Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
come vi trovate con la sella?
9670041
9670041 Inviato: 13 Apr 2010 19:34
 

gsrteo ha scritto:
si tratta di questo

Link a pagina di Cgi.ebay.it


va bene???
Non si rovina la sella?
 
9670054
9670054 Inviato: 13 Apr 2010 19:36
 

no è semplicemente una retina di gomma siliconica che blocca praticamente il sedere del passeggero icon_wink.gif
devi trovare quella adatta al gsr anche se credo che tutto sommato siano tutte uguali icon_rolleyes.gif
 
9670094
9670094 Inviato: 13 Apr 2010 19:41
 

gsrteo ha scritto:
no è semplicemente una retina di gomma siliconica che blocca praticamente il sedere del passeggero icon_wink.gif
devi trovare quella adatta al gsr anche se credo che tutto sommato siano tutte uguali icon_rolleyes.gif


questa corro a comprarla subito icon_smile.gif
grazie x la info
 
9670607
9670607 Inviato: 13 Apr 2010 20:32
 

Wow...meno male...credevo d'essere un nerd...invece la cosa è diffusa...
purtroppo ho parecchi dolori al koccige... delle volte veramente dolori tipo lampi...

devo stare fermo un bel pò...e quando risalgo in sella...ho tipo 3 secondi di paura e poi tutto passa...
nella mia testa pensavo fosse una questione di pressione causata dalla forza del vento che mi spingeva verso la sella in modo da far gravare tutto il mio peso sulle ciapett...

vedrò di farmi imbottire la sella dunque...

grazie delle informazioni ragazzi...site veramente utili
 
9670793
9670793 Inviato: 13 Apr 2010 20:47
 

Deeo ha scritto:
Wow...meno male...credevo d'essere un nerd...invece la cosa è diffusa...
purtroppo ho parecchi dolori al koccige... delle volte veramente dolori tipo lampi...

devo stare fermo un bel pò...e quando risalgo in sella...ho tipo 3 secondi di paura e poi tutto passa...
nella mia testa pensavo fosse una questione di pressione causata dalla forza del vento che mi spingeva verso la sella in modo da far gravare tutto il mio peso sulle ciapett...

vedrò di farmi imbottire la sella dunque...

grazie delle informazioni ragazzi...site veramente utili

ogniuno di noi è fatto a modo suo e quindi non mi stupisce che qualcuno si trovi scomodo sulla nostra moto icon_rolleyes.gif probabilmente è una questione anche di postura e non solo di sella morbida o meno icon_rolleyes.gif
 
9671250
9671250 Inviato: 13 Apr 2010 21:25
 

devo aspettare ancora un po,ma poi ordino la sella della gsr iron.quel cosino li costa 500 euri!
 
9672454
9672454 Inviato: 13 Apr 2010 23:26
 

lucagsr ha scritto:
devo aspettare ancora un po,ma poi ordino la sella della gsr iron.quel cosino li costa 500 euri!

ma te la fai fare come ti pare spendendo meno della metà icon_wink.gif
 
9673221
9673221 Inviato: 14 Apr 2010 8:57
 

L'estate scorsa ho avuto anch'io un problema legato al dolore nella zona del coccige in seguito ad uscite in moto domenicali tanto che ho dovuto stare a riposo una settimana intera senza prendere ovviamente ne moto ne scooter, andavo a lavoro con il Bus vi dico tutto !!!!

Dico quindi anche la mia:

- Le sospensioni del Gsr sono rigide e x chi come me è magro e quindi non ha molta "carne" o "muscoli" sulle coscie e glutei accusa di più le buche specialmente nelle uscite lunghe.
- L'idea di indossare nei lunghi tragitti pantaloni o sotto pantaloncini tipo ciclista con rinforzo è molto di aiuto.
- Se non si hanno problemi economici risolutivo è la sella rivestita in Gel o comunque fatte rinforzare.
- Concordo nel fatto che la sella del Gsr rimane comunque una delle selle più comode anche x il passeggero.
icon_biggrin.gif
 
9674216
9674216 Inviato: 14 Apr 2010 12:31
 

il problema più grande della "nostra" sella, credo sia fissarla per bene!

Quanto ho ritirato la moto, la sella era agganciata benissimo con i velcri perfettamente combacianti, in seguito, però, non sono più riuscito a fissarla così e, osservandola da sotto, si nota una leggere sporgenza, segno che non è agganciata a dovere!
 
9674235
9674235 Inviato: 14 Apr 2010 12:35
 

proverò lo step più economico cioè il sottochiappa da ciclista e vedremo come va...
...m'impaurisce un pò il periodo estivo perchè già lesso...in più col celofan da ciclista addosso... icon_biggrin.gif (ovviamente skerzo...mi sembra ci siano pantaloni corti adeguati...farò un salto da decatlon a vedere...)

parlando di sospensioni...io sono un 80 kg alto 1.90... dite che dovrei ammorbidirle un pò? a meno che nell'ultima revisione non mi abbiano cambiato il setup...dovrebbe essere tutto ancora com'è uscito dal concessionario
 
9674273
9674273 Inviato: 14 Apr 2010 12:43
 

Deeo ha scritto:

parlando di sospensioni...io sono un 80 kg alto 1.90... dite che dovrei ammorbidirle un pò? a meno che nell'ultima revisione non mi abbiano cambiato il setup...dovrebbe essere tutto ancora com'è uscito dal concessionario


Ci sono topic più adatti di questo, qui siamo OT, ma per rispondere in modo molto sintetico diende dalla tuaguida comunque in linea puramente teorica la devi indurire soprattutto davanti
 
9674384
9674384 Inviato: 14 Apr 2010 13:05
 

si si hai perfettamente ragione chiedo susa per l'OT icon_wink.gif
 
9676067
9676067 Inviato: 14 Apr 2010 16:54
 

QuintoArrio ha scritto:
il problema più grande della "nostra" sella, credo sia fissarla per bene!

Quanto ho ritirato la moto, la sella era agganciata benissimo con i velcri perfettamente combacianti, in seguito, però, non sono più riuscito a fissarla così e, osservandola da sotto, si nota una leggere sporgenza, segno che non è agganciata a dovere!




Per questo genere di cose, si continua qui!

icon_arrow.gif Problema sella
 
9679380
9679380 Inviato: 14 Apr 2010 22:48
 

gsrteo ha scritto:
lucagsr ha scritto:
devo aspettare ancora un po,ma poi ordino la sella della gsr iron.quel cosino li costa 500 euri!

ma te la fai fare come ti pare spendendo meno della metà icon_wink.gif


e quello che non voglio!cosi mi tengo la sella originale per quando fa brutto!
si sta per chiudere la pratica del incidente,ed ho capito che mi aspetta un bel soldino.almeno mi faccio un regalo!
 
9681501
9681501 Inviato: 15 Apr 2010 11:40
 

lucagsr ha scritto:
gsrteo ha scritto:
lucagsr ha scritto:
devo aspettare ancora un po,ma poi ordino la sella della gsr iron.quel cosino li costa 500 euri!

ma te la fai fare come ti pare spendendo meno della metà icon_wink.gif


e quello che non voglio!cosi mi tengo la sella originale per quando fa brutto!
si sta per chiudere la pratica del incidente,ed ho capito che mi aspetta un bel soldino.almeno mi faccio un regalo!


Ma se vai su SR sellerie, la ordini completamente nuova, come ne hai voglia, di qualsiasi materiale o colore, anche personalizzata, molto piu' comode dell'originale (anche col gel) e spendi la meta', cosi' puoi sempre tenere l'originale per quando "fa brutto".

Facci un giro, ci sono delle selle per gsr fantasmagoriche!!!!!!!

guardate qua!! Figata!!!!

Ce n'e' una in offerta a 404 € che a mio parere e' decisamente piu' bella di quella Iron!!
Link a pagina di Topsellerie.it
 
9692872
9692872 Inviato: 16 Apr 2010 23:08
 

Mah...questa la dovevo ancora sentire...

La sella della GSR "scomoda"???? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Ma se la GSR è stata sempre recensita come:

"La più comoda moto della sua categoria."

"La naked più comoda sia per il pilota che per l'eventuale passeggero."

"Una vera e propria poltrona su ruote."

E così via...

Ma scusa...ma su quante moto sei montato? No perchè se dici che la GSR è scomoda mi sa che sei stato parecchio fortunato...i due terzi del mercato moto a due ruote è più scomoda della GSR, alcune come le stradali sono veri e propri trespoli.

0510_sad.gif 0510_sad.gif

l'unico difetto che le trovo è che quando la zavorrina ha una misura di davanzale abbondante (Vedi la mia che porta di reggiseno una quinta D) e non riesce ad appoggiarsi al serbatoio in frenata scivola un pò addosso stancando le braccia.

Difatti sono qui che sto meditando se prendere l'inguardabile ma comodissimo triangolino di plastica o farmi la sella nuova col gel e l'anti-scivolo.... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

@Mad: stai diventando cattivissimo come moderatore... 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9693012
9693012 Inviato: 16 Apr 2010 23:41
 

Nazgul80 ha scritto:
Mah...questa la dovevo ancora sentire...

La sella della GSR "scomoda"???? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Ma se la GSR è stata sempre recensita come:

"La più comoda moto della sua categoria."

"La naked più comoda sia per il pilota che per l'eventuale passeggero."

"Una vera e propria poltrona su ruote."

E così via...

Ma scusa...ma su quante moto sei montato? No perchè se dici che la GSR è scomoda mi sa che sei stato parecchio fortunato...i due terzi del mercato moto a due ruote è più scomoda della GSR, alcune come le stradali sono veri e propri trespoli.

0510_sad.gif 0510_sad.gif

l'unico difetto che le trovo è che quando la zavorrina ha una misura di davanzale abbondante (Vedi la mia che porta di reggiseno una quinta D) e non riesce ad appoggiarsi al serbatoio in frenata scivola un pò addosso stancando le braccia.

Difatti sono qui che sto meditando se prendere l'inguardabile ma comodissimo triangolino di plastica o farmi la sella nuova col gel e l'anti-scivolo.... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

@Mad: stai diventando cattivissimo come moderatore... 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif





Tu dici!?!?!??!?!? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif icon_asd.gif eusa_naughty.gif
 
9695795
9695795 Inviato: 17 Apr 2010 17:35
 

Esatto, hai detto bene, e' la moto piu' comoda della sua categoria! Nulla toglie pero' che se uno la vuole usare per fare del turismo, (per esempio viaggi piu' lunghi di 150 Km) e per di piu' in due non e' che si sta proprio in poltrona come dici tu... per di piu' le mani sul serbatoio per il passeggero vanno benissimo se tu che guidi vuoi guidare piuttosto piegato in avanti... Se no conviene ad entrambi che si attacchi al maniglione posteriore....

Per chi ha intenzione di usarla anche per viaggiare tipo turismo non e' che sia sta gran poltrona, poi e' chiaro, tutto si puo' fare, um mio amico viene in giro con noi con una R1 e a sentir lui e' comodissima per viaggiare in 2... Tutto e' soggettivo.

Io vengo da una GSX-R 600 un antro pianeta ma estremamente scomoda, prima avevo uno scooterone, che in quanto a comodita' era un altro mondo ovviamente...

Cambiando semplicemente la sella si puo' migliorare decisamente sia in confort che il fastidiosissimo scivolamento in avanti del passeggero...


Nazgul80 ha scritto:
Mah...questa la dovevo ancora sentire...

La sella della GSR "scomoda"???? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Ma se la GSR è stata sempre recensita come:

"La più comoda moto della sua categoria."

"La naked più comoda sia per il pilota che per l'eventuale passeggero."

"Una vera e propria poltrona su ruote."

E così via...

Ma scusa...ma su quante moto sei montato? No perchè se dici che la GSR è scomoda mi sa che sei stato parecchio fortunato...i due terzi del mercato moto a due ruote è più scomoda della GSR, alcune come le stradali sono veri e propri trespoli.

0510_sad.gif 0510_sad.gif

l'unico difetto che le trovo è che quando la zavorrina ha una misura di davanzale abbondante (Vedi la mia che porta di reggiseno una quinta D) e non riesce ad appoggiarsi al serbatoio in frenata scivola un pò addosso stancando le braccia.

Difatti sono qui che sto meditando se prendere l'inguardabile ma comodissimo triangolino di plastica o farmi la sella nuova col gel e l'anti-scivolo.... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

@Mad: stai diventando cattivissimo come moderatore... 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9695837
9695837 Inviato: 17 Apr 2010 17:47
 

theanswer1982 ha scritto:
Esatto, hai detto bene, e' la moto piu' comoda della sua categoria! Nulla toglie pero' che se uno la vuole usare per fare del turismo, (per esempio viaggi piu' lunghi di 150 Km) e per di piu' in due non e' che si sta proprio in poltrona come dici tu... per di piu' le mani sul serbatoio per il passeggero vanno benissimo se tu che guidi vuoi guidare piuttosto piegato in avanti... Se no conviene ad entrambi che si attacchi al maniglione posteriore....

Per chi ha intenzione di usarla anche per viaggiare tipo turismo non e' che sia sta gran poltrona, poi e' chiaro, tutto si puo' fare, um mio amico viene in giro con noi con una R1 e a sentir lui e' comodissima per viaggiare in 2... Tutto e' soggettivo.

Io vengo da una GSX-R 600 un antro pianeta ma estremamente scomoda, prima avevo uno scooterone, che in quanto a comodita' era un altro mondo ovviamente...

Cambiando semplicemente la sella si puo' migliorare decisamente sia in confort che il fastidiosissimo scivolamento in avanti del passeggero...




Certo che la differenza, te la senti, se passi da una ss a una naked! icon_wink.gif
 
9696861
9696861 Inviato: 17 Apr 2010 20:53
 

Mah senti...io faccio appoggire la zavorrina al serbatoio in frenata per tre motivi ben precisi:

1) Monto il manubrio a piega bassa WRP e le pedane arretrate S2W quindi l'impostazione è più sportiva e viene naturale far così.

2) Sel la zavorrina si tiene al maniglione in frenata mi alleggerisce un pò troppo il carico dalla ruota di dietro, soprattutto in discesa. Il peso spostato è il medesimo ma un conto è se la zavorrina va a far leva sul serbatoio che è nel centro della moto e quindi più vicino alla giunzione telaio/forcellone, un conto è se si aggrappa al maniglione che è alla fine della moto e che quindi spinge il codone verso l'alto con tutto il talaietto sella a fare da leva. (se pensi a come funzionano le leve capisci benissimo cosa intendo).

3) La zavorrina, essendo tale, si sposta con me sulla moto ma può capitare che si distragga e quindi che rimanga dritta o che anticipi una curva. Il maniglione in quel caso fa quasi come da manubrio e ti assicuro che la moto potrebbe farla scendere in piega lei a seconda della situazione nella quale ti trovi (se lei si butta giù la moto anticipa la piega, se rimane su la moto ritarda. Non è una bella sensazione, almeno a me non è piaciuta quando mi ha fatto anticipare un paio di curve.)

Ergo: manicglione bocciato (almeno per me, poi ognuno fa come vuole è chiaro).

Per quanto concerne la comodità direi che è soggettivo e dipende da queanti Km uno ha sulle spalle e fa all'anno. Io sto mantenendo la media di 12000 Km in un anno (1000Km al mese) quindi è normale che i Km li senta magari anche di meno di altri che la usano solamente nel fine sett per fare quei pochi km per andare al mare o a prendere l'aperitivo con gli amici.

Il 5 agosto dell'anno scorso ho deciso di andare a trovare la mia (allora non ancora) attuale ragazza in ferie e alle 3:00 del mattino mi sono sparato Pisa Nizza in poco meno di 4 ore...sono 390 Km e ti assicuro che sono arrivato fresco come una rosa (ammetto però che le prime volte che facevo +di 100Km in moto tornavo un pò indolenzito).

Tutto sta farci l'abitudine e trovare il modo di stare in sella.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

PS: la GSR è stracomoda!!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
9698068
9698068 Inviato: 18 Apr 2010 10:12
 

Nazgul80 ha scritto:
Mah senti...io faccio appoggire la zavorrina al serbatoio in frenata per tre motivi ben precisi:

1) Monto il manubrio a piega bassa WRP e le pedane arretrate S2W quindi l'impostazione è più sportiva e viene naturale far così.

2) Sel la zavorrina si tiene al maniglione in frenata mi alleggerisce un pò troppo il carico dalla ruota di dietro, soprattutto in discesa. Il peso spostato è il medesimo ma un conto è se la zavorrina va a far leva sul serbatoio che è nel centro della moto e quindi più vicino alla giunzione telaio/forcellone, un conto è se si aggrappa al maniglione che è alla fine della moto e che quindi spinge il codone verso l'alto con tutto il talaietto sella a fare da leva. (se pensi a come funzionano le leve capisci benissimo cosa intendo).

3) La zavorrina, essendo tale, si sposta con me sulla moto ma può capitare che si distragga e quindi che rimanga dritta o che anticipi una curva. Il maniglione in quel caso fa quasi come da manubrio e ti assicuro che la moto potrebbe farla scendere in piega lei a seconda della situazione nella quale ti trovi (se lei si butta giù la moto anticipa la piega, se rimane su la moto ritarda. Non è una bella sensazione, almeno a me non è piaciuta quando mi ha fatto anticipare un paio di curve.)

Ergo: manicglione bocciato (almeno per me, poi ognuno fa come vuole è chiaro).

Per quanto concerne la comodità direi che è soggettivo e dipende da queanti Km uno ha sulle spalle e fa all'anno. Io sto mantenendo la media di 12000 Km in un anno (1000Km al mese) quindi è normale che i Km li senta magari anche di meno di altri che la usano solamente nel fine sett per fare quei pochi km per andare al mare o a prendere l'aperitivo con gli amici.

Il 5 agosto dell'anno scorso ho deciso di andare a trovare la mia (allora non ancora) attuale ragazza in ferie e alle 3:00 del mattino mi sono sparato Pisa Nizza in poco meno di 4 ore...sono 390 Km e ti assicuro che sono arrivato fresco come una rosa (ammetto però che le prime volte che facevo +di 100Km in moto tornavo un pò indolenzito).

Tutto sta farci l'abitudine e trovare il modo di stare in sella.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

PS: la GSR è stracomoda!!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif



Quello è poco ma sicuro! icon_wink.gif
 
9702675
9702675 Inviato: 19 Apr 2010 0:01
 

oggi ho portato una ragazza con me per 300 km e per la prima volta che saliva sul gsr.nessuna lamentela!anzi,e stata brava perche non la sentivo per niente.l'unico difetto e stato che non sapeva come tenersi quando per le prime 4 marcie l'ho tirata fino a 14000 icon_lol.gif icon_lol.gif
 
9703135
9703135 Inviato: 19 Apr 2010 8:41
 

eusa_think.gif .... forse abbiamo un'idea di moto "stracomoda" piuttosto differente... o forse anche il concetto di "moto" e' differente, poi ognuno la vede come vuole, ma io resto della mia, una GSR con manubrio piega bassa e pedane arretrate non dico che ha l'impostazione di una super sport ma sicuramente non venite a dirmi che e' comoda come un Bmw GS....

Dico concetto di "moto" perche' forse moto meno sportive delle naked non sono neanche prese in considerazione....

E comunque 390 Km con il piega bassa e pedane arretrate e sei arrivato fresco come una rosa... Be' complimenti, probabilmente mi avrebbero ricoverato e mi avrebbero dovuto fare una trasfusione, per di piu' se ci hai messo poco meno di 4 ore per fare quella strada vuole dire che non ti sei mai fermato, o se ti sei fermato il resto lo hai fatto "abbastanza fortino".

E comunque io la moto la uso abbastanza, ne faccio circa 8000 all'anno e la uso tutti i giorni per lavorare e a mio soggettivissimo parere, la sella originale non e' cosi' tanto comoda.

Poi tutto quello che hai detto sul maniglione e sull'alleggerire il posteriore in staccata, si hai ragione, ma non stiamo mica parlando di una gara di moto GP! ti assicuro che prima di pordere il posteriore vai a pacco con i freni e con gli ammortizzatori davanti, poi arriva il problema del posteriore, e la prima cosa che la zavorrina impara e' a venire giu' con te, non mi e' mai successo che mi anticipasse una curva sbilanciandomi, pero' posso parlare solo per me, e' chiaro
 
9703349
9703349 Inviato: 19 Apr 2010 9:43
 

Mah...sai...per quanto concerne la questione del posteriore come ti ho detto non è una questione di perderlo effettivamente..è una "sensazione" di non totale controllo sulla moto. Già andare in due mi costa più fatica in termini sia di energia fisica che di concentrazione (la moto cambia completamente impostazione col passeggero e si comporta in maniera totalmente diversa) e quindi non mi piace molto...se poi devo anche "sentire" la moto che non fa quello che dico io quando lo dico beh...allora mi girano... icon_smile.gif icon_smile.gif

Per quanto concerne le moto in genere l'esempio che hai fatto tu è giustissimo...ma rientra proprio nei numeri che ho detto io.

Escludendo le custom che sono diciamo un settore di "nicchia" la scelta varia fra:

Stradali pure (Carenate, con i tronchetti etc, le conosciamo tutti no?) : CBR, R6/R1, GSX-R etc.

Naked (Motore a nudo, manubrio nella maggior parte dei casi): FZ, GSR, Hornet, Street/Speed Triple etc.

Endurone/Touring (le metto assieme perché ultimamente i due settori si sono mischiati e non si capisce più quale è un enduro e quale una touring, vedi GS icon_confused.gif : FJR, Deuville, GS etc.

Se consideri i primi due settori la GSR è la più comoda in assoluto per pilota + passeggero...non esiste l'equivalente. Magari qualcuna può anche essere più comoda per il pilota ma il passeggero è comunque sacrificato, nella GSR no.

Certo, le touring nascono per viaggiare e sono di molto più comode non c'è dubbio...ma hanno anche cifre ciclistiche e di motore completamente diverse...la GSR rimane fra le moto sportive/Naked la più comoda.

Tutto ovviamente IMHO... (ma neanche più di tanto 0509_pernacchia.gif )

L'unica moto che potremmo considerare più comdoa della GSR è il suzuki Bandit il quale tuttavia, a causa del peso eccessivo, rientra a mio parere più nel settore touring che naked puro (ne fanno addirittura la versione Traveller).

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9750724
9750724 Inviato: 26 Apr 2010 22:00
 

però i velcri fan c****e.
 
9751011
9751011 Inviato: 26 Apr 2010 22:26
 

Wellà.
Scrivo in questo topic il mio secondo messaggio, dato che la discussione mi interessa parecchio.
Ho da un paio di settimane una gsr 600 yoshimura e sono sincero, la trovo decisamente comoda, soprattutto se rapportata ad una qualsiasi altra stradale...viaggiavo spesso su un monster, e dal ducati al gsr....a livello di comodità...non c'è paragone.

Mi chiedo una cosa però...giusto per addentrarci nel topic.
Il Gel.
Ho provato a cercare se ci fossero discussioni aperte su questo, ma non ne ho trovate.....forse perchè sono poco pratico del forum.

Volendo personalizzare la sella ...stavo valutando se inserire il gel.
Qualcuno l'ha fatto ordinandola da quel sito (Topsell)?
Se si...mi dice pregi e svantaggi?
La sella si scalda di più in estate? In inverno è più fredda? Vale davvero la pena inserirlo a livello di comodità?

Pensavo di acquistare l'antiscivolo consigliato da gsrteo, ma se cambio sella a questo punto aspetto.

Attendo consigl e opinioni...in ogni caso....gran moto!!

Lamps

oMbRa
 
9751459
9751459 Inviato: 26 Apr 2010 23:11
 

per quanto riguarda al rifare la sella ed inserie gel dovresti cercare chi l'ha fatto sul forum ad esempio questo è un utente che fa questo genere di lavori
selle personalizzate [by sellemotoinpelle.it]
quì potrai fare direttamente a lui domande e vedere le sue realizzazioni icon_wink.gif
usa anche dei tessuti tecnici che trattengono il passeggero e la fa come la vuoi icon_wink.gif
personalmente sono stato da lui per la sella di mia moglie per stringerla al cavallo e mi ha risolto il problema con poco icon_wink.gif
se sei vicino puoi andarlo a trovare icon_wink.gif
 
9813440
9813440 Inviato: 6 Mag 2010 19:09
 

io mi trovo benissimo e mia moglie dice che il gsr è molto più comodo della sella del Bmw 1150 r che avevo prima. Ciao
 
9817640
9817640 Inviato: 7 Mag 2010 14:03
 

pizzicotto ha scritto:
io mi trovo benissimo e mia moglie dice che il gsr è molto più comodo della sella del Bmw 1150 r che avevo prima. Ciao


veroooooo??????????? icon_eek.gif icon_eek.gif
 
9975020
9975020 Inviato: 3 Giu 2010 20:33
 

io ci sto una favola e peso piu di te
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©