Leggi il Topic


mot.Kymco 250 anno 2003 parere tagliandi
10083539
10083539 Inviato: 21 Giu 2010 21:51
Oggetto: mot.Kymco 250 anno 2003 parere tagliandi
 

ho mio zio che possiede dalla metà del 2003 un Kimco Gran Dink 250 che ha 8800km(si avete capito bene), è ora di fare il cambio olio visto che ogni 4000km ci andrebbe fatto il tagliando.
Dico a mio zio che per risparmiare qualcosa , di fare il cambio olio da solo, c'è da svitare il bullone nella coppa olio, fare uscire tutto il contenuto e poi mettere l'olio nuovo(15W50), ma a me è venuto un grosso dubbio vedendo da sotto il blocco motore, ma il filtro olio su questo motore non c'è?!?!?! Mi sembra assurdo che il filtro non ci sia. mi sapete confermare la cosa?
sul libretto di uso e manutenzione non c'è scritto niente.
 
10083681
10083681 Inviato: 21 Giu 2010 22:09
 

vado a memoria perchè il grand dink l'ho tenuto propio poco causa incidente svitanto il tappo dorebbe venirti via lo stesso con la guarnizione e una specie ditale di quelli che si usano quando si rammendano i calzini tutto traforato,questo è tutto.
una sciacquata sotto l'acqua e una bella soffiata con aria compressa e sei a posto.
Che comodo che era il grand dink!
 
10083749
10083749 Inviato: 21 Giu 2010 22:19
 

ho trovato su un forum il manuale d'officina in inglese........pero' che squallore , un semplice filtrino per l'olio......... quando avevo il nexus500 quello li era il prefiltro..........
 
10090002
10090002 Inviato: 22 Giu 2010 20:11
 

quel kymco quel 250cc da 19 cavalli fa tranquillamente 50mila chilometri e non da noie con la trasmissione, cosa che mi pare di capire invece facciano bene male molti mezzi del gruppo piaggio.
unica cosa dopo i 20mila aumenta un pò il consumo di olio, ci vanno 0.9litri d'olio va tenuto d'occhio.
Peccato che kymco poi abbia alzato il tiro proponendosi come concorrente diretta di italiani e giapponesi, con belle linee ma mezzi meno concreti e durevoli.
 
10091424
10091424 Inviato: 22 Giu 2010 22:58
 

ultimamente ho visto un video su youtube davvero raccapricciante.. . l'hanno trasmesso su rai3 riguardo alla kimco.. ecco il link;

Link a pagina di Youtube.com

sono rimasto senza parole.. . icon_eek.gif spero abbiano risolto il problema... ed io che mi lamentavo della mini cinese che gli si spezza il telaio.. ma la kimco non scherza mica.. . eusa_think.gif
 
10091736
10091736 Inviato: 22 Giu 2010 23:39
 

Mirko128 ha scritto:
ultimamente ho visto un video su youtube davvero raccapricciante.. . l'hanno trasmesso su rai3 riguardo alla kimco.. ecco il link;

Link a pagina di Youtube.com

sono rimasto senza parole.. . icon_eek.gif spero abbiano risolto il problema... ed io che mi lamentavo della mini cinese che gli si spezza il telaio.. ma la kimco non scherza mica.. . eusa_think.gif

Leggete i commenti al video!
 
10092229
10092229 Inviato: 23 Giu 2010 0:47
 

mmm.. dopo il video i commenti non sembrano convincermi ad acquistare un kimco.. . meglio andare sul sicuro.. . non si sà maiii.. . non si scherza con la vita icon_lol.gif avrebbero potuto testare meglio lo scooter.. ma dico io di come è fatto il telaio che si spezzaaaa???????? neppure quello di una bicicletta di 150€ si spezzerebbe..
 
10093818
10093818 Inviato: 23 Giu 2010 12:32
 

per esperienza diretta visto che di kymco ne ho avuti 3 posso dirti che kymco risparmia dove l'occhio non vede ma è propio li che si annidano poi i guai peggiori.
la storia del telai è orami vecchia e superata, ma vergognosa.
ti parlerei piu' volentieri delle centraline che tagliano la potenza magari mentre stai facendo un sorpasso, oppure di bauletti che si perdono per strada, o di luci che partono, carter che si bucano, insomma quello che vuoi.
diciamo che la produzione kymco è stata valida fino agli inizi del 2003(fino al gand dink, il vecchio e glorioso dink e il movie) il people è sempre stato un bidone i primi 250 avevano problemi di stabilità, i 125/200 rompevano i telai, il 300s ha problemi con la centralina, il gommino del cavalletto che buca il carter e il supporto portapacchi che si stacca.
non conosco l'agility nello specifico ma i primi 50 /125 con ruota da 10 e 12 sono spariti eppure ne han venduto un botto non piu' di 5 anni fa.
l'excitng invece sembra sia un modello abbastanza riuscito mentre il downtown è presto per giudicarlo.
sicuramente l'acquisto di un kymco oggi va valutato bene
 
10094140
10094140 Inviato: 23 Giu 2010 13:11
 

concordo.. . hai perfettamente ragione.. . bisogna valutare la situazione.. eusa_think.gif
 
10095964
10095964 Inviato: 23 Giu 2010 17:19
 

Io ho avuto l'xciting 250 per 4 anni, solo cambio olio e cinghia, mai fermato, nessun problema....il motore è lo stesso del gran dink e del BeW....ne ho visti con + di 50000 km camminare tranquillamente......ma tornando in argomento cambio olio..si può fare tranquillamente a casa, svita il tappo, pulisci il filtro a rete e aggiungi 0.9 l di olio 5w40...mi raccomando essendo poco è consigliato controllarlo ogni 500 km
Oscar
 
10096783
10096783 Inviato: 23 Giu 2010 19:35
 

VIGGEN37 ha scritto:
Io ho avuto l'xciting 250 per 4 anni, solo cambio olio e cinghia, mai fermato, nessun problema....il motore è lo stesso del gran dink e del BeW....ne ho visti con + di 50000 km camminare tranquillamente......ma tornando in argomento cambio olio..si può fare tranquillamente a casa, svita il tappo, pulisci il filtro a rete e aggiungi 0.9 l di olio 5w40...mi raccomando essendo poco è consigliato controllarlo ogni 500 km
Oscar


5w40?

sul librettino del Grandink c'è scritto 15W50
 
10098086
10098086 Inviato: 23 Giu 2010 22:35
 

mmm.. attenzione a non usare olio con gradazione diversa da quella consigliata.. . l'ho usato già io nel mio Liberty200, non è successo niente ma un pochetto il motore si sforza e surriscaldava più del dovuto.. . adesso faccio attenzione ad usare il prescritto olio.. . deduco quindi che non è tanto grave ma.. . accellera il logorio delle parti meccaniche in movimento.. .
 
10100989
10100989 Inviato: 24 Giu 2010 12:29
 

probilmente il 10w40 è la soluzione migliore abbastanza fluido da non addensarsi in inverno a freddo e non troppo liquido per l'estate e con una buona resistenza al calore.
piu' che alla viscosità comunque terrei d'occhio le specifiche raccomandate da kymco che sono fondamentali
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©