Leggi il Topic


Cambio gradazione candela e dubbi di carburazione
10409771
10409771 Inviato: 16 Ago 2010 17:02
Oggetto: Cambio gradazione candela e dubbi di carburazione
 



Vorrei mettere sotto esame la mia candela, magari qualche esperto in carburazione mi dà una dirtta su questo dubbio:
come vedete dalle immagini sono presenti sfumature biancastre con poche tracce del famigerato color nocciola, il tutto su uno sfondo nero ma poco oleoso.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Allora, come carburazione, è corretta o si può ottimizzare?

E ora il dubbio vero e proprio: visto che pare (a me ) essere abbastanza corretta (almeno credo), ma avendo io la necessità di mettere una candela decisamente più fredda - ho uno scooter ad aria che dopo 3 minuti di attività è un vulcano, e non parlo certo delle prestazioni.. - rischio di compromettere questa carburazione?

il problema è che necessito di un cambio di grado, visto che ieri, dopo aver percorso una ventina di km a basso ritmo (55-60 km\h) il motorino non voleva saperne di rimanere acceso ( non parliamo delle sgasate repentine..) e mi sembrava di sedere sopra un forno a legna icon_neutral.gif

Ah, scusate le dimensioni delle foto, andavo di fretta e non ho pensato a ridimensionarle, scusate ancora!

Grazie, simone.
doppio_lamp_naked.gif
 
10409789
10409789 Inviato: 16 Ago 2010 17:08
 

l'elaborazione?=?comunque puoi ingrassare di 2 punti!
 
10409803
10409803 Inviato: 16 Ago 2010 17:11
 

è un macello quella candela, non si capisce molto...cambiala prima di tutto, poi da essa non potrai mai capire la carburazione in modo esatto, lo devi capire sentendo come va il motore
 
10409945
10409945 Inviato: 16 Ago 2010 17:55
 

Ciao, aumenta un 6 punti il getto del massimo e aumenta di un grado termico la candela icon_exclaim.gif
Scrivi i sintomi del tuo mezzo per capire meglio icon_exclaim.gif
 
10410344
10410344 Inviato: 16 Ago 2010 19:28
 

Grazie per le risposte! icon_biggrin.gif
Allora, l'elaborazione è la seguente:

-Top Trophy
-19 Dell'Orto, getto max 92
-Filtro a cono polini (per motivi di spazio ho dovuto utilizzarlo, ma sono stato costretto a "chiuderlo" un po')
-Multivar con 5.1
-Molla di contrasto bianca
-Frizione top ( ho dovuto cambiarla perchè l'altra - oltre ad essere vecchiotta - aveva spaccato letteralmente la campana )

Come scarico monto una ZX adattata da un peugeot, che ha le seguenti particolarità:
- pancia più ampia (è il primo modello di zx)
- collettore svasato ma stretto come una comune zx, con repentino aumento del diametro interno man mano che si giunge alla pancia ( è tutta saldata a mano.. icon_xd_2.gif )
- con qualsiasi assetto e carburatori da 12 fino a 19 (quelli finora testati) si nota l'entrata in risonanza dei gas decisamente poderosa dopo un breve periodo di "stallo" ( c'è un leggero vuoto di potenza iniziale, facilmente eludibile tramite uso di massette sufficientemente leggere).

Ora, che dire, i sintomi son questi:
Appena acceso necessita di circa 2, massimo 3 minuti di attività a regime basso ( poco superiore al minimo) per entrare perfettamente in temperatura.
Dopodichè è semplicemente una bomba icon_biggrin.gif
essendo una elaborazione e messa a punto fatta da me sono riuscito a ottenere una coppia fenomenale a bassi giri, con un rapporto di compressione forse eccessivo (qlk mese fa ho rotto prima la frizione per delle accelerate troppo repentine ed energiche, poi ho fatto esplodere il collettore della marmitta ... icon_asd.gif - quando ho fatto la revisione il meccanico m'aveva avvisato della violenza con cui stranamente uscivano i gas di scarico.. non l'ho preso sul serio - rotfl.gif ).
Il problema è che... finisce tutto dopo 5-10 minuti di attivià, ch'essa sia "delicata" o meno...
Il motorino prende fuoco, diventa un forno e non tiene più il minimo, arrivo al punto che stando fisso sui 50 circa e tentando una ripresa dei giri improvvisa (una bella sgasata insomma) la velocità rimane pressochè invariata, salendo lentamente, moooolto lentamente... 0510_sad.gif
(da notare che normalmente invece il motorino accelera, eccome... nonostante sia uno scarabeo si alza da solo anche con me chino sullo sterzo e arriva a toccare i 100 - quelli effettivi- in relativamente poco!)

ora, purtroppo pecco di una lacuna... cosa si intende per punti? parlate del getto massimo? se aumento ancora esplodo 0509_si_picchiano.gif

Grazie ancora!
simone
doppio_lamp_naked.gif


P.S.: la candela ha qualcosa come 6 mesi di vita effettiva! icon_exclaim.gif possibile sia già da sostituire? anche se a vederla bene l'elettrodo di massa è ridotto alla metà ...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©