Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Acquisto Monster 696 [depotenziata] [scelta indicata?]
10162753
10162753 Inviato: 4 Lug 2010 22:00
Oggetto: Acquisto Monster 696 [depotenziata] [scelta indicata?]
 

ciao a tutti!! 0510_saluto.gif
sono di fronte a un bivio!!tra poco faccio 19 anni e sto facendo la patente A2 per guidare moto fino a 25 kw...avrei voglia di comprarmi una bella moto depotenziata ma sono molto indeciso...avrei in testa la kawa z750, l'honda hornet e poi la ducati monster 696!!appunto su quest'ultima sarei molto tirato...
datemi qualche dritta perchè questa è la mia prima moto e voglio che sia speciale icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
p.s.: sono un ragazzo non tanto alto e grosso...cercherei una moto anche maneggevole e facile da guidare e poco pesante!!
intanto vi ringrazio e aspetto molte vostre risposte perchè ho tante altre domande da farvi icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
10162813
10162813 Inviato: 4 Lug 2010 22:14
 

bè se scrivi nella sezione del forum dedicato alla ducati ti consiglieranno tutti la monster..
comunque io prenderei la z750, mi piace di più d'estetica...
ti conviene scrivere nella sezione "consigli sullo aquisto" almeno saranno più obbiettivi icon_xd_2.gif
 
10162830
10162830 Inviato: 4 Lug 2010 22:17
 

Scarabeo90 ha scritto:
bè se scrivi nella sezione del forum dedicato alla ducati ti consiglieranno tutti la monster..
comunque io prenderei la z750, mi piace di più d'estetica...
ti conviene scrivere nella sezione "consigli sullo aquisto" almeno saranno più obbiettivi icon_xd_2.gif


beh si...ma io voglio tanti consigli sulla monster icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10163113
10163113 Inviato: 4 Lug 2010 23:06
 

se sei "piccolo"fisicamente,non perdere tempo...bicilindrico e maneggevole,oltre che leggero.le jap perdono in partenza su questi punti!
 
10163121
10163121 Inviato: 4 Lug 2010 23:07
 

desmopower80 ha scritto:
se sei "piccolo"fisicamente,non perdere tempo...bicilindrico e maneggevole,oltre che leggero.le jap perdono in partenza su questi punti!

ok grazie 0509_up.gif
 
10163388
10163388 Inviato: 4 Lug 2010 23:37
 

io sono 1 e 80 e piuttosto magro..il monster è la mia primissima moto(depotenziata) e dopo un anno di moto(usandola metà in città/autostrada per andare all'università e l'altra metà con giri domenicali da 300km minimo) sono contentissimo del mio acquisto..la voglia di ripotenziarla sta iniziando a venirmi solo adesso visto che il bicilindrico spinge bene e subito(se ti può interessare la velocità massima è 160..con kit termignoni omologato e una lunga e lieve discesa ho toccato i 171)..da depotenziata il confronto con la zeta o la hornet non esiste nemmeno..696 tutta la vita icon_asd.gif senza contare che la "mancanza" di cavalli viene rimpiazzata da un ottima ciclistica che la zeta si sogna(infatti se vai nella sua sezione tecnica stanno tutti a cambiare molle e olio delle forcelle e il mono posteriore)

spero di esserti stato d'aiuto 0510_saluto.gif
 
10164335
10164335 Inviato: 5 Lug 2010 8:59
 

lo z7 ha un buon motore solo da ripotenziato perchè da depo fà davvero fatica e non è divertente
il monster è bellissimo sia esteticamente che ciclisticamente
poi è bello leggero contro lo z che è molo più pesante (supera i 200 kg)
 
10168122
10168122 Inviato: 5 Lug 2010 18:11
Oggetto: Re: indicazioni monster 696 [consigli acquisto]
 

Bandie ha scritto:

sono di fronte a un bivio!!tra poco faccio 19 anni e sto facendo la patente A2 per guidare moto fino a 25 kw...avrei voglia di comprarmi una bella moto depotenziata ma sono molto indeciso...avrei in testa la kawa z750, l'honda hornet e poi la ducati monster 696!!:


bè mi pareva chiedessi un consiglio su quale delle tre fosse la migliore...
...avrò capito male succede icon_xd_2.gif
 
10168352
10168352 Inviato: 5 Lug 2010 18:56
 

guarda ankio ho 19 anni e sabato scorso ho ritirato il M696 depotenziato, non avrei potuto fare acquisto migliore, mi sono trovato subito bene e nonostante fosse la mia prima moto non ho avuto difficoltà a fare i 40 km dal concessionario a casa, ankio non sono alto ma mi trovo bene, anke perkè è molto leggera, (poco più di 160 kg a secco).
 
10168429
10168429 Inviato: 5 Lug 2010 19:08
 

gabriele696 ha scritto:
io sono 1 e 80 e piuttosto magro..il monster è la mia primissima moto(depotenziata) e dopo un anno di moto(usandola metà in città/autostrada per andare all'università e l'altra metà con giri domenicali da 300km minimo) sono contentissimo del mio acquisto..la voglia di ripotenziarla sta iniziando a venirmi solo adesso visto che il bicilindrico spinge bene e subito(se ti può interessare la velocità massima è 160..con kit termignoni omologato e una lunga e lieve discesa ho toccato i 171)..da depotenziata il confronto con la zeta o la hornet non esiste nemmeno..696 tutta la vita icon_asd.gif senza contare che la "mancanza" di cavalli viene rimpiazzata da un ottima ciclistica che la zeta si sogna(infatti se vai nella sua sezione tecnica stanno tutti a cambiare molle e olio delle forcelle e il mono posteriore)

spero di esserti stato d'aiuto 0510_saluto.gif


sei stato di grandissimo aiuto!!era proprio quello ke cercavo icon_asd.gif icon_asd.gif
ma la moto quando fa tanto caldo non soffre essendo raffreddata ad aria??
 
10168433
10168433 Inviato: 5 Lug 2010 19:09
Oggetto: Re: indicazioni monster 696 [consigli acquisto]
 

Scarabeo90 ha scritto:


bè mi pareva chiedessi un consiglio su quale delle tre fosse la migliore...
...avrò capito male succede icon_xd_2.gif


si si..tranquillo!!ma sono puntato verso la ducati 0509_doppio_ok.gif
 
10168440
10168440 Inviato: 5 Lug 2010 19:10
 

Hubuki91 ha scritto:
guarda ankio ho 19 anni e sabato scorso ho ritirato il M696 depotenziato, non avrei potuto fare acquisto migliore, mi sono trovato subito bene e nonostante fosse la mia prima moto non ho avuto difficoltà a fare i 40 km dal concessionario a casa, ankio non sono alto ma mi trovo bene, anke perkè è molto leggera, (poco più di 160 kg a secco).


già...bene bene!!sentire queste cose mi convince sempre di più rotfl.gif rotfl.gif
 
10168444
10168444 Inviato: 5 Lug 2010 19:10
 

Bandie ha scritto:


sei stato di grandissimo aiuto!!era proprio quello ke cercavo icon_asd.gif icon_asd.gif
ma la moto quando fa tanto caldo non soffre essendo raffreddata ad aria??

l'unico che soffre sei tu se sei così pirla da uscire di casa alle 3 di pomeriggio e farti qualche semaforo rosso in città icon_asd.gif
 
10168457
10168457 Inviato: 5 Lug 2010 19:12
 

gabriele696 ha scritto:

l'unico che soffre sei tu se sei così pirla da uscire di casa alle 3 di pomeriggio e farti qualche semaforo rosso in città icon_asd.gif


vabbè...è ke ho paura ke sia meno affidabile visto i passati non proprio belli con gli scooter!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10168520
10168520 Inviato: 5 Lug 2010 19:23
 

no su quello devi stare assolutamente tranquillo icon_asd.gif si parla di moto serie non di cinquantini elaborati e assemblati con lo scotch icon_asd.gif
 
10168533
10168533 Inviato: 5 Lug 2010 19:25
 

gabriele696 ha scritto:
no su quello devi stare assolutamente tranquillo icon_asd.gif si parla di moto serie non di cinquantini elaborati e assemblati con lo scotch icon_asd.gif


oooooooooookkk icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif e per gli scarichi??in seguito li cambierò che renderla ancora più bella...anche se il rombo ducati già mi piace così icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
10171129
10171129 Inviato: 6 Lug 2010 1:50
 

allora..grosso modo i termignoni valgono quello che costano(un 1000€ abbondante quelli non omologati in carbonio e 13-1400 quelli omologati in titanio) altrimenti due semplici scarichi costano intorno le 600€ e ce ne sono di tutti i tipi..ma il costo alla fine è quello perchè se aggiungi a 600 di scarichi un 300 di power commander non so quanto di filtro e la mappatura al banco(visto che la centralina che danno con i termignoni è già settata perfettamente) il costo è lo stesso

volendo si possono pure mettere solo gli scarichi..non ci dovrebbero essere problemi e il rumore senza dbkiller aumenterà alla grande

la cosa che a me è sempre sembrata più sensata è cercare scarichi usati..ci si impiega un sacco di tempo ma almeno si risparmia(e parecchio anche)
ma a loro ci penserai più avanti icon_wink.gif inizia a prenderti la moto, una giacca con protezioni, paraschiena e guanti icon_smile.gif la sicurezza prima di tutto
 
10172777
10172777 Inviato: 6 Lug 2010 12:30
 

gabriele696 ha scritto:
allora..grosso modo i termignoni valgono quello che costano(un 1000€ abbondante quelli non omologati in carbonio e 13-1400 quelli omologati in titanio) altrimenti due semplici scarichi costano intorno le 600€ e ce ne sono di tutti i tipi..ma il costo alla fine è quello perchè se aggiungi a 600 di scarichi un 300 di power commander non so quanto di filtro e la mappatura al banco(visto che la centralina che danno con i termignoni è già settata perfettamente) il costo è lo stesso

volendo si possono pure mettere solo gli scarichi..non ci dovrebbero essere problemi e il rumore senza dbkiller aumenterà alla grande

la cosa che a me è sempre sembrata più sensata è cercare scarichi usati..ci si impiega un sacco di tempo ma almeno si risparmia(e parecchio anche)
ma a loro ci penserai più avanti icon_wink.gif inizia a prenderti la moto, una giacca con protezioni, paraschiena e guanti icon_smile.gif la sicurezza prima di tutto


certamente!!quelle sono le prime cose 0509_up.gif grazie mille per tutte le risposte!!sei un grande icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10175358
10175358 Inviato: 6 Lug 2010 17:48
 

anch'io mi sento di consigliarti il nuovo monsterino per iniziare!!! Magari per gli scarichi aspetta almeno di aver ripotenziato la moto...
Ps vai di Termignoni in carbonio icon_asd.gif 0509_up.gif
 
10179378
10179378 Inviato: 7 Lug 2010 10:37
 

Desmon ha scritto:
anch'io mi sento di consigliarti il nuovo monsterino per iniziare!!! Magari per gli scarichi aspetta almeno di aver ripotenziato la moto...
Ps vai di Termignoni in carbonio icon_asd.gif 0509_up.gif


ok grazie mille!!comunque si si...ducati monster arriva tra un mesetto icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10204618
10204618 Inviato: 11 Lug 2010 9:24
 

Ma perchè tutti criticano il mostro dicendo po che non è una moto seria, o che è una moto per femminucce?
Per chi l'ha guidata:
" Ma la differenza tra il Mostro, una street o una Shiver si sente molto?"
Se uno va a contare i cavalli, allora va di ss così sta tranquillo no?
Io mi sto facendo tante .... mentali su sta cosa. Non riesco a capire in cosa potrebbe essere peggiore il mostro. Voglio dire, fa sempre 200 km/h di massima che è una signora velocità, ma soprattutto dovrebbe avere un po' più di coppia rispetto alle concorrenti (rispetto alla shiver no ma la street ha il picco di coppia a 12.000rpm). Chiaritemi le idee voi che le avete perchè io nn ci sto capendo più nulla. icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15660649
15660649 Inviato: 13 Lug 2016 13:03
Oggetto: Ritorno alla Ducati!
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti!Sono Denis e vivo in Trentino. Da un pò non sono molto attivo nel forum.E' giunta l'ora per me di ritornare a guidare emozioni!Dopo aver guidato per 5 anni la mia spaccapolsi ma amatissima ss800 (2003) sono tornato al custom l'anno scorso - dragstar 1100 (tra l'altro in vendita anche qui), gran moto e nessun problema ma mi manca l'emozione che solo Ducati mi ha regalato...maledetta e benedetta Ducati!!Penso sia un virus icon_smile.gif Forse ho preso il custom in virtù dei miei 38 anni ma è ancora presto icon_smile.gif Non voglio fare le solite domande che si sono ormai stra risposte in mille forum ma solo una richiesta .Ho puntato il 696 e più lo guardo e più mi sbavo addosso come un bambino al primo pranzo dopo anni di omogeneizzati icon_smile.gif Ora, mi piace molto anche la bmw f800r ma più per una questione di comodità visto che qualche giretto lo faremo in due (100-200 km la domenica e bon). quello che chiedo ai possessori...con la sella touring e magari i riser per alzare un attimo il manubrio posso pensare di puntare dritto al 696 e ovviare un attimo al problema viaggiare in due? Io adoro quella moto e il sound ducati ma vorrei comunque condividerla con la zavorrina evitando una serie infinita di sciracche. icon_smile.gif ah.. sono alto 1.72 per 72 kg.

Grazie a tutti e scusate il dilungarmi
 
15660652
15660652 Inviato: 13 Lug 2016 13:08
 

Benvenuto mio omonimo icon_biggrin.gif
Sono contento che ritorni alla casata della tua passione icon_smile.gif sono sicuro ti troverai bene icon_wink.gif
purtroppo per la 696 non saprei darti consigli ma troverai di sicuro chi può dartene 0509_up.gif
 
15660660
15660660 Inviato: 13 Lug 2016 13:26
 

Diablo_KnoT ha scritto:
Benvenuto mio omonimo icon_biggrin.gif
Sono contento che ritorni alla casata della tua passione icon_smile.gif sono sicuro ti troverai bene icon_wink.gif
purtroppo per la 696 non saprei darti consigli ma troverai di sicuro chi può dartene 0509_up.gif


Grazie Denis icon_smile.gif! Si..sono in fervore...la moto è una passione incredibile...la Ducati ancora di più!!icon_smile.gif
 
15660750
15660750 Inviato: 13 Lug 2016 14:58
Oggetto: Re: Ritorno alla Ducati!
 

cinauz ha scritto:
Ciao a tutti!Sono Denis e vivo in Trentino. Da un pò non sono molto attivo nel forum.E' giunta l'ora per me di ritornare a guidare emozioni!Dopo aver guidato per 5 anni la mia spaccapolsi ma amatissima ss800 (2003) sono tornato al custom l'anno scorso - dragstar 1100 (tra l'altro in vendita anche qui), gran moto e nessun problema ma mi manca l'emozione che solo Ducati mi ha regalato...maledetta e benedetta Ducati!!Penso sia un virus icon_smile.gif Forse ho preso il custom in virtù dei miei 38 anni ma è ancora presto icon_smile.gif Non voglio fare le solite domande che si sono ormai stra risposte in mille forum ma solo una richiesta .Ho puntato il 696 e più lo guardo e più mi sbavo addosso come un bambino al primo pranzo dopo anni di omogeneizzati icon_smile.gif Ora, mi piace molto anche la bmw f800r ma più per una questione di comodità visto che qualche giretto lo faremo in due (100-200 km la domenica e bon). quello che chiedo ai possessori...con la sella touring e magari i riser per alzare un attimo il manubrio posso pensare di puntare dritto al 696 e ovviare un attimo al problema viaggiare in due? Io adoro quella moto e il sound ducati ma vorrei comunque condividerla con la zavorrina evitando una serie infinita di sciracche. icon_smile.gif ah.. sono alto 1.72 per 72 kg.

Grazie a tutti e scusate il dilungarmi


Ciao Denis!!
da ex possessore del 696 ti posso dire che finchè guidi da solo ok ma in due alla lunga diventa quasi "proibitiva" almeno nel mio caso (altezza 1.87 moglie 1.70).
Il passeggero rimane troppo rannicchiato,non ha nessuna maniglia e finisce per caricarsi sulla tua schiena,ha gli scarichi sotto la sella.
Per il resto devo dire che per 4 anni mi ci sono trovato benissimo ma da solo.
 
15660791
15660791 Inviato: 13 Lug 2016 15:42
Oggetto: Re: Ritorno alla Ducati!
 

Grazie mille delle info preziose Desmoste!!Volevo capire da qualcuno che ha montato la sella touring se la situazione migliora altrimenti abbandonerò l'idea icon_sad.gif
 
15660851
15660851 Inviato: 13 Lug 2016 16:46
 

ciao icon_smile.gif

io sono 1,80 per quasi 80 kg e ci sto comodo ..e ci viaggio tranquillamente..in due si può anche viaggiare ma senza bagagli se non un mini zainetto da condividere..quindi se ti piace portarti dietro cose e vuoi viaggiare in due il 696 non è la scelta migliore ..poi ovviamente meno pesa la zavorrina meglio è..100-200 km di gita sono comunque più che fattibili


una sella touring e un manubrio più alto credo aiutino ben poco ..anzi snaturano solo l'aggressività della piccolina ..borse da serbatoio o laterali esistono ma almeno secondo il mio parere non ci azzeccano molto su una naked che nasce per non avere molto oltre a serbatoio e parafango ..


..piuttosto un 796 ..che è un pelino più alto..ha un po' più motore soprattutto in basso ..e i bagagli cominciano ad avere più senso..


poi questa è solo la mia opinione 0509_up.gif
 
15660866
15660866 Inviato: 13 Lug 2016 17:08
 

io ho il 796, non molto diverso dal 696 - anche se monta dei riser più alti - e ti posso dire che ci ho macinato parecchi km in compagnia della zavorrina.
Qualche estate fa siamo partiti da Napoli per andare a Firenze per poi ripartire ancora ed andare a Lugano e poi, successivamente, tornare facendo tappa a Rimini.
Detto questo trai le tue conclusioni icon_asd.gif
Scherzi a parte se ti organizzi puoi tranquillamente farci i giri domenicali con la zavorrina appresso.
Magari ci monti una borsa da serbatoio e butti tutto li dentro, tanto per lasciare la schiena del passeggero libera.
Chiaramente non è una moto da viaggio e non credo che tu ti aspettassi che lo fosse, ma certamente giri di 200 km li fai senza problemi.
Dimenticavo, io sono alto - alto si fa per dire - 1,75 e mia moglie è 1,60.
Ti auguro di ritornare nel mondo ducati e magari fai un pensierino al 796 che ti trovi già i riser più alti ed una sella più confortevole (è leggermente più imbottita del 696) inoltre ha il monobraccio ed ho detto tutto eusa_drool.gif
 
15661047
15661047 Inviato: 13 Lug 2016 22:51
 

Grazie mille a tutti per i preziosi consigli!!Gentilissimi ragazzi!!su vostro consiglio ho già addocchiato un 796 rosso e spettacolare!!speriamo..vi terròaggiornati! Buona strada a tutti!! Denis
 
15663094
15663094 Inviato: 17 Lug 2016 20:41
 

Come ti trovavi con la SS 800? Il motore ti bastava? Perché in caso di risposta negativa più che il 696 e 796 ti consiglio di passare direttamente al 1100.
Confermo che viaggi di 100-200 km sono fattibilissimi anche con la zavorrina 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©