Leggi il Topic


Guarnizione di testa si brucia !! Rs 125 06
10339645
10339645 Inviato: 2 Ago 2010 17:38
Oggetto: Guarnizione di testa si brucia !! Rs 125 06
 



Salve ragazzi vorrei illustrarvi il mio problema; premetto che ho cercato nel forum ma non ho trovato quello che cercavo.
Allora, tutto è iniziato un giorno in cui stavo per uscire per un bel giretto, quando vedo vapore che esce da sotto il serbatoio; così ritorno in garage e sollevando il serbatoio mi accorgo che stava uscendo liquido dal tappo del serbatoio del radiatore; telefonata al meccanico che mi dice che probabilmente la guarnizione testa è bruciata e mi va in pressione il liquido che fuoriesce dal tappo. Dopo aver smontato copritesta e testa vedo che la guarnizione è effetivamente andata, ordino le tre guarnizioni per sicurezza e rimonto il tutto; per alcuni giorni sembrava andare tutto bene, quando mi accorgo che usciva qualche goccia di liquido dal buco della candela icon_eek.gif ; riapro tutto e mi accorgo che le viti della testa sono mollate e l'o-ring di testa nuovamente andato, ricambio tutto e metto un po di pasta nera sull'or della candela, richiudo e via, sembrava tutto apposto dopo un po di giorni decido di riaprire per vedere se gli o-ring tenevano ma con mia grande sorpresa quello di testa era nuovamente andato, dò un'occhiata alla testa che a mio avviso non è perfettamente piana dove va a poggiare la guarnizione; ordino una testa vhm ricavata dal pieno per essere sicuro e la monto. Dopo un po di giorni mentre ero in moto si spegne il motore, accosto e vedo che c'è liquido dappertutto, riportiamo la moto a casa e di nuovo verifico che la guarnizione di testa è andata 0510_sad.gif .
Cosa può essere ? da precisare che la tempereatura sul display della moto non è mai salita sopra il livello normale
 
10339737
10339737 Inviato: 2 Ago 2010 17:52
 

azzo...mi è successo la stessa cosa....oggi dovrei mettere la guarnizione nuova....spero che non faccia come la tua!!!! icon_sad.gif icon_sad.gif
(ovviamente senza offesa!!! icon_wink.gif )
 
10340359
10340359 Inviato: 2 Ago 2010 19:27
 

Hai controllato il piano del cilindro? perchè la guarnizione si brucia solo se viene presa dai gas caldi, quindi significa che c'è qualche trafilaggio significativo, altrimenti bisogna salire parecchio con la temperatura per comprometterla.

La moto detona per caso?
 
10340454
10340454 Inviato: 2 Ago 2010 19:36
 

AndreaNSR125 ha scritto:
Hai controllato il piano del cilindro? perchè la guarnizione si brucia solo se viene presa dai gas caldi, quindi significa che c'è qualche trafilaggio significativo, altrimenti bisogna salire parecchio con la temperatura per comprometterla.

La moto detona per caso?

il piano del cilindro non l'ho controllato, in che senso detona ? quali sono i sintomi ?
grazie per la risposta
 
10340546
10340546 Inviato: 2 Ago 2010 19:50
 

hai controllato che la moto non perda liquido di raffreddamento?
 
10340567
10340567 Inviato: 2 Ago 2010 19:53
 

ilbacco ha scritto:
hai controllato che la moto non perda liquido di raffreddamento?

sembra che non ne perda, è una delle prime cose che ho guardato
 
10340885
10340885 Inviato: 2 Ago 2010 20:33
 

ragazzi, forse ci siamo, ad un esame più attento ho notato che il piano del cilindro e della testata sono più scuri in un punto, segno che probabilmente il piano del cilindro non è perfettamnte dritto. Come si fa per spianarlo ?
 
10341364
10341364 Inviato: 2 Ago 2010 21:47
 

Lo porti in rettifica!
 
10341653
10341653 Inviato: 2 Ago 2010 22:40
 

si, sicuramente le sfiammate laterali sul piano cilindro sono sintomo di materiale che manca (testa o cilindro che sia).

per la detonazione, il cielo del pistone nella zona di squish è normale oppure tutto butterato tipo buccia d'arancia ?


per riportarlo in piano, un metodo "casalingo" è: prendi un vetro (o una qualsiasi superficie perfettamente piana e liscia) metti sopra un bel foglio di carta vetrata fine, fissato agli angoli, poi appoggi sopra il piano del cilindro e con l'aiuto di un po di olio o acqua ci dai qualche passata.
di tanto in tanto lo giri, lo pulisci e vedi come procede... dovresti vedere come alcune zone vengano "pulite" prima di altre.

Attento però con i movimenti,perchè se li fai male, mettendo il peso solo da un lato, i bordi verrano più consumati piuttostoche il centro.

non è comunque un grossissimo problema, si parla di centesimi di asportazione, però... uomo avvisato mezzo salvato icon_wink.gif
 
10341683
10341683 Inviato: 2 Ago 2010 22:43
 

prima di far danni.... se hai qualche amico tornitore portalo da lui... probabilmente avrà la macchina per spianartelo... e se è amico una cosa simile te la fa gratis.... male che vada ci smeni 10 euro ma almeno poi hai un cilindro in piano..
 
10343129
10343129 Inviato: 3 Ago 2010 9:41
 

AndreaNSR125 ha scritto:
si, sicuramente le sfiammate laterali sul piano cilindro sono sintomo di materiale che manca (testa o cilindro che sia).

per la detonazione, il cielo del pistone nella zona di squish è normale oppure tutto butterato tipo buccia d'arancia ?


per riportarlo in piano, un metodo "casalingo" è: prendi un vetro (o una qualsiasi superficie perfettamente piana e liscia) metti sopra un bel foglio di carta vetrata fine, fissato agli angoli, poi appoggi sopra il piano del cilindro e con l'aiuto di un po di olio o acqua ci dai qualche passata.
di tanto in tanto lo giri, lo pulisci e vedi come procede... dovresti vedere come alcune zone vengano "pulite" prima di altre.

Attento però con i movimenti,perchè se li fai male, mettendo il peso solo da un lato, i bordi verrano più consumati piuttostoche il centro.

non è comunque un grossissimo problema, si parla di centesimi di asportazione, però... uomo avvisato mezzo salvato icon_wink.gif

allora, sul pistone non ci sono segni come hai detto, pero sulla vercchia testata si, nella foto è quella a destra
Link a pagina di Img85.imageshack.us
 
10347290
10347290 Inviato: 3 Ago 2010 20:44
 

ma se hai detonato, è per carburazione...o magari parzializzi troppo...
 
10347620
10347620 Inviato: 3 Ago 2010 21:20
 

ma le viti si allentano? hai le rondelle spaccate che evitano lo svitamento?
perchè se si allentano le viti poi ovviamente perde la testa
 
10347673
10347673 Inviato: 3 Ago 2010 21:27
 

dalcanaleluca ha scritto:
ma le viti si allentano? hai le rondelle spaccate che evitano lo svitamento?
perchè se si allentano le viti poi ovviamente perde la testa

puoi anke non usar le rondelle spaccate, ma se la testa si detona in quel modo, è perchè o parzializza troppo , quindi magari magro di passaggio, o completamente di carburazione...c'è da vedere il pistone com'è, ma un pistone usato in strada non so quante informazioni ti possa dare.
 
10351468
10351468 Inviato: 4 Ago 2010 14:14
 

ZacRs2007 ha scritto:
dalcanaleluca ha scritto:
ma le viti si allentano? hai le rondelle spaccate che evitano lo svitamento?
perchè se si allentano le viti poi ovviamente perde la testa

puoi anke non usar le rondelle spaccate, ma se la testa si detona in quel modo, è perchè o parzializza troppo , quindi magari magro di passaggio, o completamente di carburazione...c'è da vedere il pistone com'è, ma un pistone usato in strada non so quante informazioni ti possa dare.

allora, il pistone non ha nessun segno; però secondo me può essere magra di minimo, perchè ogni tanto quando son fermo rimane accelerata sui 3000 giri poi scende, ma il meccanico non vuole cambiare niente; la mia configurazione è questa: getto massimo 128, spillo x2 alla 3° tacca, di minimo 62 emuls bn266; com'è ?
 
10351635
10351635 Inviato: 4 Ago 2010 14:33
 

keyblade179 ha scritto:

allora, il pistone non ha nessun segno; però secondo me può essere magra di minimo, perchè ogni tanto quando son fermo rimane accelerata sui 3000 giri poi scende, ma il meccanico non vuole cambiare niente; la mia configurazione è questa: getto massimo 128, spillo x2 alla 3° tacca, di minimo 62 emuls bn266; com'è ?

che carburatore è ? phbh? o vhst
 
10351655
10351655 Inviato: 4 Ago 2010 14:34
 

giusto... ma se la guarnizione perde non è detto che detoni... se perde al 90% è perchè è una guarnizione scadente oppure la testa è pococ tirata... prova a metterla con le rondelle spaccate e 35n/m e vedrai che andrà una favola
 
10351709
10351709 Inviato: 4 Ago 2010 14:40
 

dalcanaleluca ha scritto:
giusto... ma se la guarnizione perde non è detto che detoni... se perde al 90% è perchè è una guarnizione scadente oppure la testa è pococ tirata... prova a metterla con le rondelle spaccate e 35n/m e vedrai che andrà una favola


ma comunque sia la testata non centra niente, anche perchè la testa non ha mica guarnizioni, ha solo l'oring , se detona è tutt'altro motivo ..non centra niente con l'acqua
 
10352426
10352426 Inviato: 4 Ago 2010 17:12
 

il carburatore è un phbh 28
 
10353293
10353293 Inviato: 4 Ago 2010 19:53
 

keyblade179 ha scritto:
il carburatore è un phbh 28


mmh..nn mi piace com'è settato...poi guardo i fogli e ti dico cosa usare, o magari , dalca digli te...nn uso il phbh dall'anno scorso XD
 
10357957
10357957 Inviato: 5 Ago 2010 14:20
 

ma il suo problema non è la detonazione! è che brucia la guarnizione (che poi è un OR)
 
10359570
10359570 Inviato: 5 Ago 2010 18:33
 

dalcanaleluca ha scritto:
ma il suo problema non è la detonazione! è che brucia la guarnizione (che poi è un OR)

con la detonazione si arriva a temperature belle che alte, magari la deforma ....e fa passar acqua, dato che io non mi spiego , se ti ricordi , una volta mi dimenticai di metter l'oring nel montaggio xD e la moto però girava tranquillamente eheh
 
10364534
10364534 Inviato: 6 Ago 2010 15:03
 

si ma se detona tanto da sciogliere l'or avrebbe già grippato da un pezzo
 
10365103
10365103 Inviato: 6 Ago 2010 17:09
 

dalcanaleluca ha scritto:
si ma se detona tanto da sciogliere l'or avrebbe già grippato da un pezzo

non perforza ma vorrei capire com'è possibile invece ke il pistone sia bello che pulito, la testa come si rovina? con la magia? XD se non gli urta il pistone per segnarlo cos'altro può toccarlo xD
 
10368294
10368294 Inviato: 7 Ago 2010 11:36
 

semplicemente perchè non è il pistone con cui aveva detonato... quindi il problema detonazione c'era prima e non ora
 
10369192
10369192 Inviato: 7 Ago 2010 14:28
 

dalcanaleluca ha scritto:
semplicemente perchè non è il pistone con cui aveva detonato... quindi il problema detonazione c'era prima e non ora


scusa e con cosa vuoi che detoni una testata icon_eek.gif comunque sia è quasi impossibile ke si bruci un oring del genere...magari il problema è il liquido refrigerante?...se provasse ad usare solo acqua distillata?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©