Leggi il Topic


Montaggio cavo contachilometri
10359163
10359163 Inviato: 5 Ago 2010 17:22
Oggetto: Montaggio cavo contachilometri
 



Ragazzi ancora una richiesta stupida icon_biggrin.gif

Devo montare il cavo contachilometri sulla mia Ducati 750 ss, il vecchio cavo non funzionante misura circa 81 cm (calcolando che ha la testa rotta saranno 82 o 83 cm), il nuovo cavo che ho preso misura invece circa 67 cm.

Prima domanda: quale dei due è l'originale?

Seconda domanda: nel caso fosse il secondo, quello da 67 cm, allora non so da dove farlo passare perchè è veramente corto, tranne nel caso in cui dovrebbe passare davanti alla pinza del freno (cosa che mi sembra un tantino pericolosa).

Ditemi cosa fare.....

Grazie (oltre che per la vostra preparazione soprattutto per la pazienza).
 
10359198
10359198 Inviato: 5 Ago 2010 17:29
 

Ben 15 centimetri di differenza mi preoccupano.
L'hai acquistato in negozio? fai una telefonata e spieghi il problema della differenza.
Sennò aspetta che qualche utente del forum con la stessa moto ti faccia la cortesia di misurare per te il suo cavo.

p.
 
10359220
10359220 Inviato: 5 Ago 2010 17:35
 

L'ho preso su e-bay e il venditore mi ha assicurato che era il modello giusto (avevo chiesto prima di comprarlo).

Tra l'altro ho detto una bestialità poco fà, perchè effettivamente davanti alla pinza non puo' passare essendoci il parafango.
Se qualcuno mi potrebbe postare una foto con il particolare della ruota davanti mi farebbe un grosso favore.
 
10360212
10360212 Inviato: 5 Ago 2010 20:04
 

Pacif ha scritto:
L'ho preso su e-bay e il venditore mi ha assicurato che era il modello giusto (avevo chiesto prima di comprarlo).

Tra l'altro ho detto una bestialità poco fà, perchè effettivamente davanti alla pinza non puo' passare essendoci il parafango.
Se qualcuno mi potrebbe postare una foto con il particolare della ruota davanti mi farebbe un grosso favore.


la moto è così?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10361040
10361040 Inviato: 5 Ago 2010 21:58
 

kawapio ha scritto:


la moto è così?

Immagine: Link a pagina di Tarakyracing.com

Quasi, la sua ha qualche anno in meno icon_asd.gif

Comunque appena posso scendo e ti faccio una foto icon_wink.gif
 
10362601
10362601 Inviato: 6 Ago 2010 9:14
 

Scusate non avevo detto che è l'ultimo modello della 750ss ('01).
 
10365007
10365007 Inviato: 6 Ago 2010 16:48
 

Ragazzi il cavo l'ho montato, praticamente è un tubo diritto dal tachimetro al rinvio della ruota, non avendo il parafango davanti ho dovuto mettere una fascetta per legarlo alla forcella perchè altrimenti sfregava sul fianco del copertone, passa davanti alla pinza, di pochissimo scostato dal disco del freno, e fa una curva (forse un po troppo accentuata) nell'attacco del rinvio ruota.
Se qualcuno di voi che ha una supersport 750 ie mi puo' confermare tutto il percorso ne sarei grato, perchè a me messo così mi sa molto di posticcio e potenzialmente pericoloso.

Grazie.
 
10366362
10366362 Inviato: 6 Ago 2010 21:42
 

Il mio non mi pare che faccia quel giro... è molto più largo e passa dietro la pinza se non mi ricordo male...

ps. purtroppo oggi non ho potuto fare foto icon_lol.gif
 
10372545
10372545 Inviato: 8 Ago 2010 12:55
 

Come volevasi dimostrare eusa_think.gif

Il cavo si è rotto, e durato 3 o 4 km.

Adesso cercherò solo il filo interno di quello più lungo e penso di essere a posto.

comunque grazie a tutti.
 
10439097
10439097 Inviato: 22 Ago 2010 20:14
 

Pacif ha scritto:
Come volevasi dimostrare eusa_think.gif

Il cavo si è rotto, e durato 3 o 4 km.

Adesso cercherò solo il filo interno di quello più lungo e penso di essere a posto.

comunque grazie a tutti.

ciao..se ti puo' essere d'aiuto (e magari a qualcun'altro) metto le foto dove passa la guaina e in che posizione si fissa il rinvio sulle I.E. .. piu' un paio di misure serpentine a confronto...F.Q. e I.E. doppio_lamp_naked.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati


naturalmente per "quadretto" intendo la misura delle parti terminali della serpentina dove si inserisce nel rinvio e contachilometri..
 
10440475
10440475 Inviato: 23 Ago 2010 0:16
 

0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
pompone73 è sempre un piacere leggerti
 
10441179
10441179 Inviato: 23 Ago 2010 9:26
 

Grazie.

Infatti quello è l'unico modo in cui puo' passare la guaina. Il problema della mia ss è dovuto al fatto che il rinvio della ruota è montato in posizione orizzontale e non verticale come dovrebbe essere nell'originale (sarà stato sostituito, l'ho presa così).

Dovrò adattare qualche cavo più lungo.

Grazie a Pompone dovrei poterne adattare qualcuno alla perfezione avendo tutte le misure.
 
10444910
10444910 Inviato: 23 Ago 2010 19:15
 

jbdomi ha scritto:
0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
pompone73 è sempre un piacere leggerti


grazie..anch'io trovo molte dritte e info utili sul forum.. 0509_up.gif

Pacif ha scritto:
Grazie.

Infatti quello è l'unico modo in cui puo' passare la guaina. Il problema della mia ss è dovuto al fatto che il rinvio della ruota è montato in posizione orizzontale e non verticale come dovrebbe essere nell'originale (sarà stato sostituito, l'ho presa così).

Dovrò adattare qualche cavo più lungo.

Grazie a Pompone dovrei poterne adattare qualcuno alla perfezione avendo tutte le misure.


il rinvio e' tenuto fermo dal dado che stringe la ruota..allentato quello (cona la chiave da 28) e le due viti del piedino forcella (quelle con la chiave da 12...solo le due lato rinvio..) poi giri il rinvio stesso nella sua posizione..riavviti il dadone da 28 e poi le 2 viti del piedino..
mi raccomando le coppie serraggio..il dado da 28 a 63NM (circa 6.3kg) e le due viti del piede forcella a SOLI 19 NM (circa 1.9kg..per dare un'idea..)

immagini visibili ai soli utenti registrati



vedendo la foto..la girante A in plastica e' quella mossa dalla ruota..la parte B
e' quella tenuta ferma dal serraggio del perno ruota..non ci sono ne' scanalature ne' riferimenti per tenerlo fermo in una posizione predefinita...quindi lo regoli in base alla necessita'.. icon_wink.gif
 
10445003
10445003 Inviato: 23 Ago 2010 19:27
 

dimenticavo.. icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



il rinvio in figura l'avevo sostituito (sull'ex F.Q.) perche' stringendo troppo il perno ruota, la pressione ha spaccato il corpo in plastica..(nel punto dove ho messo la freccia..)
nonstante funzionasse regolarmente e il serraggio ruota fosse garantito dalla boccola metallica interna che fa "pacco" il corpo rinvio si muoveva come avessi il perno allentato..
 
10450493
10450493 Inviato: 24 Ago 2010 16:29
 

Pensavo avesse delle guide fisse (tipo sul cerchione), quindi deve essere stato montato storto da qualche gommista.

Quando cambierò le gomme (prima possibile) lo farò rimettere in posizione corretta. Un altro dubbio potrebbe essere che i gommisti non usano le chiavi dinamometriche per misurare i serraggi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©