Leggi il Topic


Valvola di scarico da elettronica a pneumatica husqvarna 125
10029286
10029286 Inviato: 13 Giu 2010 9:36
Oggetto: Valvola di scarico da elettronica a pneumatica husqvarna 125
 



Ciao a tutti,
leggendo nei vari topic ho scoperto l'esistenza di qutesto tipo di valvola icon_biggrin.gif
come funziona ? dove si può comprare ? è migliore di quella elettronica ?
grazie mille per l'aiuto in anticipo icon_biggrin.gif
ciao
 
10029296
10029296 Inviato: 13 Giu 2010 9:41
 

diciamo che è un pò migliore di quella elettronica, ma svolge la stessa funzione..
resta chiusa ai bassi giri per garantire bassi/medi regimi buoni, e si apre poi agli alti giri, e fa sentire quella spinta che conoscono tutti icon_asd.gif
la differenza è che quella elettronica si apre quando decide la centralina, cioè ad un certo numero di giri da lei scelto...
quella pneumatica si apre quando decidi te, certo la puoi far variare di 1000-1500 giri, però è molto più comoda per sfruttare la potenza della moto..
ho sentito di gente che se la facevano a casa con molle ecc...ecc..., sinceramente nn sò dirti come facevano ma se usi il tasto cerca le troverai sicuramente icon_wink.gif
altrimenti c'è sempre il buon vecchio meccanico eh! 0509_up.gif
 
10029459
10029459 Inviato: 13 Giu 2010 10:47
 

guarda il topic della husky di ld90...lui l'ha fatto e se non c'è scritto dettagliatamente magari chiediglielo direttamente che forse te lo puo' spiegare 0509_up.gif ..
 
10029832
10029832 Inviato: 13 Giu 2010 12:15
 

Husqy4Ever94TT ha scritto:
diciamo che è un pò migliore di quella elettronica, ma svolge la stessa funzione..
resta chiusa ai bassi giri per garantire bassi/medi regimi buoni, e si apre poi agli alti giri, e fa sentire quella spinta che conoscono tutti icon_asd.gif
la differenza è che quella elettronica si apre quando decide la centralina, cioè ad un certo numero di giri da lei scelto...
quella pneumatica si apre quando decidi te, certo la puoi far variare di 1000-1500 giri, però è molto più comoda per sfruttare la potenza della moto..
ho sentito di gente che se la facevano a casa con molle ecc...ecc..., sinceramente nn sò dirti come facevano ma se usi il tasto cerca le troverai sicuramente icon_wink.gif
altrimenti c'è sempre il buon vecchio meccanico eh! 0509_up.gif


te ti confondi con la meccanica che ha una molla che a un tot di giri la fa aprire dando il colpo, la pneumatica si apre pian pianino con l aumentare della pressione dei gas nello scarico
 
10029853
10029853 Inviato: 13 Giu 2010 12:19
 

solrock666 ha scritto:


te ti confondi con la meccanica che ha una molla che a un tot di giri la fa aprire dando il colpo, la pneumatica si apre pian pianino con l aumentare della pressione dei gas nello scarico


si scusami 0509_up.gif
allora nn sò risponderti icon_wink.gif
 
10029871
10029871 Inviato: 13 Giu 2010 12:21
 

solrock666 ha scritto:


te ti confondi con la meccanica che ha una molla che a un tot di giri la fa aprire dando il colpo, la pneumatica si apre pian pianino con l aumentare della pressione dei gas nello scarico

si apre pian pianino se dai poco gas...se dai tanto gas si apre più lentamente della elettronica o meccanica ma si apre in fretta eh 0509_up.gif

se ben montata e ben tarata garantisce ottimi medi rispetto alla elettronica ma se la monti male hai pochi bassi e pochi medi icon_lol.gif

spero che il mecca me l'abbia montata bene icon_asd.gif
 
10031598
10031598 Inviato: 13 Giu 2010 19:30
 

e quanto costa ? icon_smile.gif perchè io ho bisogno che la valvola si apra il più veloce possibile perchè mi sono accorto che in prima nemmeno si apre,si apre in cambiata prima-seconda e la cosa mi scoccia un pò perchè non ho voglia di aspettare in prima che la valvola si apra icon_biggrin.gif
fra i tre tipi di valvole qual'è la più rapida ad aprirsi ? eusa_think.gif
Grazie ancora per l'aiuto icon_smile.gif
 
10032068
10032068 Inviato: 13 Giu 2010 20:47
 

è impossibile che in 1a non si apra icon_eek.gif
 
10032317
10032317 Inviato: 13 Giu 2010 21:24
 

non è che non si apre icon_smile.gif è che arriva prima a 10.000 giri che ad aprirsi , magari è un difetto della mia moto . . . eusa_think.gif
 
10032409
10032409 Inviato: 13 Giu 2010 21:39
 

anche sulla mia husky in prima la moto si imbrodola agli alti senza che si apra la valvola... dalla seconda in poi si apre sempre...
ve bene che l'elettronica non mi è mai piaciuta però mi domando se sia incrostata e fa fatica ad aprirsi velocemente, in prima.
la disincrosterò a breve e verificherò se era per quello, ora come ora non da fastidio..
 
10032517
10032517 Inviato: 13 Giu 2010 21:55
 

Curiosità personale icon_biggrin.gif la valvola meccanica è più veloce di quella elettronica ? icon_smile.gif
 
10032570
10032570 Inviato: 13 Giu 2010 22:02
 

francycoccar ha scritto:
Curiosità personale icon_biggrin.gif la valvola meccanica è più veloce di quella elettronica ? icon_smile.gif

no l'elettronica spalanca di colpo, la meccanica e la pneumatica sono graduali, che è, in generale, meglio per l'erogazione, anche se la potenza massima, essendo spalmata agli alti regimi, rimane invariata.
 
10032890
10032890 Inviato: 13 Giu 2010 22:47
 

e non esiste un modo per anticipare l'apertura della valvola originale ? eusa_think.gif
 
10032956
10032956 Inviato: 13 Giu 2010 22:58
 

francycoccar ha scritto:
e non esiste un modo per anticipare l'apertura della valvola originale ? eusa_think.gif

quella elettronica? Teoricamente si, ma io non ne ho idea di come si possa fare... penso sia più semplice convertirla a pneumatica... e poi con che vantaggio? apre già ora al momento giusto... icon_wink.gif
 
10033000
10033000 Inviato: 13 Giu 2010 23:07
 

era solo un tentativo per far in modo che si apra in prima icon_smile.gif perchè mi dà troppo fastidio non sentirla ragnare in prima icon_smile.gif pensandoci bisognerebbe rendere più veloce il motorino piuttosto che anticipare l'apertura eusa_doh.gif
 
10033009
10033009 Inviato: 13 Giu 2010 23:08
 

secondo me la mia è solo troppo incrostata, appena cambio pistone gli do una pulitona... icon_asd.gif
 
10033060
10033060 Inviato: 13 Giu 2010 23:16
 

prova ma non ne sono tanto sicuro perchè la mia ha appena 1500 km è impossibile che sia già incrostata icon_smile.gif comunque quando hai fatto la pulizia sammi dire se il problema era quello icon_wink.gif così se lo è la pulisco anch'io
 
10033130
10033130 Inviato: 13 Giu 2010 23:28
 

non è impossibile anzi...
dipende da come guidi... la valvola va aperta ogni tanto (ma anche ogni poco icon_asd.gif )
e soprattutto dipende dall'olio che usi... mai risparmiare sull'olio miscela... icon_wink.gif
 
10034198
10034198 Inviato: 14 Giu 2010 10:12
 

la valvola in prima nn si aprirà mai...
non perchè è incrostata o robe varie ma perchè a moto fredda è proprio impossibile..inizia a borbottare e devi cambiare...
per farla aprire in prima devi andarci prima in giro 20-30 minuti, poi quando è bella calda vedi se nn ti si apre 0509_up.gif
 
10034270
10034270 Inviato: 14 Giu 2010 10:27
 

francycoccar ha scritto:
e non esiste un modo per anticipare l'apertura della valvola originale ? eusa_think.gif

bè se vuoi decidere te quando far aprire la valvola ti conviene trasformarla in meccanica...ci vuole un filo del gas, una molla(semplicissima molla di una penna..)e uno stringifilo.. e la regolazione dell'apertura la regoli con la compressione della molla
ah e per la valvola è possibilissimo...se ci giri sotto coppia è normale..e purtroppo non si pulisce con una semplice tirata..in teorie le valvole di scarico andrebebro pulite ogni 2000 km..quindi direi che non è tanto impossibile..visto che penso che tu abbia anche il miscelatore e che quindi sei costretto ad usare oli che lasciano più incrostazioni...
 
10034385
10034385 Inviato: 14 Giu 2010 10:48
 

The_Hurricane ha scritto:

bè se vuoi decidere te quando far aprire la valvola ti conviene trasformarla in meccanica...ci vuole un filo del gas, una molla(semplicissima molla di una penna..)e uno stringifilo.. e la regolazione dell'apertura la regoli con la compressione della molla
ah e per la valvola è possibilissimo...se ci giri sotto coppia è normale..e purtroppo non si pulisce con una semplice tirata..in teorie le valvole di scarico andrebebro pulite ogni 2000 km..quindi direi che non è tanto impossibile..visto che penso che tu abbia anche il miscelatore e che quindi sei costretto ad usare oli che lasciano più incrostazioni...


non esageriamo icon_smile.gif
 
10034881
10034881 Inviato: 14 Giu 2010 11:55
 

bè sapevo che quelle pneumatiche erano intorno a quella cifra lì..(x es. quelle che ha anche dalca..forse ricordo male però mi sembrava cosi..)
 
10035153
10035153 Inviato: 14 Giu 2010 12:31
 

The_Hurricane ha scritto:
bè sapevo che quelle pneumatiche erano intorno a quella cifra lì..(x es. quelle che ha anche dalca..forse ricordo male però mi sembrava cosi..)



com'è che la mia ne ha 7000 di km e non ha problemi?

semplicemente tutte le valvole andrebbero pulite.....
 
10035292
10035292 Inviato: 14 Giu 2010 12:48
 

scusa non ho capito che volevi dire.. icon_lol.gif
lo so che vanno pulite tutte..dicevo che alcune hanno tempi di pulizia minori...
 
10035424
10035424 Inviato: 14 Giu 2010 13:03
 

The_Hurricane ha scritto:
scusa non ho capito che volevi dire.. icon_lol.gif
lo so che vanno pulite tutte..dicevo che alcune hanno tempi di pulizia minori...


si ma di poco...allora quelle elettroniche di solito quando accendi la moto fanno 1 controllo automatico oppure la rave elettronica si pulisce ogni volta che metti in folle se non sbaglio o qualcosa di simile... ma sono accorgimenti che servono solo se vai sempre sotto coppia(e a sto punto di compri lo scooter icon_rolleyes.gif )

se la valvola la fai a aprire spesso( e non sto dicendo di scannartela a manetta,infatti facendo aprire la valvola con metà acceleratore consumo poco di più di quando vado pianissimo) rimane bella pulita... se non apri mai si incolla....
 
10040499
10040499 Inviato: 15 Giu 2010 11:05
 

si, su questo non ci piove..
 
12505619
12505619 Inviato: 4 Ott 2011 22:09
 

scusate se riuppo un topic storico icon_xd_2.gif questa modifica mi attizza e cercavo la guida di ld ma non la trovo, quindi ho chiesto di nuovo... qualcuno mi spiega bene di nuovo o mi mette il link della guida di ld?? grazie a tutti icon_cool.gif
 
12514106
12514106 Inviato: 6 Ott 2011 20:44
 

Alby_91 ha scritto:
scusate se riuppo un topic storico icon_xd_2.gif questa modifica mi attizza e cercavo la guida di ld ma non la trovo, quindi ho chiesto di nuovo... qualcuno mi spiega bene di nuovo o mi mette il link della guida di ld?? grazie a tutti icon_cool.gif
 
12514145
12514145 Inviato: 6 Ott 2011 20:50
 

Alby_91 ha scritto:

allora da quello che ho capito io si fa così... smonti il motorino e scolleghi da questo i due fili che muovono l'alberino della valvola... ora prendi il filo che la fa chiudere e tieni solo quello mentre l'altro filo lo stacchi anche dall'alberino della valvola... sul filo che ti è rimasto attaccato infili una molla di una pinzatrice e poi la blocchi da una parte contro il buchetto da dove esce il filo dall'altra con un morsetto di quelli che si usano per il filo dell'acceleratore... ora comprimendo più o meno la molla ritarderai o anticiperai l'apertura della valvola
spero di essermi spiegato bene
 
12515057
12515057 Inviato: 6 Ott 2011 23:20
 

va pulito tutto spessissimo perchè non è un sistema abituato a lavorare così...in genere c'è il motorino che applica una certa forza che riesce a vincere trnaquillamente incrostazioni e sporco (fino ad u ncerto punto) mentre quella pneumatica si apre solo con la pressione dei gas e se c'è dello sporco che fa resistenza si aprirà più tardi o non si aprirà completamente, o addirittura per niente.... io la pulivo anche una volta ogni 2 settimane icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©