fatto sempre pensare di percorrere una media di 18 km/L nelle mie uscite domenicali (faccio uscire da 200-300 km prevalentemente di tornanti ad andatura turista con brevi punte ad andatura sostenuta)... alla fine credo che la mia media dei consumi sia sui 15-16 km/L. Temo di avere un pignone con un dente in meno e non me ne ero mai accorto icon_eek.gif (che pirla)


hahah! Ricordo vagamente quel periodo eusa_liar.gif confermo quanto dissi in passato 0510_abbraccio.gif
 
10846826
10846826 Inviato: 28 Ott 2010 10:46
 

Lex, io ho una R1 del 2000 con 45000 km acquistata nel 2003 con la quale ho percorso 38000 km in strada,
l'utilizzo che ne ho fatto è diciamo "turistico-sportivo" (Trentino-Route Napoleon-Liguria e passi alpini etc), premetto che non ho mai provato nessun'altra R1 e provenivo da un cbr 600 del 92 (percorsi 94000 km).
Per rispondere ai tuoi dubbi, a mio modesto parere s'intende:
1) manutenzione= in 38000 km ho cambiato solo una volta olio e filtro olio, è sempre andata benissimo (forse ho esagerato..); sospensione ant da controllare periodicamente (olio)
2) consumi = nella norma in media 16-18 km/l (con terminale arrow con db killer-senza db killer qualcosa in piu')
3) consumo gomme = attualmente ho le michelin pilot power con le quali mi trovo benissimo e ho già percorso 5000 km (credo che ancora 1500 li faccio) e l'apertura di gas in prima con "alleggerimento" mi piace icon_asd.gif ...
4) motore = secondo me l'erogazione non è assolutamente brutale (come mi dicevano del modello 98) anzi direi che è abbastanza elettrica (non ti accorgi della velocità), ha molta coppia, in strada si puo' guidare agevolmente non superando gli 8000 giri andando piuttosto veloci. Il seicento con scarico libero dava piu' adrenalina secondo me. Consiglio di mettere un pignone con un dente in meno per avere piu' cattiveria e divertimento
5) ciclistica = precisa,sincera anche se non perdona molto eventuali digressioni in curva (tipo frenata repentina a centro curva...)
6) problemi riscontrati= la batteria ha perso del liquido che ha creato qualche macchia sul forcellone e attenzione quando cambi le pastiglie poichè
le viti che tengono le pinze tendono a sciogliersi nel filetto del piedino forcella e quindi quando vai a svitarle potrebbero spanarsi se non usi la chiave giusta e spray crc.
In definitiva la consiglio!
 
10847029
10847029 Inviato: 28 Ott 2010 11:32
 

ziomotard ha scritto:

1) manutenzione= in 38000 km ho cambiato solo una volta olio e filtro olio, è sempre andata benissimo (forse ho esagerato..);


Per i moderatori: vi prego bannate Ziomotard 0509_mitra.gif non si può trattare una r1 così eusa_wall.gif

scherzo eh icon_wink.gif .............forse
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaYamaha - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©