Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Gomma Posteriore da 20€ [K1 usata per l'inverno]
10750392
10750392 Inviato: 11 Ott 2010 21:50
 

Alex-5 ha scritto:
forse non hai ben recepito il messaggio dei nostri post icon_mrgreen.gif (a volte uno domanda per farti arrivare da qualche parte icon_mrgreen.gif )

dovresti prendere un bel termometro per gomme e misurare la temperatura da calde, vedrai che non le troverai mai alla temperatura ottimale icon_wink.gif sarà sempre più bassa e non di poco

0509_up.gif

E poi 15/20 gradi non é una temperatura invernale eusa_think.gif
 
10751317
10751317 Inviato: 11 Ott 2010 23:39
 

Intanto ieri ho cotto quel poco di gomma che avevo e son arrivato a tela..io spererei che domani me la allunghino la gomma cosi provo a vedere come è messa e poi vado a montarla..comunque ieri al lago ne ho visti parecchi con le k1 o k2 montate..non credo siano malaccio a vederle cosi..


Ovviamente io uso la moto..anzi preferisco usare la moto con il sole e l'asciutto..di acqua ne ho già presa fin troppa..e quindi con il fondo umido o addirittura bagnato..la mia motorella rimane coperta in garage.. rotfl.gif
 
10751658
10751658 Inviato: 12 Ott 2010 7:07
 

Pecora59 ha scritto:
comunque ieri al lago ne ho visti parecchi con le k1 o k2 montate..non credo siano malaccio a vederle cosi.


che ci vadano in giro in molti questo è certo, l'importante è sapere che bisogna starci attenti (anche se secondo me sono inutili in strada icon_mrgreen.gif ), queste gomme ci mettono di più a scaldarsi, spesso e volentieri non raggiungono nemmeno la temperatura ideale, si raffreddano più in fretta e chiaramente in queste condizioni sono gomme a mezzo servizio, che poi viste le elevate prestazioni il mezzo servizio può bastare ok, ma una guida nervosa può risultare controproducente e magari anche pericolosa, mentre una gomma stradale ha grosse quantità di silice che permettono riscaldamenti più rapidi e tempi più lunghi per perdere la temperatura, di contro in pista soffrono il caldo, ad ogni modo in strada vanno meglio delle più performanti gomme in mescola pista icon_wink.gif
 
10751947
10751947 Inviato: 12 Ott 2010 9:35
 

zuppolo86 ha scritto:
Beh dalla domanda di javana e da un tuo post mi sembra di capire però che almeno su strada non le conoscete, altrimenti concordereste con me icon_mrgreen.gif


era una domanda retorica icon_lol.gif

con 15 gradi di asfalto forse forse le k3...e occhio a trovare umido dietro una curva all'ombra...
 
10752478
10752478 Inviato: 12 Ott 2010 11:51
 

Pecora59 ha scritto:
Intanto ieri ho cotto quel poco di gomma che avevo e son arrivato a tela..io spererei che domani me la allunghino la gomma cosi provo a vedere come è messa e poi vado a montarla..comunque ieri al lago ne ho visti parecchi con le k1 o k2 montate..non credo siano malaccio a vederle cosi..


Ovviamente io uso la moto..anzi preferisco usare la moto con il sole e l'asciutto..di acqua ne ho già presa fin troppa..e quindi con il fondo umido o addirittura bagnato..la mia motorella rimane coperta in garage.. rotfl.gif

Dalle tue risposte ti sei gia' deciso a montarle,quindi non vale la pena a ricordati la difficolta di entrare in temperature,il rapido raffreddamento di queste tipologie di gomme, le chiazze umide dietro a una curva...io senza gomme adeguate 'invernali' la m oto la lascerei stare..te l ho gia'detto ,
Quindi se vuoi sentire consigli su queste gomme e non li vuoi ascoltare be' fatti tuoi.....
 
10753495
10753495 Inviato: 12 Ott 2010 14:51
 

ma la cosa piu' logica non sarebbe quello di prendere 5/6treni e tenerli per l estate? E acquistare uno decente per l inverno? eusa_think.gif
 
10755588
10755588 Inviato: 12 Ott 2010 19:41
 

Il fatto che non siano necessarie per strada è vero, però se consideri che costano montate 100-120 euro e ci fai 2000-2500Km vuol dire che con 240 euro ci fai in media 4500Km...

E sinceramente sono meglio 4500 così che spendere tanto uguale e prendersi delle m5 ( o simili) che magari non durano un migliaio di km in più... Questo ovviamente vale per me che ci faccio 5-6000km in estate e basta, e sotto i 10-15 gradi non ci sono mai andato.....

E poi non capisco questa fissa con la temperatura ideale: nel senso che la temperatura ideale serve ad ottenere il massimo dalla gomma, ma in strada dove al limite non ci arrivi, a cosa serve raggiungere la temperatura ideale? L'importante è che una gomma tenga per la circostanza in cui la si usa o che sia in temperatura?

Secondo me si parla si parla, ma nessuno fin'ora ha la certezza di come si comportano queste gomme a 0-5 gradi...
 
10755906
10755906 Inviato: 12 Ott 2010 20:19
 

io con queste gomme ci sono uscito a -7° con una R1 icon_mrgreen.gif

la temperatura ideale è quella che ti serve per andare in giro tranquillo, una temperatura troppo bassa le rende meno sicure di una gomma stradale che invece alla sua corretta temperatura di lavoro ci arriva.

p.s. con un paio di diablo rosso e una gsr ci fai più di 6000km, le paghi 200€ montate e ci fai tutto quello che ci fai con un treno di k1 tanto per fare un esempio icon_wink.gif
 
10756575
10756575 Inviato: 12 Ott 2010 21:32
 

unheardlupo ha scritto:

Dalle tue risposte ti sei gia' deciso a montarle,quindi non vale la pena a ricordati la difficolta di entrare in temperature,il rapido raffreddamento di queste tipologie di gomme, le chiazze umide dietro a una curva...io senza gomme adeguate 'invernali' la m oto la lascerei stare..te l ho gia'detto ,
Quindi se vuoi sentire consigli su queste gomme e non li vuoi ascoltare be' fatti tuoi.....


Io volevo chiedere a chi ne sapeva più di me al riguardo..ora che ho letto e riletto i vostri post..avrò un ulteriore occhio di riguardo quando le metterò su e ci andrò a girare..Comunque alle spalle ho quasi 45000 km in moto..di gomme ne ho cambiate parecchie..è solo che non mi era mai capitato di prendere una gomma usata in pista..e ho voluto chiedere..

Dato che non mi va di spendere dei soldi adesso per delle gomme nuove che come ripeto non riuscirò ad utilizzare e rimarrebbero a prendere della polvere sui cavalletti..quindi anche per un buon compromesso economico..20€ per un gomma posteriore (..neanche per la vespa ho mai speso cosi poco.. icon_xd_2.gif ) messa discretamente..credevo fosse messa molto peggio..vi dico questo perchè me l'han portata oggi..
 
10759734
10759734 Inviato: 13 Ott 2010 14:52
 

mmm

La mia opinione è che le gomme sono rivestite di pelle. La tua. Sono semplicemente cio' che ti tiene in piedi. 0510_amici.gif

Prenditi un bel treno di gomme sport touring che per esperienza personale d'inverno vanno molto meglio delle gomme sportive. Non si spiattellano in mezzo, e tengono pure in curva, per quello che in certe stagioni si puo' curvare. Roadsmart dunlop straconsigliate....... 0509_doppio_ok.gif


Ad aprile, finito il sale e le strade sporche, se sono scalinate le smonti e magari le rimonti per qualche giro lungo con molta autostrada e similari, che immagino una volta all'anno farai, oppure te le conservi bene in garage al riparo dal sole e umidita' e vanno bene per l'inverno dopo. 0509_banana.gif

Pero' se la moto non la usi tanto magari non ti si spiattellano per nulla, e ci arrivi magari pure sino a giugno. E non ti credere che le gomme ST di adesso, roadsmart, road2, roadattack2, o z8, non sono certo i macadam di 10 anni fa. ci si piega eccome. certo non sono le rennsport, ma non sono piu' delle assi di legno.

Sono anni che faccio cosi' e problemi mai ne ho avuti. icon_wink.gif Prima con l'sv650, poi col gsx.r 600 e nemmeno col cancello Guzziv11 che ho adesso.

La gomma sportiva, specie se estrema, d'inverno non serve a nulla. Semplicemente non puoi andare all'andatura che serve per scaldarla come andrebbe scaldata. e alla prima pezza d'umido, l'umido si trasferisce direttamente nei tuoi pantaloni per lo spavento. 0509_lucarelli.gif

Ovviamente sono opinioni personali in base alla mia esperienza, e si sa che spesso la percezione della resa delle gomme è di molto soggettiva.
 
10762250
10762250 Inviato: 13 Ott 2010 20:38
 

mmmm...Le m3 dopo 5000Km erano più che da ritiro del libretto sulle spalle mentre in centro erano effettivamente perfette. Quindi o z8/roadsmart o k1...

Ma dove hai trovato un posteriore a 20euro? Quanto è usato?
 
10762590
10762590 Inviato: 13 Ott 2010 21:13
 

Allora me l'ha trovato un mio amico che ha amici che corrono nel civ..la gomma che mi ha dato mi ha detto che ha fatto 8 giri di pista..(una gara) allora per descrivertela un po: nel mezzo è perfetta ha ancora un bel po di battistrada..invece sulla parte che è appoggiata in piega non è messa malaccio..è mangiata xò come ripeto credevo fosse messa molto male..ne ho viste di ridotte molto peggio.. icon_xd_2.gif
 
10764372
10764372 Inviato: 14 Ott 2010 7:12
 

zuppolo86 ha scritto:
mmmm...Le m3 dopo 5000Km erano più che da ritiro del libretto sulle spalle mentre in centro erano effettivamente perfette.


2500km a spalla finite? e dove vai a girare con una gsr per fare fuori cosi delle m3? a rijeka?

mi duravano di più le metzeler su una r1 icon_lol.gif

se sei capace di consumare cosi delle m3 in strada ti consiglio la via della pista, hai i numeri per fare bene icon_mrgreen.gif
 
10764396
10764396 Inviato: 14 Ott 2010 7:33
 

Ci ho provato una volta in pista a Franciacorta... Mi sono divertito molto, ma avevo tempi alti alti (tipo sui 28 icon_cry.gif ), però dai, con moto totalmente originale a parte gomme e pastiglie ed era la prima volta..... Comunque ho detto 5000km per le m3, non 2500...

Ma il tipo che te le procura, potrebbe averne anche a altre a 20euro?? perchè come ti ho detto a me le danno a qualcosa in più...
 
10764644
10764644 Inviato: 14 Ott 2010 9:27
 

Glielo chiesto pure io.. icon_mrgreen.gif questa mi ha fatto un favore..

Xò mi ha detto che mi riesce a procurare 3-4 treni per circa 100€ l'uno..che nn è male lo stesso..
 
10768396
10768396 Inviato: 14 Ott 2010 20:01
 

No alora niente, anche a me li fanno tra i 100 e i 120 euro montate in base a come sono state usate....Però 20 euro sono proprio un ottimo prezzo!!
 
10770085
10770085 Inviato: 15 Ott 2010 0:16
 

Infatti gli ho chiesto subito se mi stava prendendo in giro.. icon_xd_2.gif comunque domattina la vado a montare..

e intanto oggi mi son fatto fare un preventivo per l'anno nuovo: le uniche decenti che mi son riusciti a trovare adesso (sto parlando di gomme nuove e non con già diversi anni sulle spalle) sono le Michelin Power one (120/60 17 - 180/55 17) a 310€

però tipo ero intenzionato a mettere su la gomma morbida davanti..e tipo una m5 dietro..cosi di km ne faccio un bel po..perchè essere dal gommista un mese si e uno no non mi va affatto icon_mrgreen.gif
 
10770954
10770954 Inviato: 15 Ott 2010 11:19
 

Pecora59 ha scritto:
Infatti gli ho chiesto subito se mi stava prendendo in giro.. icon_xd_2.gif comunque domattina la vado a montare..

e intanto oggi mi son fatto fare un preventivo per l'anno nuovo: le uniche decenti che mi son riusciti a trovare adesso (sto parlando di gomme nuove e non con già diversi anni sulle spalle) sono le Michelin Power one (120/60 17 - 180/55 17) a 310€

però tipo ero intenzionato a mettere su la gomma morbida davanti..e tipo una m5 dietro..cosi di km ne faccio un bel po..perchè essere dal gommista un mese si e uno no non mi va affatto icon_mrgreen.gif

secondo me quello che vuoi fare cioe montare una gomma come la m5 che lavora con 5 differenze di zone di tensione e montare un altro tipo davanti non è l ideale le gomme se le proggettano la davanti e quella dietro insieme ci sara un perche, è poi le m5 sono bi mescola nel senso che anteriori hanno una mescola un po differente da quelle posteriori per far si che si usurano contemporaneamente,e poi vuoi montare una semi slick d inverno e montare una gomma come le m5 che non sono paragonabili alle semi slick eusa_think.gif
i tuoi ragionamenti mi fanno pensare
 
10771069
10771069 Inviato: 15 Ott 2010 11:48
 

Allora lo so benissimo che montare due gomme differenti all'anteriore e al posteriore non è una cosa saggia da fare..ma per l'uso che devo fare io..che non sono uno smanettone e mi voglio solo divertire..guardarmi posti nuovi..andare all'avventura..Mettere su due gomme differenti sia di mescola che di carcassa a me non cambia nulla..sicuramente non le sfrutterò a tal punto da metterle in difficoltà..

Comunque ho montato questa k1 perchè non volevo spendere 150€ o giù di li per una gomma nuova..dato che le finanze scarseggiano mi son dovuto accontentare..
poi ovviamente se trovo l'occasione di prendere un treno di power one o di m5..ben venga..poi ci si mette anche che del 120/60 ce ne siano gran poche di gomme performanti..o che ha me ispirino fiducia..mettiamola cosi che è meglio..perchè preferisco mettere su una gomma sportiva piuttosto che una da touring..
 
10773049
10773049 Inviato: 15 Ott 2010 16:54
 

Pecora59 ha scritto:
..ma per l'uso che devo fare io..che non sono uno smanettone e mi voglio solo divertire..guardarmi posti nuovi..andare all'avventura..Mettere su due gomme differenti sia di mescola che di carcassa a me non cambia nulla..sicuramente non le sfrutterò a tal punto da metterle in difficoltà..
se le premesse sono queste lascia perdere gomme come le power one per uso stradale, sono sprecate 0509_up.gif monta su delle gomme sportive ma lascia perdere il segmento delle hypersport, fidati sono soldi risparmiati icon_wink.gif
 
10773839
10773839 Inviato: 15 Ott 2010 19:12
 

comunque 310 euro sono troppi!! Io mi sono fatto fare un bel po' di preventivi, ma oltre i 260 euro non sono mai andato!! Montate e tutto, ovviamente..
 
10776775
10776775 Inviato: 16 Ott 2010 11:17
 

brugo84 ha scritto:
Pecora59 ha scritto:
..ma per l'uso che devo fare io..che non sono uno smanettone e mi voglio solo divertire..guardarmi posti nuovi..andare all'avventura..Mettere su due gomme differenti sia di mescola che di carcassa a me non cambia nulla..sicuramente non le sfrutterò a tal punto da metterle in di(fficoltà..
se le premesse sono queste lascia perdere gomme come le power one per uso stradale, sono sprecate 0509_up.gif monta su delle gomme sportive ma lascia perdere il segmento delle hypersport, fidati sono soldi risparmiati icon_wink.gif


Tu quali mi consiglieresti allora?! ti spiego la mia situzione..dove abito io ci sono dei rettilinei che non finiscono più, dei curvoni da minimo 150 orari..e se devo andare a fare qualche passo (raticosa, futa, giogo, muraglione) ho minimo 100-150 km da fare..quali gomme sportive mi consigli?! io ho detto delle power one cosi sono sicuro che ho una gomma seria sotto al sedere..in più sono in bimescola al posteriore..o se no le m3 o m5?!?! io ho provato solo delle m3 con un 125 e mi son trovato da dio..sono valide anche per un 600..(io ho un r6)
 
11102869
11102869 Inviato: 18 Dic 2010 18:13
 

La scorsa settimana son andato a fare l'ultimo giro..devo dire che non hanno fatto neanche una piega..sempre perfette..all'inizio ero titubante..poi per l'uso che devo farci io sono spettacolari..mai un cedimento..forse l'unica che non trasmette sicurezza è quella davanti..che ormai è alla frutta..adesso aspetto che passi l'inverno e poi cambiamo tutto..
 
11102872
11102872 Inviato: 18 Dic 2010 18:13
 

Comunque 20€ spesi molto bene icon_mrgreen.gif
 
11104898
11104898 Inviato: 19 Dic 2010 12:26
 

Attenzione che una gomma in mescola, d'inverno non comunica molto, ti dice ciao, ops scusa, e sbatabam... Eppure fino alla curva prima andava bene... Ad un mio amico è successo così... Ora, se le gomme non se le mangiano i topi, specie in inverno che l'asfalto è in brutte condizioni, anche se la moto la sik usa di meno, averne su una idonea, tipo una sportiva stradale (categoria M5), in buone condizioni, è certamente più sicuro, poi sulla propria moto c'è chi la guida, le sensazioni che sente le sente e le interpreta solo lui, se ad esempio, tu ti trovi così bene con una gomma da pista, beh, continua ad usarla, evidentemente hai delle buone ragioni per farlo, altrimenti forse saresti a chiedere consiglio su che gomma montare per l'inverno anziché difendere la tua scelta.
 
11110119
11110119 Inviato: 20 Dic 2010 15:10
 

Sai Diegoso41 dico cosi perchè con le ultime gomme da turismo, delle Dunlop qualifier, non avevo alcun feeling, avevo paura..anche da calde non mi trasmettevano sicurezza, al contrario con delle Power one, le Dragon supercorsa pro e delle rennsport sia d'estate che d'inverno non ho mai avuto problemi..comunque anche con questa k1 al posteriore fino ad adesso non ho avuto problemi..quando faranno una gomma da parecchi km con un grip elevato le proverò subito..per esempio mi hanno parlato bene quasi tutti per le M5..ma a me non danno molta fiducia.. icon_evil.gif
 
11110380
11110380 Inviato: 20 Dic 2010 16:08
 

Pecora59 ha scritto:
Sai Diegoso41 dico cosi perchè con le ultime gomme da turismo, delle Dunlop qualifier, non avevo alcun feeling, avevo paura..anche da calde non mi trasmettevano sicurezza, al contrario con delle Power one, le Dragon supercorsa pro e delle rennsport sia d'estate che d'inverno non ho mai avuto problemi..comunque anche con questa k1 al posteriore fino ad adesso non ho avuto problemi..quando faranno una gomma da parecchi km con un grip elevato le proverò subito..per esempio mi hanno parlato bene quasi tutti per le M5..ma a me non danno molta fiducia.. icon_evil.gif


cose ti lascia perplesso delle M5?
io le trovo ottime specie quando le condizioni della strada non sono ottimali magari a causa dell'umido o dello sporco...
è vero che il rapporto con il feeling che può dare la gomma è molto personale ma credo che le M5 siano una gomma moooolto comunicativa e personalmente è quello che apprezzo di più...
 
11110443
11110443 Inviato: 20 Dic 2010 16:18
 

Sinceramente non le vedo bene..sembra che abbiano sempre quella patina scivolosa..che a me non trasmette fiducia..per esempio quando ho messo su le M3 mi son trovato benissimo..ma non erano come le M5..non ti so spiegare..

Questa primavera provo a metterle su..Speriamo bene!!!

Probabilmente mi posso sbagliare però vedremo.. icon_mrgreen.gif
 
11110540
11110540 Inviato: 20 Dic 2010 16:33
 

Pecora59 ha scritto:
Sinceramente non le vedo bene..sembra che abbiano sempre quella patina scivolosa..che a me non trasmette fiducia..per esempio quando ho messo su le M3 mi son trovato benissimo..ma non erano come le M5..non ti so spiegare..

Questa primavera provo a metterle su..Speriamo bene!!!

Probabilmente mi posso sbagliare però vedremo.. icon_mrgreen.gif


di M3 ne ho messi 3 treni e le M5 son meglio (almeno per me) icon_wink.gif
 
11110582
11110582 Inviato: 20 Dic 2010 16:40
 

Ti dico solo che passare dalle Dunlop Qualifier alle M3 la moto mi è cambiata radicalmente..molto più agile..più leggera e scendeva in piega da sola..il grip sempre elevato..sia sul asciutto che sul bagnato..solo ogni tanto, però quando c'era caldo torrido mi dava qualche segno di cedimento al posteriore..

Quindi dici che sono meglio delle M3!? forse l'unico mio problema saranno le misure..perchè all'anteriore ho un 120/60
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©