Leggi il Topic


pacco lamellare boysen
9035502
9035502 Inviato: 21 Dic 2009 14:55
Oggetto: pacco lamellare boysen
 



ciao a tutti
sto modificando il pacco lamellare dello scarabeo, facendolo monopetalo.
ora tocca alle lamelle, volevo farle doppio stadio come quelle boysen.
il dubbio è quello se laciare gli stopper, tgliandoli per usarli come fermo, oppure eliminarli usando come stopper una lamella piu' dura.
sono indeciso, perchè ho letto varie dicsussioni, qualcuno li ha tolti altri no.
sapete darmi un consiglio?

inoltre ho preso le lamelle della polini da 0.30 e 0.35.voglio tenere il carburatore originale, sono tropp dure?
monto un top performance trophy, marmitta sito, multivar malossi e delta fly.
grazie a tutti
ciao
 
9035718
9035718 Inviato: 21 Dic 2009 15:39
 

perche monti la sito?! e non una a espanzione?!
 
9037488
9037488 Inviato: 21 Dic 2009 20:50
 

giusto, ma e ot XD

x il pacco....le lamelle che hai preso son durissime...compra al piu presto delle 0.27...le 0.35 grattatici la schiena mentre le 0.30 van bene x fare le controlamelle
 
9037691
9037691 Inviato: 21 Dic 2009 21:19
 

Citazione:
giusto, ma e ot XD


scusa, ma quando leggo cose del genere, come gente che monta la sito, volgio capire il perche..


ma se le lamelle 0,30 e 0,35 sono troppo dure perche nei vari pacchi lamellari come ad esempio il v force le mettono? poi con un 70 dovrebbero andare bne. non mi intendo molto però..
 
9037759
9037759 Inviato: 21 Dic 2009 21:29
 

allora
in teoria lui ha preso le lamelle in carbonio. quelle del tassinari sono in fibra di vetro ( o vetronite, non ricordo), un materiale con caratteristiche e proprieta completamente differenti dal carbonio...tu dici x esempio che avendo un 70 le lamelle da 0.3 sono giuste. vero, ma cosi facendo si avrebbe un pacco lamellare che favorirebbe gli altri regimi, cosa che, a mio parere, non avrebbe senso, visto che da un pacco lamellare (almeno di solito e secondo il mio concetto) si cerca fluidita e ripresa.

tanto x farti capire, le graduatorie di spessore delle lamelle abbinate alll'elaborazione

0.25-27 icon_arrow.gif 50cc
0.27-30 icon_arrow.gif base in poi

con lamelle di materiale morbido e abbastanza fine si favorisce la ripresa, altrimenti l'allungo
su elaborazioni molto spinte si possono cercare spessori anche maggiori, ma non sono molto informato su questa cosa. c'e poi da dire che sono state sviluppate tipologie di lamelle dove non conta solo lo spessore, per esempio le lamelle del vl14 tengono conto anche dell'intrecciamento della fibra di carbonio delle lamelle di quest'ultimo, che possono essere ad intrecciamento a 45° o 90°
 
9037973
9037973 Inviato: 21 Dic 2009 21:52
 

Citazione:
allora
in teoria lui ha preso le lamelle in carbonio. quelle del tassinari sono in fibra di vetro ( o vetronite, non ricordo), un materiale con caratteristiche e proprieta completamente differenti dal carbonio...tu dici x esempio che avendo un 70 le lamelle da 0.3 sono giuste. vero, ma cosi facendo si avrebbe un pacco lamellare che favorirebbe gli altri regimi, cosa che, a mio parere, non avrebbe senso, visto che da un pacco lamellare (almeno di solito e secondo il mio concetto) si cerca fluidita e ripresa.

tanto x farti capire, le graduatorie di spessore delle lamelle abbinate alll'elaborazione

0.25-27 50cc
0.27-30 base in poi

con lamelle di materiale morbido e abbastanza fine si favorisce la ripresa, altrimenti l'allungo
su elaborazioni molto spinte si possono cercare spessori anche maggiori, ma non sono molto informato su questa cosa. c'e poi da dire che sono state sviluppate tipologie di lamelle dove non conta solo lo spessore, per esempio le lamelle del vl14 tengono conto anche dell'intrecciamento della fibra di carbonio delle lamelle di quest'ultimo, che possono essere ad intrecciamento a 45° o 90°


grazie mille, ora sono piu colto icon_biggrin.gif
 
9039517
9039517 Inviato: 22 Dic 2009 9:37
 

grazie per le risposte,
perô' non ho ancora capito se gli stopper vanno tenuti ( ovviamente accorcianodoli) oppure no...
 
9042282
9042282 Inviato: 22 Dic 2009 19:25
 

mah non saprei ..ero interessato pure io..nel dubbio segui la giuda di sonoio...lui mette le controlamelle
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©