Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Cerco collettore scarico [info e costi]
9687798
9687798 Inviato: 16 Apr 2010 9:56
Oggetto: Cerco collettore scarico [info e costi]
 

Ciao a tutti,
sto cercando il collettore di scarico per il mio GSR.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Se qualcuno di voi sa di qualche amico che ha la moto incidentata e tra i pezzi vende anche il collettore mi faccia sapere.


Grazie.


0510_saluto.gif
 
9687852
9687852 Inviato: 16 Apr 2010 10:08
 

Ciao, quello della foto è il tuo!?!?!?!
Hai provato su e-bay?
 
9687877
9687877 Inviato: 16 Apr 2010 10:13
 

madmax80xxx ha scritto:
Ciao, quello della foto è il tuo!?!?!?!
Hai provato su e-bay?


ciao Mad quello nella foto non è il mio, è di un venditore su e-bay che vuole 150 euro. icon_rolleyes.gif
Dice che è di una moto che ha fatto solo 1000 km e che è praticamente immacolato eusa_think.gif .
Sinceramente mi sembra chieda un pò troppo, vorrei spendere di meno.
Il mio ha una schiacciatura di ca un cm sul 2° scarico, causa marciapiede eusa_wall.gif
 
9687885
9687885 Inviato: 16 Apr 2010 10:14
 
 
9687889
9687889 Inviato: 16 Apr 2010 10:15
 

Questo, ne vuole 130 con spedizione gratuita!
 
9687898
9687898 Inviato: 16 Apr 2010 10:16
 
 
9687903
9687903 Inviato: 16 Apr 2010 10:17
 

madmax80xxx ha scritto:
Questo, ne vuole 130 con spedizione gratuita!


Grazie per la dritta, provo a fare una proposta su 100 euro icon_mrgreen.gif


0510_saluto.gif
 
9687997
9687997 Inviato: 16 Apr 2010 10:35
 
 
9688283
9688283 Inviato: 16 Apr 2010 11:44
 

Spitfire ha scritto:


Mad curiosando ho trovato questo:

Link a pagina di Cgi.ebay.it

Lo ritiro di persona, senza spese di spedizione, a 50 euro.
Che ne pensi dei graffi?


Lo avevo trovato pure io, ma avendo visto i graffi, ho evitato di postartelo!
Non saprei, graffiato, potrebbe col tempo ossidarsi!!! icon_confused.gif
Non saprei.......io non lo prenderei! considera, che con 120€ vai sul sicuro, li invece rischi di spendere 2 volte!
 
9688324
9688324 Inviato: 16 Apr 2010 11:52
 

madmax80xxx ha scritto:


Lo avevo trovato pure io, ma avendo visto i graffi, ho evitato di postartelo!
Non saprei, graffiato, potrebbe col tempo ossidarsi!!! icon_confused.gif
Non saprei.......io non lo prenderei! considera, che con 120€ vai sul sicuro, li invece rischi di spendere 2 volte!


eusa_think.gif Ma non sono in acciaio inox?
 
9688355
9688355 Inviato: 16 Apr 2010 11:58
 
 
9688408
9688408 Inviato: 16 Apr 2010 12:07
 

Spitfire ha scritto:


eusa_think.gif Ma non sono in acciaio inox?


Si, sono in acciaio inox, la loro lucidatura, e' una protezione, essendo graffiati, forse a fundo, non si capisce, congli agenti atmosferici piu il calore sviluppato, col tempo potrebbere andar incontro ad una maggiore ossidazione!
Poi che si fa!?!?!?
Io non rischierei!
 
9688472
9688472 Inviato: 16 Apr 2010 12:19
 

madmax80xxx ha scritto:


Si, sono in acciaio inox, la loro lucidatura, e' una protezione, essendo graffiati, forse a fundo, non si capisce, congli agenti atmosferici piu il calore sviluppato, col tempo potrebbere andar incontro ad una maggiore ossidazione!
Poi che si fa!?!?!?
Io non rischierei!


In effetti è da tenere in considerazione. 0509_up.gif
 
9688515
9688515 Inviato: 16 Apr 2010 12:26
 

Spitfire ha scritto:


In effetti è da tenere in considerazione. 0509_up.gif



Vedi, io lavoro nel settore navale, e l'acciaio, e' l'ordine del giorno!
Noi abbiamo i corrimano esterni delle navi, in inox diam.35mm tipo i collettori della moto, e ho notato che quelli molto rigati, quindi non buoni, che tenendoli fuori all'aperto, nel giro di una stagione, si ossidano al tal punto ,che sulla parte piu rigata, si sviluppa ruggine!
Quindi lo scherzetto dei collettori, potrebbe esere analogo! icon_wink.gif
 
9688534
9688534 Inviato: 16 Apr 2010 12:29
 

madmax80xxx ha scritto:



Vedi, io lavoro nel settore navale, e l'acciaio, e' l'ordine del giorno!
Noi abbiamo i corrimano esterni delle navi, in inox diam.35mm tipo i collettori della moto, e ho notato che quelli molto rigati, quindi non buoni, che tenendoli fuori all'aperto, nel giro di una stagione, si ossidano al tal punto ,che sulla parte piu rigata, si sviluppa ruggine!
Quindi lo scherzetto dei collettori, potrebbe esere analogo! icon_wink.gif



0509_up.gif grazie mille 0510_saluto.gif
 
9694760
9694760 Inviato: 17 Apr 2010 14:17
 

madmax80xxx ha scritto:
Spitfire ha scritto:


In effetti è da tenere in considerazione. 0509_up.gif



Vedi, io lavoro nel settore navale, e l'acciaio, e' l'ordine del giorno!
Noi abbiamo i corrimano esterni delle navi, in inox diam.35mm tipo i collettori della moto, e ho notato che quelli molto rigati, quindi non buoni, che tenendoli fuori all'aperto, nel giro di una stagione, si ossidano al tal punto ,che sulla parte piu rigata, si sviluppa ruggine!
Quindi lo scherzetto dei collettori, potrebbe esere analogo! icon_wink.gif


Ciao mad, secondo me la causa della ruggine non è imputabile al graffio in sè, quanto al COSA ha graffiato l'acciaio. Per intenderci, la barra d'acciaio è fatta interamente nella stessa composizione in quanto è una fusione unica, quindi se una barra è aggredibile dalla ruggine, lo è tutta quanta indistamente.

Il problema dei graffi è che possono venire a causa del contatto con altri metalli, NON inox come la barra, che rilasciano microscaglie all'interno del graffio che crea, e sono loro a fare la ruggine. Che in seguito si espanderà avendo un catalizzatore da cui partire icon_sad.gif

é il motivo per cui il pentolame in acciaio inossidabile non si deve mai pulire con le pagliette (che fino a poco tempo fa erano in ferro), ma oggi il problema sta calando in quanto sono fatte in ottone o acciaio inox alimentare a sua volta (penso sia il 304 o 316L)


Spero di aver chiarito qualche dubbio 0509_up.gif
 
9695693
9695693 Inviato: 17 Apr 2010 17:08
 

L'acciaio usato , è il 316 aisi!
Comunque, l'acciao, se graffiato, tende all'ossidamento, nella maniera piu veloce rispetto se non fosse graffiato!
Ovviametnte ci vuole del tempo icon_wink.gif ovvio, però pian piano si rovina!
E non tutti gli acciai sono nella stessa maniera. eusa_naughty.gif
Ci sono acciai in A2 e A4 quelli in A2, sono piu economici, tendono a rovinarsi ed ossidarsi prima, mentre quelli in A4 , sono piu resistenti, hanno un costo piu elevato, e tendono meno all'ossidazione!
 
9696419
9696419 Inviato: 17 Apr 2010 19:32
 

madmax80xxx ha scritto:
L'acciaio usato , è il 316 aisi!
Comunque, l'acciao, se graffiato, tende all'ossidamento, nella maniera piu veloce rispetto se non fosse graffiato!
Ovviametnte ci vuole del tempo icon_wink.gif ovvio, però pian piano si rovina!
E non tutti gli acciai sono nella stessa maniera. eusa_naughty.gif
Ci sono acciai in A2 e A4 quelli in A2, sono piu economici, tendono a rovinarsi ed ossidarsi prima, mentre quelli in A4 , sono piu resistenti, hanno un costo piu elevato, e tendono meno all'ossidazione!

c'è sempre la pasta abrasiva però, secondo me con quella li tuiri lucidi tranquillamente icon_rolleyes.gif
 
9698085
9698085 Inviato: 18 Apr 2010 10:18
 

gsrteo ha scritto:

c'è sempre la pasta abrasiva però, secondo me con quella li tuiri lucidi tranquillamente icon_rolleyes.gif


Ho provato Teo, ma se provi a lucidarli con la pasta abrasiva grossa, rischi di danneggiarli di piu mentre con quella fina, togli solo le impurità ma non i graffi!
Ci sarebbe però una soluzione, ovvero portare direttamente il collettore rigato da una ditta specializzata sulla lavorazione dell'acciaio, li sicuramente, sanno che fare!
 
9699241
9699241 Inviato: 18 Apr 2010 14:06
 

potrebbe centrare il relativo aumento della superficie esposta, e al fatto che in un graffio si possono "aggrappare" eventuali ossidanti eusa_think.gif
boh!
Ti dico che dove lavoro, hanno cataste di profilati (tubi, barre, piattine) danneggiate meccanicamente, e praticamente nessuna ha ruggine eusa_think.gif (A 304-316) mentre solo le barre del a303 sono rugginose.

Invece la ruggine l'hanno tutti i pezzi legati col filo di ferro, che è devastato dalla ruggine, e si è trasmessa ai profilati legati con esso eusa_wall.gif (ma tanto sono rottami da macero ormai).


Cosa sono gli acciai A2 e A4? eusa_think.gif non li ho mai sentiti icon_rolleyes.gif

0510_saluto.gif
 
9699685
9699685 Inviato: 18 Apr 2010 15:27
 

yokkio ha scritto:
potrebbe centrare il relativo aumento della superficie esposta, e al fatto che in un graffio si possono "aggrappare" eventuali ossidanti eusa_think.gif
boh!
Ti dico che dove lavoro, hanno cataste di profilati (tubi, barre, piattine) danneggiate meccanicamente, e praticamente nessuna ha ruggine eusa_think.gif (A 304-316) mentre solo le barre del a303 sono rugginose.

Invece la ruggine l'hanno tutti i pezzi legati col filo di ferro, che è devastato dalla ruggine, e si è trasmessa ai profilati legati con esso eusa_wall.gif (ma tanto sono rottami da macero ormai).


Cosa sono gli acciai A2 e A4? eusa_think.gif non li ho mai sentiti icon_rolleyes.gif


0510_saluto.gif



E' una lega che viene utilizzata per viteria, dadi bulloni ecc......
 
10036299
10036299 Inviato: 14 Giu 2010 15:01
 

Ragazzi mi sono sempre chiesto se esistano dei collettori aftermarket per la nostra GSR.... ormai dopo aver montato scarico con decatalizzatore filtro BMC e spero a breve la PCIII, diciamo k mi restano solo i collettori.....
 
10045963
10045963 Inviato: 15 Giu 2010 23:20
 

interessante quest'ultima domanda icon_smile.gif
Esistono effettivamente ditte che producono collettori per la Gsr?
 
10047470
10047470 Inviato: 16 Giu 2010 10:37
 

Stig86 ha scritto:
Ragazzi mi sono sempre chiesto se esistano dei collettori aftermarket per la nostra GSR.... ormai dopo aver montato scarico con decatalizzatore filtro BMC e spero a breve la PCIII, diciamo k mi restano solo i collettori.....


La cosa interessa anche me... possibile che nessuno produca collettori di concorrenza per il GSR? Teniamoci aggiornati... 0509_up.gif
 
10049662
10049662 Inviato: 16 Giu 2010 15:38
 

Oggi ho saputo da un amico, che c'è una ditta a Reggio Calabria (me lo ha detto stamani ma l'ho dimenticato il nome eusa_wall.gif magari me lo faccio dire e ve la posto) che li produce artigianalmente, mi devo informare meglio....

doppio_lamp_naked.gif
 
10055824
10055824 Inviato: 17 Giu 2010 13:43
 

Stig86 ha scritto:
Oggi ho saputo da un amico, che c'è una ditta a Reggio Calabria (me lo ha detto stamani ma l'ho dimenticato il nome eusa_wall.gif magari me lo faccio dire e ve la posto) che li produce artigianalmente, mi devo informare meglio....

doppio_lamp_naked.gif


A Reggio Calabria??? Oh chi è??? I miei genitori abitano proprio li in città 0509_doppio_ok.gif

Fammi sapere icon_mrgreen.gif
 
10057728
10057728 Inviato: 17 Giu 2010 18:10
 
 
10058420
10058420 Inviato: 17 Giu 2010 19:48
 

Stig86 ha scritto:
Ecco il link Cecamscarichisportivi.it

Però ancora non ho avuto il tempo di contattarli...
0510_saluto.gif


Visto 0509_up.gif non è molto distante da Reggio Calabria 0510_saluto.gif

Sento se riesco a contattarli icon_wink.gif

0510_saluto.gif
 
10081308
10081308 Inviato: 21 Giu 2010 16:38
 

Spitfire sei riuscito a contattarli?
 
10082274
10082274 Inviato: 21 Giu 2010 19:17
 

Stig86 ha scritto:
Spitfire sei riuscito a contattarli?


Nulla icon_rolleyes.gif domattina riprovo eusa_wall.gif

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©