Leggi il Topic


Pacco Lamellare Mina Orizzontal: Malossi vl14 VS Stage6 V-F3
9378866
9378866 Inviato: 23 Feb 2010 22:59
Oggetto: Pacco Lamellare Mina Orizzontal: Malossi vl14 VS Stage6 V-F3
 

Allora, io credo di sapere alcune caratteristiche dei due pacchi lamellari sopra elencati (Per Minarelli Orizzontale). E insieme a voi voglio ampliare le conoscenze su queste due valvole e costatare alla fine quale veramente fa al caso mio e quale per sommi capi è il migliore.


-Il malossi vl14 è di materialle metallico ed è rivestito in viton, quindi non necessita di guarnizioni che farebbero spessore. E' facilmente lavorabile perchè ovviamente si può fissare in una morsa senza comprometterlo perchè è di metallo (ovviamente tutto fatto cn una certa cautela). Porta delle lamelle monopetalo, c'è chi dice che siano di diverso spessore causa errore della Malossi stessa, di materiale o Fibra di carbonio o Karbonit. Quindi una volta eliminato i traversini è un pacco lamellare che non necessita di alcuna altra modifica. Ha un inserto estraibile che lo raccorda ad un qualsiasi collettore malossi che serve anche a pressurizzare il gas di miscela che vi passa all'interno. Si può unire ad una basetta in plastica vulcanizzata alzapacco, creata apposta per i vl12 e 14.
Si può unire ad una basetta Alza/inclina pacco senza compromettere la corretta apertura delle lamelle, senza modificare nessun parametro dei carter E favorendo così l'apertura della terza luce di travaso.

-Il V-Force3, il cui progetto è stato venduto dalla Tassinari alla Stage6 è completamente in Bachelite (diciamo plastica, ma un pò migliore) e non è rivestito di alcun materiale gommoso per cui necessita di guarnizione tra carter e pacco. Le lamelle non sono delle migliori, non so neanche di che materiale sono ma quello che è certo è che sono scadenti; non sono monopetalo e che sia ad 8 petali è scaturito dal fatto che le lamelle sono divise in due come le lamelle di un normale pacco. Non sono avvitate ma incastrate, praticamente è un pacco scomponibile XD Anche questo pacco ha l'inserto ma serve a poco perchè la forma del foro mi sembra sia rotonda e anche troppo grande, se non è rotonda è un geoide, come il raccordo della malossi..ma è improbabile che si trovi perfettamente con un collettore malossi. Per quanto riguarda le lavorazoni cè molto da togliere.. e se si toglie questa roba in eccesso si possono mettere anke trnquillamente delle lamelle monopetalo, così da 8 scendiamo a 4 ma almeno monopetalo...come se avessimo due pacchi lamellari! L'unico problema è che comunque è di plastica e potrebbe indebolirsi, oppure rovinarsi col calore che acquista durane la lavorazione. Potrebbe acquistare troppo volume e non funzionare bene. Al centro della parte dove entra la miscela inoltre cè un coso che divide il pacco simile a quello che sta nei pacchi lamellari originali Piaggio; solo che questo nn si estrae fa parte della carcassa del pacco lamellare XD
Questa valvola non può essere montata con una basetta alza/incluna pacco senza modificare i carter; se si fa altrimenti cè il rischio che alcune lamelle nn si aprano del tutto.

Credo di aver finito, se ho tralasciato qualche cosa scrivetela voi ^^

Adesso vi elenco la mia elaborazione, so che alcuni pezzi sono sprecati però io voglio il massimo dal motore che ho.

GT: Top 2+ rettificato portato a d. 47.8mm e testa scomponibile del TPR d. 47.6mm (differenza di soli 0.2mm) travasi primari modificati e camicia accorciata e angoli arrotondati.

Albero Motore Stage6 HPC biella 80 spinotto 10
Cuscinetti e Paraoli Top C4 gabbia in teflon
(Prossimamente) Malossi Over Range
Campana Malossi Wing Bell
Frizione Malossi Delta Clutch
Coprirapporti Top con gusci a rulli
Rapporti Primari Malossi a denti dritti, non mi ricordo quanti denti però
Rapporti Secondari Polini, lo stesso non mi ricordo quanti denti
Marmitta Athena Sporting
(Prossimamente) Accensione a Rotore Interno Polini, perchè mi serve l'impianto elettrico XD lo scooter lo uso per la strada.

Alimentazione:
Carburatore Dell'Orto 25mm
Filtro a Spugna Malossi E5
Collettore Dritto Malossi in Viton

Carter:
Ci ho fatto lo scivolo e poi ho fatto varie lavorazioni con lo stucco sulle sacche di travaso e sulle sacche di lubrificazione dei cuscinetti. Diciamo che c'è un pò di volume in più che si colma col carburatore 25...ora voglio un buon pacco lamellare, performante, sia ai bassi che agli alti mi deve rendere.. insomma un apertura omogenea.

Vi dico anche che io faccio la miscela a mano senza miscelatore automatico, magari vi può servire per consigliarmi.

A Presto ciaociao
 
9378921
9378921 Inviato: 23 Feb 2010 23:06
 

ma non pensare che tra questi 2 pacchi lamellari cambia così tanto...il tassinari ovviamente lavorerà meglio...è un pacco di una marca più prestigiosa studiato apposta per gli scooter.
in pratica le 4 lamele centrali servono a dare più tiro ai bassi,mentre le esterne servono a dare più tiro agli alti.
le lamelle non so di che materiale siano,ma sono nere e sembrano tipo di una plastica strana...opache.semmai le cambi.
 
9378924
9378924 Inviato: 23 Feb 2010 23:07
 

molti parlano male del top ma secondo me è molto buono in confronto al malossi il top ha piu hai bassi e medi e una erogazione piu lineare il malossi tende a dare solo ai medi-alti...
sinceramete il top con carburatori a valvola piatta è superiore di tanto al malossi questo lo dico perchè ho fatto delle prove aiutando un mio amico sull alimentazione di uno scooter con preparazione trofeo...
le lamelle non sono di materiale scadente sono in carbonio!!!!!!!
e un altra chicca il top è scomponibile e non ha le controlamelle in ferro ma semplicemente le lamelle sono incastrate permettendo un apertura piu ampia 8 lamelle non sono poche!!!!!!

vedendo la tua ela io andrei di stage 6 vf 3
 
9378961
9378961 Inviato: 23 Feb 2010 23:10
 

scusa ho visto adesso una particolarita', il pacco venduto dalla stage 6 ha le lamelle in vetroresina sempre molto buone ma non il massimo, quello originale della v force 3 le ha in carbonio, potresti ordinare se non ti convincono su biolla motors le lamelle per il v force che ci sono di vari materiali e spessori...
 
9378986
9378986 Inviato: 23 Feb 2010 23:13
 

io ti consiglio il V-Force3 che è uno dei pacchi lamellari migliore in commercio sicuramente migliore anche se di poco dal malossi 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
9379004
9379004 Inviato: 23 Feb 2010 23:15
 

io andrei di classico vl14 che in caso di piastra inclina pacco non hai problemi..l'8 petali non l'ho mai provato ma secondo me non dev'essere proprio il massimo. Come tutte le cose, bisogna provarle! comunque complimenti per l'ela...niente male 0509_up.gif
 
9379337
9379337 Inviato: 23 Feb 2010 23:55
 

Conosco il sito Biolla Motor e tutti i pezzi del mio scooter li ho acquistati li. comunque al di là delle lamelle che ci metterò sicuramente visto che per il carb che tengo ci vogliono di spessore tra 0.30mm e 0.35mm (Infatti direi 0.33mm della polini) le lavorazioni che posso fare al V-F3 secondo voi sono attuabili? come si fa a postare le foto???
comunque ho dimenticato di dirvi che per una questione di pulizia ho micropallinato i carter esternamente, e per rendere le lavorazioni omogenee li ho sabbiati internamente XD non mi kiamate buffone però ci tenevo a dirlo LOL
 
9387430
9387430 Inviato: 25 Feb 2010 15:31
 

Allora Gente? Oggi faccio un ordine su biolla e non nn ho ancora deciso che pacco prendere. Verdetto finale? che prendo?
 
9387870
9387870 Inviato: 25 Feb 2010 16:25
 

io direi VL14 e vai sul sicuro anche per lavorarlo...il tassinari mi puzza anche se è un ottima marca...
 
9394601
9394601 Inviato: 26 Feb 2010 18:42
 

Alla fine ho optato per lo stage6...XD il vl14 lo tenevo già..però è rotto...quindi voglio provar qualkosa di nuovo XD anke per dire la mia sul tanto elogiato Stage6 V-Force3!!! fra poko vado a ricaricare la postepay di Biolla Fabio Giuseppe XD e fra 3 grn lavorativi mi arriva il tanto atteso pacco (inteso come scatola) contenente gli ultimi pezzi che mi pemetteranno mette in moto XD
Ovviamente appena arriva il pacco lamellare gli fcc un book fotografico e lo posto, cn le mie relative opinioni.
Prossimamente anke il video "Prima accensione - Aerox37" =D
 
9395249
9395249 Inviato: 26 Feb 2010 20:34
 

a beh ma se lo avevi già provato il vl14 allora ti avrei detto subito v force!!! allora facci sapere com'è appena lo provi icon_wink.gif
 
9424384
9424384 Inviato: 4 Mar 2010 1:20
 

Salve Gente, oggi pomerigio mi è arrivato il pacco contenente gli ultimi pezzi che mi servono, ovvero:
- pacco lamellare Stage6 V-Force3
- supporto motore Stage6 SubFrame
- porta parga laterale TNT
- campana malossi wing bell e frizione malossi delta cluh

Veniamo a noi, la prima cosa che salta all occhio alla vista del pacco lamellare è la grandezza: è piccolino. Viene fornito in una scatola piccola e compatta, cn al suo interno solo il pacco lamellare senza ne istruzioni ne guarnizioni ne perni per fissarlo.
La forma del foro al centro dell inserto è di diversi millimetri più grande di quello del malossi vl14 ma la forma è la stessa, identica. Confermo, è di bachelite, plastica termoindurente, di gran lunga migliore della plastica semplice usata per i pacchi lamellari originali e sopratutto molto leggera e compatta. Le lamelle non mi piacciono, andrebbero smussate un pokettino. Messe contro luce sembrano la carta millimetrata, tanti piccoli quadratini dentro, come filamenti...boh....a livello di lavorazini cè da lavorare, si potrebbe fare quadripetalo ma per ora nn voglio toccarlo, originale deve essere XD
Non ho capito ancora come si fa a scomporrè la carcassa...uhm...ma comunque nn voglio forzare, così comè lo prendo e lo monto.
Per qualsiasi curiosità chiedete pure, sn a vostra comleta disposizione, anke sugli altri pezzi che ho preso. Notte alla prossima ciaoooo

Link a pagina di Xs.to
Link a pagina di Xs.to
Link a pagina di Xs.to
Link a pagina di Xs.to
Link a pagina di Xs.to
Link a pagina di Xs.to
Link a pagina di Xs.to
Link a pagina di Xs.to
Link a pagina di Xs.to
Link a pagina di Xs.to
 
9424615
9424615 Inviato: 4 Mar 2010 2:32
 

Bene bene sembra buono! voglio sapere le differenze dal VL14!!! 0509_campione.gif anche se quel "divisorio" che tiene le 2 lamelle al centro non mi convince eusa_think.gif
 
9425609
9425609 Inviato: 4 Mar 2010 12:59
 

si facci sapere come va perche me lo vorrei prendere pure io, senno mi prendo lo stage 6 nbr
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©