Leggi il Topic


husqvarna sm 610 ie Vs KTM 640 LC4 Supermoto
10528957
10528957 Inviato: 7 Set 2010 11:24
Oggetto: husqvarna sm 610 ie Vs KTM 640 LC4 Supermoto
 

ciao ragazzi, rieccomi qui a scrivere perchè la scimmia del motard ancora non è andata via..
io ho una hornet del 2005 ma volevo provare a cambiare categoria e stile di guida, per budget e disponibilità in zona devo scegliere tra queste due:

husqvarna sm 610 ie del 2008, 4000Km, prezzo 4.200 €
il conce mi passa 3.400/3.500€ la mia hornet (pagata 3200€ 0509_campione.gif )

KTM 640 lc4 supermoto del 2006, 12000Km, prezzo 3.900€
devo ancora passare dal concessionario per farmi valutare la mia,

entrambi un anno di garanzia

vi chiedo le differenze di:
1)affidabilità
2)consumi
3)la migliore per qualche pistatina
4)comodità per il passeggero (eh si ogni tanto devo portare la zavorrina in montagna e al mare)
5)vibrazioni sopportabili (vengo dal 4 cilindri in linea che è un automobile quasi)
6)manutenzione
7)effetto on-off

e chi più ne ha più ne metta!

come tanti la paura è di pentirmi dopo aver perso la comodità e l'allungo della mia hornet, magari qualcuno di voi ha fatto lo stesso passo da naked/sportiva?
adesso a portare la zavorrina quasi non me ne accorgo, se cambio la odierò???

saluti a tutti doppio_lamp_naked.gif
 
10529021
10529021 Inviato: 7 Set 2010 11:32
 

Per qualche pistatina meglio ktm, per comodità meglio husqvarna!
 
10529080
10529080 Inviato: 7 Set 2010 11:41
 

carletto93 ha scritto:
Per qualche pistatina meglio ktm, per comodità meglio husqvarna!


icon_eek.gif ?? a guardare la sella io pensavo il contrario.....
 
10529099
10529099 Inviato: 7 Set 2010 11:44
 

Sono entrambe moto stradali ma che non rinnegano la pista. Io ti consiglio husqvarna perchè è più recente e con meno kilometri e la differenza di prezzo è solo 300 euro.
 
10529483
10529483 Inviato: 7 Set 2010 12:29
 

la 610 è ad iniezione icon_sad.gif io andrei di ktm 640
 
10530296
10530296 Inviato: 7 Set 2010 14:04
 

solrock666 ha scritto:
la 610 è ad iniezione icon_sad.gif io andrei di ktm 640

E allora?
 
10530450
10530450 Inviato: 7 Set 2010 14:18
 

Ho un 625 e mi è capitato spesso di andare in giro con un mio amico con il 610 facendo spesso cambio di moto.
come comodità a mio parere sono uguali, la sella dell'husqvarna è più scomoda, ma in genere ha la taratura delle sospensioni un pò più morbida, a livello di motore la ktm ne ha di più (magari con il 640 la differenza non è molta) e in teoria anche in affidabilità la KTM è avanti.
La cosa in cui secondo me l'husqvarna è nettamente meglio è la frenata! il disco anteriore di serie della KTM fa veramente C****E!!!
 
10530709
10530709 Inviato: 7 Set 2010 14:47
 

grifon ha scritto:

E allora?

il 610 i.e. va di meno del 610 a carburatore
 
10530873
10530873 Inviato: 7 Set 2010 15:07
 

solrock666 ha scritto:

il 610 i.e. va di meno del 610 a carburatore


mmh...tra carburatori ed iniezione la differenza sostanziale è il modo in cui viene erogata la potenza...il carburatore è più brusco, l'iniezione ha una curva di coppia molto più "fluida"..e molto più fruibile per un uso in strada..

io invece sceglerei l'ie...

ma parlo da profano e aspetto ancora consigli da possessori o ex possessori, o magari da chi le ha almeno provate!
 
10530892
10530892 Inviato: 7 Set 2010 15:09
 

solrock666 ha scritto:

il 610 i.e. va di meno del 610 a carburatore

Ma non penso proprio, o almeno se è calato qualcosa in prestazione avrà di sicuro un erogazione più dolce con l'iniezione.
 
10531065
10531065 Inviato: 7 Set 2010 15:31
 

si ha un erogazione piu dolce ma ha qualche cv in meno
 
10531190
10531190 Inviato: 7 Set 2010 15:50
 

bè..in verità:

Carburatore / Iniezione

Potenza massima : 49.41 cv a 7100 giri / 50.09 cv a 7650 giri

Coppia massima : 5.30 kgm a 6150 giri / 5.04 kgm a 6450 giri


ha solo leggermente più coppia quella a carburatori...

preso da una comparativa di "in moto"
 
10531239
10531239 Inviato: 7 Set 2010 15:55
 

si in realtà ha 1 cv in più l'inniezione ma li prende in allungo, non è una questione di linearità ma proprio di giri utili, con il carburatore a giri bassi hai sempre più cv rispetto all'iniezione risulta quindi più brusco, o pronto, dipende da come lo si intende!
Inoltre con l'inniezione se per caso (consiglio spassionato FALLO) sostituisci lo scarico, hai problemi maggiori a carburare la moto, e spesso perdi invece di guadagnare.
 
10532272
10532272 Inviato: 7 Set 2010 18:20
 

Il 610 è meglio prenderlo ad iniezione anche solo per i consumi: si oltrepassano i 25 km/l senza neanche andare pianissimo icon_asd.gif mentre con l'LC4 quando ti va bene fai i 18-19 km/l a velocità extraurbane (90 km/h)... o quantomeno il mio.

Come affidabilità sono paragonabili, puoi avere magagne elettriche con il 610 come magagne meccaniche con il 640 dovute a pezzi difettosi(guarnizione basamento/cilindro -ne so qualcosa- eusa_wall.gif , testa crepata tra le luci di scarico). Ma puoi pure trovare una moto che non ti darà mai casini...

Il rovescio della medaglia è che mentre i ricambi ktm arrivano presto, per quelli husky spesso si aspetta molto.

in sostanza, se devi prendere un 640, prendi un Duke, che ha un'impostazione più stradale: rapporti più lunghi (quindi meno brusca nelle reazioni e forse consumi un po' più bassi in velocità), sella più imbottita (sopratutto il passeggero ringrazia) e cerchi in lega (quindi monti tubeless).

Se invece la scelta è tra 640 SM e 610, allora vai di 610 ad iniezione: più dolce, "scomoda" uguale ma con consumi decisamente più bassi.

PS: l'LC4 consideralo solo post 2004, con la frizione idraulica di serie, l'omologazione Euro 2 e -nel caso dell'SM- un'estetica più fresca. icon_wink.gif
 
10532585
10532585 Inviato: 7 Set 2010 18:57
 

NitroCento ha scritto:
magagne meccaniche con il 640 dovute a pezzi difettosi(guarnizione basamento/cilindro -ne so qualcosa- eusa_wall.gif , testa crepata tra le luci di scarico). Ma puoi pure trovare una moto che non ti darà mai casini...
.

PS: l'LC4 consideralo solo post 2004, con la frizione idraulica di serie, l'omologazione Euro 2 e -nel caso dell'SM- un'estetica più fresca. icon_wink.gif


Quoto gli Lc4 post 2004 o addirittura post 2005 dove hanno risolto tutti i problemi! (il 2005 aveva la guarnizione di base cilindro difettosa, se ne prendi uno assicurati che sia stata sostituita quella, per il resto vai sicuro e tranquillo!)
 
10532609
10532609 Inviato: 7 Set 2010 19:00
 

jacktm86 ha scritto:
(il 2005 aveva la guarnizione di base cilindro difettosa, se ne prendi uno assicurati che sia stata sostituita quella, per il resto vai sicuro e tranquillo!)


io l'ho saputo troppo tardi! eusa_wall.gif Però avendola presa sotto quotazione diciamo che non ci ho perso... In compenso adesso è nuova di zecca icon_lol.gif
 
10532638
10532638 Inviato: 7 Set 2010 19:04
 

è successo anche alla mia, ma era in garanzia, mi hanno messo quella metallica e da allora sono tranquillissimo! 25000 km e gira perfetta, nessun problema al registro valvole ho fatto dare un occhiata anke a pistone e cilindo è ancora nelle tolleranze.
L'husqvarna del mio amico a 1300 km ha rotto una valvola e ha distrutto completamente il motore! Ma aveva montato l'albero a camme!
 
10532670
10532670 Inviato: 7 Set 2010 19:09
 

jacktm86 ha scritto:
è successo anche alla mia, ma era in garanzia, mi hanno messo quella metallica e da allora sono tranquillissimo!


Sì, a me l'ha sistemata il mio meccanico di fiducia (con tornitura dei pezzi, guarnizione metallica e mastice) quindi non ho problemi (la vendita è per altri motivi, ma siccome non la vuole nessuno me la tengo volentieri icon_mrgreen.gif ). Però il conto è stato quello che è stato icon_confused.gif , essendo fuori garanzia (o meglio l'avevo presa fuori per cui a portarla dal conce e ritornare spendevo tanto quanto e non sapevo se il lavoro veniva fatto bene).
 
10536898
10536898 Inviato: 8 Set 2010 10:29
 

quindi mi consigliate il 610..

qualche cosa da controllare prima di prenderlo?

ps
qualcuno di voi ce la porta la zavorra al mare o ce le tolgo le pedane del passeggero??

mi scende la lacrimuccia a pensare alla mia hornet icon_redface.gif
 
10536932
10536932 Inviato: 8 Set 2010 10:34
 

hermes0021 ha scritto:
quindi mi consigliate il 610..

qualche cosa da controllare prima di prenderlo?

ps
qualcuno di voi ce la porta la zavorra al mare o ce le tolgo le pedane del passeggero??

mi scende la lacrimuccia a pensare alla mia hornet icon_redface.gif


Tra le SM meglio il 610 ma non è comunque una moto per coppia. Solo la sella del Duke è un po' più comoda per pilota e sopratutto zavorra. Poi ovviamente se si tratta di pochi km in coppia, qualunque moto va bene.
 
10539166
10539166 Inviato: 8 Set 2010 14:36
 

anche con la hornet il max che facciamo sono 150Km con una giornata quindi penso che si può fare....

solo che mi sembro un bambino, adesso non sò se tenermela o passare al 610!

io lo farei soprattutto per iniziare ad andare in pista, ma l'unica qua intorno è il sagittario a latina..

da quello che ho sentito al kartodromo ad arce i motard non li fanno girare..sarebbe stata una svolta, sta a 10 Km da casa mia!..peccato...

grazie a tutti per le risposte, stanotte non dormo ma entro domani voglio decidere!

saluti
 
12874903
12874903 Inviato: 9 Gen 2012 14:21
 

Quanto si deve pagare un SM610 ie del 2008 da privato senza garanzia e senza dare indietro (ovviamente) nulla ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©