Leggi il Topic


seconda uscita in pista a vallelunga, consigli su assetto
9516138
9516138 Inviato: 19 Mar 2010 21:49
Oggetto: seconda uscita in pista a vallelunga, consigli su assetto
 

ciao ragazzi, chiedo a voi che ne sapete piu di me:

allora verso la metà di aprile andrò a vallelunga a girare con la mia vecchietta, siccome ho fatto rigenerare mono e forcella volevo avere dei consigli o delle indicazioni sull'assetto:

intanto volevo sapere visto che in origine le gomme sono 120/60 e 170/60 se monto delle slick 120/70 190/55 mi troverei male?

poi il posteriore è stato rigenerato come l'originale, invece la forcella è stata indurita con olio 20W invece di 10W

io con addosso le protezioni peso circa 110kg e sono alto 1,88 potete consigliarmi qualcosa?

io ho notato che con le sospensioni dure le gomme si scaldano molto dipiu, soprattutto l'anteriore, è solo una mia impressione?

grazie a tutti ragazzi
 
9537524
9537524 Inviato: 23 Mar 2010 12:23
 

ciao,intanto se vai ad aprile...io non andrei con e slick^^ eusa_think.gif
per la taratura mono e forcella...fai delle prove,non ci sono dei paramentri standard icon_mrgreen.gif però visti i 110 kg,io inizierei a dare una bella induritina generale icon_asd.gif
 
9537704
9537704 Inviato: 23 Mar 2010 13:00
 

Be inizialmente potresti provare con fare un Sag statico, con te tutto vestito, trovi le guide nella rete molto facilmente.
Poi quando andrai a girare inizierai a regolarti l-idraulica

PEr le gomme forse un 190 per un 6oo , poi specie te che avevi in origine un 170 il canale del cerchio e` troppo piccolo

120/60 170/60 > 120/70 -180/55

cacolati l-altezza delle nuove gomme e riporta in quota l-altezza della moto

diciamo e` un bel lavoretto fallo insieme a qualcuno un po piu` esperto se puoi 0510_saluto.gif
 
9537917
9537917 Inviato: 23 Mar 2010 13:31
 

io ho anche un cerchio(della ninja 2002) che di standard montava la gomma 180, sembrano uguali ma non ho misurato, ma potrei montare quel pneumatico su quel cerchio per stare tranquillo.

il fatto è che ormai le ho comprate quindi di vorrei provarle, se il problema è solo l'agilità non mi importa.

quanto deve essere largo il cerchio per montare correttamente 190?

la moto è gia molto piu dura di prima perchè l'ammortizzatore dietro è rigenerato come da originale invece la forcella ha l'olio 20w invece di 10w e siciamo che gia a tutto soft è dura come era prima con i registri a metà.

non ho capito bene il discorso delle quote, la moto anteriormente è gia stata abbassata 1,5cm(io l'ho comprata così), dietro il registro dell'altezza è gia al minimo.
 
9538271
9538271 Inviato: 23 Mar 2010 14:36
 

PEr le sospensioni scarica questo manuale di marc moto è tutto spiegato da dio

Link a pagina di Contedragoracing.com

LA misura del canale non te lo so dire ma sono sicuro che la un 190 non viene tirato a dovere su un cerchio progettato per un 170...su quello da 180 tanto quanto, le misure se non mi sbaglio sono riporta sul cerchio 0509_up.gif

Se vuoi quache info in più su ninjaseries c'è il meccanico che ha redatto il manuale e ti può dare una mano su tutto 0509_up.gif
 
9564197
9564197 Inviato: 27 Mar 2010 13:32
 

con la ninja 2005 ho notato che nelle forti frenate la forcella va a fine corsa, è sufficiente aumentare il precarico?
 
9565085
9565085 Inviato: 27 Mar 2010 17:23
 

Nelle staccate senti proprio l'affondamento troppo veloce e poi un colpo? (oppure hai solo la sensazione, supportata da forti vibrazioni o da rimbalzi?)
Comunque, in genere si aumenta il precarico come prima misura di contrasto a questo genere di problemi; poi per affinare la taratura (e rallentare l'affondamento) conviene aumentare un poco il freno in compressione; in caso dai un'occhiata anche all'estensione del mono, se fosse troppo "morbida" contribuirebbe negativamente al trasferimento di carico (troppo veloce) sull'avantreno. Più si interviene con accuratezza e meno ci sarà bisogno eventualmente di sostituire le molle con altre più rigide o l'olio con un altro più denso.
Inutile chiederti se hai fatto la prova con la fascetta sullo stelo per avere la verifica (e la certezza) che si tratti di un problema di fondo corsa...
 
9565189
9565189 Inviato: 27 Mar 2010 17:58
 

frozenfrog ha scritto:

Inutile chiederti se hai fatto la prova con la fascetta sullo stelo per avere la verifica (e la certezza) che si tratti di un problema di fondo corsa...


stavo per consigliargli proprio questo... così almeno sei sicuro se raggiungi il fondocorsa...

comunque sia hai cambiato olio, adesso basta soltanto regolare man mano l'idraulica indurendo il precarico e la compressione della forcella, e se serve anche l'estensione del mono (ma l'ha già detto frozen, quindi tastiera sprecata icon_asd.gif )
 
9565425
9565425 Inviato: 27 Mar 2010 19:05
 

non ho cambiato ne olio ne molle ne ho fatto la prova con la fascetta per il fondo corsa, ma la faro'.

l'assetto è quello originale kawasaki, la moto ha 8000km, credo che il problema sia il mio peso, 110kg in assetto di marcia icon_smile.gif ma con la ninja 1998 questo problema non lo ho

per frenare la compressione(nella forcella upside down) il registro è quello alto?
 
9565780
9565780 Inviato: 27 Mar 2010 20:28
 

Eh vabbe' ma allora ditelo! (citaz. Marco Columbro) icon_asd.gif
Figlietto mio (si fa per dire figlietto... 0509_si_picchiano.gif ) la taratura originale la Kawasaki la fa per un guidatore di 68Kg di peso; in pratica è come se tu andassi sempre in due; è ovvio che la taratura sia un po' più uno strazio (e le sospensioni durano meno).
Comunque non mi sorprende che la moto più vecchia ti dia meno problemi, diciamo che quella serie è sempre stata un po' più "legnosa"; io avevo la '99 e sentiva poco le regolazioni, dovevo aprire parecchio i registri (però tieni presente che io peso solo 50 Kg), molti problemi li ho risolti sostituendo le molle con delle Ohlins (lineari, perchè ho una certa idiosincrasia per le progressive, ma questa è un'altra questione).

Per rispondere alla tua domanda: il registro della compressione è quello in basso, sul piedino portapinza.
 
9567506
9567506 Inviato: 28 Mar 2010 10:52
 

pitto83 ha scritto:
non ho cambiato ne olio ne molle ne ho fatto la prova con la fascetta per il fondo corsa, ma la faro'.

l'assetto è quello originale kawasaki, la moto ha 8000km, credo che il problema sia il mio peso, 110kg in assetto di marcia icon_smile.gif ma con la ninja 1998 questo problema non lo ho

per frenare la compressione(nella forcella upside down) il registro è quello alto?


il registro in alto è l'estensione...

comunque sia non esagerare con la regolazione, se indurisci troppo peggiori la situazione... l'unico consiglio che posso darti dall'alto della mia insignificante esperienza è andare piano piano con le regolazioni, provare e riprovare finche non ti trovi bene.

P.S.

ma l'avevi detto tu di aver cambiato olio alla forcella!!! icon_eek.gif

Citazione:
invece la forcella è stata indurita con olio 20W invece di 10W
 
9567834
9567834 Inviato: 28 Mar 2010 12:11
 

per ripperro

si, ma alla ninja 98 non alla 2005, comunque prima di toccare qualcosa la provo in pista
 
9582176
9582176 Inviato: 30 Mar 2010 16:57
 

non ho resistito, ho messo mano all'assetto, tanto le posizioni originali stanno sul manuale...

risultato: dopo molte prove sono arrivato a stringere tutto lo stringibile, ed a massimo precarico, la situazione è migliorata anche se non di molto, ma cosi' la moto non mi gusta, penso che la rimettero' nelle posizioni originali,

potrebbe servire cambiare l'olio? o le molle a questo punto?
 
9583291
9583291 Inviato: 30 Mar 2010 19:15
 

In assoluto prima le molle, sono quelle che ti danno il "supporto" principale, che sostengono la moto. Nel tuo caso aumentare la densità dell'olio (od aumentarne la quantità) serve relativamente, anzi, a mio avviso, decisamente a poco; più è denso (o più ce n'è) e più fa lavorare "lentamente" l'idraulica, i tempi di risposta si allungano ed hai una moto anche meno reattiva (e legnosa); poi alla fine è una questione di gusti, però secondo me finiresti col ritrovarti in una situazione assai simile a quella attuale (con tutti i registri al massimo o giù di lì).
Potresti provare delle molle progressive che ti consentano di avere un assetto più morbido nella fase iniziale e più sostenuto in quella finale (e nelle sollecitazioni più veloci); Hyperpro ad esempio ne produce di molto interessanti, dovresti sentire loro se tra i vari kit ce n'è uno che faccia al caso tuo (sul sito non ci sono informazioni al riguardo) oppure qualche bravo sospensionista che ti sappia consigliare il giusto tipo in base alle tue esigenze.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©