Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
Liberty 200 S e SportCity 200 quale mi consigliate
558992
558992 Inviato: 18 Ago 2006 16:30
Oggetto: Liberty 200 S e SportCity 200 quale mi consigliate
 

Ciao,
sono un indeciso tra i due come prezzo sono lì.
ma come caratteristiche tecniche qual'è il migliore ?

Grazie
 
559096
559096 Inviato: 18 Ago 2006 17:15
 

il migliore dal punto di vista tecnico è sicuramente lo sportcity 200, il motore dello sportcity è un 4t raffredato a liquido con distribuzione a 4valvole, mentre il liberty ha un motore raffredato ad aria con distribuzione a 2 valvole...

se cerchi le prestazioni compra lo sportcity 200 se invece vuoi uno scooter più tranquillo prendi un liberty 200

anche per quel che riguarda la ciclistica è migliore lo sportcity, dato che ha gomme più larghe quindi si piega meglio e anche i freni, troviamo 2 dischi quindi anche più sicurezza in frenata...
 
559213
559213 Inviato: 18 Ago 2006 18:10
 

quoto
comunque dipende tutto dall'uso che ci devi fare se devi "correre" stare sempre al massimo ti conviene lo sportcity ma se invece vuoi un mezzo per la città con molta coppia ai bassi bè ti conviene il liberty
 
559315
559315 Inviato: 18 Ago 2006 19:01
 

scusate ragazzi ma...cos'è esattamente la COPPIA !??!?!?!!So che il liby 200 è molto buono in coppia (che si misura in nm) ma che cos'è esattamente?
 
559623
559623 Inviato: 18 Ago 2006 21:29
 

quando un motore riesce a raggiungere la sua coppia raggiunge la massima forza che può sprigionare
 
560002
560002 Inviato: 19 Ago 2006 1:26
 

HWARANG ha scritto:
anche per quel che riguarda la ciclistica è migliore lo sportcity, dato che ha gomme più larghe


col liberty 200 per me è un continuo toccare il cavalletto centrale a terra.... piega da far paura, la ciclistica a mio parere e quasi sovradimensionata... il limite è l'ammortizzatore posteriore singolo ma solo nell'uso in coppia.
 
560236
560236 Inviato: 19 Ago 2006 10:40
 

lorenzo_beverly250 ha scritto:
HWARANG ha scritto:
anche per quel che riguarda la ciclistica è migliore lo sportcity, dato che ha gomme più larghe


col liberty 200 per me è un continuo toccare il cavalletto centrale a terra.... piega da far paura, la ciclistica a mio parere e quasi sovradimensionata... il limite è l'ammortizzatore posteriore singolo ma solo nell'uso in coppia.


lorè io non ho detto col liberty 200 non si può piegare, più semplicemente le gomme più grosse danno un maggiore feeling in curva icon_wink.gif
 
560401
560401 Inviato: 19 Ago 2006 11:54
 

Di per certo so che il liberty nn va una sega... icon_biggrin.gif
Lampss!!
 
560631
560631 Inviato: 19 Ago 2006 13:04
 

allora sai male.... non è potente, è vero, ma pesando appena 105kg, al semaforo è un bello scozzo icon_smile.gif
 
560704
560704 Inviato: 19 Ago 2006 13:32
 

Io un 200 con 12,5cv nn lo vedo molto performante...poi fai te...e poi l'ho provato...e in due poi...nn si muove... icon_wink.gif
Lampss!!
 
560716
560716 Inviato: 19 Ago 2006 13:37
 

Lo SC 200 almeno ne ha 21...
Lampss!!
 
560861
560861 Inviato: 19 Ago 2006 14:31
 

Che non è potentissimo l'ho detto pure io, non so se hai letto sopra...

cmq, visto che lo possiedo, posso dirti che va abbastanza veloce, in città e come avere un 50 con un 200 sotto....
ora che ha 3000km il motore si è quasi slegato completamente e va sempre meglio, i suoi 115 li segna...

poi ricordati che il 200 dello sport city, sempre piaggio è 4valvole ed è a liquido.... va di piu, ma consuma anche di piu ed è piu pesante di 40 kg
 
560929
560929 Inviato: 19 Ago 2006 15:03
 

l'unica dote prestazionale del liberty 125/200 dovrebbe essere lo scatto al semaforo visto il motore a 2 valvole e il peso piuma..poi potrebbe anche aver un'accellerazione discreta visto appunto la leggerezza
 
561232
561232 Inviato: 19 Ago 2006 18:11
 

ce l'ha, ma il motore a mio avviso potrebbe fare ancora meglio....
la trasmissione è messa a punto in modo da renderlo ultra-guidabile a tutti gli utenti... e per consumare poco

anche con un solo variatore dovrebbe cambiare un bel po...
 
563036
563036 Inviato: 20 Ago 2006 18:13
 

lorenzo_beverly250 ha scritto:
ce l'ha, ma il motore a mio avviso potrebbe fare ancora meglio....
la trasmissione è messa a punto in modo da renderlo ultra-guidabile a tutti gli utenti... e per consumare poco

anche con un solo variatore dovrebbe cambiare un bel po...


speriamo............(in settimana vedo di montarglielo....)
Cmq i limiti del liby si vedono solo su extraurbana e SOPRA i 100 kh....sotto questa cifra e in città è veramente una bomba. Fidatevi di chi lo possiede icon_smile.gif
 
563390
563390 Inviato: 20 Ago 2006 21:07
 

sam ma anche a tedà una botta, una spinta ulteriore ltre i 70???
a me si... fino a 70 va abbastanza bene, dopo i 70 fino a 90 sembra spingere ancora di piu...

la cosa che non sopporto è qualla lancetta del carburante... anche se c'è mezzo serbatoio, dopo una accelerata cala e si accende la spia dela riserva, freni e ti fermi e torna su....

dai su fammi sapere come va col multivar che eventualmente ci faccio un pensierino pure io icon_wink.gif
 
563483
563483 Inviato: 20 Ago 2006 22:00
 

e comunque tra liberty è sportcity la differenza di prezzo c'è...
il liberty è più economico e la differenza tra i due si sente e come...
Devo dire la verità da possessore del liberty s 200 son rimasto soddisfatto, per quello che costa ho un 200, posso girare tranquillamente sulle autostrade e sulle extraurbane e in città non vede proprio nessuno. A livello di manegevolezza e di peso non ci sono proprio paragoni e ha anche una discreta accellerazione. Sono entrambi ottimi scooter, sicuramente il migliore è lo SC ma costa anche di più. A te la scelta prendi quello che ti piace di più!
Sam monta sto variatore so curioso!!!
 
565357
565357 Inviato: 21 Ago 2006 16:46
 

lorenzo_beverly250 ha scritto:
sam ma anche a tedà una botta, una spinta ulteriore ltre i 70???
a me si... fino a 70 va abbastanza bene, dopo i 70 fino a 90 sembra spingere ancora di piu...

la cosa che non sopporto è qualla lancetta del carburante... anche se c'è mezzo serbatoio, dopo una accelerata cala e si accende la spia dela riserva, freni e ti fermi e torna su....

dai su fammi sapere come va col multivar che eventualmente ci faccio un pensierino pure io icon_wink.gif


avevo notato e imputavo ciò all'innesto dell'ultimo rapporto (da profano, magari ho detto una stupidata!) A me sembra che cambi ad orecchio intorno agli ottanta; fino a 95 riprende bene, arriva ai 100 discretamente e li si pianta un pò...con condizioni favorevoli arriva sui 110, favorevolissime anche più sotto, fino a 113-115. Cmq ho notato che la ripresa dai 40-50 è eccellente (sarà per la coppia?) e ho notato anche io la fastidiosa imprecisione della lancetta del carburante...quanto ci fai con un pieno?Io circa 200km (uso cittadino), non mi pare male....Sarei solo curioso di sapere come va senza bauletto...e si che è indispensabile, ma qualcosina dovrebbe guadagnare.........


edit: già che siamo in tema di domande chiedo ai possessori di liberty 125/200: confermate che a circa 80kh NON sentite alcun sibilo metallico? Domani lo riporto in officina,non vorrei che mi dicano che è NORMALE........
 
565760
565760 Inviato: 21 Ago 2006 19:59
 

Prendi lo sportcity e molto più performante!!!altro che liberty...
 
566469
566469 Inviato: 22 Ago 2006 0:54
 

Duilio89 ha scritto:
Prendi lo sportcity e molto più performante!!!altro che liberty...

icon_rolleyes.gif ke c'entra ??? icon_rolleyes.gif
 
574940
574940 Inviato: 24 Ago 2006 23:35
 

Prendi lo sport!!!
fidati fai 1 ottima scelta e vai sul sicuro!!!
 
5353817
5353817 Inviato: 11 Ago 2008 10:40
 

se vivi in citta e le tue destinazioni medie non sono a piu di 40 km da te allora io ti consiglio vivamente il liberty, in citta' e' una scheggia e nel traffico si muove bene a differenza di quelle barche di sh e sc....consuma poco ha un bello scatto
pero' te lo sconsiglio se fai grande distanza ogni giorno dopo un po' di km comincia a diventare un po' fiacco...almeno il mio
 
5356734
5356734 Inviato: 11 Ago 2008 16:41
 

Liberty-125-A1 ha scritto:
se vivi in citta e le tue destinazioni medie non sono a piu di 40 km da te allora io ti consiglio vivamente il liberty, in citta' e' una scheggia e nel traffico si muove bene a differenza di quelle barche di sh e sc....consuma poco ha un bello scatto
pero' te lo sconsiglio se fai grande distanza ogni giorno dopo un po' di km comincia a diventare un po' fiacco...almeno il mio


quoto.
ho provato il 125, ottimo per la città, meno per l'extraurbano.

Sulle dimensioni non c'è tutta qst differenza, il maggior peso dell SC è ampiamente colmato dalla maggior potenza del motore che tra l altro è raffreddato a liquido
 
5356989
5356989 Inviato: 11 Ago 2008 17:25
 

Se il liberty 200 ha la ciclistica del primo 125, non ha niente di sportivo. Se usato tranquillo (così è stato concepito, non certo per fare guerra al runner) è un buon scooter. Io mi ricordo che la forcella e i freni erano di un'economico esagerato. Capitolo freni: non molto potenti, legnosissimi, leve dure e feeling schifoso (poi chi non ha altri punti di riferimento dirà che sono buoni...) L'unico scooter italiano che mi ha dato la sensazione di qualità dei freni Yamaha è stato proprio lo sportcity. Capitolo forcella: come sopra, se ci vai piano va sempre bene, se ci corri un po', alla prima frenata violenta la forcella va a pacco e buonanotte. A piegare mi ci divertivo, ma era inevitabile il tak del fine corsa della forcella nelle frenate decise. Insomma fare paragoni con la ciclistica dello sportcity è ridicolo. Non perchè il liberty tocca il cavalletto lo si può definire ottimo come lo sportcity. Con l'Epicuro avevo proprio problemi che strusciavo sempre il cavalletto, infatti era anche piacevole farlo scendere nelle curve, ma la qualità di forcella e ammortizzatori non va misurata in base al saper piegare un mezzo nelle curve. Tra Epicuro e Sportcity non c'è dubbio che sia meglio l'ultimo!
 
5359341
5359341 Inviato: 11 Ago 2008 23:30
 

samsamsam ha scritto:


avevo notato e imputavo ciò all'innesto dell'ultimo rapporto (da profano, magari ho detto una stupidata!) A me sembra che cambi ad orecchio intorno agli ottanta; fino a 95 riprende bene, arriva ai 100 discretamente e li si pianta un pò...con condizioni favorevoli arriva sui 110, favorevolissime anche più sotto, fino a 113-115. comunque ho notato che la ripresa dai 40-50 è eccellente (sarà per la coppia?) e ho notato anche io la fastidiosa imprecisione della lancetta del carburante...quanto ci fai con un pieno?Io circa 200km (uso cittadino), non mi pare male....Sarei solo curioso di sapere come va senza bauletto...e si che è indispensabile, ma qualcosina dovrebbe guadagnare.........


edit: già che siamo in tema di domande chiedo ai possessori di liberty 125/200: confermate che a circa 80kh NON sentite alcun sibilo metallico? Domani lo riporto in officina,non vorrei che mi dicano che è NORMALE........

Vedi che è normale...il mio inizia a fare un sibilo verso i 40-50 km/h poi arrivato ad 85 km/h si zittisce e si sente solo la musica della marmitta che è un piacere (la si sente forte e chiaro anche col casco)
 
5363574
5363574 Inviato: 12 Ago 2008 17:39
 

ma sai non lo so....la forcella ed i freni sono decenti e se non ti piacciono con i soldi che hai risparmiato comprando il liberty fai ancora a tempo a comprarti un freno a margherita ed una forcella migliore ed avere ancora qualche soldo da parte....
non nego che sh e lo sport city in allungo vado meglio ma io che abito in citta (roma) di strade vuote di rado ne trovo ...solo di notte fonda e di domenica magari....

guarda se ci fai sapere l'uso che devi fare sarebbe molto piu semplice consigliarti...

ma il liberty 200 non e' fuori produzione ?
 
5364149
5364149 Inviato: 12 Ago 2008 19:19
 

Liberty-125-A1 ha scritto:

ma il liberty 200 non e' fuori produzione ?

sì, ora dovrebbero rifare il 150.
comunque io vengo dal liberty 125 e sono passato allo sportcity 200: è tutta un'altra storia per tutti gli aspetti (motore, freni, ciclistica...)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©