Leggi il Topic


motard racing uso cittadino
9756057
9756057 Inviato: 27 Apr 2010 18:15
Oggetto: motard racing uso cittadino
 

salve a tutti vorrei prendere un motard racing precisando che lo userei principalmente in città e per qualche uscita col bel tempo naturalmente di massimo 50km. meglio monocilindrico (ktm 530,...etc...) o bicilindrico (sxv 550)? il fatto è che non vorrei che un motard racing sia sprecato per la città e che non mi permetta di fare quache gitarelle breve e poi altro dubbio che avevo è la manutenzione, non vorei fosse toppo esagerata e che ogni mese la moto debba stare dal meccanico. ditemi voi che ne pensate

PS: a 16 anni ho avuto una ktm 125 exc e di manutenzione non era esagerata, con la ninja e con l attuale z la manutenzione è praticamente nulla, basta fare i tagliandi a km prestabiliti e via e i prezzi di ogni tagliando non sono alti.
 
9756104
9756104 Inviato: 27 Apr 2010 18:21
 

per girarci in città, avere buone prestazioni, ma con una manutenzione contenuta, io consiglio sempre la ktm 690 smc 0509_up.gif
 
9756128
9756128 Inviato: 27 Apr 2010 18:23
 

lascia stare le racing allora se ti preoccupi della manutenzione
ogni 700-800 km devi cambiare l'olio motore
prenditi il ktm 690 smc


poi le racing non sono molto comode dopo una 20 di km ti fanno male i ciapet
 
9756131
9756131 Inviato: 27 Apr 2010 18:23
 

ma la 690 smc non è una racing !!!
 
9756148
9756148 Inviato: 27 Apr 2010 18:25
 

frienz ha scritto:
ma la 690 smc non è una racing !!!
si ma non puoi avere la moglie ubriaca e la botte piena... è la piu spinta tra quelle non resing. diciamo che sta tra racing e street quindi è un ottimo compromesso manutenzione/prestazioni. d' altronde l' ha detto, la userà in città e per gite, con una racing stai a spendere centinaia di euro al mese come manutenzione...
 
9756162
9756162 Inviato: 27 Apr 2010 18:26
 

topo ha scritto:
lascia stare le racing allora se ti preoccupi della manutenzione
ogni 700-800 km devi cambiare l'olio motore
prenditi il ktm 690 smc


poi le racing non sono molto comode dopo una 20 di km ti fanno male i ciapet


va be alla fine l'olio motore è una cavolata con 50 euro te ne sei uscito senza problemi. almeno al mio ktm 125 era così però era 2t. ai 4t quanto costa cambiare l'olio? e ai 4t bicilindrici come sxv550? poi cosa ci sarebbe altro di manutenzione?
 
9756168
9756168 Inviato: 27 Apr 2010 18:28
 

Husky1992 ha scritto:
si ma non puoi avere la moglie ubriaca e la botte piena... è la piu spinta tra quelle non resing. diciamo che sta tra racing e street quindi è un ottimo compromesso manutenzione/prestazioni. d' altronde l' ha detto, la userà in città e per gite, con una racing stai a spendere centinaia di euro al mese come manutenzione...


centinaia di euro?!?!? 0510_sad.gif davvero?? icon_sad.gif
 
9756233
9756233 Inviato: 27 Apr 2010 18:38
 

MarkoLuKappa ha scritto:


centinaia di euro?!?!? 0510_sad.gif davvero?? icon_sad.gif


scusa ma perchè una racing per la città?? cosa te ne fai? è sprecata eusa_wall.gif eusa_wall.gif non fare come i ragazzi che stanno da me eusa_wall.gif si comprano il tm 125 racing e si lamentano che devono fare loro la miscela eusa_wall.gif icon_wink.gif
 
9756496
9756496 Inviato: 27 Apr 2010 19:15
 

se ci devi fare circa 100km a settimana la racing ci sta. (sono circa 5 mila all' anno) sopra è davvero dura. non preoccuparti per i costi di gestione esagerati. pulire i filtri, fare miscela da se, cambiare l olio motore, quello della frizione, sono davvero cavolate. con un uso "cittadino tranquillo" puoi andare ben oltre i 700/800km. ad esempio visto che hai citato il kappa 530 conosco un ragazzo che c e l ha e lo porta nella stessa officina ufficlale ktm dove ho preso la mia. gli hanno consigiato di cambiare l olio a 1500km per ESSERE GIUSTI. non eccessivamente prudenti. per quanto riguarda il registro valvole non è complicatissimo ma è meglio farlo fare da meccanici esperti e comunque si parla nell ordine delle 50 ore di esercizio (circa 2500km). per rifare il gruppo termico (cilindro da lucidare, pistone da cambiare, biella da controllare) si possono raggiungere comodamente kilometraggi piuttosto elevati.
 
9756801
9756801 Inviato: 27 Apr 2010 19:49
 

bosss ha scritto:
se ci devi fare circa 100km a settimana la racing ci sta. (sono circa 5 mila all' anno) sopra è davvero dura. non preoccuparti per i costi di gestione esagerati. pulire i filtri, fare miscela da se, cambiare l olio motore, quello della frizione, sono davvero cavolate. con un uso "cittadino tranquillo" puoi andare ben oltre i 700/800km. ad esempio visto che hai citato il kappa 530 conosco un ragazzo che c e l ha e lo porta nella stessa officina ufficlale ktm dove ho preso la mia. gli hanno consigiato di cambiare l olio a 1500km per ESSERE GIUSTI. non eccessivamente prudenti. per quanto riguarda il registro valvole non è complicatissimo ma è meglio farlo fare da meccanici esperti e comunque si parla nell ordine delle 50 ore di esercizio (circa 2500km). per rifare il gruppo termico (cilindro da lucidare, pistone da cambiare, biella da controllare) si possono raggiungere comodamente kilometraggi piuttosto elevati.
queste due le puoi escludere
 
9757323
9757323 Inviato: 27 Apr 2010 20:44
 

si l' olio frizione lo cambi una volta all' anno e la miscela ovviamente al 530 non la devi fare... icon_asd.gif era x rispondere a chi diceva dei ragazzi con il tm 125.... icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©