Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Gilera RC 600 [valutazione ed informazioni]
10646659
10646659 Inviato: 25 Set 2010 13:14
Oggetto: Gilera RC 600 [valutazione ed informazioni]
 

ciao a tutti!! sto per acquistare una gilera rc 600 del 89 restaurata, ma non ho trovato nessun confronto sul mercato!!! qule potrebbe essere il suo reale valore all'incirca, senza tutte le variabili sullo stato della moto????? e poi cosa dovrei controllare in particolare modo???
 
10646729
10646729 Inviato: 25 Set 2010 13:25
 

un eventuale valutazione non può esimersi dal considerare lo stato sia meccanico che estetico.
serve qualche informazionbe in più. ad esempio chilometri percorsi e "estetica"..delle carene.
 
10646746
10646746 Inviato: 25 Set 2010 13:28
 

counque coì..senza maggiori informazioni..dire 1000 - 1300 euro?!?!
penso che vadano bene per una moto ben tenuta e senza troppi chilometri. tie.gif
 
10651642
10651642 Inviato: 26 Set 2010 12:47
 

gnikke ha scritto:
un eventuale valutazione non può esimersi dal considerare lo stato sia meccanico che estetico.
serve qualche informazionbe in più. ad esempio chilometri percorsi e "estetica"..delle carene.



è del 89, ed è completamente restaurata, con tanto di documenti ed iscrizione all'asi!!!!
l'unico dubbio mio è sul fatto del perchè uno la debba vendere, appena restaurata e senza ''problemini''???????? 0510_help.gif 0510_help.gif
almeno che non è un meccanico!!!! il motore sembra apposto, ma anche per un'occhio o un udito da meccanico, lo sembrerebbe!!!!credo!!??? icon_question.gif icon_question.gif
alla fine mi ha chisto 1500, che poi trattando diventerebbero 1300 all'incirca????


soprattutto vi chiedo cosa controllare a prima vista, di meccanica intendo??? cose fattibili ???!!!! grazie!!!!
 
10651655
10651655 Inviato: 26 Set 2010 12:49
Oggetto: dettagli rc 600 gilera!!!
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

è del 89, ed è completamente restaurata, con tanto di documenti ed iscrizione all'asi!!!!
l'unico dubbio mio è sul fatto del perchè uno la debba vendere, appena restaurata e senza ''problemini''???????? 0510_help.gif 0510_help.gif
almeno che non è un meccanico!!!! il motore sembra apposto, ma anche per un'occhio o un udito da meccanico, lo sembrerebbe!!!!credo!!??? icon_question.gif icon_question.gif
alla fine mi ha chisto 1500, 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif che poi trattando diventerebbero 1300 all'incirca????


soprattutto vi chiedo cosa controllare a prima vista, di meccanica intendo??? cose fattibili ???!!!! grazie!!!! doppio_lamp_naked.gif
 
10651730
10651730 Inviato: 26 Set 2010 12:58
 

Alexipa,

NON devi aprire un Topic per ogni messaggio......scrivi sempre nel primo ed aggiungi lì le Tue richieste !!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10655123
10655123 Inviato: 26 Set 2010 22:10
 

cosa importantissima, quando accelleri non deve fare fumo lo scarico, altrimenti le fasce sono incollate e il motore è da aprire, poi controlla lo stato della corona/pignone, pasticche dischi, provala e vedi se l'erogazione è ok, senza strappi ne vuoti, gomme, tutto quello che è vecchio o da cambiare lo scali sul prezzo della moto, vedo se funziona tutta la strumentazione,e l'impianto elettrico, vedi se dopo che sta parecchio in moto si alza la temperatura oltre il dovuto, dopo che l'hai accesa e riscaldatata per bene, la spegni e apri il tappo del serbatoio del radiatore, lo richiudi e poi la riaccendi, accelleri la spegni e poi riapri il tappo, se va troppo in pressione allora la guarnizione della testa è andata e è da riaprire, vedi pure se annusando nel radiatore puzza di benzina.

a vedi gli ammotrizzatori davnti e dietro se rispondono bene, una volta che ammortizzano, poi devono lentamente ritornare indietro, se invece fanno troppo da molla, cioè una volta che affondi ritornano subito su e ballano, allora sono andati, vedi anche perdite di olio sugli ammortizzatori(se sono ad olio), e anche sotto il motore.
frena prima col davanti e vedi se il manubrio balla, poi frena dietro e vedi se la moto si storce o va dritta.
alza la moto su cavalletto, gira le ruote e vedi se i cerchi sono storti, sia quardando la moto davanti, e sia guardano la moto di lato(devi guardare i cerchi non la gomma)
a me vengono in mente queste cose, tu stampati quello che ho scritto, e poi controlla tutto passo passo
controlla pure i numeri di telaio e motore se corrispondono alla moto.
 
10657011
10657011 Inviato: 27 Set 2010 11:18
 

grazie tante ti faccio sapere!!!
 
10657638
10657638 Inviato: 27 Set 2010 13:18
 

e non innamorarti della moto, la fortuna è cieca....ma pure l'amore, poi l'amore svanisce e ti ritrovi a spendere soldini, non avere fretta cè ne sono tante in giro, fa in modo che lo capisca da come parli anche il proprietario.
in bocca al lupo
 
10690485
10690485 Inviato: 2 Ott 2010 12:06
 

ho visto la moto e l'ho provata!!! si presenta bene anche se chi ha messo le mani per restaurarla non ha rispettato tutte le caratteristiche originala, ma a questo si può porre rimedio con un sistematina in un'officina seria!!! e sù questo va bene!!! il motore sembra effettivamente non avere problemi, l'unica pecca è un paraolio che trassuda!! c'è una piccola goccia d'olio che è presente sulla parte sinistra!!! questo sicuramente farà calare il prezzo di almeno un paio di centinaia di euro, sperando che il problema sia soltanto questo!!!

grazie ancora!!!
 
11095058
11095058 Inviato: 16 Dic 2010 22:20
Oggetto: raggi ruota posteriore rc 600
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti,
ho un problemino non troppo "ino" eusa_wall.gif con una ruota posteriore di una rc 600.
un mio amico mi ha chiesto di riassemblarla ma non ha più i raggi 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif .
ho provato a vedere in qualche officina ma non mi hanno saputo dare informazioni 0510_sad.gif .
dal registro storico gilera nessuna informazione eusa_doh.gif nel senso che non lo sanno...........
dimenticavo il meglio.... è quella con ruota posteriore da 18''
qualcuno sa dirmi la lunghezza dei raggi e l'inclinazione della testa? oppure a chi posso rivolgermi?
grazie mille.
 
11095381
11095381 Inviato: 16 Dic 2010 23:08
 
 
11095587
11095587 Inviato: 16 Dic 2010 23:32
 

grazie eolo,
ci proverò sicuramente, avevo dimenticato questo sito icon_sad.gif
il problema è che il mio computer lo digesisce poco,
non so il perchè ma spesso quando ci vado mi sembra di avere una connessione 56k!!
se magari qualcun'altro sà qualcosa o ha una moto del genere accetto volentieri suggerimenti e indirizzi.
 
11272636
11272636 Inviato: 25 Gen 2011 0:35
Oggetto: Aiuto! vorrei restaurare la mia RC600
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Qualcuno può suggerirmi a chi rivolgermi per rimettere a posto la mia RC600? io sono a Bologna, e già 2 anni fa i meccanici non la volevano nemmeno vedere...
 
11273472
11273472 Inviato: 25 Gen 2011 12:02
 

prova a pensare di rimetterla a posto da solo, con l'aiuto del forum ovviamente!
come sta messa la moto? che lavori ci devi fare? Aggiungi dettagli, vedrai che piano piano arriveranno i consigli giusti...

0510_saluto.gif
 
11414060
11414060 Inviato: 21 Feb 2011 18:26
 

Salve, volevo chiedervi dove posso trovare le valvole di scarico di questa moto ed eventualmente anche il loro costo grazie icon_biggrin.gif
 
11414228
11414228 Inviato: 21 Feb 2011 18:53
 

in rettifica hai provato?
 
11903009
11903009 Inviato: 29 Mag 2011 19:57
Oggetto: presentazione
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

eccomi arrivato....

motociclista di vecchia data, crossista, endurista, viaggiatore per deserti (c. 50.000 km).
Poi negli ultimi 10 anni solo 4x4 (altri 200.000 km) nord africa ed africa nera.

ora sto rifacendo il 600 gilera che partecipò a tante dakar....

appena finita sia la moto che i casini nel magreb torno con questa in sabbia.

ciao a tutti!!!


Link a pagina di Postimage.org
 
11903361
11903361 Inviato: 29 Mag 2011 21:04
Oggetto: Re: presentazione
 

liba ha scritto:
eccomi arrivato....

motociclista di vecchia data, crossista, endurista, viaggiatore per deserti (c. 50.000 km).
Poi negli ultimi 10 anni solo 4x4 (altri 200.000 km) nord africa ed africa nera.

ora sto rifacendo il 600 gilera che partecipò a tante dakar....

appena finita sia la moto che i casini nel magreb torno con questa in sabbia.

ciao a tutti!!!


Link a pagina di Postimage.org




Liba benvenuto tra noi.......... complimenti per il curriculum, per la moto e soprattutto per l'officina completa ed ordinata...... 0510_saluto.gif

Ma di che Gilera si tratta..... dell' RC 600???.... perchè qui si parla della 150 Giubileo......
icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif eusa_whistle.gif
 
11905595
11905595 Inviato: 30 Mag 2011 12:00
 

benvenuto fuoristradista... caspita che garage-officina! anche troppo ordinata se la paragono al mio garage icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12360897
12360897 Inviato: 3 Set 2011 21:10
Oggetto: Gilera Rc 600 r problema pignone e paraolio
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti.
In questi giorni sto cercando si sistemare una Gilera rc 600 r che tengo a casa mia da molti anni. Era di mio cugino la moto, l'ultima volta l'ha usata più di 10 anno fa, poi l'ha smontata a pezzi e l'ha diciamo buttata da parte...adesso mi è venuta la voglia di risistemarla un pochino così da poter divertirmi a boschi o a campi...le condizioni delle plastiche sono pessime e poi manca gran parte della strumentazione e quindi non valeva la pena di restaurarla completamente.
sistemandola ho avuto un piccolo problema: alla moto manca il pignone. a motore acceso dal paraolio del millerighe su cui va montato il pignone esce dell'olio. ho cercato un po su internet un po di foto e ho notato che il suddetto pignone non è come tutti gli altri, ha come una "boccola" attaccata che va ad inserirsi tra il millerighe e il paraolio. ho ipotizzato che esso serva per tener spinto a battuta il paraolio così da non farli uscire l'olio motore. ma non ne sono sicuro. qualcuno sa dirmi se è vero che il pignone ha questo funzionamento o se è solo causato da una usura del paraolio? nel caso dovesse servire l'apposito pignone per tenere il paraolio è possibile crearselo artigianalmente?
Grazie mille in anticipo!!
 
12361206
12361206 Inviato: 3 Set 2011 23:29
 

purtroppo non mi pare ci siano estimatori di rc, stiamo su moto più vecchiotte, però è una bella moto, ottima per divertirsi, dicono abbia un gran motore.
io ti spedirei dai cugini di gilera 4t.
Link a pagina di Motoclubgilera4t.it

scrivi rc o gilera rc su cerca in alto a dx, da parecchi risultati, altrimenti iscriviti e apri un topic.
ti ho fatto una ricerca e sembrano parlare parecchio dell'rc.
0510_saluto.gif

io ho anche un catalogo di officina dell'rc, metti la tua email in evidenza sul forum oppure mandala in mp cosi te lo spedisco, magari da li ne capisci di più.

ma hai provato a sostituire il paraolio?
 
12367551
12367551 Inviato: 5 Set 2011 13:59
 

eolo ha scritto:
purtroppo non mi pare ci siano estimatori di rc, stiamo su moto più vecchiotte, però è una bella moto, ottima per divertirsi, dicono abbia un gran motore.
io ti spedirei dai cugini di gilera 4t.
Link a pagina di Motoclubgilera4t.it

scrivi rc o gilera rc su cerca in alto a dx, da parecchi risultati, altrimenti iscriviti e apri un topic.
ti ho fatto una ricerca e sembrano parlare parecchio dell'rc.
0510_saluto.gif

io ho anche un catalogo di officina dell'rc, metti la tua email in evidenza sul forum oppure mandala in mp cosi te lo spedisco, magari da li ne capisci di più.

ma hai provato a sostituire il paraolio?

no, non ho ancora provato a sostituire il paraolio infatti è quello che farò al più presto! icon_biggrin.gif come motore è una bella bestia, ha sempre tiro, anche bassi regimi! l'unico problemino per qualche persona è la messa in moto: infatti questo modello ha solo l'avviamento a pedalina e per alcune persone è un impresa accenderle. l'ex proprietario della moto l'ha venduta pressoché nuova per il fatto che era piccolino e faceva fatica ad accenderla icon_xd_2.gif
la mia mail è......scritta, premi il tasto qui sotto....(corretto da Gippiguzzi : e-mail private non vanno mai scritte nel messaggio)
 
12367932
12367932 Inviato: 5 Set 2011 14:46
 

l'RC600 era una bella moto da enduro che non aveva niente da invidiare alle colleghe giapponesi negli anni 80!
A mio avviso un elemento che contribuisce non poco al fascino della moto in generale è proprio la messa in moto a pedale! icon_biggrin.gif
 
12387713
12387713 Inviato: 9 Set 2011 12:13
 

un ultima domanda....che olio motore mi consigliate per questa moto?
 
12397555
12397555 Inviato: 11 Set 2011 23:21
 

nel manuale che ti ho mandato dovrebbe esserci scritto, magari ne scegli uno con caratteristiche simili, anche perchè non credo che un olio consigliato 20 anni fa sia ancora in commercio.
 
14830006
14830006 Inviato: 30 Gen 2014 22:47
Oggetto: rc 600 89/90 codici colori vernici
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Lampis a tutti ,ho un quesito da porre per il restauro che sto' eseguendo sulla rc 600 di colore rosso ,ho individuato il colore carrozzeria ma rimane il problema dei carter motore lato frizione e generatore , qualcuno e' in grado di dirmi il codice colore o il colore usato gia' per questa verniciatura ?
ringrazio anticipatamente

DUMBO
 
14830096
14830096 Inviato: 31 Gen 2014 0:00
Oggetto: Re: rc 600 89/90 codici colori vernici
 

dumbo ha scritto:
Lampis a tutti ,ho un quesito da porre per il restauro

Dal momento che la moto è ultraventennale entra di diritto tra le moto d'epoca.
Sposto quindi nella sezione gileriatrica icon_wink.gif
Vedrai che qualcuno accorrerà ad aiutarti.
 
14830113
14830113 Inviato: 31 Gen 2014 0:16
 

Ciao..... dumbo.......... benvenuto nel Forum delle Gilera d'Epoca....... 0509_welcome.gif

La tua RC 600 come sta messa attualmente.......
metti delle foto così che qualcuno che ha già lavorato sulla tua stessa moto..... ti possa aiutare icon_wink.gif
 
14830314
14830314 Inviato: 31 Gen 2014 9:54
 

Ciao ignacio purtroppo e' tutta smontata le parti in metallo sono gia' in sabbiatura e le sto' aspettando a giorni per il resto e' messo tutto in contenitori catalogati per il rimontaggio, ti ringrazio per l'interesse aspettero' notizie in merito.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©