Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consiglio su acquisto endurone [anni '90 x viaggi]
594980
594980 Inviato: 31 Ago 2006 9:30
Oggetto: Consiglio su acquisto endurone [anni ´90 x viaggi]
 

e siamo a 4...

Nel senso che è il 4° forum su cui faccio la medesima domanda:

Vorrei allargare i miei orizzonti da mototurista lasciando l'Europa e muovendomi verso l'Africa...
Per questo motivo il mio V11 con ruote da 180 lisce non mi sembra il mezzo + adatto e vorrei affiancarle una endurona africana.

I soldi sono pochi (max 1500, poi al restauro ci penso io).
Ora ho un po' di confusione e tra chi mi dice che se non ho un KTM LC8 non si può (l'avventuroso fighetto) e chi ha girato il mondo su DR 350 (quello che si adatta) mi sono perso del tutto!

Tra i modelli che ho guardato ci sono l'Honda Africa Twin 650, Cagiva Elefant 750, Yamaha XT 600, Suzuki DR 600, Yamaha XT Tenerè e le altre mono ante 1992/94.

Scartate la DR Big (affidabilità), XTZ 750 (erogazione troppo stradale), LE africa twin 750 e BMW R80 GS (perfette, infatti costano un botto.), l'Ntx Guzzi (racconti su affidabilità disastrosa) e la Tiger che pesa + del mio V11 icon_eek.gif ...

Le risposte di tutti sono sempre su: A me piace quella, lascia perdere quella ecc., ma nessuno che mi dica, io l'ho fatto con quella moto lì! Controlla, quando la prendi, che abbia quelle cose qua in ordine, c'è da modificare quello!

Provo a vedere se il Ting mi porta consiglio!

Grassssssssie....
 
600022
600022 Inviato: 1 Set 2006 13:36
 

con pochi soldi in più trovi dei Varadero 1000 nemmeno troppo vecchi icon_smile.gif

comunque le bicilindriche Africa Twin e SuperTeneré sarebbero l'ideale, anche se quelle ben tenute se le fanno strapagare.

e perchè non un buon R 1150 GS?? (o 1100?)
spendi di più, ma fai l'acquisto definitivo della vita.
 
600257
600257 Inviato: 1 Set 2006 14:15
 

Un Transalp 600/650?
Li dovresti trovare a quella cifra e non dovrebbero avere problemi di affidabilità...
 
612518
612518 Inviato: 5 Set 2006 9:27
 

Il Varadero è decisamente troppo stradale. Pesa tantissimo è ha una carenatura che, in previsione di cadute, mi dà già il patema di distruggerla...

Il GS nuovi son troppo stradali pure quelli. Ci vorrebbe un vecchio R 80/100 GS, ma non mi và di spendere 3000 euri a metterla bene per una moto di 20 anni fa!

Il Supertenerè ha un'erogazione molto "quadricilindrica", me l'hanno sconsigliato in molti, peccato perchè costa pochissimo ed è decisamente il + bello!

Su un forum dedicato ho letto di gente che ha compiuto viaggi molto impegnativi con: AT 650, XL 600 e Trasnsalp.
Odio un po' l'Honda come marca (perchè è la + grossa), ma sembra che la strada giusta sia una di queste 3, costano pochissimo (la XL tra un po' la regalano) e dovrebbero viaggirare un tot...
Qualcuno ha avuto uno di questi 3 modelli?
Man parlato benissimo anche dell' XTZ 600/660 e del DR 650.
Mi piace da matti la Elefant, ma alla fine mi piegherò agli occhi a mandorla, costa meno e mi dà + sicurezza!

Uff... ma perchè ci sono così tante moto?
Come fa uno a scegliere?
Le vorrei tutte icon_cry.gif



icon_wink.gif
 
612806
612806 Inviato: 5 Set 2006 11:12
 

Barone dovrebbe avere una XL, non penso ci sia andato a fare dei Raid nel deserto ma dovrebbe usarla regolarmente in Off-road...Prova a mandargli un MP per informazioni...
 
644147
644147 Inviato: 14 Set 2006 11:06
 

Ciao , anche io vorrei un consiglio per gli acquisti, come si potrà immaginare sono una nuova leva , il mio budget non va oltre le 4000 euro, vorrei sapere se ci sono enduro (non usate) almeno 250 di cilindrata che rientrano in quella cifra.

Ciao a tutti e grazie icon_wink.gif
 
644215
644215 Inviato: 14 Set 2006 11:34
 

con un Africa twin 650 un mio amico ci ha girato tutta l'europa e ha iniziato ad allungare il tiro, ha montato gps e roll-book e si è fatto tutto il nord africa, non ha mai avuto grossi problemi apparte qualche foratura o guarnizione da cambiare, ma mai niente di troppo serio
 
802323
802323 Inviato: 1 Nov 2006 0:57
 

Io ho avuto un Kawasaki KLR 600 del 1985 con cui (nel 2000) ho girato tutta la Grecia (3 settimane) con la mia ragazza, due valige e bauletto. Problemi zero. Anzi uno, non è che sia poi così comoda se devi fare parecchi km.
Se vuoi spendere 1500 euro io ti consiglierei di stare su un monocilindrico perchè se cerchi un po' riesci a trovarlo abbastanza in ordine. Magari un Yamaha XT 600 o un Honda XL. Se sono in ordine sono moto che non hanno mai problemi. Se vuoi fare parecchi km forse sarebbe meglio un bicilindrico, magari un Transalp, ma credo che per trovarlo in ordine, dovresti spendere qualcosa in più. E' sicuramente più comodo e ti stanchi meno se ci fai molta strada. In ogni caso sono tutte moto affidabilissime. L'africa twin, non so se consigliartela, perchè ho amici che ce l'hanno e si lamentano tantissimo dei consumi... 10 - 11 km/l anche usandole bene!
 
1184656
1184656 Inviato: 13 Feb 2007 20:52
 

Beh se vuoi andare in Africa, vai sicuro con la regina d'Africa:

immagini visibili ai soli utenti registrati



io ce l'ho e ti assicuro che va benissimo su quei percorsi.

icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

se ti serve qualche info chiedi pure
 
1184662
1184662 Inviato: 13 Feb 2007 20:52
 

p.s. è una supertenere !!!
 
1185414
1185414 Inviato: 13 Feb 2007 22:48
 

Ivosky ha scritto:
p.s. è una supertenere !!!


hai fatto bene a specificare perche la regina è l'africa twin icon_lol.gif la "tenerona" al max una principessa icon_lol.gif . Si scherza eh!
 
1186017
1186017 Inviato: 14 Feb 2007 0:55
 

Barone ha scritto:
Ivosky ha scritto:
p.s. è una supertenere !!!


hai fatto bene a specificare perche la regina è l'africa twin icon_lol.gif la "tenerona" al max una principessa icon_lol.gif . Si scherza eh!


...tu dici??

icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

icon_wink.gif

W le enduro bicilindriche senza se e senza ma!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1710139
1710139 Inviato: 22 Mag 2007 20:56
 

mguaro ha scritto:
L'africa twin, non so se consigliartela, perchè ho amici che ce l'hanno e si lamentano tantissimo dei consumi... 10 - 11 km/l anche usandole bene!


Uhm... Io ho valutato bene l'acquisto di un AT. E dai consumi sono ossessionato veramente (precedenti disastrosi). Comunque so che alcuni problemi di carburazione possono portare l'AT a consumare più di quel che dovrebbe. Su un'altro forum, quello della comunità italiana di AT, i tuoi amici possono chiedere tutti i consigli del caso. Ho letto di gente che ha risolto perché aveva la miscela troppo ricca. L'AT 650/750 non è perfetta comunque, anzi ha diversi guai, sempre remoti è vero, di natura elettrica. Ho sentito lo stesso del supertènèrè. Con rispetto parlando per gli amanti dell'XTZ, io volevo un' AFrica, ma non posso permettermela, perché come per l'R80GS è una moto molto amata e l'usato non segue nessuna logica. Qui a roma sono capaci di chiederti 4000 euri per una AT con 70000km sul groppone.

Comunque se l'Africa Twin non segue nessun listino dell'usato il mio portafogli invece lo segue eccome. Quindi anche io mi sono orientato su tutta la linea dell'XTZ, compreso il 750. Ma mi interessa anche l'honda Dominator che infondo non dovrebbe essere altro con un XL ben vestito.

Ci avevi pensato al dominator?

p.s.: comunque sul tanto decantato dominio africano dell'Africa Twin, sebbene la PD sia una storia complicata e non concluda un giudizio se non basandolo su troppe variabili, c'è anche da considerare che:
Link a pagina di It.wikipedia.org

Honda non è che abbia riscosso poi tante vittorie... Ma questa è un'altra storia come diceva Conan lo sbabbaro...
 
1711369
1711369 Inviato: 23 Mag 2007 0:03
 

Anchio posseggo un SuperTenere, e nelle prime versioni, si potevano avere dei piccoli problemi che ad oggi si sa cosa sono e come risolverli........altro che erogazione stradale...................con un buona messa a punto si va OVUNQUE.................e con la carburazione sistemata si sfiorano i 20 KML......provare per credere.......il nostro amico Ivosky, lo sa bene icon_wink.gif


Ciao ciao Luca
 
1711643
1711643 Inviato: 23 Mag 2007 4:05
 

LucaRtt ha scritto:
Anchio posseggo un SuperTenere, e nelle prime versioni, si potevano avere dei piccoli problemi che ad oggi si sa cosa sono e come risolverli........altro che erogazione stradale...................con un buona messa a punto si va OVUNQUE.................e con la carburazione sistemata si sfiorano i 20 KML......provare per credere.......il nostro amico Ivosky, lo sa bene icon_wink.gif


Ciao ciao Luca



Aho, poi se lo compro mi spiegate tutto eh! ^_^
Domani vado a vederne uno del '92
 
1712072
1712072 Inviato: 23 Mag 2007 9:09
 

L'AFRICONA (750!) è sicuramente il migliore mezzo per i deserti d'africa !!!
puoi chiedere anche opinioni nel forum degli sporchienduristi dove un certo "pali'" alla sua povera africa twin ne ha fatte passare di tutti i colori ....... proprio in africa !!!!
Palì è un vecchio amico , e veterano dei raid sulla sabbia , vai tranquillo , lui potrà sicuramente aiutarti !!!!
 
1712756
1712756 Inviato: 23 Mag 2007 11:02
 

...si ma la Supertenere ha 70 cv e sfiora i 200km/h icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

La mia consuma 17 km con un litro, pari a 357 con un pieno!!!

ci sono dei piccoli accorgimenti per migliorare la vita di queste immortali (a.t. compresa icon_wink.gif ) che lo si scopre solo una volta entrati nella filosofia di queste moto...non sto esagerando ma io ho una xtz 750 del '93, e ogni volta che l'accendo mi sendo un brivido dietro la schiena icon_redface.gif

INFORMATEVI BENE, CI SONO PARECCHI SITI CHE LO PERMETTONO.
 
1713216
1713216 Inviato: 23 Mag 2007 12:07
 

Ivosky ha scritto:
...si ma la Supertenere ha 70 cv e sfiora i 200km/h icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

La mia consuma 17 km con un litro, pari a 357 con un pieno!!!

ci sono dei piccoli accorgimenti per migliorare la vita di queste immortali (a.t. compresa icon_wink.gif ) che lo si scopre solo una volta entrati nella filosofia di queste moto...non sto esagerando ma io ho una xtz 750 del '93, e ogni volta che l'accendo mi sendo un brivido dietro la schiena icon_redface.gif

INFORMATEVI BENE, CI SONO PARECCHI SITI CHE LO PERMETTONO.


Ivosky, ho trovatu un XTZ750, immacolato, del '92 con 34000km. Garantito un anno dal concessionario. A 1400 euro... Che faccio ? ^______^

Hai fatto tante modifiche oltre alla carburazione per migliorare la moto? Freni, voltmetro, cose così? Quanto ti è costato
 
1713423
1713423 Inviato: 23 Mag 2007 12:38
 

Prima cosa ti devi fare un giretto.

Verifica dov'è il regolatore di tensione ovvero vedi se sta sotto la sella, se è così tutto ok;

Accendi la moto e senti il suono, abbassati verso il motore dal lato della leva della frizione e spingendola, se non senti nessun suono diverso le molle della campana frizione sono ok. icon_wink.gif

Assicurati che quando la vai a vedere, la moto non sia già calda (verificalo dai collettori)...devi accenderla con l'aria tirata, e deve salire dai 3/4.000 giri.

NON TI DICO DI CONTROLLARE LA CARENA, LE GOMME LA CATENA, I FRENI...SONO COSE SCONTATE.

...a proposito verifica che le leve del cambio, dei freni e della frizione (e anche gli specchietti) siano in buono stato, se cosi non fosse probabilmente la moto è caduta quindi dai un' occhiata alla carena nel lato della piegatura della leva cosi da poter capire se sono state fatte modifiche o aggiustamenti "mascherati"

...alla fine tira quanto piu'' possibile, perche del '92 se ne trovano anche a prezzi molto piu' bassi!!!
 
1713450
1713450 Inviato: 23 Mag 2007 12:43
 

K. E grazie : )

Poi vi racconto come è andata. Speriamo bene...
 
1713732
1713732 Inviato: 23 Mag 2007 13:24
 

Ivosky ha scritto:
...si ma la Supertenere ha 70 cv e sfiora i 200km/h icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

La mia consuma 17 km con un litro, pari a 357 con un pieno!!!

ci sono dei piccoli accorgimenti per migliorare la vita di queste immortali (a.t. compresa icon_wink.gif ) che lo si scopre solo una volta entrati nella filosofia di queste moto...non sto esagerando ma io ho una xtz 750 del '93, e ogni volta che l'accendo mi sendo un brivido dietro la schiena icon_redface.gif

INFORMATEVI BENE, CI SONO PARECCHI SITI CHE LO PERMETTONO.


Io riesco a fare qualcosa meglio...con un pieno sfioro i 400 km................. icon_arrow.gif hai capito chi sono Ivosky... icon_wink.gif ..............per il resto ottimi consigli.........................c'è da mettere mano alla carburazione se non riesce ad andare in quota....................oltre i 1500 m

Ciao Luca
 
1716806
1716806 Inviato: 23 Mag 2007 19:18
 

Beh, ho visto la moto è sarei propenso a non prenderla. Intanto perché non è assolutamente intatta e ben conservata come se l'erano venduta... Poi ci sono segni di caduta. Loro l'hanno gommata e hanno cambiato le pasticche. I dischi sono quelli originali e sono moderatamente consumati. Quando sono andato per farmi aprire la sella non sono stati capaci. Hanno detto che è inbullonata e questo può anche essere, inoltre mi è sembrato strano il forcellone: I tappi sullo scatolato non chiudevano bene e la catena era tenuta e regolata solo con dado e contro dato, e al mozzo c'èra solo il dado e la rondella °_°; ... Ma è normale che sia così scarno e rozzo il forcellone posteriore?
Non me la sono neanche fatta mettere in moto, perché così ridotta al massimo potrebbe valere un migliaio. Ma la tipa (ecco poi mi sono sembrati molto poco professionali) che mi ha mostrato la moto non sapeva nemmeno se il prezzo si poteva trattare...

Continuerò a cercare.
 
1717572
1717572 Inviato: 23 Mag 2007 20:47
 

Fletcher_lynd ha scritto:
Beh, ho visto la moto è sarei propenso a non prenderla. Intanto perché non è assolutamente intatta e ben conservata come se l'erano venduta... Poi ci sono segni di caduta. Loro l'hanno gommata e hanno cambiato le pasticche. I dischi sono quelli originali e sono moderatamente consumati. Quando sono andato per farmi aprire la sella non sono stati capaci. Hanno detto che è inbullonata e questo può anche essere, inoltre mi è sembrato strano il forcellone: I tappi sullo scatolato non chiudevano bene e la catena era tenuta e regolata solo con dado e contro dato, e al mozzo c'èra solo il dado e la rondella °_°; ... Ma è normale che sia così scarno e rozzo il forcellone posteriore?
Non me la sono neanche fatta mettere in moto, perché così ridotta al massimo potrebbe valere un migliaio. Ma la tipa (ecco poi mi sono sembrati molto poco professionali) che mi ha mostrato la moto non sapeva nemmeno se il prezzo si poteva trattare...

Continuerò a cercare.


Butto là un'alternativa...
un Gilera RC, non moderno ma, a quanto dicono, un motore molto buono per essere un mono.
il problema sono i ricambi...
In alternativa una DR-BIG?
Non è bellissima ma si trova a prezzi veramente ridicoli

Gilera RC:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Suzuki DR Big:

immagini visibili ai soli utenti registrati

[img]
 
1717756
1717756 Inviato: 23 Mag 2007 21:15
 

Per il gilera RC, so che aveva seri problemi di affidabilità (mi pare che la ruota libera dell'avviamento fosse il tallone d'achille...), benchè fosse il mono più prestazionale del tempo...

Secondo me ti conviene una roba come la XL della Honda, di quelle col doppio faro ed il serbatoio maggiorato... sono semplicissime, affidabili e richiedono pochi soldi per il mantenimento...
 
1717783
1717783 Inviato: 23 Mag 2007 21:20
 

NitroCento ha scritto:
Per il gilera RC, so che aveva seri problemi di affidabilità (mi pare che la ruota libera dell'avviamento fosse il tallone d'achille...), benchè fosse il mono più prestazionale del tempo...

Secondo me ti conviene una roba come la XL della Honda, di quelle col doppio faro ed il serbatoio maggiorato... sono semplicissime, affidabili e richiedono pochi soldi per il mantenimento...


So che per quanto riguarda la ruota libera dell'RC c'è compatibilità con un ricambio ufficiale KTM...
Il motore è prestazionale anche per standard odierni, è un 600 mono da circa 50cv...
 
1717840
1717840 Inviato: 23 Mag 2007 21:30
 

Caronte ha scritto:
NitroCento ha scritto:
Per il gilera RC, so che aveva seri problemi di affidabilità (mi pare che la ruota libera dell'avviamento fosse il tallone d'achille...), benchè fosse il mono più prestazionale del tempo...

Secondo me ti conviene una roba come la XL della Honda, di quelle col doppio faro ed il serbatoio maggiorato... sono semplicissime, affidabili e richiedono pochi soldi per il mantenimento...


So che per quanto riguarda la ruota libera dell'RC c'è compatibilità con un ricambio ufficiale KTM...
Il motore è prestazionale anche per standard odierni, è un 600 mono da circa 50cv...


Mica male la piccina, basti pensare che il eterno LC4 640 ne aveva 54 icon_exclaim.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif

E come linea mi piace anche (è identica alla mia...solo che più sottile la moto)...mi sà che la prendo cin considerazione per i 20 anni icon_exclaim.gif icon_wink.gif
 
1717908
1717908 Inviato: 23 Mag 2007 21:40
 

Caronte ha scritto:
NitroCento ha scritto:
Per il gilera RC, so che aveva seri problemi di affidabilità (mi pare che la ruota libera dell'avviamento fosse il tallone d'achille...), benchè fosse il mono più prestazionale del tempo...

Secondo me ti conviene una roba come la XL della Honda, di quelle col doppio faro ed il serbatoio maggiorato... sono semplicissime, affidabili e richiedono pochi soldi per il mantenimento...


So che per quanto riguarda la ruota libera dell'RC c'è compatibilità con un ricambio ufficiale KTM...
Il motore è prestazionale anche per standard odierni, è un 600 mono da circa 50cv...



Buono a sapersi... visto che a me piace tanto la Nordwest, adesso ci faccio davvero un pensierino... fin adesso pensavo di cercare la versione 350, ma è un'impresa trovarne una non modificata, mentre la maggiore diffusione della 600 (stesso motore dell'RC) crea meno problemi di reperibilità! icon_biggrin.gif
 
1717988
1717988 Inviato: 23 Mag 2007 21:51
 

NitroCento ha scritto:
Caronte ha scritto:
NitroCento ha scritto:
Per il gilera RC, so che aveva seri problemi di affidabilità (mi pare che la ruota libera dell'avviamento fosse il tallone d'achille...), benchè fosse il mono più prestazionale del tempo...

Secondo me ti conviene una roba come la XL della Honda, di quelle col doppio faro ed il serbatoio maggiorato... sono semplicissime, affidabili e richiedono pochi soldi per il mantenimento...


So che per quanto riguarda la ruota libera dell'RC c'è compatibilità con un ricambio ufficiale KTM...
Il motore è prestazionale anche per standard odierni, è un 600 mono da circa 50cv...



Buono a sapersi... visto che a me piace tanto la Nordwest, adesso ci faccio davvero un pensierino... fin adesso pensavo di cercare la versione 350, ma è un'impresa trovarne una non modificata, mentre la maggiore diffusione della 600 (stesso motore dell'RC) crea meno problemi di reperibilità! icon_biggrin.gif


Da quanto ho letto in giro (io sto prendendo in considerazione il NW 350 per motivi burocratici, ho 18 anni e il 350 ha 33cv...) il 350 ha un motore un po' "fiacco" che spinge a cercare qualcosa di più dopo poco.

Per quanto riguarda la manutenzione mi hanno detto che sono motori eterni a patto di cambiare ogni 12.000km la cinghia di distribuzione per evitare rotture disastrose per il motore.

Inoltre per quanto riguarda i ricambi per pezzi di consumo:
Filtro aria Fiat Panda
Filtro olio Renault 4
Ah che bella cosa la standardizzazione... icon_mrgreen.gif

Ultima modifica di Caronte il 23 Mag 2007 21:51, modificato 1 volta in totale
 
1717994
1717994 Inviato: 23 Mag 2007 21:51
 

Parere semplicemente estetico: la Gilera è molto bella, la Suzuki è semplicemente orrenda, penso che ci siano poche moto così brutte...purtroppo è così, anche se magari ha un motore fantastico... ma dai vostri commenti si evince che sia meglio la gilera anche in questo campo... c***o è proprio bella...
 
1718115
1718115 Inviato: 23 Mag 2007 22:11
 

comunque, se già vi piace la RC primo modello...


c'è anche quella con la carena più moderna (sbav... eusa_drool.gif )

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©