Leggi il Topic


Work in progress-------> vespa quattrini m1l
9046490
9046490 Inviato: 23 Dic 2009 16:22
Oggetto: Work in progress-------> vespa quattrini m1l
 

ciao a tutti, apro questo topik per rendervi partecipi del mio nuovo progetto che sto realizzando per conto di un amico anche lui iscritto al tinga icon_asd.gif

si tratta di un blocco motore equipaggiato con termica m1l.....

la configurazione è la seguente :

termica m1l
albero drt anticipato e saldato per reggere la mostruosa potenza di questo kit
collettore da 36 mm realizzato artigianalmente
carburatore vhsa 32 es
marmitta m3xc
e come accensione un v tronik da 1,7 kg

x la trasmissione, dopo tante riflessioni ho deciso di adoperare i seguenti rapporti:

cambio 4 marce con rapportatura originale piaggio
24/72 olympia con kit parastrappi drt e pignone da 22 in modo da rendere molto piu cattivo il motore
e frizione m2 con dischi polini modificati ad hoc per reggere la potenza del motore!!!

in attesa che il buon MITCH carichi le foto vi lascio questo assagino di cio che sara il motore 0509_doppio_ok.gif

grazie dell'attenzione
VESPERADOS
 
9046577
9046577 Inviato: 23 Dic 2009 16:38
 

eccomi, in veste di fotografo icon_xd_2.gif

Travaseria:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Vista generale dei pezzi:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Carburatore vhsa 32 es e testa:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9046608
9046608 Inviato: 23 Dic 2009 16:44
Oggetto: Spettacolare
 

Ciao ragazzi sn felice di dirvi ke sono il possessore del suddetto blocco.... icon_cool.gif icon_cool.gif Non vedo l'ora di averlo tra le mie mani.... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9046619
9046619 Inviato: 23 Dic 2009 16:46
Oggetto: Re: Spettacolare
 

Fede430 ha scritto:
Ciao ragazzi sn felice di dirvi ke sono il possessore del suddetto blocco.... icon_cool.gif icon_cool.gif Non vedo l'ora di averlo tra le mie mani.... icon_asd.gif icon_asd.gif

fossi in te non vedrei l'ora di andare in monoruota icon_cool.gif
 
9050166
9050166 Inviato: 24 Dic 2009 11:31
 

Hai ragione Mitch.....w i monoruota.... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9057652
9057652 Inviato: 26 Dic 2009 12:44
 

un altro super progetto !! 0509_up.gif icon_mrgreen.gif

non vediamo l'ora di vederla finita icon_biggrin.gif
 
9057660
9057660 Inviato: 26 Dic 2009 12:45
 

adl122 ha scritto:
un altro super progetto !! 0509_up.gif icon_mrgreen.gif

non vediamo l'ora di vederla finita icon_biggrin.gif


cerco di essere sempre attivo con i motori, mai fossilizzarmi sullo stesso progetto icon_wink.gif
 
9176890
9176890 Inviato: 18 Gen 2010 18:59
 

Carter mandati in rettifica, dovrebbero arrivare a giorni. ora all'appello manca solo albero e rapporti...poi il "mio" caro SALVO inizia i lavori.... 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
9241171
9241171 Inviato: 30 Gen 2010 14:42
 

comunico agli utenti del tinga una sostanziale variazione della frizione icon_asd.gif

ho escogitato un modo per creare una frizione di pari qualità o forse anche, mi azzarderei mi azzarderei a dire superiore partendo da una 6 molle hp icon_wink.gif portata ad ospitare bensì 12 molle, messe tutte perfettamente in piano mediante tornitura del cestello di pochi decimi icon_wink.gif

utilizzerò dischi in carbonio ad alto coefficiente d'attrito icon_wink.gif
 
9241524
9241524 Inviato: 30 Gen 2010 15:31
 

eusa_clap.gif
 
9241554
9241554 Inviato: 30 Gen 2010 15:34
 

dopo giorni di studio su un libro d'ingegneria IN INGLESE icon_confused.gif icon_confused.gif sono riuscito a tradurre la frase che svela il segreto delle frizioni!!!

praticamente i piani d'appoggio delle molle e del cestello devono essere perfettamente perpendicolari tra loro e di conseguenza con una normale frizione hp 6 molle avrete una frizione in grado di domare un prototipo icon_cool.gif
 
9241575
9241575 Inviato: 30 Gen 2010 15:37
Oggetto: Complimeti
 

Salvo complimentoni... =d= =d= =d=
 
9308291
9308291 Inviato: 11 Feb 2010 3:14
 

Veramente bellissimo progetto! A quanto dovrebbe arrivare in ogni marcia?
 
9309842
9309842 Inviato: 11 Feb 2010 15:15
 

Ludwig ha scritto:
Veramente bellissimo progetto! A quanto dovrebbe arrivare in ogni marcia?


approssimatamente

in prima 50
in seconda 75
in terza 105
in quarta 140
icon_asd.gif
 
9365241
9365241 Inviato: 21 Feb 2010 21:09
 

Ed ecco le foto dei piccoli travasi:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_cool.gif
 
9365349
9365349 Inviato: 21 Feb 2010 21:22
 

vanno ancora rifiniti con la carta vetro però gia sono presentabili icon_mrgreen.gif grazie mitch icon_cool.gif
 
9382153
9382153 Inviato: 24 Feb 2010 17:21
 

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif grande salvo. grazie Mitch x il tuo prezioso aiuto icon_biggrin.gif
 
9382839
9382839 Inviato: 24 Feb 2010 19:25
 

bel progetto.
P.S.: 140??? ma quanti giri pensi di fare? con i 22/72 considerati fortunato se arrivi a 120-130...
e ricordati che la velocità max non è NULLA, metti i rapporti corti non pensare alla velocità che è già troppa e divertiti... e... stai attento! icon_razz.gif
 
9384110
9384110 Inviato: 24 Feb 2010 22:15
 

zucchi13 ha scritto:
bel progetto.
P.S.: 140??? ma quanti giri pensi di fare? con i 22/72 considerati fortunato se arrivi a 120-130...
e ricordati che la velocità max non è NULLA, metti i rapporti corti non pensare alla velocità che è già troppa e divertiti... e... stai attento! icon_razz.gif


quelle sono le velocità con il pignone da 24 icon_wink.gif col pignone da 22, 12km/h in meno in 4.... 11000 giri ho contato e secondo me ce ne stanno anche 500 in piu icon_wink.gif è stato anche leggermente rifasato a livello di qualche grado
 
9387446
9387446 Inviato: 25 Feb 2010 15:32
 

fasature? si possono sapere?
guarda che già 11000 è un bel traguardo. in ogni caso insisto, non soffermatevi troppo sulla velocità massima che non serve a nulla...
P.S. ma che uso ne farai?

P.P.S: con che marca di materiale hai fatto i riporti sotto i travasi?

P.P.P.S.: occhio agli aleri di denis, so che in questi ultimi periodi ne sfornano con problemi.. controllalo bene..
 
9516627
9516627 Inviato: 19 Mar 2010 22:39
 

Fasature TOP SECRET icon_asd.gif
Come materiale di riporto abbiamo usato alluminio, ne farò un uso stradale. Spero di fare anke qualche garetta. Non si sa mai 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
9903512
9903512 Inviato: 21 Mag 2010 19:36
 

Ragazzi siamo in fase finale. Ora devo chiedere il vostro aiuto....
Avete una configurazione del VHSA 32 x il suddetto motore??
grazie 0509_doppio_ok.gif
 
10722559
10722559 Inviato: 7 Ott 2010 13:36
 

ciao vorrei sapere che tecnica hai usato per fare i riporti all' esterno dei carter... icon_biggrin.gif o dove sei andato dato che dovrei farli pure io... icon_smile.gif
 
10722660
10722660 Inviato: 7 Ott 2010 13:52
 

ciao, li faccio io icon_mrgreen.gif

ho il brevetto per saldare a tig icon_mrgreen.gif


i riporti sn stati fatti a tig icon_mrgreen.gif
 
11120518
11120518 Inviato: 22 Dic 2010 19:49
 

scusa la curiosità..ma come mai hai scelto l'uso di un albero anticipato??io ho lo stesso motore..e monto anke io unn albero anticipato..xò tutti fino ad ora mi han sempre detto ke con uno spalle piene andrei molto meglio..tu cosa ne pensi??
 
11121341
11121341 Inviato: 22 Dic 2010 22:22
 

costa di meno per questo abbiamo scelto un anticipato icon_mrgreen.gif
 
11126807
11126807 Inviato: 24 Dic 2010 0:56
 

secondo me una 22/72 ti verrà corta come campana..
a meno che tu non rifasi quel cilindro rendendolo estremo!
e gli fai superare quegli 11500 giri che ti sei posto.
al massimo ti converrebbe fare una 25/72 con 4^corta DRT e lasciare il cilindro com'è
anche se io punterei più sulla prima soluzione.
Mi potresti poi come intendi fare la frizione che non l'ho capita molto.
 
11126931
11126931 Inviato: 24 Dic 2010 1:08
 

l'idea era appunto di renderla corta per fare le "PENNE" icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11126944
11126944 Inviato: 24 Dic 2010 1:10
 

ma quando poi ti ritrovi con una vespa troppo corta e che fa troppi giri e diventa ingestibile e morta sottocoppia... almeno di non usarla come drag nelle accellerazioni 150mt mi sembra inutile..
Meglio fasi originali e 24/72
 
11128366
11128366 Inviato: 24 Dic 2010 13:34
 

NRG_mc3_tuning ha scritto:
ma quando poi ti ritrovi con una vespa troppo corta e che fa troppi giri e diventa ingestibile e morta sottocoppia... almeno di non usarla come drag nelle accellerazioni 150mt mi sembra inutile..
Meglio fasi originali e 24/72


appunto non è una vespa pensata per andare a prendere il pane... è per DIVERTIRSI e fare penne, bournout e quant'altro... garette con gli amici e cose varie icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©