Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccAlimentazione Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
hm derapage problema al minimo
10447308
10447308 Inviato: 24 Ago 2010 0:44
Oggetto: hm derapage problema al minimo
 

ciao a tutti io ho un hm derapage elaborata con cilindro polini in ghisa 75cc carburatore del 19 e frizione top la moto ha un problema che se viene tenuta con poco gas scoppietta e si ingolfa a volte in sesta tende anche ad affogarsi il problema si e presentato quando ho cambiato il carburatore il meccanico anche se la carburata tutto sommato bene non sa da che puo dipendere dice che e il carburatore che e grande ma comunque ci credo poco che pensate possa essere? grazie a quelli che risponderanno
 
10447351
10447351 Inviato: 24 Ago 2010 0:52
 

in sesta affoga opèpure fa un vuoto? è importante... comunque tanto x incominciare digli al meccanico di non dirne più perché con un 75 ci vorrebe di norma un 24 il 19 è quasi piccolo... comunque hai lavorato l'airbox x fare entrare più aria?
 
10447377
10447377 Inviato: 24 Ago 2010 0:56
 

nooo il carburatore e impossibile non centra niente..boh non saprei eusa_think.gif eusa_think.gif hai provato a controllare la candela???magari mettendone una diversa???possibile che abbia i getti sbagliati???prova a fare un po di prove qualcosa dovra pur essere magari non entra abbastanza aria eusa_think.gif eusa_think.gif
 
10447495
10447495 Inviato: 24 Ago 2010 1:25
 

allora in sesta diciamo affoga come se la candela non facesse scintilla no che la carbrazione e grassa sono sicuro anche perche se la tengo troppo al minimo comincia a fare un botto di fumo comunque credimi e il carburatore perche anche col 75 e quello originale non ci faceva quale l'elemento che conta di piu al minimo lo spillo potrebbe essere?
 
10447501
10447501 Inviato: 24 Ago 2010 1:26
 

comunque non ho lavorato l'airbox perche anche quello originale e aperto dato che e competition si sente perche fa il suono come senza filtro inoltre questo carburatore l'avevo montato pure alla moto di prima sempre co lo stesso motore e daga sempre questo problema
 
10447533
10447533 Inviato: 24 Ago 2010 1:42
 

motocross75 ha scritto:
comunque non ho lavorato l'airbox perche anche quello originale e aperto dato che e competition si sente perche fa il suono come senza filtro inoltre questo carburatore l'avevo montato pure alla moto di prima sempre co lo stesso motore e daga sempre questo problema
scusa fammi capire... quante moto hai? comunque devi solo smagrire di poco di 1 o 2 punti del max vedi te provali e vedi come va... 0509_up.gif
 
10447669
10447669 Inviato: 24 Ago 2010 7:14
 

e possibile che magari sia un difetto del carburatore????????? eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
10447787
10447787 Inviato: 24 Ago 2010 8:50
 

robyracing ha scritto:
e possibile che magari sia un difetto del carburatore????????? eusa_wall.gif eusa_wall.gif
credo di no devi solo farla carburare bene!
 
10448362
10448362 Inviato: 24 Ago 2010 11:20
 

boh non saprei proprio icon_evil.gif icon_evil.gif
prova a controllare ed eventualmente sostituire la candela e falla carburare bene 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif magari il problema a euna stupidata ed e di fronte hai tuoi occhi..oppure e ben piu grave(ma non credo^?3: )
 
10449681
10449681 Inviato: 24 Ago 2010 14:18
 

allora il getto lo gia tolto di 2 punti e migliorato agli alti perche era un po grasso ma al minimo resta sempre uguale comunque sono sicuro che e il carburatore perche nella moto precedente che ora e rotta faceva uguale la candela sono sicuro che non centra niente perche quando avevo il carburatore originale non ci faceva sempre con la stessa candela
 
10449689
10449689 Inviato: 24 Ago 2010 14:20
 

io volevo sapere che cosa influisce nella carburazione al minimo perche sono sicuro che e troppo grassa al minimo potrebbe essere lo spillo o il getto del minimo?
 
10450216
10450216 Inviato: 24 Ago 2010 15:34
 

non credo perche se fosse troppo grassa credo che non ti faccia tutto quel casino alla fine brucia solo piu olio se non sbaglio..e possibile che hai rotto il getto???a me sullo spuuter preparato era successo un paio di volte eusa_think.gif eusa_think.gif ricordo che faceva dei vuoti paura!!!o se no prova a cambiare carburatore e vedere se lo fa ancora
 
10451082
10451082 Inviato: 24 Ago 2010 18:34
 

motocross75 ha scritto:
io volevo sapere che cosa influisce nella carburazione al minimo perche sono sicuro che e troppo grassa al minimo potrebbe essere lo spillo o il getto del minimo?
scusa ma regolare il minimo senza farsi tutte queste domande? 0509_si_picchiano.gif
prova a diminuire la vite dell'afflusso di miscela e regolati con quella del minimo x far si che non si spenga... 0509_up.gif
 
10462949
10462949 Inviato: 26 Ago 2010 18:47
 

a girare la vite del minimo e della miscela cio gia provato tante volte non centra niente il minimo che tiene la moto ora il meccanico mi ha detto che con questo carburatore fa cosi e se vuglio togliere qesto problema devo cambiare carburatore
 
10464011
10464011 Inviato: 26 Ago 2010 21:48
 

magari hai la vite dell aria/olio che e avvitata a casaccio, prova avvitare tutta quella vite e poi svitarla di 2 giri, magari ti entra troppo olio icon_wink.gif
 
10465229
10465229 Inviato: 27 Ago 2010 2:20
 

Intanto cerca di eliminare il problema agli alti! Una volta che l'hai fatto dovresti rivedere il getto del minimo che nessuno qua ha citato, potrebbe essere veramente troppo grande e dopodichè dargli una bella regolazione vite dell'aria e minimo. Facci sapere!
 
10489356
10489356 Inviato: 31 Ago 2010 14:17
 

allora ieri ho smontato il carburatore e ho visto che il getto del minimo e del 60 ossia uguale a quello del carburatore originale della moto sempre del 19 quindi non e quello non potrebbe essere lo spillo che e spostato troppo in basso?
 
10491092
10491092 Inviato: 31 Ago 2010 19:33
 

no, perche lo spillo agisce al tre quarti di gas, non so se mi sono spiegato, magari e un problema di carburazione o di regolazione vite aria/miscela
 
10493072
10493072 Inviato: 1 Set 2010 0:23
 

infatti a me comincia a dare quel problema poco prima di meta gas e un po anche a meta
 
10493241
10493241 Inviato: 1 Set 2010 1:04
 

di che colore e la candela?? se e chiara sei magro, se e nera sei grasso se e nocciola sei ok con la carburazione, allora agisci sullo spillo e magari trovati un seigeer di riserva visto che quel seiger dello spillo e piccolo e infame!"! icon_twisted.gif , dopo che avrai controllato la candela tira fuori lo spillo dalla sua sede, in base al colore della candela sposterai il seigeer , se sei magro lo sposti verso il basso, se sei grasso verso l'alto!!! prova ad agire diverse volte finche non troverai l'erogazione del motore piu pulita!!! poi magari non ce solo quello che non va, magari e anche il getto del massimo che e un po sbagliato!! 0509_doppio_ok.gif
 
10499677
10499677 Inviato: 2 Set 2010 1:35
 

allora ho provato a smagrire un po la carburazione con la vitina della miscela in oltre ora che e pure diventato piu freddo la moto sembra andare meglio un po ci fa ancora in quel modo pero si ingolfa raramente inoltre ho notato che il colore della candela e cambiato prima era marroncino scuro quasi nero ora e nocciola forze anche un po chiaro pero
 
10499685
10499685 Inviato: 2 Set 2010 1:40
 

non e che si ingolfa adesso, secondo me ti fa un vuoto!!! ma il vuoto te lo pa piu o meno quando il motore e in coppia??? perche se e cosi ingrassa un pelo lo spillo perche secondo me in quel arco di giri sei magro 0509_up.gif
 
10512311
10512311 Inviato: 4 Set 2010 2:00
 

allora so per certo che se do poco gas comincia a fare un sacco di fumo e per salire di giri fa fatica e si comunque quando entra in coppia con poco gas comincia a affogarsi o fare un vuoto non so come spiegartelo
 
10514685
10514685 Inviato: 4 Set 2010 17:49
 

Mi potresti dire che getti monti???
 
10522952
10522952 Inviato: 6 Set 2010 13:55
 

getto del massimo del 86 e getto del minimo del 60
 
10527335
10527335 Inviato: 6 Set 2010 23:48
 

e poi ho notato che se chiudo la benzina quando sta per finire se do tutto gas affoga la moto ma in quel modo con poco gas va benissimo fino a che non finisce del tutto
 
10527372
10527372 Inviato: 6 Set 2010 23:54
Oggetto: Re: hm derapage problema al minimo
 

motocross75 ha scritto:
ciao a tutti io ho un hm derapage elaborata con cilindro polini in ghisa 75cc carburatore del 19 e frizione top la moto ha un problema che se viene tenuta con poco gas scoppietta e si ingolfa a volte in sesta tende anche ad affogarsi il problema si e presentato quando ho cambiato il carburatore il meccanico anche se la carburata tutto sommato bene non sa da che puo dipendere dice che e il carburatore che e grande ma comunque ci credo poco che pensate possa essere? grazie a quelli che risponderanno

cosa c'entra problema al minimo?

non ho capito cosa ti succede. se apri poco il gas la moto si ingolfa?
 
10529942
10529942 Inviato: 7 Set 2010 13:30
 

ho sbagliato un po a scrivere il titolo indendevo che se tengo la moto con meta gas o meno la moto borbotta e se la tieni tanto in quel modo comincia a ingolfarsi quando do tutto gas o quasi tutto gas la moto va bene in pratica per farla andare bene devo sempre andare a manetta
 
10531716
10531716 Inviato: 7 Set 2010 17:01
 

motocross75 ha scritto:
ho sbagliato un po a scrivere il titolo indendevo che se tengo la moto con meta gas o meno la moto borbotta e se la tieni tanto in quel modo comincia a ingolfarsi quando do tutto gas o quasi tutto gas la moto va bene in pratica per farla andare bene devo sempre andare a manetta

sto a quanto mi dici. la moto è carburata eccessivamente grassa alle piccole e medie aperture del gas.
devi fare delle prove sperando di azzeccare la carburazione!
per cominciare smonta l'attacco del gas dal carburatore: è quello situato più in alto, mentre quello più in basso appartiene al filo dello starter.
svita la vite ed estrai la ghigliottina cilindrica tirando il tutto verso l'alto. vedrai che dalla ghigliottina esce uno spillo (lo spillo conico appunto): l'altezza dello spillo regola la carburazione alle medie aperture del gas, e tu devi intervenire proprio su quelle.
rimosso lo spillo, ti aggorgerai che sulla sua sommità ci sono delle tacche e un piccolo seeger. spingi fuori il seeger (occhio che se fai forza salta via più veloce di una pulce!) e posizionalo su una tacca più in alto.
così facendo, lo spillo si abbassa e con la sua punta conica ostruisce maggiormente il polverizzatore, riducendo il passaggio di miscela (smagrendola) nell'arco del suo funzionamento.
rimetti lo spillo nella ghigliottina e dopo presta attenzione al posizionamento del piattello bianco, che dovrà aderire perfettamente al fondo della ghigliottina (ha un cilindretto che deve posizionarsi in un foro nella base della ghigliottina) coprendo la cima dello spillo.

(la molla spingerà su di esso, il quale terrà quindi fermo lo spillo)

poi rifissa la ghigliottina all'attacco (il procedimento è intuitivo ma richiede ugualmente un po di pazienza, specialmente quando devi comprimere la molla).

nell'inserimento della ghigliottina nel carburatore stai attento:
1) lo smusso sulla sua base va verso la cassa filtro
2) sulla parete della ghigliottina è presente una scanalatura nella quale dovrà scorrere un grano interno al carburatore

riavvita poi attentamente l'attacco sulla cima del carburatore.
accendi la moto: se non partirà o farà molta fatica non insistere, e non provare neanche ad avviarla a spinta. non è un buon segno.. vorrebbe dire che la ghigliottina è posizionata male e se riuscissi ad accenderla andrebbe su di giri in modo pauroso.. a quel punto fossi in te rismonterei la ghigliottina e la riposizionerei bene.

se invece parte tranquillamente, provala: molto probabilmente andrà meglio! icon_wink.gif



motocross75 ha scritto:
allora ho provato a smagrire un po la carburazione con la vitina della miscela in oltre ora che e pure diventato piu freddo la moto sembra andare meglio un po ci fa ancora in quel modo pero si ingolfa raramente inoltre ho notato che il colore della candela e cambiato prima era marroncino scuro quasi nero ora e nocciola forze anche un po chiaro pero

ah.. eusa_think.gif be, se ti va già bene così evita di andare a modificare la altezza dello spillo conico.. eusa_think.gif
comunque, che carburatore hai? come hai regolato la vite? in che senso hai girato per smagrire?

esistono due tipi di vite che regolano la carburazione: la vite dell'aria e la vite miscela. la vite dell'aria è quella situata a monte della valvola del gas, mentre la vite miscela è quella situata a valle (tu hai una o l'altra). la vite dell'aria funziona al contrario della vite miscela: svitandola smagrisce e avvitandola ingrassa.

è evidente quendi che la vite dell'aria e la vite della miscela sono due cose diverse.
 
10532546
10532546 Inviato: 7 Set 2010 18:52
 

infatti e quello che volevo fare io smontare lo spillo pero ho paura di fare casini
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccAlimentazione Moto 50 cc

Forums ©