Leggi il Topic


Problema con la folle, inserimento da fermo
10327083
10327083 Inviato: 30 Lug 2010 22:51
Oggetto: Problema con la folle, inserimento da fermo
 

Salve ragazzi volevo sapere se qualcuno ha mai avuto un problema come il mio:
molto spesso se devo fermarmi mentre sono in prima in condizioni in cui non ho il tempo di mettere in folle, sono costretto a farlo da fermo. Lascio quindi la frizione e la spia rimane accesa. Poi mi capitano questi prolemi: o alla partenza non entra la prima e devo un po' manovrare la moto per farla entrare, oppure entra di colpo la seconda mentre sono ancora fermo e non tocco nulla, con conseguente saltello e spegnimento... eusa_wall.gif Qualche idea?
 
10327124
10327124 Inviato: 30 Lug 2010 22:59
Oggetto: Re: problema con la folle (inserimento da fermo)
 

TheBastard ha scritto:
Salve ragazzi volevo sapere se qualcuno ha mai avuto un problema come il mio:
molto spesso se devo fermarmi mentre sono in prima in condizioni in cui non ho il tempo di mettere in folle, sono costretto a farlo da fermo. Lascio quindi la frizione e la spia rimane accesa. Poi mi capitano questi prolemi: o alla partenza non entra la prima e devo un po' manovrare la moto per farla entrare, oppure entra di colpo la seconda mentre sono ancora fermo e non tocco nulla, con conseguente saltello e spegnimento... eusa_wall.gif Qualche idea?

mio fratello aveva la mito ma essendo sempre cagiva SPERO che sia lo ste sso cambio del tuo...
come il mio dell'husqvarna da fermo mettere la folle dalla prima è dura e spesso entra la seconda invece con la prima... il modo per la mia husky è di aprire con la frizione per farla alzare di giri così entra meglio... quello che mi aveva detto mio fratello era di andare un attimo avanti e poi indietro e mettere la folle che entra ma non ho ancora provato e non so se era esattamente così scusa (:
 
10328186
10328186 Inviato: 31 Lug 2010 10:22
 

Si esatto in genere la muovo un po' da ferma e mi entra la marcia, oppure ho provato anche l'inserimento con un colpo di gas tipo "doppietta"......
ma se lo faceva anche a te e a tuo fratello vuol dire che è normale o magari è la frizione un po' consumata?
 
10328441
10328441 Inviato: 31 Lug 2010 11:32
 

lo fa anche a me e a volte quanto metto la folle mi si inserisce la seconda da sola.. quindi ogni volta che metto la folle e la lascio sul cavaletto per paura che non mi cada la muovo un po avanti e indietro per sincerarmi che poi non si levi da sola..comunque è un pò grezzo il cambio della cagiva a mio giudizio, prendo sfollate tra la 2 e la 3 e tra la 5 e la 6
ora proverò a cambiare l'olio e vedo se le cose migliorano
doppio_lamp_naked.gif
 
10331591
10331591 Inviato: 31 Lug 2010 23:05
 

ciao!
problema comune e tutti credo... chi più chi meno..
concordo sul fatto che sia grezzo...e purtroppo non credo proprio che sia l'olio a fare la differenza... icon_mrgreen.gif
Sicuramente vi posso dire che la prima cosa che incide...siamo noi... con il tempo si acquisisce una sensibilità superiore... anche se non sembra... (provate a mettere la neutra dalla 2° da fermi usando il piede destro... icon_asd.gif icon_asd.gif io lo trovo 1000 volte più difficile che con il naturale sinistro..)
poi sul fattore grezzo....ce poco da fare... provate il cambio di una giapponese... e capirete cosa vuol dire avere un cambio magico... (banchè non sia un amante di queste moto..ammetto che sul fattore cambio... ne sanno)
Io ora non ho più il problema del "salto" autonomo in seconda... se non veramente raramente...
molto più frequenti le sfollate... fra 2° e 3° e 5° e 6°.... soprattutto quando vado di "accellerata convinta".... se per questo qualcuno ha una soluzione... ben accetta 0510_help.gif

comunque... oltre alla sensibilità da prendere... direi che potete andare avanti con il metodo del movimento... almeno meccanicamente lo muovete.. (non credo che la "doppietta" serva)
doppio_lamp_naked.gif
 
10332712
10332712 Inviato: 1 Ago 2010 11:14
 

Grazie per il chiarimento!!! 0509_campione.gif Se è principalmente una questione di allenamento allora mi metto il cuore in pace e mi rassereno... concordo col fatto che usare il piede opposto è più difficile icon_asd.gif e sono sicuro che le giapponesi abbiano un cambio più "fine"..
Per le sfollate anche a me capitano ogni tanto tra la 2° e la 3° (5°-6° le uso raramente vicino a casa in questo periodo icon_neutral.gif ) e più che altro il mio problema era "sentire" il cambio fino all'inserimento, e lo sto lentamente risolvendo regolando l'altezza della pedivella...
 
10362157
10362157 Inviato: 6 Ago 2010 0:46
 

Controlla il livello di "tesatura" della catena...nella mia ho notato seri miglioramenti nell'inserimento della folle dopo averla "stretta" icon_wink.gif 0509_banana.gif
 
10362403
10362403 Inviato: 6 Ago 2010 7:26
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
Controlla il livello di "tesatura" della catena...nella mia ho notato seri miglioramenti nell'inserimento della folle dopo averla "stretta" icon_wink.gif 0509_banana.gif


Allora prima era davvero devastata. icon_mrgreen.gif

Ovviamente sto scherzando, ma la mia (Come alcune SMS di amici) anche dopo la messa a punto della catena mantenevano una rigidità incredibile "intorno" alla folle. Dovrebbe essere una caratteristica del cambio di questo motore. eusa_think.gif

In movimento, così come ad un regime di rotazione del motore un po' più alto, il problema sparisce, almeno nel mio caso. E alla fine come hanno detto; è anche una questione di "prenderci le misure".
 
10367561
10367561 Inviato: 7 Ago 2010 1:12
 

icon_asd.gif icon_asd.gif Probabilmente hai ragione...ahahah eri ancora un"raptorista"alle prime armi :p
 
10369008
10369008 Inviato: 7 Ago 2010 13:51
 

Grazie per le risposte 0509_doppio_ok.gif
Ora, non sapendo se è il caso di aprire un'altro topic o posso far rientrare la seguente domanda in questo, azzardo: eusa_shifty.gif
Arrivando al semaforo (esempio) frenando e mettendo la folle, spesso la moto pochi secondi dopo essersi fermata accenna a spegnersi come se non tenesse il minimo, e sono costretto a tenerla su di giri con l'acceleratore (ovviamente solo di poco, giusto per non fala spegnere) Qualche suggerimento? icon_question.gif
 
10369285
10369285 Inviato: 7 Ago 2010 14:44
 

Controlla il colore della candela....indice del livello di carburazione icon_wink.gif probabilmente col caldo vanno apportate delle modifiche per evitare che risulti una carburazione troppo grassa...che influisce sul "mantenimento" del minimo.

Io con la mia ho notato questa differenza tra l'utilizzo di giorno e di notte (con la temperatura più bassa mi tiene meglio il minimo) O.o
 
10369430
10369430 Inviato: 7 Ago 2010 15:05
 

La candela l'ho controllata. e tra l'altro sostituita con quella indicata sul manuale, da poco e non mi ha dato alcun segno di miglioramento. Inoltre lo stesso problema lo fa anche quando la faccio scaldare dopo aver riaperto l'aria..
 
10369574
10369574 Inviato: 7 Ago 2010 15:34
 

TheBastard ha scritto:
La candela l'ho controllata. e tra l'altro sostituita con quella indicata sul manuale, da poco e non mi ha dato alcun segno di miglioramento. Inoltre lo stesso problema lo fa anche quando la faccio scaldare dopo aver riaperto l'aria..


E che colore aveva..era molto scurita?? Se si... è,appunto,la carburazione...
Puoi optare facendoti alzare di poco il minimo.
 
10369965
10369965 Inviato: 7 Ago 2010 17:56
 

i casi sono 2.. o hai il minimo basso... o ce l'hai grasso.... sono più propenso a pensare che sia basso... prova ad alzarlo un pò... l'ideale è sui 1200 giri...


prova un pò la moto e vedi se torna a farti lo stesso problema
 
10371753
10371753 Inviato: 8 Ago 2010 2:09
 

TheBastard ha scritto:
Grazie per le risposte 0509_doppio_ok.gif
Ora, non sapendo se è il caso di aprire un'altro topic o posso far rientrare la seguente domanda in questo, azzardo: eusa_shifty.gif
Arrivando al semaforo (esempio) frenando e mettendo la folle, spesso la moto pochi secondi dopo essersi fermata accenna a spegnersi come se non tenesse il minimo, e sono costretto a tenerla su di giri con l'acceleratore (ovviamente solo di poco, giusto per non fala spegnere) Qualche suggerimento? icon_question.gif


Considerando il titolo del topic si andrebbe completamente OT causandone la chiusura, però potrei modificare il titolo in modo che sia più adatto e potresti continuare.

Che fò?

Chiudo, ne apri uno nuovo o modifico? eusa_think.gif
 
10386201
10386201 Inviato: 11 Ago 2010 13:03
 

Grazie per la comprensione eusa_shifty.gif non penso che sia necessario aprire un altro topic, e questo qui ha già soddisfato la mia 'sete di chiarimenti' icon_asd.gif chiudi pure!
 
10386228
10386228 Inviato: 11 Ago 2010 13:09
 

una cosa sola riguardo all'inserimento della folle... è un problema che hanno anche le mito... e più che questione di prenderci l'abitudine, è una questione di olio... molti cambiandolo hanno attenuato il problema.. se cerchi sul forum della mito se ne è parlato più volte 0509_up.gif di preciso non ti so dire che olio mettevano ( come densità intendo)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Raptor e Planet 125

Forums ©