Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

   

Pagina 3 di 20
Vai a pagina Precedente  1234...181920  Successivo
 
Raccolta GT ed elaborazioni per blocco Minarelli AM6 [VII]
10837633
10837633 Inviato: 26 Ott 2010 18:26
 

io volevo comprare un top nero o dr perchè secondo me è un buonissimo gt!! però molti mi dico che rende pochissimo!! secondo voi faccio bene a prenderlo??
 
10837843
10837843 Inviato: 26 Ott 2010 19:01
 

ragazzi qualcuno hai idea di come sia il metrakit hand made? e poi per il polini in alluminio è necessario l'albero,perchè si è un intermedio ma gira davvero alto seppur bifascia? eusa_think.gif
 
10838337
10838337 Inviato: 26 Ott 2010 20:20
 

meciu95 ha scritto:
io volevo comprare un top nero o dr perchè secondo me è un buonissimo gt!! però molti mi dico che rende pochissimo!! secondo voi faccio bene a prenderlo??


Un mio amico ha il top nero e il 26 di carburatore con marmitta artigianale e va da dio! Ancora qualcuno dice che non va una sega.. secondo me si basano solo su sentito dire icon_rolleyes.gif
 
10838356
10838356 Inviato: 26 Ott 2010 20:22
 

Io ho avuto il Dr, e per quello che costa rende molto. Per non parlare poi dell'erogazione, che è perfetta.
 
10838714
10838714 Inviato: 26 Ott 2010 21:01
 

Poi a mio modesto parere iniziare con un buon base come il nero per prendere confidenza con le elaborazioni è una giusta mossa.. chissà che in futuro non monterò l'Airsal 80cc.. icon_biggrin.gif
 
10839304
10839304 Inviato: 26 Ott 2010 21:55
 

Citazione:
Poi a mio modesto parere iniziare con un buon base come il nero per prendere confidenza con le elaborazioni è una giusta mossa.. chissà che in futuro non monterò l'Airsal 80cc..



anche io voglio fare come dici te!! 0509_up.gif
 
10839651
10839651 Inviato: 26 Ott 2010 22:29
 

con il top nero basta cambiare le molle o bisogna cambiare tutta la frizione??
 
10839696
10839696 Inviato: 26 Ott 2010 22:35
 

meciu95 ha scritto:
con il top nero basta cambiare le molle o bisogna cambiare tutta la frizione??
Le molle bastano!
 
10843812
10843812 Inviato: 27 Ott 2010 19:35
 

cosa ne dite di questa elaborazione x rr enduro??
dr evolution
carburatore 19
leovince v6
gas rapido
molle rinforzate frizione
gas rapido
rapporti 13-48(o 49 non mi ricordo)
cosa cambiereste??
accetto consigli di ogni genere!!
grazie!!! 0509_doppio_ok.gif
 
10843833
10843833 Inviato: 27 Ott 2010 19:39
 

nicolabetarr96 ha scritto:
cosa ne dite di questa elaborazione x rr enduro??
dr evolution
carburatore 19
leovince v6
gas rapido
molle rinforzate frizione
gas rapido
rapporti 13-48(o 49 non mi ricordo)
cosa cambiereste??
accetto consigli di ogni genere!!
grazie!!! 0509_doppio_ok.gif

metti la Giannelli 0509_up.gif
 
10844120
10844120 Inviato: 27 Ott 2010 20:12
 

nicolabetarr96 ha scritto:
cosa ne dite di questa elaborazione x rr enduro??
dr evolution
carburatore 19
leovince v6
gas rapido
molle rinforzate frizione
gas rapido
rapporti 13-48(o 49 non mi ricordo)
cosa cambiereste??
accetto consigli di ogni genere!!
grazie!!! 0509_doppio_ok.gif


Metti la Giannelli e un carburatore più grande (21 o 24)
 
10844238
10844238 Inviato: 27 Ott 2010 20:28
 

Atrox ha scritto:


Metti la Giannelli e un carburatore più grande (21 o 24)

Bè già 21 direi che è perfetto,come marmitta una big one che è meglio che è tra gianna e v6,un pacco tpr,collettore motorforce e infine una lavorazione alla cassa filtro 0509_up.gif
 
10844307
10844307 Inviato: 27 Ott 2010 20:34
 

MiamiBoy ha scritto:

Bè già 21 direi che è perfetto,come marmitta una big one che è meglio che è tra gianna e v6,un pacco tpr,collettore motorforce e infine una lavorazione alla cassa filtro 0509_up.gif

E' pressocchè inutile lavorare la cassa filtro Beta, dato che i fori nell'air box, son già al limite, c'è pochissima roba da togliere, i tre fori sono vicinissimi.
La modifica migliore sarebbe un filtro aria della twinair per l'Honda CRF 150 e togliere il coperchio dell'air box.
 
10845487
10845487 Inviato: 27 Ott 2010 22:35
 

a112abarth ha scritto:

E' pressocchè inutile lavorare la cassa filtro Beta, dato che i fori nell'air box, son già al limite, c'è pochissima roba da togliere, i tre fori sono vicinissimi.
La modifica migliore sarebbe un filtro aria della twinair per l'Honda CRF 150 e togliere il coperchio dell'air box.

Per lavorazione intendo anche la sostituzione della spugna,inoltre si potrebbe rimuovere il coperchio superiore se presente 0509_up.gif
 
10845511
10845511 Inviato: 27 Ott 2010 22:39
 

MiamiBoy ha scritto:

Per lavorazione intendo anche la sostituzione della spugna,inoltre si potrebbe rimuovere il coperchio superiore se presente 0509_up.gif

capito 0509_up.gif
 
10848536
10848536 Inviato: 28 Ott 2010 15:57
 

La Giannelli con un Malossi 76cc o un Airsal 80 tappa troppo?
 
10848602
10848602 Inviato: 28 Ott 2010 16:14
 

ho già allargato un po i buchi della cassa filtro inoltre la v6 l'ho già montata perchè penso che per l'enduro sia la migliore e rispetto alla gianna la preferisco
 
10848643
10848643 Inviato: 28 Ott 2010 16:23
 

nicolabetarr96 ha scritto:
ho già allargato un po i buchi della cassa filtro inoltre la v6 l'ho già montata perchè penso che per l'enduro sia la migliore e rispetto alla gianna la preferisco

i buchi della cassa filtro o del coperchio?
Comunque alla fine rende veramente poco, i fori sono già al limite, per fare ancora di più è togliere i due pezzi di plastica che costituisono i tre fori, creando una presa unica.
 
10849322
10849322 Inviato: 28 Ott 2010 18:42
 

sisi
 
10849366
10849366 Inviato: 28 Ott 2010 18:50
 

Nel beta mi pare che i buchi di aspirazione veri e proprio (quelli sotto la spugna) sono già allargati quasi al massimo... Se si vuole aumentare l'entrata d'aria, comunque, si potrebbe dimenticare la forma ovale dei buchi originali, e creare un rettangolo che apra tutta la superficie coperta dalla spugna. altra cosa che si potrebbe fare è togliere il coperchio che è fissato tramite una fascetta di gomma elastica. naturalmente dopo questa modifica, si dovrà ricarburare la moto ingrassando almeno di una tacca lo spillo conico (quindi abbassando il seeger).
 
10849447
10849447 Inviato: 28 Ott 2010 19:05
 

si ben detto ponzi i buchi sono gia al massimo....io ho tolgo il coperchio e basta...credo che fare un quadrato al posto dei buchi sarebbe inutile eusa_think.gif
 
10849518
10849518 Inviato: 28 Ott 2010 19:14
 

Inutile no di certo. Fatele respirare ste moto. Quando capirete che il trucco per le prestazioni sui 50ini è appunto il lavaggio e il riempimento, mi ringrazierete icon_biggrin.gif
 
10849530
10849530 Inviato: 28 Ott 2010 19:16
 

per l'ennesima volta ripeto che il 76 ha 195° di scarico..non 190..
 
10849629
10849629 Inviato: 28 Ott 2010 19:29
 

DavideRS7 ha scritto:
per l'ennesima volta ripeto che il 76 ha 195° di scarico..non 190..


Vero
 
10849632
10849632 Inviato: 28 Ott 2010 19:29
 

Si, ma che centra? eusa_think.gif
 
10849659
10849659 Inviato: 28 Ott 2010 19:32
 

PonziRacing ha scritto:
Si, ma che centra? eusa_think.gif

Appunto icon_asd.gif
 
10849667
10849667 Inviato: 28 Ott 2010 19:33
 

c'entra che dare info sbagliate non è bello...in generale..
 
10849790
10849790 Inviato: 28 Ott 2010 19:47
 

Ah si lo sapevo anche io, ma francamente non avevo notato che sulla guida c'era ancora 190°, siccome non l'ho scritta io. In ogni caso adesso ho corretto, grazie per la segnalazione icon_wink.gif
 
10849827
10849827 Inviato: 28 Ott 2010 19:50
 

DavideRS7 ha scritto:
c'entra che dare info sbagliate non è bello...in generale..

Sì scusa, non avevo capito al momento icon_asd.gif 0509_up.gif
 
10850009
10850009 Inviato: 28 Ott 2010 20:15
 

PonziRacing ha scritto:
Nel beta mi pare che i buchi di aspirazione veri e proprio (quelli sotto la spugna) sono già allargati quasi al massimo... Se si vuole aumentare l'entrata d'aria, comunque, si potrebbe dimenticare la forma ovale dei buchi originali, e creare un rettangolo che apra tutta la superficie coperta dalla spugna. altra cosa che si potrebbe fare è togliere il coperchio che è fissato tramite una fascetta di gomma elastica. naturalmente dopo questa modifica, si dovrà ricarburare la moto ingrassando almeno di una tacca lo spillo conico (quindi abbassando il seeger).


scusa ma non ho capito la parte finale cos'è il seeger lo spillo cojnico e ste cose qua??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 20
Vai a pagina Precedente  1234...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©